Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 26 Set, 2006 10:13 pm Oggetto: Ritoccare l'ombra |
|
|
Ciao.
Per cortesia, come posso togliere l'ombra da sotto il naso senza usare il Timbro Clone o lo Strumento Scherma?
Grazie.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
85.16 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 983 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mar 26 Set, 2006 11:44 pm Oggetto: |
|
|
Anche usando gli strumenti che non capisco perchè non vuoi usare, è un impresa secondo me impossibile; figuriamoci senza! Si dovrebbero ricostruire il naso, le labbra e la guancia, come si fa? Hai almeno il raw di questa foto?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diaframma utente attivo
Iscritto: 22 Gen 2004 Messaggi: 1199 Località: CALABRIA
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 6:49 am Oggetto: |
|
|
Io direi di lasciarla non disturba, piuttosto si potrebbe agire sullo sfondo per eliminare quei capelli ribelli sulla sinistra e magari ammorbidire la pelle.
_________________ CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 7:40 am Oggetto: |
|
|
Anmche perché levando l'ombra solo sotto il naso creeresti un "paradosso" a livello di illuminazione Una situazione finta insomma.
_________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 9:47 am Oggetto: |
|
|
Purtroppo per scattare in quelle condizioni avresti dovuto usare il flash di riempimento.
Se hai scattato in RAW puoi sperare di recuperare qualcosa usnado la funzione "fill light" di Raw Shooter Premium o "luci/ombre" di Photoshop.
B_F
_________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dragon utente attivo
Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 556 Località: Roma
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 10:31 am Oggetto: |
|
|
@Victor...No così no, vedo il colore cadaverico...Meglio la prima. O forse è il problema del monitor del portatile?
_________________ CANON EOS 30D | CANON EOS 1D Mark II | Canon 16-35 f/2.8L II USM | Canon 70-200mm f/2.8L USM
Leica Leitz Elmarit-R 28mm f/2.8
Compattina: Leica D-LUX 3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 10:38 am Oggetto: |
|
|
io la vedo con la pelle rosa come dovrebbe essere
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mascian utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 1551 Località: [Savona] Spotorno
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 11:12 am Oggetto: |
|
|
Provo a darti una mano; il pw è piuttosto semplice, sarebbe il caso di lavorarci con calma.
In pratica, ritocco livelli fino ad aprire completamentre le ombre, passaggio a livello storia inferiore e successivamente, con il pennello storia, disegnare sulle ombre.
Rifnitura con il timbro sfoca, e al lmite, passata leggera in Neat Image.
P.S.: anch'io, Victor, vedo il colore cadaverico sulla tua....penso sia il monitor.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
79.65 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 922 volta(e) |

|
_________________ Liguria-P4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diaframma utente attivo
Iscritto: 22 Gen 2004 Messaggi: 1199 Località: CALABRIA
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 11:41 am Oggetto: |
|
|
Io intendevo cosi', senza stravolgere.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
71.9 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 913 volta(e) |

|
_________________ CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mascian utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 1551 Località: [Savona] Spotorno
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 1:14 pm Oggetto: |
|
|
Vabbè, dai...do un giudizio assolutamente NON di parte:
la migliore è la mia!!!!!!!
.......Ehm....
Bella quella di Alezan....forse un pò marcata la sfocatura.
Victor....decisamente devi tarare il monitor (io ne sto usando uno calibrato: spero di vedere correttamente).
_________________ Liguria-P4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Appunto... ho esagerato come temevo...
Per l'ombra ho fatto come te. Con il pennello History, dopo avere aperto l'ombra, averla "scaldata" e saturata un po' (tendeva al grigio).
Per le rughe: solita minestra dei due layer, dove si buca la maschera di quello sopra per fare uscire i dettagli di vestito, capelli, occhi e bocca da quello sotto. Quindi eventualmente basterebbe ridurre l'opacita di quello superiore e un po' di rughe "naturali" tornerebbero fuori.
Per eliminare le rughe ho usato il filtro "Noise>Reduce Noise", mettendo a zero i due cursori che salvano i dettagli e spingendo l'effetto quasi al max.
Mai usato Reduce Noise per questo scopo, prima volta...
Non è malaccio. Quasi meglio di un Blur, no?
Si apre un tema quasi filosofico.... Possiamo considerare i segni del tempo come "Noises" ?
ciao
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it

Ultima modifica effettuata da AleZan il Mer 27 Set, 2006 1:55 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 1:45 pm Oggetto: |
|
|
Filip Ho chiesto di non usare gli strumenti sopra citati perchè già usati senza un risultato brillante. Nello stesso tempo cercavo di carpire qualche segreto dai maghi di Photoshop.
Ferro
Penso che il flash di riempimento poco abbia giovato, data la mia posizione obliqua, purtroppo il particolare dell'ombra mi è sfuggito ma spero di migliorare.
Mascian Grazie.
Victor
Non te ne voglio sei sempre in gamba. Hanno ragione sul monitor.
Alezan
Grazie.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Come dice filip, togliendo l'ombra del naso, l'immagine si appiattisce,
perchè si elimina un chiaroscuro che da plasticità.
bisogna ammorbidire tutta l'immagine perchè presenta ombre dure.
Così si recuperano anche i dettagli dell'ombra del naso senza esagerare
con lo schiarimento.
Ho duplicato lo sfondo
sul livello di sfondo ho applicato immagine/regola/livelli
portando il cursore centrale dei livelli in imput a 2,40
poi ho messo il livello superiore in modalità schiarisci.
Ho unito i livelli e ho regolato nuovamente il cursore centrale dei livelli in imput a 0,75.
Poi ho saturato a +10 col comando immagine regola/tonalità saturazione
si possono sperimentare altri valori per ottenere risultati diversi
Descrizione: |
|
Dimensione: |
81.57 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 870 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 6:41 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi, siete tutti bravissimi e più vi cimentate più Io apprendo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 8:33 pm Oggetto: |
|
|
Ma infatti la cosa buona è proprio questa. Tutti imparano qualcosa da tutti.
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 10:26 pm Oggetto: |
|
|
Cosa ne pensate di questo tentativo?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.56 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 837 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|