photo4u.it


aiuto su questo paesaggio

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mer 14 Mar, 2007 12:58 pm    Oggetto: aiuto su questo paesaggio Rispondi con citazione

mi sembra che questa foto sia bella, potenzialmente, ma non sono riuscito a tirar fuori i colori come avrei dovuto.

non è che per caso qualcuno sarebbe in grado di darmi una mano a migliorarla?

la potete trovare qui:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=175260

_________________
There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.

guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 14 Mar, 2007 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lavori in Photoshop?
Se guardi l'istogramma della tua foto nella finestra di Livelli (Ctrl-L) ti accorgi che puoi tranquillamente abbassare bene i toni più scuri, spostando il segnalino nero di sinistra fino alla base del grafico.
Al tempo stesso vedi che le alte luci (il cielo) sono bruciate.

Nonostante la tonalità calda sia piacevole (dal mio punto di vista), forse c'è un eccesso di magenta.
Lo puoi correggere con il "Color Balance" (Ctrl-B), abbassando di poco il magenta, magari intervenendo solo sulle ombre (mi pare che il problema sia più visibile alla base della montagna in fondo).

Purtroppo per il cielo non c'è molto da fare. Almeno sulla copia che hai postato, appena lo abbassi un po' ti accorgi che è fortemente posterizzato. E quindi il rimedio diventa peggiore del male....

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it


Ultima modifica effettuata da AleZan il Mer 14 Mar, 2007 8:47 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mer 14 Mar, 2007 3:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie, alessandro.

in effetti dire che lavoro in photoshop è un parolone, e lo dimostra il fatto che il raw era un po' meglio della mia prima elaborazione... Crying or Very sad


ci ho riprovato, aumentando anche un po' la saturazione. il problema è che con lo scurirsi del cielo anche la neve sulle montagne si scurisce e diventa azzurrina.

che dici di questa?



paesaggio-montano-01.1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  65.61 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1034 volta(e)

paesaggio-montano-01.1.jpg



_________________
There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.

guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Mer 14 Mar, 2007 8:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quest'ultima elaborazione è molto meglio.
Per quanto riguarda il cielo ci puoi fare poco.
Il bianco rimane bianco.
Puoi al massimo provare un effetto digradante.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 14 Mar, 2007 8:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' molto meglio. Anche la neve sulla cima del monte non è male, secondo me.
Se vuoi intervenire in modo differenziato, modificando alcune parti ed altre no, devi utilizzare delle mascherature.
Sai fare? Vuoi che te lo spieghi? Che versione di PS hai?

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mer 14 Mar, 2007 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie, ragazzi! mi siete veramente di aiuto. ora sto cercando di mettermi dietro a photoshop per capirci davvero qualcosa (a proposito, ho il 9) e avere una guida mi è molto utile.

sarebbe perciò interessante conoscere entrambi i vostri metodi, sia quello delle mescherature che dei filtri digradanti.


grazie ancora Smile

_________________
There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.

guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 15 Mar, 2007 12:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le maschere sono uno degli strumenti più potenti di PS.

Prendiamo la tua foto per esempio. Lamenti il fatto che la neve sia diventata un po' troppo blu dopo la correzione, mentre il resto della foto invece ti convince. Bene. partiamo da questo primo buon risultato.

Apri la palette dei layer (F7) e duplica il layer con l'immagine, trascinandolo sulla seconda iconcina da destra sul bordo in basso della palette Layer.
Ora hai due layer identici. Su quello superiore correggi la dominante sul colore della neve, ad esempio usando Color Balance (Ctrl-B) e togliendo un po' di blu e di cyan (non esagerare). Non ti preoccupare se tutto il resto dell'immagine è sballato.
Ora, tenendo premuto il tasto ALT, clicca sulla terza icona da sinistra in basso sempre sulla palette Layer. Ti appare un rettangolo nero sulla barra del layer che hai appena corretto e la tua correzione sparisce. E' successo che il layer corretto è completamente nascosto da una maschera nera che hai appena creato.
Bene. Non devi far altro che cliccare sulla maschera nera e passare un pennello bianco (delle dimensioni, sfumatura e densità che puoi variare come vuoi) sulla neve delle montagne. Vedrai riapparire l'immagine corretta che avevi mascherato.

