Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mar 05 Gen, 2010 10:35 am Oggetto: [TOPIC UFFICIALE] Sony Alpha A100 - A200 - A230 |
|
|
Questo è il topic ufficiale sulle reflex Sony A100, A200 e A230.
In questo spazio è consentito parlare di tutte le tematiche che riguardano queste fotocamere: caratteristiche, impressioni d'uso, eventuali problemi, confronti tra i possessori, ecc.
Cominciamo dalle specifiche tecniche:
A100 - [link]
A200 - [link]
A230 - [link] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Sab 09 Gen, 2010 2:06 pm Oggetto: Ottimizzatore gamma dinamica |
|
|
dal manuale della mia a200 quello che capisco è che la funzione dedicata (DR) dovrebbe agire sui "forti" contrasti tra le varie zone luminose o meno agendo come compensatore per ottimizzare il salto di gradazione tra una zona e l'altra...vi prego di correggermi nei miei sbagli...
detto questo:
come e in quali situazioni usate queste funzioni (DRoff, DR e DR+) e quando abilitarle o meno?
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
novel vogue bannato
Iscritto: 29 Giu 2009 Messaggi: 468
|
Inviato: Lun 24 Mgg, 2010 7:44 pm Oggetto: Re: Ottimizzatore gamma dinamica |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | dal manuale della mia a200 quello che capisco è che la funzione dedicata (DR) dovrebbe agire sui "forti" contrasti tra le varie zone luminose o meno agendo come compensatore per ottimizzare il salto di gradazione tra una zona e l'altra...vi prego di correggermi nei miei sbagli...
detto questo:
come e in quali situazioni usate queste funzioni (DRoff, DR e DR+) e quando abilitarle o meno?
grazie |
A quanto ne so dovrebbe funzionare un po' come se comprimesse la gamma dinamica, una specia di hdr semplificato che agisce sui toni. Nei primi modelli sony era abbastanza rudimentale ma comunque è da apprezzare l'idea piuttosto originale per i tempi.
Per quanto ne so rende leggibili le zone più in ombra senza bruciare le luci, utile quindi soprattutto nei paesaggi che di solito presentano forti contrasti. Può avere un utilizzo anche nella ritrattistica, soprattutto se non si hanno a portata di mano pannelli riflettenti o più sorgenti luminose, da valutare comunque l'effetto sulla tridimensionalità dell'immagine. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lorenzo Baldoni utente
Iscritto: 16 Giu 2010 Messaggi: 126
|
Inviato: Mer 11 Ago, 2010 11:26 am Oggetto: |
|
|
E' normale che le foto della 230 siano solo di 315Kb o poco più? Scattate in fine con spaio colore sRGB |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lorenzo Baldoni utente
Iscritto: 16 Giu 2010 Messaggi: 126
|
Inviato: Mer 11 Ago, 2010 11:30 am Oggetto: |
|
|
Risolto, era un problema di importazione  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pescatore8 nuovo utente
Iscritto: 07 Ott 2008 Messaggi: 32 Località: Campobasso
|
Inviato: Mar 31 Ago, 2010 11:10 am Oggetto: |
|
|
sono passato dalla fuji s9600 alla sony a230 .... chi altro ne possiede una? _________________ Fuji S9600 - Sony a230 + 18-55 3.5-5.6 sam |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Sab 09 Ott, 2010 5:56 pm Oggetto: |
|
|
pescatore8 ha scritto: | sono passato dalla fuji s9600 alla sony a230 .... chi altro ne possiede una? | io  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mambolik utente
Iscritto: 04 Giu 2011 Messaggi: 181 Località: Faenza (RA)
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2011 8:58 am Oggetto: |
|
|
Max35 ha scritto: | io  |
anche io ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robcowing89 utente

Iscritto: 04 Dic 2011 Messaggi: 111 Località: Salento
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2011 5:23 pm Oggetto: |
|
|
Here I am  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dolcino utente
Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 101 Località: Benevento
|
Inviato: Mar 05 Mar, 2013 2:45 pm Oggetto: |
|
|
Vorrei montare un trigger flash radio su una sony Alpha 200. Ho acquistato un adattatore per il contatto caldo, ma non capisco come fare a non far scattare anche il flash built in della macchina.
Qualcuno sa se è possibile? In pratica cerco un'impostazione che faccia scattare solo un flash esterno.
grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dolcino utente
Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 101 Località: Benevento
|
Inviato: Mer 06 Mar, 2013 9:24 pm Oggetto: |
|
|
ho risolto il problema. Non c'è bisogno di alcuna impostazione particolare, basta inserire il flash o il trigger radio sul contatto caldo e tenere giù il flash built in. anche se sullo schermo compare il simbolo di flash sbarrato, la macchina comunque manda il segnale al trigger.
Sempre parlando di Sony alpha 200 ho notato, però, che, nonostante sia segnato come tempo di sincroflash minimo 1/160, a questo tempo compare una striscia nera alta circa un sesto del fotogramma. a 1/125 il fotogramma è correttamente illuminato. Parlo sempre di una foto presa con trigger radio e flash esterno. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|