Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Hot Rat utente

Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 460 Località: Zona Milano
|
Inviato: Sab 16 Mgg, 2009 12:12 pm Oggetto: Aiuto: obiettivo per architettura cercasi |
|
|
Ciao a tutti, a breve mi cimenterò in un genere che non ho mai esplorato un granchè:
le foto di architettura!
si tratterebbe perlopiù di foto a facciate o comunque esterni di palazzi e chiese; vorrei chiedervi quale obiettivo potrei utilizzare; di mio so che la lente non deve avere nessun tipo di distorsione, essere il più grandangolare possibile, per ovvie esigenze di spazi, ma senza inficiare il primo requisito;
Ovviamente userei il cavalletto e terrei ove possibile il piano del sensore parallelo alla facciata, onde evitare linee cadenti.
Photoshop poi mi aiuterà a raddrizzare la prospettiva in caso...
Ho a disposizione solo un 12-24 tokina, che potrei utilizzare, ma con tutti i limiti del caso, per quanto riguarda le distorsioni...
Avete qualche consiglio? anche per ottiche manual focus?
putroppo non posso/volgio permettermi un obiettivo shift apposito, ma sto vendendo qualche lente e un piccolo sforzo potri farlo.
Dimenticavo, non ho full frame, ma canon aps-c come sensore.
Grazie in anticipo a tutti  _________________ ::Oly E-PL1:: ::Sigma DP1:: |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
U Papa utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2008 Messaggi: 954 Località: Acireale (CT)
|
Inviato: Sab 16 Mgg, 2009 3:54 pm Oggetto: |
|
|
Io cambierei anche il tokina e passerei all'equivalente Sigma...
Il Sigma AF 12-24mm f/4.5-5.6 HSM EX DG dicono sia quasi esente da distorsioni, anche montato su FF...
Sarà vero?!?! _________________ Canon EOS7D+GBE7+EOS40D+BGE2N+17-55+50 f/1.4+300f/2.8+Extender 1.4 e 2X+580EXII - Sigma 18-125+70/2.8+150/2.8 Macro+TeleConv.2x - Tokina 11-16 - Kenko teleconv.1.4x+Tubi prolunga.
Finepix S100FS (incedibile!)+Sunpak PZ42X+flash macro "fai da te"+ filtri per tutti i gusti!!!
Manfrotto 055XPROB+488RC2 - Manfrotto 785B. Aggiuntivi Raynox DCR-2025 PRO, DCR-150, DCR-250. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Sab 16 Mgg, 2009 4:17 pm Oggetto: |
|
|
La regola vorrebbe si usasse un decentrabile per eliminare il problema distorsioni però di problema te se ne crea un altro, quello del mutuo... _________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olad utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 2678 Località: Genova
|
Inviato: Sab 16 Mgg, 2009 10:54 pm Oggetto: |
|
|
canon 10-22 _________________ il mio sito http://aldopoggio.weebly.com/
Canon 450d - Canon EF-S 10-22/3.5-4.5 USM - Canon EF 50mm f/1.8 II - Canon 70-200 f/4L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Dom 17 Mgg, 2009 7:24 am Oggetto: |
|
|
Tokina 12-24mm f4 DX Review
Chiudendo un po' il diaframma diversi problemi si riducono molto e con qualche finale intervento in postwork ne spariscono altri.
Secondo me dato che hai già questo obiettivo tanto vale usarlo al meglio prima di pensare a fare acquisti. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hot Rat utente

Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 460 Località: Zona Milano
|
Inviato: Dom 17 Mgg, 2009 8:20 am Oggetto: |
|
|
Grazie AlexFoto, vedrò di fare qualche prova
in effetti sembra un buon obiettivo per il nuovo progetto..
Grazie a tutti per i consigli  _________________ ::Oly E-PL1:: ::Sigma DP1:: |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mariuz81 utente
Iscritto: 20 Ott 2008 Messaggi: 196
|
Inviato: Dom 17 Mgg, 2009 8:53 am Oggetto: |
|
|
a vedere i test in giro il tokina 12-24 a 12 mm distorce molto poco, ma è ricco di aberrazioni, se proprio devi sostituirlo il sigma 12-24 costa...un pensierino anche al sigma 10-20 come costo prestazioni _________________ Fuji S5pro, Tamron 17-50vc, nikkor 85 1.8, nikkor 35 1.8, nikkor |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 19 Mgg, 2009 8:21 am Oggetto: |
|
|
allora io escluderei il cambio con il sigma, che da dal punto di vista della distorsione è un'ottica eccellente, ma sull'aps perde tanto del suo fascino e della sua resa; eviterei anche i decentrabbili che su aps sono un pò più complessi nella gestione.
Forse la migliore alternativa è rappresentata dal canon 10-22 o cmq puoi per ora cimentarti ugualmente con l'ottica in tuo possesso |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Mar 19 Mgg, 2009 10:54 am Oggetto: |
|
|
Io terrei il tokina, ha una distorsione (a barilotto) non troppo marcata e molto facilmente correggibile in post (a differenza del sigma 10-20 che ha una distorsione un pò "complessa")
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|