Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Monitor utente

Iscritto: 11 Apr 2005 Messaggi: 417
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2006 5:07 pm Oggetto: Migliore X ritratti |
|
|
Ragazzi, ho da poco acquistato una D80 con il buonissimo 'tuttofare' 24-85 f 3.5
Vorrei un'ottica 'senza compromessi' per ritratti e/o figure...prevalentemente in sala posa.
Grazie _________________ Antonio Fumo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2006 5:40 pm Oggetto: |
|
|
Direi il nikon afd 85 1.4, senza compromessi, che su digitale diventa un 125 equivalente, ancora buono per il ritrattodirei che con quello stai a posto, certo costa non poco.
Solo per ritratti ci sarebbe anche il 105 2.0 dc ma su digitale diventa troppo lungo a mio avviso.
Altrimenti un buon 50 1.4 che diventa un 75 1.4.
Altrimenti col prezzo di un 85 1.4(forse mano) ci prendi l'85 1,8 afd (che va benissimo) e il 50 1.4 afd, magari usati che risparmi ancora di più, e copri tutte le esigenze o quasi (senza considerare che il 50ino lo porti senza accorgerti dove vuoi leggero e compatto e può essere utile anche nei ritratti in luce ambiente o nel reportage in luce naturale).
SAluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2006 6:31 pm Oggetto: |
|
|
perchè arrivare all'85, non è meglio un 50mm? _________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2006 7:07 pm Oggetto: |
|
|
morphosis ha scritto: | perchè arrivare all'85, non è meglio un 50mm? |
Per avere uno sfocato più gradevole e soprattutto per evitare una particolare deformità prospettica se ti avvicini molto al volto (tendenza soprannominata 'naso a patata' )
L'85 (1,8) usato a f1,8 è soft al punto giusto!! a f2,8 comincia ad essere incisivo, a f4 è una lametta, a f5,6 ... togliersi di torno  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2006 7:10 pm Oggetto: |
|
|
Dipende 75 come lunghezza per alcuni è un po' corta, 125 ,cioè l'85 montato sul dx per molti è l'ideale, va a preferenze.
Certo con entrambi copri tutte le esigenze.
Io uso l'85 su pellicola ma anche con lo zoom a 70 per i ritratti a mezzo busto mi trovo bene.
A leggere alcuni manuali la unghezza ideale per il piano stretto va da 105 a 135.
Non esistendo un 70 1,4 per nikon credo che ci debba arrangiare fra il 50 e l'85.
Certo poi come dice ocio c'è l'effetto nasone che eviti con l'85 da vicino.
SAluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Monitor utente

Iscritto: 11 Apr 2005 Messaggi: 417
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2006 7:13 pm Oggetto: |
|
|
Ocio ha scritto: | morphosis ha scritto: | perchè arrivare all'85, non è meglio un 50mm? |
Per avere uno sfocato più gradevole e soprattutto per evitare una particolare deformità prospettica se ti avvicini molto al volto (tendenza soprannominata 'naso a patata' )
L'85 (1,8) usato a f1,8 è soft al punto giusto!! a f2,8 comincia ad essere incisivo, a f4 è una lametta, a f5,6 ... togliersi di torno  |
Le regole le conosco....con il 'corredino' zeiss mi sono molto divertito...ma è da una settimana che sono entrato nel mondo Nikon ed ancora non conosco le caratteristiche dei vari obiettivi. Con il 135 mi sono cmq trovato sempre bene, forse perchè amo la prospettiva che dona.
Per quanto riguarda l'eccessiva incisività: ma in digitale si lavora anche in pd no? _________________ Antonio Fumo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2006 7:23 pm Oggetto: |
|
|
stavo solo facendo un po' di pubblicità all'85 f1,8
Se il ritratto è il tuo scopo l'85 è ideale, poichè lavorerai in sala pose e ti serve la figura intera, il 50 è comunque d'obbligo per gli spazi molto stretti. Però hai sempre lo zoom per questo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pictrade.it utente
Iscritto: 14 Set 2006 Messaggi: 68
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2006 8:03 pm Oggetto: |
|
|
Ocio ha scritto: | stavo solo facendo un po' di pubblicità all'85 f1,8
Se il ritratto è il tuo scopo l'85 è ideale, poichè lavorerai in sala pose e ti serve la figura intera, il 50 è comunque d'obbligo per gli spazi molto stretti. Però hai sempre lo zoom per questo. |
L'85mm su APS è lungo in una sala di posa amatoriale, il 50 non sarebbe male.
Per la focale puoi fare prove con il tuo zoom, e vedi quale fa per te: poi scegli l'ottica fissa giusta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Monitor utente

Iscritto: 11 Apr 2005 Messaggi: 417
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2006 9:07 pm Oggetto: |
|
|
Il fatto è che mi sono innamorato del 28-70-f2.8  _________________ Antonio Fumo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2006 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Dipende dal budget, volendo in sala posa potresti tenerti il tuo zoometto. Opzioni economiche 50mm o 85 mm 1,8/ opzioni costose 50 1,4 85 1,4 o via il dente via il dolore un 28/70 2,8 afd che a 70mm in sala posa vai bene ed è eccellente.
ciao
Rob |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2006 9:14 pm Oggetto: |
|
|
Monitor ha scritto: | Le regole le conosco....con il 'corredino' zeiss mi sono molto divertito...ma è da una settimana che sono entrato nel mondo Nikon ed ancora non conosco le caratteristiche dei vari obiettivi. Con il 135 mi sono cmq trovato sempre bene, forse perchè amo la prospettiva che dona.
Per quanto riguarda l'eccessiva incisività: ma in digitale si lavora anche in pd no? |
Dai un'occhiata anche ai due "defocus", il 105 e il 135. Il primo avrebbe un angolo di campo che va un po' oltre il 135, arrivando a 150, il secondo ha un angolo di campo pari al 200 (202,5, per l'esattezza... )
Io ho preso il secondo per usarlo come tele normale, fisso, più compatto dell'80-200, ma vedo bene quanto è notevole il sistema defocus. Credo che il 105 offra rispetto all'85 un'altrimenti impensabile possibilità di controllo della sfocatura.
Non è immediato usare il sistema, ma il digitale dà la grande possibilità di sperimentare a zero spese...
Nikon imaging - 105 defocus
Nikon Europe - 105 defocus
[OT]
Oggi ho fatto le prime prove con la medio formato, e sono andati via subito tre rullini...
[/ot] _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2006 9:33 pm Oggetto: |
|
|
Io mi trovo bene con il 50mm poichè oltre ad essere buono per i ritratti , è ottimo anche per lo street. Insomma, lo uso come tuttofare.
Non avevo intuito che fosse per uso professionale.
E' vero però che stò pensando anch'io di prendere il 28-75/2.8 per minolta  _________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 07 Ott, 2006 4:24 pm Oggetto: |
|
|
io prenderei i 50 1,4 e l'85 1,8 con una spesa relativamente irrisoria avresti grandissima qualità  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianclaudio romano operatore commerciale

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 826 Località: roma
|
Inviato: Sab 07 Ott, 2006 4:42 pm Oggetto: |
|
|
"regola" prevede 85 x mezzo busto/piano americano, 105/135 mezzo busto/volto, 180 p.piano/pp.piano.... focali per 24*36... poi è da vedere quanto "classiche" sono le foto di figura che vuoi fare..
l'85 1,4 nikon è strrepitoso.. non l'ho usato perchge avevo il canon 1,2... una magnificenza! ma ho visto molte foto fatte con quell'obiettivo.. e a parer mio è ben piu "tagliente" dell1,8....
poi.... gustibus.. _________________ Fotografia per la pubblicità e la comunicazione commerciale. Docente di Fotografia. Coordinatore associazione www.FotograficheEvasioni.it a Roma
Buona foto a tutti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|