Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lioz utente

Iscritto: 02 Dic 2004 Messaggi: 177 Località: Seregno (MI)
|
Inviato: Mar 25 Dic, 2007 9:11 pm Oggetto: Re: domanda |
|
|
alpi17 ha scritto: | lioz ha scritto: | domanda da profano: è normale che si sentano ballare un pochettino le lenti agitando l'obiettivo?  |
E' normale, ma non sono le lenti, sono i rotori dell'IS. |
appena arrivate l'extender 1,4X
vi posto il link di una foto a 200mm + Tc, quindi 448mm equivalenti a f8.0
a f5.6 (ultimo stop prima della perdita dell'AF) fa perdere un po di nitidezza al 70-200, mentre a f8 la perdita è nulla e la qualità notevole..anche se bisogna usare il MF
http://www.signalkuppe.com/immagini/extenderf81.jpg
_________________ Olympus C-5050 Zoom + Canon EOS 40D with 17-55 f2.8 IS
il mio sito: www.signalkuppe.com
le mie foto su Flickr: http://www.flickr.com/photos/signalkuppe/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Skorpion3 bannato

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 2253 Località: Mantova
|
Inviato: Gio 17 Apr, 2008 10:29 am Oggetto: |
|
|
Questo thread sonnecchia un pò
_________________ La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoz71 utente attivo

Iscritto: 02 Set 2006 Messaggi: 7647 Località: la piccola Confoederatio Helvetica
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoz71 utente attivo

Iscritto: 02 Set 2006 Messaggi: 7647 Località: la piccola Confoederatio Helvetica
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoz71 utente attivo

Iscritto: 02 Set 2006 Messaggi: 7647 Località: la piccola Confoederatio Helvetica
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoz71 utente attivo

Iscritto: 02 Set 2006 Messaggi: 7647 Località: la piccola Confoederatio Helvetica
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoz71 utente attivo

Iscritto: 02 Set 2006 Messaggi: 7647 Località: la piccola Confoederatio Helvetica
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoz71 utente attivo

Iscritto: 02 Set 2006 Messaggi: 7647 Località: la piccola Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Gio 17 Apr, 2008 5:52 pm Oggetto: |
|
|
ecco una risvegliata...
EDIT: tra l'altro era da Natale che era fermo...
_________________ MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marko68 utente
Iscritto: 21 Set 2006 Messaggi: 174 Località: Roma
|
Inviato: Gio 17 Apr, 2008 7:56 pm Oggetto: ISO e TEmpi |
|
|
Scusate la domanda un po' OT, vorrei chiedervi perche vedo sempre più spesso foto scattate con ISO 200 o 400 anche quando le condizioni di luce sarebbero sufficienti (visti poi i dati dell'aperture e dei tempi di scatto) per selezionare il valore più basso ossia 100.
Chiedo quindi se è giusto impostare quando possibile un iso minimo al fine di avere una foto meno "sgranata" possibile... o l'impostazione di iso piu' alti e poi tempi di 1/800 determinano qualche altro vantaggio (a parte condizioni particolari quali necessità di tempi brevissimi per congelare completamente un evento)??!
Grazie e a presto.
_________________ EOS 30D, Sigma 10-20, Sigma 17-70, 50ino, Canon 70-200 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Skorpion3 bannato

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 2253 Località: Mantova
|
Inviato: Gio 17 Apr, 2008 8:31 pm Oggetto: |
|
|
marcoz71 ha scritto: | ecco una risvegliata...
EDIT: tra l'altro era da Natale che era fermo... |
_________________ La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoz71 utente attivo

Iscritto: 02 Set 2006 Messaggi: 7647 Località: la piccola Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Gio 17 Apr, 2008 8:54 pm Oggetto: Re: ISO e TEmpi |
|
|
Marko68 ha scritto: | Scusate la domanda un po' OT, vorrei chiedervi perche vedo sempre più spesso foto scattate con ISO 200 o 400 anche quando le condizioni di luce sarebbero sufficienti (visti poi i dati dell'aperture e dei tempi di scatto) per selezionare il valore più basso ossia 100.
Chiedo quindi se è giusto impostare quando possibile un iso minimo al fine di avere una foto meno "sgranata" possibile... o l'impostazione di iso piu' alti e poi tempi di 1/800 determinano qualche altro vantaggio (a parte condizioni particolari quali necessità di tempi brevissimi per congelare completamente un evento)??!
Grazie e a presto. |
per esempio per il gabbiano in volo ho voluto evitare il mosso, quindi sono stato di manica mooolto larga sui tempi (ultrabrevi)... quelle con i gabbiani fermi sono della stessa serie, dove non sono stato a modificare l'iso... scattavo un po' a quelli fermi e un po' a quelli in volo, quindi ho lasciato iso 200...
se possibile (e se mi ricordo) cerco anche io di mantenere l'iso più basso possibile come dici tu...
_________________ MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Lun 05 Mgg, 2008 1:00 pm Oggetto: |
|
|
5454: f/4 200mm 1/160 sec
5524: con extender 1,4, f/5,6, 1/1000 sec, controluce
e qui http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=289117 potete vedere un mio portfolio con 70-200 e tubo di prolunga...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
151.08 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8332 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
148.76 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8332 volta(e) |

|
_________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Sab 10 Mgg, 2008 7:50 am Oggetto: |
|
|
Molto bella !!
_________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
Inviato: Mar 13 Mgg, 2008 10:08 am Oggetto: |
|
|
rispetto all aversione non IS si sente la differenza dello stabilizzatore?
_________________ |Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gregzz utente attivo

Iscritto: 20 Nov 2006 Messaggi: 4040 Località: macerata
|
Inviato: Mar 13 Mgg, 2008 10:18 am Oggetto: |
|
|
tegame ha scritto: | rispetto all aversione non IS si sente la differenza dello stabilizzatore? |
..si sente eccome,...la casa dichiara 4 stop, nn so se sia vero, ma sono arriva to a scattare a 200m a 1/8 sec. con foto perfettamente nitide,...quando avrò tempo posterò qualcosa....
_________________ ..ma cmq... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Mar 13 Mgg, 2008 12:57 pm Oggetto: |
|
|
ragazzi, per avere un confronto diretto tra il 70-200 L IS e il 70-200 2.8? dove vedo?
sono indeciso tra le due ottiche: l'IS sarebbe molto utile ma lo sfocato del 2.8 è una favola.....
_________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoz71 utente attivo

Iscritto: 02 Set 2006 Messaggi: 7647 Località: la piccola Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2008 9:51 pm Oggetto: |
|
|
f/8, 1/250sec, 121mm, iso100
Porto
_________________ MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoz71 utente attivo

Iscritto: 02 Set 2006 Messaggi: 7647 Località: la piccola Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2008 9:56 pm Oggetto: |
|
|
f/4, 1/125sec, iso800, 160mm + tubo kenko 12mm (se ben ricordo)
_________________ MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoz71 utente attivo

Iscritto: 02 Set 2006 Messaggi: 7647 Località: la piccola Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Dom 08 Giu, 2008 12:07 pm Oggetto: |
|
|
canon eos 40D + 70-200 f4L + kenko 1.4x
f/5.6, 1/1000sec, 280mm (1.4x), iso100
nessun tipo di pw, scatto jpg...
crop 100%
_________________ MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2008 5:14 pm Oggetto: |
|
|
marcoz71 ha scritto: | canon eos 40D + 70-200 f4L + kenko 1.4x
f/5.6, 1/1000sec, 280mm (1.4x), iso100
nessun tipo di pw, scatto jpg...
|
sti ca....
bella lente
_________________ |Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|