photo4u.it


Mi è caduta la D80!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gabri78
nuovo utente


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Lun 18 Giu, 2007 4:38 pm    Oggetto: Mi è caduta la D80! Rispondi con citazione

Ciao a tutti, mi è caduta la D80...non da una grande altezza, più o meno 40-50 cm... Trattieniti
il paraluce ha ammortizzato molto ma qualche graffietto sul corpo macchina c'è.
Ovviamente la farò controllare da un centro specializzato per vedere se il sensore e la ghiera sono ok ma vorrei chiedervi un paio di cose:

- potreste segnalarmi un buon centro assistenza a Milano? Sul sito Nikon ne ho visto uno ma è a Torino e non mi va di spedire la macchina. Inoltre non voglio immaginare i tempi..

- secondo voi cambiare le plastiche esterne costa molto? Ne vale la pena? I graffi non sono profondi ma solo superficiali. (sarebbero quella superiore e quella laterale destra).

Inoltre ho come obiettivo un 18-70 del kit..la plastica anteriore e la rispettiva lente hanno molto gioco....è normale perchè è un obiettivo economico oppure devo far vedere anche quello?

Grazie a tutti anticipatamente e buone foto! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
federico87
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2007
Messaggi: 900

MessaggioInviato: Lun 18 Giu, 2007 10:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Più che dei graffi dovresti preoccuparti di come sono messi lo specchio e l'elettronica, sul mio 18-70 non mi pare ci sia nessun gioco, per cui forse è meglio se fai controllare anche quello
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rombo75
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Mar 19 Giu, 2007 10:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

porca miseria...mi dispiace per te...

comunque credo che la migliore cosa sia mandarla all'LTR di Torino, magari la spedisci facendo un imballo ben protettivo per evitare ulterioriori colpi o botte...

_________________
Le mie immagini su Flickr

Nikon D200/MBD200+D50/HND50 + Sigma 10-20 + Nikon 24-85 2.8-4 + 50 1.8 + 80-200 2.8 + SB600 + KENKO 2X PRO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gabri78
nuovo utente


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Mar 19 Giu, 2007 1:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie delle risposte... Smile


Però mi sembra strano che l'unico centro sia a Torino in tutta Italia..credo sia il solo pubblicizzato da Nikon sul sito. Spero...

Cosa dite, cambiare le plastiche esterne è una cosa fattibile o mi chiederanno 300 euro? Triste

La macchina funziona perfettamente e il fuoco è ok..lo specchio è dritto e tutti i meccanismi si muovono correttamente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kompakt
utente


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 361
Località: Dortmund

MessaggioInviato: Mar 19 Giu, 2007 6:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche a me dispiace molto per quello che ti é capitato, ma come é successo?

Riguardo al fatto di cambiare la parte esterna non credo che ti convenga, io la cambierei in un secondo momento.

_________________
Le foto piú brutte son le mie.
Nikon D80 Nikkor AF 50 f/1.8D
Nikkor AF-S DX VR 18-200 SB-600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gabri78
nuovo utente


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Mar 19 Giu, 2007 8:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In pratica avevo la tracolla su una spalla e mi è scivolata...non mi capita mai perchè di solito la tengo a mo' di borsa (non so se mi son spiegato Very Happy ).

Il paraluce ha attutito molto e credo siano solo graffi esterni che danni.

Anche io ho pensato che sia meglio non cambiare le plastiche, sono molto resistenti e hanno una finitura particolare che maschera molto i graffi! Menomale!

Accetto consigli e se sapete qualcosa al riguardo fatemi sapere! Grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pianozzo
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2006
Messaggi: 1013
Località: Marina di Carrara (MS)

MessaggioInviato: Mer 20 Giu, 2007 11:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, se è una macchina Nital non ci pensare nemmeno sù e mandala in L.T.R a Torino altrimenti, sei di Milano.... prova ad andare da Pravo (non so se risparmierai molto tempo Wink )
_________________
"Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per due mesi la rata della macchina. " John Belushi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gabri78
nuovo utente


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2007 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono stato stamattina da Pravo, un ragazzo molto gentile mi ha detto che l'obiettivo è così, anche se a me sembra abbia davvero troppo gioco, vabbè che è un plasticone, però....anche l'ottica non è esattamente dritta, si vede dall'anello di gomma della messa fuoco ma anche lì mi ha detto che è normale...vabbè, lo terrò così!

Per le plastiche non mi ha sparato una cifra eccessiva, 110 + iva. Ma credo le terrò così,la macchina vissuta mi piace di più! Smile Anche perchè se poi si graffia ancora?!?!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pianozzo
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2006
Messaggi: 1013
Località: Marina di Carrara (MS)

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2007 4:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora vai e scatta sereno Smile
_________________
"Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per due mesi la rata della macchina. " John Belushi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
blackandecker
utente


Iscritto: 20 Giu 2007
Messaggi: 117

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2007 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me è caduta la D50 da un metro e mezzo di altezza, è caduta dritta dritta urtando la parte inferiore del corpo.
Nessun danno, nessun problema, nemmeno un graffietto.

Ho avuto molta fortuna o il corpo Nikon è decisamente più robusto di altri? perchè un mio nontantocaro amico ha visto distruggersi la sua eos350D dopo una caduta da un tavolo, circa un metro di altezza..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2007 8:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so se sia culo o meno, ma la qualita' costruttiva di Nikon anche nelle plastiche' e' piu' che eccellente.
_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gabri78
nuovo utente


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2007 8:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io credo che a volte sia culo...

Voglio dire, ci sono molti fattori, angolo di caduta, accelerazione, etc..

Senza dubbio le plastiche son le migliori in assoluto...spesse e pesanti.

Oggi ho preso in mano un Tamron ad esempio (70-300 mi sembra)....plasticaccia!

Comunque mi han detto che se la messa a fuoco è ok allora danni non dovrebbero essercene. Poi di solito l'elettronica o va o non va!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gabri78
nuovo utente


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2007 8:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io credo che a volte sia culo...

Voglio dire, ci sono molti fattori, angolo di caduta, accelerazione, etc..

Senza dubbio le plastiche son le migliori in assoluto...spesse e pesanti.

Oggi ho preso in mano un Tamron ad esempio (70-300 mi sembra)....plasticaccia!

Comunque mi han detto che se la messa a fuoco è ok allora danni non dovrebbero essercene. Poi di solito l'elettronica o va o non va!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi