Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mUg utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 735 Località: Mediolanum
|
Inviato: Sab 06 Set, 2008 7:54 pm Oggetto: Tokina 16-50 vs Tamron 17-50 |
|
|
sono in procinto di acquistare una reflex canon, e mi stavo chiedendo che obiettivo accostarle...dopo aver letti vari pareri e review ho ristretto la scelta a questi due zoom, su cui comunque mi rimangono parecchi dubbi.
Del Tamron ho letto della nitidezza, ma anche dell'autofocus impreciso e su parecchi esemplari si lamentano problemi di front/back focus. Sarebbe l'obiettivo su cui punterei se non fosse per questo problema di AF che affligge vari esemplari in modo assolutamente non prevedibile (e un bokeh non proprio piacevole)
Dall'altra parte, il Tokina, di cui ho letto la recensione di photozone ( http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-c-lens-tests/274-tokina-af-16-50mm-f28-at-x-pro-dx-nikon-lens-test-report--review ) che sembra essere dscretamente nitido, pur con la solita perdita di nitidezza a tutta apertura in wide ma che in sostanza non è una pessima lente.
In sostanza sono parecchio indeciso
pareri?
EDIT: tra l'altro, in caso di acquisto del Tokina mi stavo chiedendo dove prenderlo...a sanmarinophoto lo danno a 510 €, mentre io preferirei non andare oltre i 400-450.
_________________ Asahi Pentax Takumar 35 3.5 in vendita
Vendo Fujica 605 e AZ-1 - con obiettivi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olad utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 2678 Località: Genova
|
Inviato: Dom 07 Set, 2008 7:17 pm Oggetto: |
|
|
perchè hai scartato il Sigma 18-50 f 2,8 EX DC Macro di cui si parla benissimo su Digitalcamera ?
Te lo chiedo perche sono nelle tue stesse condizioni.
Aldo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mUg utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 735 Località: Mediolanum
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baffo1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1741 Località: roma
|
Inviato: Mar 09 Set, 2008 7:28 pm Oggetto: |
|
|
ma che stai a di io ce l'ho da 2 anni e va na bomba altro che storie.
anzi io ho quello non macro, ma lo ho provato ed è ANcora + nitido.
sotto la pioggia scizzi d'acqua da barca, polvere; non fa una piega
Descrizione: |
sigma 18-50 non macro
f22 3,2sec iso 100 su 30D |
|
Dimensione: |
189.13 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1209 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mUg utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 735 Località: Mediolanum
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baffo1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1741 Località: roma
|
Inviato: Mar 09 Set, 2008 8:45 pm Oggetto: |
|
|
marcogugolati ha scritto: | bè davvero niente male forse mi devo ricredere su questo sigma |
ho pure il 50/150, anche quello niente male affatto.
forse me i vend tutti e due dopo che ho acquistato due serie L canon mi
vedo un po a corto de soldi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Mar 09 Set, 2008 9:06 pm Oggetto: |
|
|
Scusate, ma come fate a giudicare la nitidezza da una foto ridimensionata a 800pixel? Con scatti così ridimensionate anche i fondi di bottiglia sembrano nitidi..
Luca
_________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baffo1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1741 Località: roma
|
Inviato: Mar 09 Set, 2008 9:38 pm Oggetto: |
|
|
LucaFuma ha scritto: | Scusate, ma come fate a giudicare la nitidezza da una foto ridimensionata a 800pixel? Con scatti così ridimensionate anche i fondi di bottiglia sembrano nitidi..
Luca |
vabbe mo xchè cia il tamron s e avevi il sigma non avresti detto nulla
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Mar 09 Set, 2008 9:44 pm Oggetto: |
|
|
baffo1 ha scritto: | LucaFuma ha scritto: | Scusate, ma come fate a giudicare la nitidezza da una foto ridimensionata a 800pixel? Con scatti così ridimensionate anche i fondi di bottiglia sembrano nitidi..
Luca |
vabbe mo xchè cia il tamron s e avevi il sigma non avresti detto nulla |
No, non voglio dire che il sigma sia poco nitido. Dico solo che è ridicolo paralre di nitidezza guardando una foto a 800 pixel.
L'avrei detto anche se fosse stato un tamron, un pentax*, un canon L...
Luca
_________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baffo1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1741 Località: roma
|
Inviato: Mar 09 Set, 2008 10:05 pm Oggetto: |
|
|
ma è un esempio solo x vedere e poi se posti foto fatte con un 28-70
sigma la differenzaz se vede anche col 18-50, certo non la poi prende come
legge.
ma sta storia è vecchia ancor a che annamo a cerca dei di che a monitor
nn se po vede......
posta na fto col tuo e via
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 09 Set, 2008 10:09 pm Oggetto: |
|
|
LucaFuma ha scritto: | Dico solo che è ridicolo paralre di nitidezza guardando una foto a 800 pixel.
L'avrei detto anche se fosse stato un tamron, un pentax*, un canon L...
Luca |
è verissimo
oltretutto, scattata a f/22 non può avere molto dettaglio
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baffo1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1741 Località: roma
|
Inviato: Mar 09 Set, 2008 10:48 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | LucaFuma ha scritto: | Dico solo che è ridicolo paralre di nitidezza guardando una foto a 800 pixel.
L'avrei detto anche se fosse stato un tamron, un pentax*, un canon L...
Luca |
è verissimo
oltretutto, scattata a f/22 non può avere molto dettaglio |
non può o non ha? molto dettaglio?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 09 Set, 2008 10:55 pm Oggetto: |
|
|
su una 30d hai il picco di nitidezza a f10 f14. dopo inizia un degrado per effetto della diffrazione
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baffo1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1741 Località: roma
|
Inviato: Mer 10 Set, 2008 9:51 am Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | su una 30d hai il picco di nitidezza a f10 f14. dopo inizia un degrado per effetto della diffrazione |
la foto sta la se voi crede alle teorie.
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kamikaze utente attivo

Iscritto: 13 Ago 2006 Messaggi: 941
|
Inviato: Mer 10 Set, 2008 11:56 am Oggetto: |
|
|
anche io sono nel dilemma tra queste 3 ottiche . valutavo + sigma ( versione hsm ) e tamron per questioni di prezzo scartando tokina . in rete se ne leggono mille chi dice quello chi dice l'altro . qua dentro c'è effettivamente una persona che li ha provati entrambi e ha notato le differenze ? io al momento sono sempre + verso il tamron ma ammetto che mi spaventano tutti gli esemplari con problemi in giro e a quanto ho capito anche la pessima assistenza tamron . da questo punto di vista non so come sia sigma .
_________________ Fuji 5600 + Fujifilm S5 PRO + Sigma 18-50mm F2.8 EX DC MACRO HSM + 105mm f/2.8G AF-S VR Micro-Nikkor |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matrizoo utente
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 329 Località: Bolzano
|
Inviato: Mer 10 Set, 2008 12:49 pm Oggetto: |
|
|
baffo1 ha scritto: | ma è un esempio solo x vedere e poi se posti foto fatte con un 28-70
sigma la differenzaz se vede anche col 18-50, certo non la poi prende come
legge.
ma sta storia è vecchia ancor a che annamo a cerca dei di che a monitor
nn se po vede......
posta na fto col tuo e via |
ma che lingua è?
_________________ Nikon D90, nikkor 16-85, tamron 90, nikkor 28-200, nikkor 85 f1.8
Mia Galleria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 10 Set, 2008 1:58 pm Oggetto: |
|
|
matrizoo ha scritto: | baffo1 ha scritto: | ma è un esempio solo x vedere e poi se posti foto fatte con un 28-70
sigma la differenzaz se vede anche col 18-50, certo non la poi prende come
legge.
ma sta storia è vecchia ancor a che annamo a cerca dei di che a monitor
nn se po vede......
posta na fto col tuo e via |
ma che lingua è?  |
Concord anch iome, mellio s-pozstar ne la sezzione IDIOMI
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 10 Set, 2008 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | perchè è molto morbido a 2,8 e in wide... |
Non per polemizzare, ma tu li hai provati vero?
Tanto per la cronaca anche Photocult di Dicembre 2007 concluse come Digital Camera Magazine...
Ho il sigma in oggetto ed è tutto meno che morbido... se si escludono i bordi estremi a 18mm, f/2.8, penso a causa della ridotta pdc e della curvatura del campo (ma anche il Tamron non brilla in quelle condizioni).
Costruzione molto solida, ottimi colori, ottimo contrasto, nitido, resistente al controluce, resa continua e ben prevedibile.
Nel complesso un ottica eccellente in relazione al prezzo.
Ha un unico neo non è HSM (per Canon, quello per Nikon sì) e non è FTM (neanche la versione per Nikon).
QUI trovi una prova del Sigma EX 18-50 f/2.8 Macro che feci a suo tempo
Con questo non voglio decretare un vincitore (ma che si vince poi...) anche perchè per esprimere un giudizio sul Tamron lo dovrei usare almeno quanto ho usato il Sigma... CMQ secondo me sono molto simili come prestazioni e pesano più le "sample variations" e le "simpatie" delle differenze vere tra i due schemi ottici .
B_F
_________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GIOCONEM utente
Iscritto: 17 Ago 2006 Messaggi: 97
|
Inviato: Mer 10 Set, 2008 3:48 pm Oggetto: |
|
|
Daccordissimo, le differenze sono minime tra questi obiettivi, secondo me. Anch'io ero nello stesso dilemma quando comprai alla fine il Tamron, che brilla per nitidezza ma che ha problemi con autofocus (in condizioni di scarsa luce) e di flare. Anche il Tokina e il Sigma non erano esenti da problemi (ricordo solo del Sigma che era meno nitido del Tamron, stando alle prove che lessi e subiva il flare in minor misura, ma pure lo subiva). Perchè scelsi Tamron? Era quello meno costoso (seppur di poco rispetto al Sigma, circa 30 euro) e in particolare era quello che mi sarebbe potuto arrivare nel giro di 5 giorni. Ripeto, secondo me si equivalgono, ma la cosa importante è conoscere il proprio obiettivo (pregi e difetti) per poterlo sfruttare al meglio, poi è chiaro c he se uno ha priorità in fatto di velocità autofocus in condizioni di luce scarsa, farebbe meglio a non scegliere il Tamron...
Saluti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 10 Set, 2008 5:07 pm Oggetto: |
|
|
baffo1 ha scritto: |
la foto sta la se voi crede alle teorie.
ciao |
sono piccole esperienze pratiche, no teorie campate in aria.
se rifai la foto a f11 avrai + dettaglio. forse mancherà prof di campo ed alcune zone saranno sfocate ma stiamo discutendo di altro in questo caso
qui:
http://www.pbase.com/marklevi/image/70156394
vedi come f22 è meno nitido di f8. e si tratta di un sensore con densità inferiore alla tua 30d. una 5d. nella 30d l'effetto è + evidente.
da photozone prendiamo il test di un macro (vero macro, un fisso), che viene testato fino f/22:
come vedi dopo f/11 il calo è evidente.
proprio su una 350d, con densità pixel pari alla tua 30d
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|