photo4u.it


OLYMPUS TCON 17: test (compatibile con la serie S fuji)
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Gio 15 Giu, 2006 12:58 pm    Oggetto: OLYMPUS TCON 17: test (compatibile con la serie S fuji) Rispondi con citazione

Dopo l'entusiasmo iniziale, posso valutare criticamente questo accessorio. Apro questo topic proprio per questo, sulla falsariga di quello di mike1964 il quale descrive il raynox dcr2020 pro. Sono stato il più obiettivo possibile nell'effettuare queste prove e lo sarò nell'esporre il test.
Ho utilizzato la mia s5600 (a breve lo farò anche con la s5000).

DESCRIZIONE:

Il TCON 17 della Olympus è un aggiuntivo ottico (quindi destinato ad essere aggiunto, x l'appunto, ad un obiettivo già esistente) e come tale è particolarmente indicato per le macchine digitali compatte.
E' un aggiuntivo tele, quindi permette di aumentare la capacità massima dello zoom OTTICO della fotocamera su cui viene usato.
L'attacco è a vite di 55mm.
Il fattore di ingrandimento (da moltiplicare a quello dello zoom ottico della macchina) è di 1,7x. Ciò vuol dire che se ho un 300 mm, con il tcon diventeranno 300 x 1,7 = 510mm OTTICI.
X quanto riguarda la s5600, il suo tele equivalente corrisponde a 380mm, in questo modo, con il tcon si arriva a un 646mm f3.2.
Caratteristiche tecniche:
- ingrandimento nominale: 1,7x
- 5 elementi in 2 gruppi
- lunghezza: 75mm
- diametro 80mm (68mm effettivi lente frontale)
- peso 260g

Ecco una foto del tcon 17:



tcon foto.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  43.94 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6015 volta(e)

tcon foto.jpg



_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -


Ultima modifica effettuata da Raffaele Pezzella il Gio 16 Nov, 2006 12:56 pm, modificato 5 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Gio 15 Giu, 2006 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bene, dopo questa breve descrizione introduttiva, passerò al test vero e proprio. Ovviamente questo tipo di aggiuntivo non ha alcuna utilità se usato in grandangolo, gli aggiuntivi tele sono concepiti ESCLUSIVAMENTE per essere utilizzati al massimo dello zoom ottico (così come x gli aggiuntivi grandangolari, non ha senso usarli con il tele della macchina al massimo). La prima foto, infatti, mostra cosa succede se monto il tcon e lascio la macchina in grandangolo. Di seguito posto 2 foto di esempio fatte allo scopo di valutare, con il tele spinto al massimo, il fattore di ingrandimento che riesce a produrre il tcon. La prima in tele, si riferisce allo zoom ottico originale, la seconda mostra cosa succede con il tcon montato.
Da quel che si può notare, l'ingrandimento a mio avviso è ben avvertibile, così come l'aumento del dettaglio, di cui mi occuperò dopo. Ho notato solo un lieve aumento del tempo di esposizione, dovuto al fatto che l'aggiuntivo ruba un pò di luce (come tutte le lenti, tra l'altro).



DSCF7222.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  79.68 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5987 volta(e)

DSCF7222.jpg



DSCF7224.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.87 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5987 volta(e)

DSCF7224.jpg



DSCF7223.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  83.16 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5987 volta(e)

DSCF7223.jpg



_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -


Ultima modifica effettuata da Raffaele Pezzella il Gio 15 Giu, 2006 3:47 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Gio 15 Giu, 2006 2:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ora vien da chiedersi: cosa succede se al posto del tcon ingrandisco con lo zoom digitale? Ecco la risposta:


digitale+jpeg.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  87.04 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5973 volta(e)

digitale+jpeg.jpg



tcon+jpeg.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  84.78 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5973 volta(e)

tcon+jpeg.jpg



_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Gio 15 Giu, 2006 2:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

SECONDA PARTE: RISOLUZIONE DEL DETTAGLIO E ABERRAZIONI.

Ho fatto un test alla mira ottica x evidenziare aberrazioni ed eventuali perdite di dettaglio. X quanto riguarda il dettaglio, almeno sulla s5600, non ci sono problemi, il dettaglio tale è a 380mm e tale rimane a 646mm (quindi con il tcon montato). Questo vuol dire che se fotografo lo stesso oggetto con e senza aggiuntivo, quello con l'aggiuntivo risulta non solo + ingrandito, ma anche + dettagliato.
In breve: se fotografo 5000 fili d'erba dalla stessa distanza, con l'aggiuntivo ne vedrò, ad esempio, 4500, senza ne vedrò 4000 xkè l'immagine risulterà meno ingrandita. Questa cosa può essere scontata, ma non è così. Infatti ciò vuol dire che le lenti del tcon non riducono in modo percettibile la risoluzione dell'obiettivo della s5600, il quale legge approssimativamente 1600 linee x mm sia orizzontali che verticali. L'unico degrado visibile è nelle aberrazioni cromatiche, che ci sono anche nelle foto originali. Se si scatta in raw (lo consiglio fortemente) queste aberrazioni sono completamente eliminabili, come vedremo in seguito. Ecco le foto:



1-centrale-originale.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  64.58 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5970 volta(e)

1-centrale-originale.jpg



1-centrale-tcon.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  65.24 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5970 volta(e)

1-centrale-tcon.jpg



2--angolo-originale.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  64.42 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5970 volta(e)

2--angolo-originale.jpg



2--angolo-tcon.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  66.65 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5970 volta(e)

2--angolo-tcon.jpg



3--ris-orizz-originale.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  50.27 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5970 volta(e)

3--ris-orizz-originale.jpg



3--ris-orizzontale-tcon.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  56.45 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5970 volta(e)

3--ris-orizzontale-tcon.jpg



_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -


Ultima modifica effettuata da Raffaele Pezzella il Gio 15 Giu, 2006 3:51 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Gio 15 Giu, 2006 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come si può ben vedere, il tcon non altera la lettura del dettaglio dell'obiettivo, il rovescio della medaglia è l'introduzione di aberrazioni cromatiche + vistose rispetto all'originale. Come risolvere? Diciamo che queste aberrazioni non è che siano sempre presenti, ma alla mira ottica non sfugge (quasi) nulla quindi sono molto visibili. Esiste un modo molto semplice x eliminarle:

1- usare il raw e;
2- ridurre le aberrazioni con la funzione di camera raw di photoshop (funzioni tra l'altro reperibili su altri programmi come, ad esempio, s7raw) "color noise reduction", e con la funzione "chromatic aberration". Ecco i risultati, ho applicato il procedimento sia alla foto originale che a quella fatta con il tcon:



4-correzione-aberrazioni-originale.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  53.73 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5965 volta(e)

4-correzione-aberrazioni-originale.jpg



4-correzione-aberrazioni-tcon.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  53.36 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5965 volta(e)

4-correzione-aberrazioni-tcon.jpg



_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -


Ultima modifica effettuata da Raffaele Pezzella il Gio 15 Giu, 2006 3:55 pm, modificato 3 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Gio 15 Giu, 2006 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

CONCLUSIONI.

In definitiva il tcon 17 olympus è, IMHO, un aggiuntivo che si può tranquillamente collocare tra i migliori, se uniamo questo al fatto che non costa tantissimo (meno di 120 euro), io mi sento di consigliarlo a chi magari come me, non vuole spendere una cifra altissima ma al contempo cerca un buon risultato.

Spero di aver fatto cosa gradita, un saluto a tutti!

_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Gio 15 Giu, 2006 3:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

complimenti....... sei un mostro in merito a test.

Cmq hai fatto un ottimo acquisto! complimenti Ok!

_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mosco
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 731
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 15 Giu, 2006 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ero certo che avresti fatto un Test esemplare.....e così e stato! Ok!
Complimenti! Ciao

_________________
Fuji S100.
Regola di vita: "Travel light"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23659
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Gio 15 Giu, 2006 3:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto Small e Mosco ed aggiungo anche che hai dato un ottimo contributo x tutti i possessori delle Fuji!!! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok!
Grazie.
Fabio

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Gio 15 Giu, 2006 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi fa piacere che avete apprezzato! Smile X qualsiasi dubbio, chiedete pure. Cool
Ecco qualche esempio, come dicevo nell'altro 3d, mi ritengo + che soddisfatto: Cool

P.s.: a parte la prima fatta al passerotto (che è dal raw), le altre le ho fatte in jpeg al volo pochi istanti fa, non ho modificato nulla nei colori o nel contrasto/nitidezza, le ho solo ridimensionate e compresse x i 90K.



DSCF7200.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  84.35 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5952 volta(e)

DSCF7200.jpg



DSCF7226.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  81.22 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5946 volta(e)

DSCF7226.jpg



DSCF7225.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  89.24 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5946 volta(e)

DSCF7225.jpg



DSCF7235.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  84.93 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5946 volta(e)

DSCF7235.jpg



DSCF7234.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  74.34 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5946 volta(e)

DSCF7234.jpg



DSCF7236.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  80.42 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5946 volta(e)

DSCF7236.jpg



DSCF7238.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  86.38 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5946 volta(e)

DSCF7238.jpg



DSCF7239.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  86.91 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5946 volta(e)

DSCF7239.jpg



_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -


Ultima modifica effettuata da Raffaele Pezzella il Gio 15 Giu, 2006 3:42 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fujimax
utente


Iscritto: 18 Mgg 2006
Messaggi: 126
Località: Prov.VArese

MessaggioInviato: Gio 15 Giu, 2006 3:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo test Ok!
_________________
I'm PoWeRmAx (Fuji 5600)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fujimax
utente


Iscritto: 18 Mgg 2006
Messaggi: 126
Località: Prov.VArese

MessaggioInviato: Gio 15 Giu, 2006 4:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da questo test possiamo dire con certezza che:
L'uva non è ancora matura e che la tua ringhiera è ruggine LOL LOL
Ma il TCON è un bel mezzo Ok!

_________________
I'm PoWeRmAx (Fuji 5600)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 15 Giu, 2006 4:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo test! Ok!
Hai detto che l'obiettivo ruba un po' di luce... di quanto hai dovuto allungare i tempi?

_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Gio 15 Giu, 2006 4:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi funziona solo con lo zoom al massimo? negli altri casi, cioè a metà zoommata come si comporta?
_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fre'
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 952
Località: Recanati (MC)

MessaggioInviato: Gio 15 Giu, 2006 4:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Small ha scritto:
quindi funziona solo con lo zoom al massimo? negli altri casi, cioè a metà zoommata come si comporta?


come ha gia' fatto vedere .... vignetta!! Wink

_________________
Pentax K20D - Samsung ex2f
non serve parlare molto se, in fondo, non si ha niente da dire.               ---------               Fotografa il presente, cosi' quando sara' il futuro rivivrai il passato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Gio 15 Giu, 2006 5:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, vignetta fino a poco + di metà zoom. Alla fine, cosa importa? Se voglio meno zoom lo smonto dalla macchina Cool
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Ven 16 Giu, 2006 8:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pask ha scritto:
Ottimo test! Ok!
Hai detto che l'obiettivo ruba un po' di luce... di quanto hai dovuto allungare i tempi?


Dipende dal soggetto, mettendo in priorità diaframmi ho notato uno scarto che va dai 50 ai 200 ms in + per scattare con la stessa esposizione che avrebbe usato la macchina senza aggiuntivo.

_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Ven 16 Giu, 2006 8:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate ma per "VIGNETTA" cosa intendete?
_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Ven 16 Giu, 2006 9:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un obiettivo vignetta quando la sua luminosità diminuisce mano a mano che si procede dal centro ai bordi, entro certi versi è normale.
Ecco un esempio, in questo caso l'ho esagerata io x farla notare meglio:



vignettatura.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  73.25 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5863 volta(e)

vignettatura.jpg



_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Ven 16 Giu, 2006 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ok grazie mille per l'esempio. ora ho compreso perfettamente!! Ok!
_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi