photo4u.it


Nikkor 10,5 DX vs Zenitar 16 FX - fish eye

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Sab 20 Feb, 2010 1:06 pm    Oggetto: Nikkor 10,5 DX vs Zenitar 16 FX - fish eye Rispondi con citazione

Uno scontro tra fish eye decisamente particolare.
Uno zenitar, glorioso, russo, economico, per il pieno formato contro uno degli ultimi gioiellini Nikkor per il sistema DX. Al prezzo del doppio o triplo.



Da sinistra a destra: 2,8 - 4 - 5,6



Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Sab 20 Feb, 2010 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

angolo in basso a sinistra





Il nikkor è stato montato su D90 e lo Zenitar su D700. Sempre 12Mp.
Lo zenitar appare completamente fuori a tutta apertura. Il nikkor è da subito impeccabile. Se da un lato è vero che queste ottiche si usano a diaframmi chiusi, dall'altro il Nikkor da la possibilità di scattare in luce ambiente anche di sera.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Sab 20 Feb, 2010 1:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco i due campioni.


Senza titolo 7.jpg
 Descrizione:
lo zenitar, pur coprendo il pieno formato, è più piccolo del Nikkor
 Dimensione:  140.53 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5167 volta(e)

Senza titolo 7.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Sab 20 Feb, 2010 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Confronto a f11. A sinistra lo Zenitar a destra il Nikkor.

Il nikkor appare più contrastato con colori più saturi (accoppiato alla D90). Lo Zenitar ha ombre più aperte (montato su D700). La nitidezza quasi si equivale (leggermente migliore per il Nikkor).





Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tiziano_
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 684
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 20 Feb, 2010 4:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gran bel confronto Carlo. Hai confermato mie imperssioni dopo un mese di utilizzo del 16 su D700.
_________________
Censimento P4u Emilia Romagna -  - sì fossi foco, bruciav -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lollo_rock
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2008
Messaggi: 551
Località: Torvaianica (rm)

MessaggioInviato: Sab 20 Feb, 2010 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

con quale ti trovi meglio? in campo macro qual'è migliore?
_________________
Apple & Nikon
http://www.flickr.com/photos/xenonmac/
Cerco Nikkor 1 18.5 f1.8 (possibilmente nero)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Dom 21 Feb, 2010 11:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo Zenitar mi è stato prestato da un amico per il confronto. In senso assoluto preferisco il Nikkor. Da un punto di vista generale, per foto di divertimento o occasionali, lo Zenitar, con un prezzo di 150/200 euro è la scelta più economica per il pieno formato.
Su DX lo Zenitar non ha molto senso.
Il Nikkor usato si trova intorno ai 400/450 euro. Un'alternativa di buona qualità, economica, è il Samyang 8mm (per aps).

Per eventuali "macro", il nikkor mette a fuoco a 14cm mantenendo una sorprendente qualità.
Lo Zenitar mette a fuoco a 30cm, più del doppio.

A conti fatti il Nikkor è il più costoso di tutti ma ha il suo perchè. Il fotografo deve valutarne l'utilizzo nel suo portafoglio Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
caponzio
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 8529
Località: Provincia di Viterbo

MessaggioInviato: Dom 21 Feb, 2010 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a tutti, aggiungo degli scatti fatti con il nikkor 10,5.

Quste sono state scattate con la D300 a f 2,8:
Coccinella: http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=440327
Particolare: http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=440328

Qusta invece è una natura morta:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=457805

Scusate ma non rieco a caricare gli allegati, così li ho messi nella mia galleria.

Chiedo scusa se ho invaso il topic di Carlo dedicato al confronto tra due obiettivi.

Ciao Ciao Ciao Ciao

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Dom 21 Feb, 2010 11:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Carlo, visto che fai questo test, hai provato il 10,5 con il Kenko 1.4x su D700? Pensi che sia meccanicamente possibile (cioè non si toccano le lenti)? Che immagine pensi che possa venir fuori?
E più banalmente, su D700 ritieni di poter avere un'immagine migliore con lo Zenitar o con il 10.5 in DX mode?

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 22 Feb, 2010 12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lamb ha scritto:
Carlo, visto che fai questo test, hai provato il 10,5 con il Kenko 1.4x su D700? Pensi che sia meccanicamente possibile (cioè non si toccano le lenti)? Che immagine pensi che possa venir fuori?
?

Inizialmente ho trovato la cosa un po' bizzarra Smile, però ammetto che ora sono curioso di vedere cosa esce. Dovrò attendere una nuova giornata libera e di sole.

lamb ha scritto:

E più banalmente, su D700 ritieni di poter avere un'immagine migliore con lo Zenitar o con il 10.5 in DX mode?

Su D700 lo Zenitar è a pieno formato. Il Nikkor ricava un'immagine da 5Mp circa che poi interpolata a 12 non arriva a fornire lo stesso dettaglio. Quindi direi lo Zenitar ad esclusione del diaframma f2,8 dove è fuori nitidezza e contrasto.
Poi dipende da cosa ci devi stampare. Immagini da 5Mp, ben eseguite e taglienti, stampano 20x30 ancora ottimi.
Su queste dimensioni di stampa le differenze saranno ancora legate ad un occhio esperto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Lun 22 Feb, 2010 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Su D700 il confronto e' tra lo zenitar e il nikon 16 AFD, ed eventualmente il Peleng 17 (ma e' raro da trovare).
Su DX direi che il nikon 10,5 non ha rivali. Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Lun 22 Feb, 2010 12:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Carlo Lagrutta ha scritto:
Inizialmente ho trovato la cosa un po' bizzarra Smile , però ammetto che ora sono curioso di vedere cosa esce. Dovrò attendere una nuova giornata libera e di sole.

Io ho sia il 10.5 che il Kenko (ma non un corpo FX) però non ho mai provato a montarlo per paura che la lente posteriore dell'obiettivo tocchi quella anteriore del converter... Bisognerebbe essere sicuri che il problema non sussiste... Wink

Carlo Lagrutta ha scritto:
Su D700 lo Zenitar è a pieno formato. Il Nikkor ricava un'immagine da 5Mp circa che poi interpolata a 12 non arriva a fornire lo stesso dettaglio. Quindi direi lo Zenitar ad esclusione del diaframma f2,8 dove è fuori nitidezza e contrasto.
Poi dipende da cosa ci devi stampare. Immagini da 5Mp, ben eseguite e taglienti, stampano 20x30 ancora ottimi.
Su queste dimensioni di stampa le differenze saranno ancora legate ad un occhio esperto.


E' quello che volevo sottintendere, se uno ha solo un sistema FX lo zenitar è un'alternativa economica (al 16mm) ma se uno ha entrambi i sistemi conviene probabilmente avere un fisheye DX (che sia il 10.5 o un Samyang o qualsiasi altra cosa) da usare anche in crop mode... Forse... Per non averne due...

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 22 Feb, 2010 10:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa è l'immagine del 10,5 su FX



Questo è il confronto tra il DX estratto da FX, interpolato a 12Mp, confrontato con il 12Mp FX dello Zenitar.
A sinistra il Nikkor.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 22 Feb, 2010 10:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lamb ha scritto:
Io ho sia il 10.5 che il Kenko (ma non un corpo FX) però non ho mai provato a montarlo per paura che la lente posteriore dell'obiettivo tocchi quella anteriore del converter...

Si montano perfettamente. Nessun problema. Ho fatto alla veloce delle foto in interno. A f2,8 la caduta ai bordi del 10,5+ 1,4x kenko pare drammatica. A f5,6 le cose sembrano migliorare molto. Ho dovuto alzare gli iso, rimando le foto a condizioni di luce esterne. Solo per la curiosità di giocare all'ingrandimento più idoneo.
Comunque 10,5+1,4x non copre tutto il fotogramma FX. Rimane un pelo sotto, un piccolo crop è necessario.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Savino
utente attivo


Iscritto: 12 Nov 2006
Messaggi: 539
Località: Cascina

MessaggioInviato: Lun 22 Feb, 2010 10:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Carlo. potresti provare a montare il 10,5 con il dupli su d700 per vedere cosa viene fuori...magari diventa un fish per fx..hai visto mai ?.

come non detto...hai postato la risposta mentre scrivevo la domanda
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mar 23 Feb, 2010 9:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma un 16 AI usato non è meglio? L'ho pagato 300 qualche anno fa e credo che ora si troverebbe ad un prezzo simile allo zenitar
_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Mar 23 Feb, 2010 12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Carlo Lagrutta ha scritto:
Si montano perfettamente. Nessun problema. Ho fatto alla veloce delle foto in interno. A f2,8 la caduta ai bordi del 10,5+ 1,4x kenko pare drammatica. A f5,6 le cose sembrano migliorare molto. Ho dovuto alzare gli iso, rimando le foto a condizioni di luce esterne. Solo per la curiosità di giocare all'ingrandimento più idoneo.
Comunque 10,5+1,4x non copre tutto il fotogramma FX. Rimane un pelo sotto, un piccolo crop è necessario.


Figo, non mi resta che procurarmi un corpo FX per provare... Se regalassero una d700 con l'acquisto del 16-35... Mandrillo

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mar 23 Feb, 2010 5:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Carlo per questo confronto, e per aver messo in reale evidenza un fatto:
Ad oggi, non esiste un fisheye diagonale che vada su FX come il 10.5 rende su DX.

Il 10.5, a parte qualche problema di aberrazione, è una lama a tutti i diaframmi, io lo uso spesso a f2.8 o f4 e mi rendo conto di quanto sia impeccabile.
Quanto all'FX il 16 nikkor rende come se non peggio dello zenitar, che è un'ottica dal rapporto qualità prezzo eccelsa e celebratissima su pellicola.

Parlavano tempo fa di un nuovo vetro 10-15 fish, che dovrebbe rendere come il 10.5 su FX e permettere il fisheye diagonale e circolare su FX con una resa di molto superiore alle attuali lenti disponibili... ma pare che questo vetro sia diventata una chimera.

Uno dei tanti motivi per cui non sono passato all'FX è proprio il fisheye, che uso tantissimo.

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 05 Apr, 2010 12:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fatta una prova all'infrarosso col 10.5
Nessun problema di hot spot, nemmeno andandolo ad invitare Smile Ho tenuto il sole dietro al cornicione. Bello l'effetto degradante.



_DSC9201.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  116.32 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4679 volta(e)

_DSC9201.jpg



_DSC9202.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  104.21 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4679 volta(e)

_DSC9202.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi