photo4u.it


E poi dicono che leica è cara ...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
alechino
bannato


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 2032

MessaggioInviato: Gio 22 Mar, 2007 10:14 pm    Oggetto: E poi dicono che leica è cara ... Rispondi con citazione

Sul "mercato globale" ho avuto la ventura di acquistare Summaron 35 mm f 2,8 che vedete in foto (valore di mercato per un obiettivo in buono stato oltre 400 euro)
a sole 30 euro...

L'obiettivo presenta la rottura di una lente interna, come si vede perfettamente, difetto che comunque non si vede più , già chiudendo il diaframma ad f4 ...

Ho fatto delle foto, a tutta apertura, e l'obiettivo sembra avere una resa perfetta

Vorrei sapere se anche voi credete che sia effettivamente capitata la rottura di un elemento interno, se pensate valga la pena spedirlo in Germania e se la cosa è possibile, se vi è mai capitata una cosa simile, se riparatori "normali" come SamCa Genova possano fare qualcosa...

Grazie Mauro Wink



IMG_4180.JPG
 Descrizione:
tutta apertura f 2,8
 Dimensione:  44.9 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2128 volta(e)

IMG_4180.JPG



IMG_4164.JPG
 Descrizione:
tutta apertura f 2,8
 Dimensione:  53.17 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2128 volta(e)

IMG_4164.JPG



IMG_4214.JPG
 Descrizione:
a diaframma chiuso ad f4
 Dimensione:  47.19 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2128 volta(e)

IMG_4214.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 22 Mar, 2007 10:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo che se compri obiettivi rotti anche se Leica ci credo che li paghi poco.
Sostituire una lente non è di per se difficile, difficile è trovarla, soprattutto di un obiettivo fuori produzione da 50 anni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alechino
bannato


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 2032

MessaggioInviato: Gio 22 Mar, 2007 10:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Certo che se compri obiettivi rotti anche se Leica ci credo che li paghi poco.
Sostituire una lente non è di per se difficile, difficile è trovarla, soprattutto di un obiettivo fuori produzione da 50 anni.


Certo, la mia era una battuta... Wink Wink

Però, rotto o non rotto, se fa le foto forse 30 euro li valeva... Ok!

Sono andato ad interpellare anche gli esperti di oltre oceano...

http://www.photo.net/bboard/q-and-a-fetch-msg?msg_id=00KSTs
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 22 Mar, 2007 11:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ne compri un altro con una lente diversa rotta a 30 euri e con 60 euri ti sei fatto un Summaron fiammante. Wink
Scherzo (ma non troppo). La riparazione è subordinata la cambio del vetro. Ammesso che riesci a trovare il ricambio costerebbe più di un altro obiettivo usato.
I danni meccanici sono riparabili al 100% ma quelli ottici sono irrecuperabili.
Comunque se fa le foto e le fa bene ogni problema è risolto Wink

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 23 Mar, 2007 6:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto che si parla di riparazione "ottiche", sapete micca se è possibile reincollare una doppiatta scollata ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 23 Mar, 2007 8:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se reincolli una doppietta dopo spara storto Very Happy
Un doppino ottico invece lo puoi incollare. Stasera se riesco posto il link per le istruzioni

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Lun 26 Mar, 2007 4:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

30 euro ma rotto.
Però se funziona.

Ma la rivista sotto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
alechino
bannato


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 2032

MessaggioInviato: Lun 26 Mar, 2007 5:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

DEvo dire che per 30 euro il suo sporco lavoro lo fa...
La rivista è la Bibbia del leicista del Sartorius... Wink



parco112.jpgmin.jpg
 Descrizione:
Il 35 summaron... da 30 euro
a f 5,6
 Dimensione:  87.22 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1970 volta(e)

parco112.jpgmin.jpg



scala2mina2.jpg
 Descrizione:
Il 35 summaron... da 30 euro
a f 5,6
 Dimensione:  82.92 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1856 volta(e)

scala2mina2.jpg




Ultima modifica effettuata da alechino il Dom 01 Apr, 2007 4:41 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Mer 28 Mar, 2007 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi risulta, potrei sbagliare ma non credo, che sostituire le lenti sia molto onoreso, perché spesso le lenti non sono singole, ma incollate tra loro, inoltre per rimontarle correttamente occorre poi un costoso apparecchio, il collimatore, non certo alla portata di qualsiasi laboratorio.
Se funzionna lo terrei così com'é.
Ciao.
Giovanni

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
HCBruno
nuovo utente


Iscritto: 23 Feb 2007
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Mer 28 Mar, 2007 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buon pomeriggio al Forum.
Anche il mio consiglio è di tenerlo, usarlo e se poi soddisfatto prenderne un esemplare OK.
Però ti racconto questo: due anni addietro ho comprato un 35Lux in condizione C perché il portafoglio piangeva ma volevo comunque provare il mito.
Aveva frammenti di cromatura nera tra le lenti e un segno di pulizia su quella frontale, insomma un veterano nato del 1973 ...., l'ho usato per un anno e l'ho pure tanto amato poi l'ho venduto per un esemplare di 15 anni più giovane ed in condizione B+ (splendido, che ho tuttora) .... beh sono entusiasta anche di questo ma la magia non è più quella del vetro di 15 anni prima ....
Questo è tutto un pò di più, nitidezza e microcontrasto ecc .... ma è meno magico.
Tienilo, usalo e poi comprane un esemplare OK ma tieniti la magia di quello zoppo.
CIAO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi