Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2011 6:01 pm Oggetto: Aggiuntivo grandangolare per m 4/3 esperienze? |
|
|
Salve Signori, so' che gli aggiuntivi grandangolari dan risultati solitamente "agghiaccianti", so' pero' anche che se si desidera un grandangolo piccolo ed economico in micro 4/3, esiste solo il fish samyang che e' tutto fuorche' lineare...
Quindi vi chiedo: qualcuno ha avuto esperienze?
Ha senso montare aggiuntivi su lenti flottanti elettronicamente (20mm e 14-42X) oppure si rischia di disintegrarle?
Ci sono altre soluzioni?
P.S.: in FF son coperto grandangolarmente, ma in m 4/3 no ed andare in moto col 14-24 non e' il massimo )
Saluti
_________________ LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2011 9:22 pm Oggetto: |
|
|
Sul Lumix 14 f2,5 si puo' applicare il wide converter Sony (ca.130€), ottenendo un ottimo (e corretto) 21mm f2,5 (equivalenti).
Tra qualche giorno postero' un piccolo test.
Il prossimo step sara' quello di provare con il fish converter Sony, cosi' da ottenere un 17mm 2,5 (non corretto).
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessio60 utente
Iscritto: 01 Ago 2010 Messaggi: 483 Località: provincia di Modena
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2011 12:14 am Oggetto: Re: Aggiuntivo grandangolare per m 4/3 esperienze? |
|
|
anteriorechiuso ha scritto: | Salve Signori, so' che gli aggiuntivi grandangolari dan risultati solitamente "agghiaccianti", so' pero' anche che se si desidera un grandangolo piccolo ed economico in micro 4/3, esiste solo il fish samyang che e' tutto fuorche' lineare...
Quindi vi chiedo: qualcuno ha avuto esperienze?
Ha senso montare aggiuntivi su lenti flottanti elettronicamente (20mm e 14-42X) oppure si rischia di disintegrarle?
Ci sono altre soluzioni?
P.S.: in FF son coperto grandangolarmente, ma in m 4/3 no ed andare in moto col 14-24 non e' il massimo )
Saluti |
per il m4/3 c'è l'ottimo 7-14 f4 che però costa caro, in alternativa si puo prendere il 9-18 f4-5.6 che è piccolo con un ottimo autofocus e che costa meno della metà dell'altro
per chi ha il 14-42 olympus di ultima o penultima generazione ci sono un paio di aggiuntivi ottici
saluti Alessio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2011 11:17 am Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Sul Lumix 14 f2,5 si puo' applicare il wide converter Sony |
Vignetta?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2012 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | Vignetta? |
No, anzi direi che ai bordi rende piuttosto bene.
Il Sony wide converter infatti e' progettato per coprire un'area maggiore del m4/3, e visto che amplia il 24mm equiv. Sony non "fatica" con un'ottica piu' "stretta" come il 28mm Lumix.
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
    
Ultima modifica effettuata da d.kalle il Lun 09 Gen, 2012 11:52 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2012 4:16 pm Oggetto: |
|
|
Interessante, attendo il test o qualche foto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2012 9:38 am Oggetto: |
|
|
Ecco qualche immagine. Tutto sommato il piccolo 14mm resta abbastanza compatto anche con il converter montato.
Il Sony Wide Converter e' stato progettato per il 16mm f2,8 NEX, sul quale si aggancia con chiusura a baionetta. Sul 14mm Lumix si innesta invece a pressione, avendo il diametro esterno leggerissimamente superiore a quello del portafiltri. Una volta montato risulta stabile senza alcun lasco.
Si puo' notare come il 14 lumix (28mm equiv.) si amplia notevolmente con il converter (21mm equiv.), offrendo una alternativa economica in casa Oly e Pana ai zoom supergrandangolari 7-14 e 9-18, nonche' al 12mm f2.
Qualitativamente la resa e' piu' che buona: al centro il decadimento e' quasi impercettibile, ai bordi idem (grazie anche alla copertura del formato APS del converter).
La copertura con il flash e' perfetta per la E-P3, prossimamente provero' anche con il flash integrato delle Panasonic.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
153.91 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 12141 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
154.52 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 12141 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
169.51 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 12141 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
169.17 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 12141 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
61.47 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 12141 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
99.43 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 12141 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
93.42 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 12141 volta(e) |

|
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2012 1:06 pm Oggetto: |
|
|
Il wide sarà interessante, attendiamo prezzi e disponibilità.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2012 1:28 pm Oggetto: |
|
|
anteriorechiuso ha scritto: |
Sperando ecquivalga ad un 22mm "vero"
Complimenti alla Pana, ma mentre che c'erano potevano lanciarsi un pochino in piu', tipo un 18 ecquivalenti  |
In effetti un 0,785 x come wide converter e' abbastanza modesto.
Considerato che il Sony e' uno 0,75 x, costa 100€ e copre un formato maggiore questo Pana dovrebbero quasi regalarlo.....
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pasgal utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2007 Messaggi: 1013
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Karl Fiumanò utente

Iscritto: 14 Dic 2008 Messaggi: 414
|
Inviato: Mer 05 Set, 2012 9:40 am Oggetto: |
|
|
_________________ Karl |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gplboogie utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 1350
|
Inviato: Gio 20 Set, 2012 4:07 pm Oggetto: |
|
|
Tiro su questa discussione per chiedere a d.kalle o qualche altro volenteroso in possesso della coppia 14mm+sony vcl-ecu1, qualche fotina in più per meglio testare la resa dell'accrocchio e soprattutto se dopo tutto questo tempo l'accoppiamento forzato ha determinato delle lesioni fisiche.
_________________ PASM!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kijo68 utente
Iscritto: 09 Mar 2011 Messaggi: 83
|
Inviato: Gio 20 Set, 2012 11:55 pm Oggetto: |
|
|
Qualcuno ha dei feedback sul WCONV Olympus?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Ven 21 Set, 2012 7:37 am Oggetto: |
|
|
gplboogie ha scritto: | Tiro su questa discussione per chiedere a d.kalle o qualche altro volenteroso in possesso della coppia 14mm+sony vcl-ecu1, qualche fotina in più per meglio testare la resa dell'accrocchio e soprattutto se dopo tutto questo tempo l'accoppiamento forzato ha determinato delle lesioni fisiche.
 |
Questo weekend vedo di fare qualche altro scatto.
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|