Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gregzz utente attivo

Iscritto: 20 Nov 2006 Messaggi: 4040 Località: macerata
|
Inviato: Ven 02 Mgg, 2008 4:36 pm Oggetto: |
|
|
...tornando al discorso della stampa, facile dire che un metodo è migliore senza poterlo dimostrare, facile dire che la stampa all'argento da piu senso di profondità rispetto all'ink jet,...sono sensazioni, magari ricche di pre-concetti,.. o ci mettiamo a tavolino e riusciamo a spiegare perchè accade questo o ha poco senso continuare a disquisire su sensazioni...
..scientificità cribbio!...
sono piu che ben disposto a venire smentito, ma nn dai "secondo me"...
le stampe che vedete esposte nelle mostre, hanno un gran lavoro di camera oscura, dalle schermate selettive alle bruciate selettive (quello che avviene in ps col dodge e burn tool)...e molto altro...il tutto contribuisce a dare tridimensionalità e profondità laddove serve,...
poi pensiamo alle vecchie ottiche manuali (contax per esempio), che conferiscono una rotondità di immagine rara,..
poi pensiamo alle pellicole che hanno un bel po di piu gamma dinamica, e ci permettono di leggere piu passaggi in un b/n,...
...la stampa è una componente, nn fa tutto l'argento....e quando le variabili di cui sopra si uniscono si avrà una gran stampa,...che prima di tutto è una gran foto,.....
...e allora si riapre la solita diatriba tra digitale e analogico,..quando invece si cercava di analizzare due tecniche di stampa, nude e crude, senza cio che viene prima....
..oggi è possibile stampare foto digitali con il metodo chimico, avete mai provato, vedete differenze???  _________________ ..ma cmq... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oja non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2006 Messaggi: 869
|
Inviato: Ven 02 Mgg, 2008 5:55 pm Oggetto: |
|
|
gregzz ha scritto: | o ci mettiamo a tavolino e riusciamo a spiegare perchè accade |
Hai presente lo specchio delle reflex?
Lo strato riflettente è in superficie
Guarda uno specchio qualunque di casa
Lo strato riflettente, è "dietro" la superficie che puoi toccare
ciao _________________ PaP - VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 02 Mgg, 2008 5:59 pm Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | Un bel bianco e nero, per tornare a bomba e ripetere quel che ho scritto proprio all'inizio, è un b/n COERENTE.
Mi spiace per i cultori delle regole, ma non è necessario il bianco, nè il nero, nè i toni intermedi spaziati.
La definizione di Mal. esclude dal bel B/N una lista troppo lunga di maestri della fotografia e include una quantità di "fissati" sui grigi intermedi che non hanno mai prodotto una buona foto in vita loro.............. |
e su questo mi trovo totalmente in accordo! _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gregzz utente attivo

Iscritto: 20 Nov 2006 Messaggi: 4040 Località: macerata
|
Inviato: Ven 02 Mgg, 2008 6:16 pm Oggetto: |
|
|
Oja ha scritto: | gregzz ha scritto: | o ci mettiamo a tavolino e riusciamo a spiegare perchè accade |
Hai presente lo specchio delle reflex?
Lo strato riflettente è in superficie
Guarda uno specchio qualunque di casa
Lo strato riflettente, è "dietro" la superficie che puoi toccare
ciao |
....e sai perchè??..perchè c'è un bel po di vetro prima....
... è un esempio di spessori, nn di profondità....ben poco c'entra con le superfici di stampa, che sono flat e l'ink (cosi come l'argento) nn può andare in profondità...
..puo bensi lasciarne la sensazione,...ed è qui che andavo a parare quando dicevo "perchè accade"?...
 _________________ ..ma cmq... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Ven 02 Mgg, 2008 6:24 pm Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: |
Questa coerenza si può, a mio avviso, vedere anche sul web e si può vedere bene, giudicando solo a video, senza pensare alle stampe.
|
E che aspetti a cercare qualche esempio allora?
Susu ...carne al fuoco! Il discorso mi interessa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 02 Mgg, 2008 6:25 pm Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | Il discorso di AAron sui cento metri non lo condivido per nulla perchè ha una pecca logica di fondo molto grave.
Per fare i 100 metri molto velocemente ci vuole un fisico bestiale già di suo che non tutti hanno e molto allenamento che si traduce in molto tempo e molto denaro.
Per fare B/N al massimo livello ci vuole solo applicazione, pochi soldi e tanto tempo, ma il tempo a molti non manca, è la voglia che manca.
ciao claudiom  |
...per stampare bene occorre quindi applicazione, qualche soldo, e tanto tanto tempo giusto mentre per la corsa giusto? Pensi quindi che un ragazzo qualsiasi in salute che si allena 5 ore al giorno per un numero considerevole di anni con costanza, applicazione ed i soldi per comprarsi gli scarpini non possa arrivare a correre i 100 metri molto velocemente?
Ovviamente era solo un esempio senza eccessive pretese ma non credere che sia poi così differente... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
didodido85 utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2007 Messaggi: 668 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 02 Mgg, 2008 7:12 pm Oggetto: |
|
|
Dato che sono stato interpellato e che mi sono letto il topic intero adesso voglio sapere cosa ne pensate 
E' coerente o no?
Non siate troppo cattivi mi raccomando  _________________ Ultima foto nella mia galleria
My flickr!
Canon EOS 40D + 18-55 IS USM + 70-200 L F/4 IS + C. Extender 1.4x + 50mm f/1.8 II + 10-22mm 3,5/4,5 USM + 100 f/2.8 USM macro + 430EX II + BG-E2N + 190XPROB + 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oja non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2006 Messaggi: 869
|
Inviato: Ven 02 Mgg, 2008 7:26 pm Oggetto: |
|
|
gregzz ha scritto: | "perchè accade"?... |
Perché non accade?
Non sottovalutare la differente riflessione che posseggono i vari materiali
Perché un foglio di carta ha una riflessione diversa del vetro? O della ceramica?
Perché un diamante ha una riflessione differente da un pezzo di vetro?
Perché una stampa all' argento è diversa da una stampa tipografica?
ciao _________________ PaP - VaV
Ultima modifica effettuata da Oja il Ven 02 Mgg, 2008 7:48 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gregzz utente attivo

Iscritto: 20 Nov 2006 Messaggi: 4040 Località: macerata
|
Inviato: Ven 02 Mgg, 2008 7:43 pm Oggetto: |
|
|
Oja ha scritto: | gregzz ha scritto: | "perchè accade"?... |
Perché non accade?
ciao |
...io sostengo che la sensazione di profondità si possa percepire con entrambi i metodi, ...è a voi che chiedo perchè dovrebbe accadere solo nel chimico??  _________________ ..ma cmq... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oja non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2006 Messaggi: 869
|
Inviato: Ven 02 Mgg, 2008 7:44 pm Oggetto: |
|
|
didodido85 ha scritto: | E' coerente o no? |
Qui rischio grosso
Mi pare l' incoerenza dell' HDR
ciao _________________ PaP - VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oja non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2006 Messaggi: 869
|
Inviato: Ven 02 Mgg, 2008 7:51 pm Oggetto: |
|
|
gregzz ha scritto: | è a voi che chiedo perchè dovrebbe accadere solo nel chimico??  |
Non generalizziamo col chimico adesso
C'è differenza anche tra un chimico colore/politenata ed una baritata
Basta che le guardi, c'è necessità di scriverlo?
ciao _________________ PaP - VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gregzz utente attivo

Iscritto: 20 Nov 2006 Messaggi: 4040 Località: macerata
|
Inviato: Ven 02 Mgg, 2008 8:49 pm Oggetto: |
|
|
Oja ha scritto: | gregzz ha scritto: | è a voi che chiedo perchè dovrebbe accadere solo nel chimico??  |
Non generalizziamo col chimico adesso
C'è differenza anche tra un chimico colore/politenata ed una baritata
Basta che le guardi, c'è necessità di scriverlo?
ciao |
...leggo ora l'edit del tuo messaggio precedente,....ricordiamoci che i plotter di nuova generazione stampano anche sui sassi, sabbia, metalli e chi piu ne ha piu ne metta........riflessioni di qualsiasi tipo si possono ricreare dall'ink sulla materia,.....l'argento ne ha una, e sicuramente nn la piu creativo-tridimensionale all'occhio.....tutto qui...
 _________________ ..ma cmq... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oja non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2006 Messaggi: 869
|
Inviato: Ven 02 Mgg, 2008 9:34 pm Oggetto: |
|
|
gregzz ha scritto: | l'argento ne ha una, e sicuramente nn la piu creativo-tridimensionale all'occhio.....tutto qui...
 |
No infatti
Il platino-palladio mi sembra più interessante
ciao _________________ PaP - VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gregzz utente attivo

Iscritto: 20 Nov 2006 Messaggi: 4040 Località: macerata
|
Inviato: Ven 02 Mgg, 2008 9:40 pm Oggetto: |
|
|
Oja ha scritto: | gregzz ha scritto: | l'argento ne ha una, e sicuramente nn la piu creativo-tridimensionale all'occhio.....tutto qui...
 |
No infatti
Il platino-palladio mi sembra più interessante
ciao |
..per nn parlare del plexiglass retroilluminato...  _________________ ..ma cmq... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fast2 utente attivo

Iscritto: 10 Set 2006 Messaggi: 2082 Località: underground
|
Inviato: Ven 02 Mgg, 2008 9:42 pm Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: |
Per fare i 100 metri molto velocemente ci vuole un fisico bestiale già di suo che non tutti hanno e molto allenamento che si traduce in molto tempo e molto denaro.
|
Suggerita da Carboni?. Mi ricordo un certo Sig. Mennea, che con un fisico smilzo ha fatto cose grandi. E' la forza di volonta e la passione in quello che si fa, che permette all'uomo di raggiungere ottimi risultati. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Ven 02 Mgg, 2008 10:23 pm Oggetto: |
|
|
fast2 ha scritto: | E' la forza di volonta e la passione in quello che si fa, che permette all'uomo di raggiungere ottimi risultati. |
Si ....e non dimentichiamo la chimica
Cmq attenti a non volare alto ...fighissimo il platino-palladio e fighissimo l'argento ....ma cosi' mi sa che la discussione va a sbattere contro un muro
Prima di andare a ricercare quel "quid" in piu' offerto dal supporto ....meglio chiedersi fin dove ci si puo' spingere col BN a prescindere dal supporto ......anche sul web ad esempio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malinamelina utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 2647 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 03 Mgg, 2008 1:22 am Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | Un bel bianco e nero, per tornare a bomba e ripetere quel che ho scritto proprio all'inizio, è un b/n COERENTE.
Mi spiace per i cultori delle regole, ma non è necessario il bianco, nè il nero, nè i toni intermedi spaziati.
La definizione di Mal. esclude dal bel B/N una lista troppo lunga di maestri della fotografia e include una quantità di "fissati" sui grigi intermedi che non hanno mai prodotto una buona foto in vita loro.
|
Con questo ragionamento torno anche io a bomba e sostengo che se non si danno regole generali per un "buon b/n", allora NEMMENO PER UNA BUONA STAMPA. Un buon b/n non fa una buona foto, come nemmeno una buona stampa la fa. Esigo che mi spieghi cosa significa "coerente" detto del b/n (non di una foto, attenzione, di un b/n, ripeto) e se non me lo spieghi tu, almeno Victor . Con questo discorso della "coerenza" si finisce alla fine per valutare appunto, come credo giusto che debba essere, uno dei tantissimi criteri con cui si realizza una buona fotografia, non un buon b/n e nemmeno, ripeto, una buona stampa.
P.S. OT ma a Filosofia non si sostenevano esami di Logica....?  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oja non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2006 Messaggi: 869
|
Inviato: Sab 03 Mgg, 2008 7:55 am Oggetto: |
|
|
Argomento interessante Malina
Ma temo che qualunque riferimento non possa che dipendere dal supporto
La discussione era iniziata con riferimento a ciò che è un "bel b/n"
Affermazione che si legge su questo forum sotto forma di commento
Trovo condivisibile la risposta
Aaron80 ha scritto: | il "bel bianconero" direi che si riferisce proprio alla capacità di preparare adeguatamente un bianco e nero per la visione su web |
ciao _________________ PaP - VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oja non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2006 Messaggi: 869
|
Inviato: Sab 03 Mgg, 2008 8:03 am Oggetto: |
|
|
Shedar ha scritto: | ....meglio chiedersi fin dove ci si puo' spingere col BN a prescindere dal supporto ......anche sul web ad esempio  |
Il web è uno dei supporti possibili
ciao _________________ PaP - VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|