Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
badreligion utente
Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 280 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2007 10:04 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Citazione:
Ma siamo sicuri che il 2° anno di garanzia è a carico del venditore?
Si, lo dice la legge.
Citazione:
Che colpa ne ha il venditore se dopo un anno e mezzo il prodotto si guasta per un errore di fabbricazione?
Nessuna, ma non può nemmeno vendere e lavarsene le mani come fanno in molti. La legge doveva trovare un punto di riferimento per il consumatore e l'ha identificato nel soggetto più naturale, ovvero quello che prende i soldi a fronte della vendita di un bene. Sta poi al venditore rivalersi eventualmente sul produttore. |
..con le dovute eccezioni....vedi apple  _________________ 1D Mark III - 35L - 70-200 f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tedo utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1139 Località: Altroquando
|
Inviato: Mer 12 Dic, 2007 12:46 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Che colpa ne ha il venditore se dopo un anno e mezzo il prodotto si guasta per un errore di fabbricazione? |
brettik ha scritto: |
Nessuna, ma non può nemmeno vendere e lavarsene le mani come fanno in molti. La legge doveva trovare un punto di riferimento per il consumatore e l'ha identificato nel soggetto più naturale, ovvero quello che prende i soldi a fronte della vendita di un bene. Sta poi al venditore rivalersi eventualmente sul produttore. |
....se fossi un venditore, brettik (magari non troppo grande) probabilmente avresti un'opinione diversa!
Mi sembra una legge (come al solito) arrangiata alla bene e meglio, senza considerare le parti in gioco!!!!
Secondo me i primi 6/12 mesi dovrebbero essere a carico del negoziante/azienda e i restanti solo a carico dell'azienda produttrice!!!
Altro che arrivare in qualche centro di assistenza (di una casa madre) e sentirsi dire che il tal prodotto non è più riparabile, perchè non ci sono i pezzi di ricambio.....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2008 8:29 pm Oggetto: |
|
|
cmq ho saputo che canon ha in progetto di uniformare tutte le sue garanzie....
sembra che anche per la garanzia import, vogliano far si che l'utente abbia 2 anni da canon italia  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2008 9:40 pm Oggetto: |
|
|
ma poi io sinceramente non ho capito una cosa:
premesso che da quanto ho capito è la garanzia internazionale ad essere la pecora nera in quanto il secondo anno la garanzia è effettuata nel paese di origine, i centri assistenza canon qui in italia che ho contattato mi hanno detto che la garanzia si basa sullo scontrino, ovvero se il venditore è registrato come venditore italiano, allora la garanzia è di due anni anche per il prodotto import....
bà, a sto punto mi sa che come stanno le cose lo sa solo colui che ha fatto la legge....
anche perchè se i cameraservice dicono che basta che il prodotto sia stato acquistato in italia, con scontrino di venditore italiano, come se ne dovrebbero accorgere che il prodotto è d'importazione? dal numero di serie?
bà....cmq loro dicono che se è stato acquistato in italia non c'è problem....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2008 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | ..come se ne dovrebbero accorgere che il prodotto è d'importazione? dal numero di serie?.. |
forse dal tagliando di garanzia all'interno della confezione... europeo, internazionale, ecc... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2008 10:04 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | Granato ha scritto: | ..come se ne dovrebbero accorgere che il prodotto è d'importazione? dal numero di serie?.. |
forse dal tagliando di garanzia all'interno della confezione... europeo, internazionale, ecc... |
si ma quando porti la macchina in assistenza, ti chiedono solo lo scontrino o sua copia....
il tagliando che dici tu no....
quindi se per loro basta che sia stata acquistata da un venditore italiano, ciò non collima col fatto che quelli import hanno solo 1 anno dal centro assistenza italiano....
dai, non lo sanno nemmeno loro... e ciò mi fa rosicare perchè ancora non ho deciso se prendere la 40d italia o import  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|