Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
klojack nuovo utente
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 20
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2005 12:00 pm Oggetto: Consiglio su obiettivo per Nikon D 70 |
|
|
salve, ho la nikon d 70 con obiettivo AFS DX 18/70 f 3,5 4,5G IF ED
vorrei acquistare altri 2 obiettivi: 1- per fare dei primi piani 2- per zoommare da lontano.
cosa mi consigliate? di buona qualità ma non eccessivamente costosi
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
klojack nuovo utente
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 20
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2005 2:20 pm Oggetto: re |
|
|
nessuno mi aiuta? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2005 3:12 pm Oggetto: Re: Consiglio su obiettivo per Nikon D 70 |
|
|
klojack ha scritto: | salve, ho la nikon d 70 con obiettivo AFS DX 18/70 f 3,5 4,5G IF ED
vorrei acquistare altri 2 obiettivi: 1- per fare dei primi piani 2- per zoommare da lontano.
cosa mi consigliate? di buona qualità ma non eccessivamente costosi
Grazie |
ho usato reflex pentax e canon quindi ti posso dire poco sulle ottiche nikon.
cosa intendi per primi piani: se parli di persone il 18/70 va abbastanza bene.
se vuoi un ottica più luminosa di un 4.5 la nikon, come tutti i produttori, fa un 50 1.4 D e un 50 1.8. In alternativa vanno anche bene un 35 2.0 e il 85 1.8; dipende da che tipo di fotografia vuoi fare.
per un tele dipende dall'uso che ne vuoi fare, da quanto vuoi spendere, da quanto lo vuoi luminoso, da quanto veloce vuoi l'af e da quanto peso ti vuoi portare dietro. per stare sugli economici: af 55-200 4-5.6 G, af 70-300 4-5.6 serie D e G, sigma 70-300 4-5.6 apo II. di fascia superiore senza essere costosissimi ci sono i sigma 70-200 2.8 HSM, 80-400 4.5-5.6 OS e 100-300 4 HSM. per pareri più precisi però devi spiegare ciò che vuoi farci |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2005 3:35 pm Oggetto: re |
|
|
quoto i consigli di pdepon  _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
klojack nuovo utente
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 20
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2005 3:41 pm Oggetto: RE |
|
|
in particolare mi interessano foto di oggetti fermi da lontano con un tele che non perda tanta qualità all'aumentare dello zoom.
ad esempio il nikon 70-300 f/4,0 5,6G (170 €) potrebbe andare bene? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2005 3:53 pm Oggetto: |
|
|
non lo consco: non sono un nikoniano, ma non credo che abbia una buona qualià: è l'obbiettivo più economico di quel tipo. Poi dipende da cosa intendi come qualità, e da quanto vuoi spendere.
se vuoi dare un occhiata a delle foto fatte con quell'ottica:
http://www.pbase.com/cameras/nikon/70-300_4g
foto fatte con le altre ottiche le trovi facilmente su:
http://www.pbase.com/cameras
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
klojack nuovo utente
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 20
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2005 4:29 pm Oggetto: |
|
|
infatti le foto fanno pena ma gli altri tele costano una cifra !!
il mio budget è di circa 300€ cosa mi consigliate? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2005 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Se cerchi qualcosa di economico, un 70-300 per quel che costa, è un buon acquisto. Inoltre prova a leggere qui: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=31354&highlight=. E se cerchi tra i vecchi thread su questi obiettivi si è scritto di tutto e di più...
Ciao
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
klojack nuovo utente
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 20
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2005 5:22 pm Oggetto: re |
|
|
infatti avevo notato le foto e sono nettamente superiori al nikon.
avevo notato anche il signa AF 135-400 4,5 -5,6 N a circa 500 €
cosa prendo il signa AF 135-400 o il 70-300 Apo II ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2005 5:57 pm Oggetto: re |
|
|
da quanto ne so io il 135-400 ha qualche problema di messa a fuoco con macchine nikon non dotate di motore af potente ( un esempio e' la d70 ), quindi se preferisci un po' piu' di velocita' di messa a fuoco vai sul 70-300 ( che gia' non e' una scheggia ) se preferisci la lunga focale il 135-400.
il nikon 70-300 e' avvantaggiato perche' manca di funzione macro...... ( naturalmente avvantaggiato solo per la velocita' di autofocus!! ) _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2005 6:09 pm Oggetto: |
|
|
avevo provato il 70-300 apo II sulla 300D prima di prendere il 75-300 IS e mi era sembrato un ottica con un rapporto qualità prezzo decente. sull'af non posso dire niente viste le differenze tra canon, nikon e pentax a riguardo.
Non ti aspettare niente di buono da un af di un ottica di quel costo, visto che anche il molto più costoso75-300 is usa un MM-usm pietoso.
ho seri dubbi sul fatto che si riescano a ottenere foto non mosse su di un 400 5.6 non stabilizzato. per fare sicuramente foto ferme dovresti andare poco al di sotto di un 1/640 di secondo: realistico solo in piena luce o ad alti iso.
il 135-400 ha però il vantaggio di avere il collare per il trepiede e il paraluce di serie, e di disporre di una maxi ghiera di messa a fuoco, comoda quando fallisce l'af. il 135-400 ha fama di essere un ottica dalla buona nitidezza. Pesa 1,3 Kg. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
klojack nuovo utente
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 20
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
klojack nuovo utente
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 20
|
Inviato: Mer 25 Mgg, 2005 8:46 am Oggetto: re |
|
|
cosa significa macro? (sono inesperto)
cmq mi sembra piu' facile da usare il 70-300. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Gio 26 Mgg, 2005 11:54 am Oggetto: |
|
|
macro vuole dire che arriva a livelli di ingrandimenti più alti, solitamente 1:2 o 1:1 (dimensione dell'oggetto sul sensore / dimensione reale). Servono per fotografare fiori, insetti, e quant'alto di piccolo.
Il problema è che gli obbiettivi macro hanno una maggiore corsa dell'autofocus, in quanto richiede uno spostamento delle lenti molto maggiore passare da 30 a 100 cm di quanti ne richieda per passare da 1m a 30 m, e questo li rende molto più lenta la messa a fuoco con l'af, in quanto la corsa massima risulta maggiore.
Inoltre i veri obbiettivi macro non sono degli zoom, perché devono essere molto nitidi, e dispongono di un blocco della distanza minima dell'af per quando non li si usa in macro. l'ef 100 2.8 ha il blocco dell'af a 31 o 48 cm; e la cosa rende infinitamente più veloce l'af quando non lo si usa in macro.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|