C'è chi ottiene lo stesso effetto usando la gomma su parti del layer superiore, facendo emergere così quello inferiore. La maschera ha un grosso vantaggio: il tuo lavoro è reversibile. Se non sei soddisfatto, cambi colore del pennello (da bianco a nero) e ripassi sulle tue pennellate ottenendo l'effetto inverso. Questo con la gomma non lo puoi fare.
Al limite, se hai una crisi di nervi, trascini la maschera nel cestino, ne fai un'altra e ricominci da capo.

Un modo più avanzato consiste nell'usare non due layer con la stessa immagine. Ma un "Adjustment Layer" sovrapposto all'immagine base.
Se clicchi la quarta icona nella solita palette Layer vedi tutti i tipi di "Adjustment Layer" che puoi attivare. Come vedi ci sono le cose più utili. Per quello che non c'è vale il sistema dell'immagine duplicata descritto sopra.
L'Adjustment Layer è potentissimo, perchè ti premette di impostare una correzione ma poi di ripensarci e di variare effetto mano a mano che vedi il tuo risultato complessivo. Ad esempio c'è anche il Color Balance che ti serve in questo caso.

E' importante che tu veda bene le potenzialità di questa tecnica con le maschere. Vale in un sacco di situazioni, per creare un sacco di effetti.
Con le due immagini identiche sovrapposte, avresti potuto aggiungere selettivamente a parti dell'immagine una sfocatura, oppure creare il classico dettaglio a colori in un'immagine tutta in B/N, oppure fondere due scatti identici ma con esposizioni differenti per le ombre e per le luci, oppure applicare uno sharpness mirato solo dove serve senza alzare il rumore ovunque.
Insomma... è una tecnica base assolutamente preziosa. E con quel minimo di esperienza che ho direi che è fondamentale nel fotoritocco avanzato.

Dimenticavo il cielo..... Giusto il suggerimento di Cosiminux.
Fra gli Adjustment Layer ce n'è uno chiamato Gradient, con il quale puoi appunto riempire il cielo in modo sfumato come ho fatto io.
Come si fa una maschera per l'orizzonte dei monti? Prima di tutto usa la bacchetta magica per selezionare meglio possibile il cielo. Poi crea un AL Gradient e butta nel cestino la maschera bianca con cui per default nascono tutti gli AL.
A questo punto quando crei la maschera nera, vedrai che questa tiene già conto della selezione che hai effettuato.

Ti posto un esempio di risultato. Paragonalo all'immagine del tuo primo post. Ne abbiamo fatta di strada...

'notte



paesaggio-montano-01.1_206.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.97 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 991 volta(e)

paesaggio-montano-01.1_206.jpg



_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Gio 15 Mar, 2007 9:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alessandro si è espresso meglio di come avrei potuto fare io.
_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pandemonium
utente


Iscritto: 14 Nov 2006
Messaggi: 300

MessaggioInviato: Gio 15 Mar, 2007 11:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

complimenti AleZan per la tua competenza e la chiarezza di esposizione!!! Ok!
_________________
Canon EOS 70d
CANON EF-S 15-85 mm f/3,5-5,6 IS USM, CANON EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM, CANON EF 50mm f/1.8 II, SIGMA 8-16mm f4.5-5.6 DC HSM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Gio 15 Mar, 2007 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alessandro è veramente un grande, non solo per la competenza ma anche per la disponibilità, la gentilezza e la chiarezza.

GRAZIE!!!


ora direi che la foto è molto meglio Smile

_________________
There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.

guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dragon
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 556
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 16 Mar, 2007 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo!!! Si è spiegato forte e chiaro Wink
_________________
CANON EOS 30D | CANON EOS 1D Mark II | Canon 16-35 f/2.8L II USM | Canon 70-200mm f/2.8L USM
Leica Leitz Elmarit-R 28mm f/2.8
Compattina: Leica D-LUX 3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
muzly
utente attivo


Iscritto: 07 Dic 2005
Messaggi: 3668
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 16 Mar, 2007 3:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grande alex!!! sempre cordiale e gentie!!!
Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok!

_________________
On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!Obiettivi
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 17 Mar, 2007 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie, ragazzi.
Giusto aiutarsi, no?
Siamo o non siamo una community.
Smile

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
japcar
utente


Iscritto: 24 Dic 2006
Messaggi: 297
Località: Messina

MessaggioInviato: Mer 25 Apr, 2007 12:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi