photo4u.it


profili di colore

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
yareth
utente attivo


Iscritto: 08 Apr 2004
Messaggi: 1229
Località: Venezia

MessaggioInviato: Lun 12 Dic, 2005 3:02 pm    Oggetto: profili di colore Rispondi con citazione

Ciao a tutti...è ormai da un paio di giorni che sto impazzendo con questo problema: scatto le foto con la d70s, le acquisisco con Nikon Capture, le sistemo aggiustando esposizione, bilanciamenti, maschere di contrasto e quant'altro poi e le converto in jpg. fin qui tutto ok, nulla di anormale. poi le tratto con fotoscioppe principalmente per crop o aggiustamenti di errori prospettici, salvandole di nuovo in jpg. e anche, fin qui..nulla di strano. Il problema sorge nel momento in cui le porto al cliente o le visualizzo sul mio stesso pc ad esempio con xnview o con il visualizzatore di windows..sono molto + scure di quanto appaia in ps o nc..mentre tra ps ed nc non vi è differrenza..perchè?? sia includendo il profilo icc nikon che escludendo non cambia nulla!! heeeelp!!!!
_________________
BLOG :www.alessiodezotti.net/blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Lun 12 Dic, 2005 4:44 pm    Oggetto: Re: profili di colore Rispondi con citazione

yareth ha scritto:
Ciao a tutti...è ormai da un paio di giorni che sto impazzendo con questo problema: scatto le foto con la d70s, le acquisisco con Nikon Capture, le sistemo aggiustando esposizione, bilanciamenti, maschere di contrasto e quant'altro poi e le converto in jpg. fin qui tutto ok, nulla di anormale. poi le tratto con fotoscioppe principalmente per crop o aggiustamenti di errori prospettici, salvandole di nuovo in jpg. e anche, fin qui..nulla di strano. Il problema sorge nel momento in cui le porto al cliente o le visualizzo sul mio stesso pc ad esempio con xnview o con il visualizzatore di windows..sono molto + scure di quanto appaia in ps o nc..mentre tra ps ed nc non vi è differrenza..perchè?? sia includendo il profilo icc nikon che escludendo non cambia nulla!! heeeelp!!!!


quando salvi il jpeg in PS devi selezionae l'opzione "inserisci profilo ICC" Wink Wink ........... ma quello di PS .......... non ho capito cosa intendi per profilo nikon

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
yareth
utente attivo


Iscritto: 08 Apr 2004
Messaggi: 1229
Località: Venezia

MessaggioInviato: Lun 12 Dic, 2005 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao e grazie per la risposta! salvando le immagini con Nikon Capture (nel momento in cui le salvo come jpg) ho la possibilità di includere il profilo ICC "Nikon sRGB". Ma sia che lo includa o meno, purtoppo non cambia nulla.. Triste
_________________
BLOG :www.alessiodezotti.net/blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Lun 12 Dic, 2005 7:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il problema è che dopo fai delle operazioni in PS e quindi devi salvare il profilo di PS Wink è quello che probabilmente ti crea casini
_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
yareth
utente attivo


Iscritto: 08 Apr 2004
Messaggi: 1229
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mar 13 Dic, 2005 2:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok, oggi ho riprovato..ma sia salvando il profilo ICC con PS che non salvandolo non vedo differenze il vaso in primo piano è cmq sempre + scuro dell'originale in PS! Triste((((( ...ti allego uno screenshot.... sto impazzendo!!!


magari!.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  84.64 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2600 volta(e)

magari!.jpg



_________________
BLOG :www.alessiodezotti.net/blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alexbg
non più registrato


Iscritto: 03 Nov 2005
Messaggi: 603
Località: bergamo

MessaggioInviato: Mar 13 Dic, 2005 5:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao una mia ipotesi bislacca:
forse i programmi che usi per visualizzarli non usano i profili colore, o non li caricano.
io uso nikon capture e PS 5, poi mi vedo i file con FASTONE e restano sempre uguali.
in tutti e tre i programmi ce' il profilo colore sRGB.
Nelle proprieta' del monitor ce' caricato il profilo colore? perche magari nikon capture e photoshop si caricano i loro e le vedi chiare, il visualizzatore di windows lavora con il monitor senza profilo e magari le vede + scure.
ciao
Alessio
P.S. magari ho detto delle grandi str... mi scuso in anticipo

_________________
Due chiecchiere tra utenti sul server: irc.azzurra.org canale: #fotoirc
Alessio_Ruggeri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Diaframma
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2004
Messaggi: 1199
Località: CALABRIA

MessaggioInviato: Mar 13 Dic, 2005 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fatta la conversione da Capture a Photoshop vedi uguale e fin qui ci siamo, sempre che tu abbia attivata la spunta per aprire i file col profilo incorporato.
Ma quando visualizzi in Win o altro programma e' normale che cambiano i colori in quanto non hanno una gestione ICC.
Forse potresti avere una discreta corrispondenza nel momento in cui hai uno Spyder che ti calibra il monitor.

_________________
CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mar 13 Dic, 2005 11:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La maggior parte dei programmi di visualizzazione, windows compreso, mostra qualsiasi immagine con il profilo sRGB. Se l'immagine a cui ti riferisci ha un'altro profilo, per vederla con tale profilo devi convertire il medesimo in sRGB con Photoshop o con altro programma in grado di farlo. Io ad esempio ho lo spazio di lavoro settato su sRGB (in PS), quando carico un immagine con un profilo diverso mi viene mostrata una finestra in cui mi si domanda di scegliere una fra tre opzioni:
1) Usa il profilo incorporato (anzichè lo spazio di lavoro)
2) Converti i colori del documento in spazio di lavoro
3) Elimina profilo incorporato (non gestire i colori)
Scelgo la seconda, salvo e il gioco è fatto. Ora posso vedere l'immagine con i suoi colori originali in qualsiasi pc e con qualsiasi visualizzatore.
Per avere il messaggio in automatico, devi andare in "Modifica/Impostazioni colore..." e spuntare le caselline come mostrato nella figura qui sotto. La seconda figura mostra il messaggio.



Impostaz.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  80.29 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2564 volta(e)

Impostaz.jpg



Scelta.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  54.53 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2564 volta(e)

Scelta.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
yareth
utente attivo


Iscritto: 08 Apr 2004
Messaggi: 1229
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mer 14 Dic, 2005 9:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

aaarggh!!! non ci capisco più niente!!! allora, nell'ordine:
se non ho capito male
1) ogni programma necessita o utilizza un profilo colore, che

a) può essere diverso l'uno dall'altro (che so, magari in ps ho impostato l'adobergb e in un altro ho sRGB), quindi un primo passo dovrebbe essere uniformare i profili da questo punto di vista, eventualmente assegnando di volta in volta lo spazio colore alla foto
b) non ha nulla a che vedere con il file .icm fornito dal produttore del monitor per calibrarlo opportunamente. (profilo monitor)

2) si può includere, nella fattispecie con PS, il profilo nell'immagine, in modo tale che ogni volta che viene visualizzato con un programma "intelligente" in grado di gestire + profili la visualizzazione sia ottimale

3) windows utilizza sRGB quindi, se utilizzo il profilo colore sRGB in ogni passo della mia "catena di elaborazione" ho uniformità cromatica dall'inizio alla fine.

4) SSSSSOOOOOOOOOOOBBBBBBBB!!!! così non succede!!!!!!!!
ho provato come mi avete suggerito, ma nada!

_________________
BLOG :www.alessiodezotti.net/blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mer 14 Dic, 2005 11:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In PS devi settare lo spazio colore in sRGB in modo che quando carichi un'immagine con un profilo diverso, ti viene segnalato (come già ti ho spiegato nel post prececedente) e tu lo converti in spazio di lavoro; A questo punto, quando salvi, avrai l'immagine con incorporato lo spazio di lavoro di PS cioè sRGB e tale profilo è riconosciuto da windows con tutti i suoi derivati. Questo è l'unico modo che conosco per rendere un immagine uguale con tutti i visualizzatori. Eventualmente, poi, riporti in PS le impostazioni di prima. Garantisco che funziona!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
yareth
utente attivo


Iscritto: 08 Apr 2004
Messaggi: 1229
Località: Venezia

MessaggioInviato: Dom 18 Dic, 2005 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok, dilemma finalmente risolto. facendo click con il pulsante dx del maus su desktop, impostazioni, avanzate, gestione colore..tadaaa.. aggiungi.. sRGB Color Space Profile..le jeux son faint! a questo punto però mi sorge un dubbio..ma il profilo che mi ha fornito il produttore del monitor (Samsung SyncMaster 710v) a cosa serve..e, inoltre, a cosa serve la calibrazione? credo mi manchi un passaggio! in ogni caso grazie a tutti e scusate per il ritardo di questa risposta!
_________________
BLOG :www.alessiodezotti.net/blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
casteddaia
utente


Iscritto: 17 Ott 2004
Messaggi: 353
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2005 8:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,
posso consigliarti questa lettura?
http://www.nadir.it/tec-crea/calibrare-monitor/default.html
PS: se c'è qualche utente Mac, mi può dire come devo operare con i profili?
Graazieee

_________________
Nikon F100, F55, AF Nikkor 20mm f/2.8 - 85mm f/1.8, Tamron 70-300, flash Nikon SB-28.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2005 8:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...cmq che io sappia devi far sempre riferimento a cio che vedi in ps con il profil ocolore da te impostato.E' quello che poi ti troverai in fase di stampa.
Io uso il profilo colore del lab in cui vado a stampare in ps e anche se lo salvo in jpeg con il profilo colore giusto,poi quando vado a vedere il jpeg con il visualizzatore di windows trovo dei colori diversi...ma è normale,il visualizzatore di windows te lo fa vedere con un altro profilo colore.

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tegame
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 2009
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2005 9:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sposto questa discussione nella'area postwork, perche' piu' appropiata.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2005 10:41 pm    Oggetto: Re: profili di colore Rispondi con citazione

yareth ha scritto:
Il problema sorge nel momento in cui le porto al cliente o le visualizzo sul mio stesso pc ad esempio con xnview o con il visualizzatore di windows..
Scusa se no ho capito bene, ma al cliente porti delle stampe o dei file? Perchè se porti delle stampe ha ragione niomo !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Ven 30 Dic, 2005 3:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se l'immagine deve andare in stampa è piu appropriato usare come spazio colore AdobeRGB piu' ampio dell'sRGB(che è uno spazio colore per il web e la visualizzazione a monitor).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Ven 30 Dic, 2005 6:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

GTO ha scritto:
Se l'immagine deve andare in stampa è piu appropriato usare come spazio colore AdobeRGB piu' ampio dell'sRGB(che è uno spazio colore per il web e la visualizzazione a monitor).
Infatti, per questo nel mio post precedente ho fatto quella domanda!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi