Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ALCATRAZ bannato
Iscritto: 21 Ago 2007 Messaggi: 59
|
Inviato: Dom 10 Feb, 2008 10:22 pm Oggetto: Tokina 12-24 VS Tokina 16-50 su un sensore 1x3 (Mark II) |
|
|
E' un dubbio che mi assilla: devo acquistare un grandangolo e al momento dopo varie prove e test con i Sigma e i Canon, mi sono deciso ad acquistare in funzione di qualità-costo il Sigma 12-24.
La domanda sorge spontanea: se devo utilizzare il 12-24 sulla Canon Mark II che ha un sensore 1x3 e dalle prove è utilizzabile dai 15 mm in poi, non è consigliabile acquistare il Tokina 16-50 (c'è 1 mm di differenza) che tra l'altro è anche un 2.8 costante ?
Grazie a chi mi aiuterà a scogliere questo dubbio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 10 Feb, 2008 10:39 pm Oggetto: |
|
|
il problema, se così si può chiamare.., è che non sappiamo da che lunghezza focale il tokina 16-50 copre il formato x1.3... 20? 24? 28? andrebbe provato... sicuramente no 16, visto che è una lente per sensori x1.5 x1.6... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ALCATRAZ bannato
Iscritto: 21 Ago 2007 Messaggi: 59
|
Inviato: Lun 11 Feb, 2008 8:31 am Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | il problema, se così si può chiamare.., è che non sappiamo da che lunghezza focale il tokina 16-50 copre il formato x1.3... 20? 24? 28? andrebbe provato... sicuramente no 16, visto che è una lente per sensori x1.5 x1.6... |
...bella rispota!! Hai ragione !! Non so davvero cosa fare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Sab 16 Feb, 2008 12:17 am Oggetto: |
|
|
... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|