photo4u.it


Non mi funziona il convertitore RAW della s6500
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 05 Feb, 2007 3:43 pm    Oggetto: Non mi funziona il convertitore RAW della s6500 Rispondi con citazione

Ho installato i programmi contenuti nel CD della s6500, ma il convertitore RAW non funziona.

Qualcuno ha il mio stesso problema? Grat Grat

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mariolino320
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 3292
Località: Salerno Prov.

MessaggioInviato: Lun 05 Feb, 2007 8:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Mike, hai provato a disinstallare i software della S5600 e S5000...? Può essere che sono incompatibili....

Cmq aspetta qualcuno + informato di me Wink

Ciao

_________________
[Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mau63
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 1348
Località: Robilante CN

MessaggioInviato: Lun 05 Feb, 2007 8:50 pm    Oggetto: Re: Non mi funziona il convertitore RAW della s6500 Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
Ho installato i programmi contenuti nel CD della s6500, ma il convertitore RAW non funziona.

Qualcuno ha il mio stesso problema? Grat Grat


A me lo apre, ma prima ho disinstallato quello della 5500...... Ok!

_________________
Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.

http://www.flickr.com/photos/mau63/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Lun 05 Feb, 2007 9:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

All'inizio l'ho usato solo per due file, ma ha funzionato.
Quoto la disinstallazione di altro software "pubblicitario" Fuji.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 05 Feb, 2007 9:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma è il normale converitore o si tratta di un programma più completo, come quello fornito con la s6000 americana?
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
faggio
utente attivo


Iscritto: 23 Ott 2006
Messaggi: 641
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 05 Feb, 2007 10:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho idea di come fossero i convertitori precedenti, so comunque che il mio funziona anche se all'inizio non riuscivo a capire quale procedura dovessi seguire per attivarlo.

Apro l'immagine con finepixviewer>tools> improve image>next, nella finestra che si apre dopo aver eventualmente selezionato altre immagini che si desidera convertire e si apre il convertitore.

Come funzionavano le precedenti versioni?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Lun 05 Feb, 2007 10:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Converte solamente o ha pure qualche accenno di sviluppo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
faggio
utente attivo


Iscritto: 23 Ott 2006
Messaggi: 641
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 05 Feb, 2007 11:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oltre ai parametri che si possono modificare allo scatto, essenzialmente modalità normale o crome per il colore soft ,normal o hard per la nitidezza, è possibile correggere la temperatura di colore, è presente lo strumento curve sia come profilo rgb che diviso per singolo colore ed è possibile modificare la gamma.

Questa è l'interfaccia:

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Lun 05 Feb, 2007 11:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il fatto di poter correggere il bilanciamento del bianco è già una bella cosa, se poi hai pure alcune impostazioni di scatto, ancora meglio! C'è pure una scelta sul formato con cui salvare la foto? Tipo tif 8/16bit, jpg fine e normal?
L'interfaccia mi ricorda molto le Hyper Utility solo in forma moolto ridotta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 05 Feb, 2007 11:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

faggio ha scritto:
Non ho idea di come fossero i convertitori precedenti, so comunque che il mio funziona anche se all'inizio non riuscivo a capire quale procedura dovessi seguire per attivarlo.

Apro l'immagine con finepixviewer>tools> improve image>next, nella finestra che si apre dopo aver eventualmente selezionato altre immagini che si desidera convertire e si apre il convertitore.

Come funzionavano le precedenti versioni?


Grazie. ora funziona Smile

Le precedenti versioni erano del tutto diverse; c'era una interfaccia minimale, si buttavano dentro i RAW e li convertiva in TIF, senza alcuna possibilità di intervento.

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
faggio
utente attivo


Iscritto: 23 Ott 2006
Messaggi: 641
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 05 Feb, 2007 11:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Il fatto di poter correggere il bilanciamento del bianco è già una bella cosa, se poi hai pure alcune impostazioni di scatto, ancora meglio! C'è pure una scelta sul formato con cui salvare la foto? Tipo tif 8/16bit, jpg fine e normal?
L'interfaccia mi ricorda molto le Hyper Utility solo in forma moolto ridotta.


Il formato dell'imagine convertita è esclusivamente quello a 12 megapixel interpolati, è poi possibile scegliere tra bitmap, tre diversi livelli di compressione in jpeg, tif a 8 bit con exif, tif a 16 bit.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
deguilson
utente


Iscritto: 18 Dic 2006
Messaggi: 291
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 10 Feb, 2007 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

provato ora....molto bello!

Non conosco bene 7raw ma rispetto a STEPOK mi sembra che abbia le stesse possibilità di azione sulla foto.

Da notare il fatto che se STEPOK salva in jpeg 2894 X 2183, finepix studio salva in jpeg (fine) a 4048 X 3036...(ovviamente partendo dallo stesso file raw)

Come mai secondo voi?

_________________
Finepix S6500fd e Canon 450
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Sab 10 Feb, 2007 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

x Faggio:
In merito a Finepix Studio ho notato che non c'è un'opzione per
escludere o meno il denoise.
Hai dettagli sul comportamento del programma rispetto ad ed
ad ACR?

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
faggio
utente attivo


Iscritto: 23 Ott 2006
Messaggi: 641
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 10 Feb, 2007 2:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosiminux ha scritto:
x Faggio:
In merito a Finepix Studio ho notato che non c'è un'opzione per
escludere o meno il denoise.
Hai dettagli sul comportamento del programma rispetto ad ed
ad ACR?


L'opzione non c'è perchè nel bene e nel male ( piu il secondo purtroppo ) il programma di conversione è costruito attorno ai parametri di conversione Jepg della macchina.

Se converti uno scatto ad alti iso il filtro antinoise viene applicato automativcmente con risultati del tutto conformi allo scatto in jepg nelle stesse condizioni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Sab 10 Feb, 2007 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

faggio ha scritto:
Se converti uno scatto ad alti iso il filtro antinoise viene applicato automativcmente con risultati del tutto conformi allo scatto in jepg nelle stesse condizioni.


Come supponevo.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
deguilson
utente


Iscritto: 18 Dic 2006
Messaggi: 291
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 17 Feb, 2007 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

deguilson ha scritto:
provato ora....molto bello!

Non conosco bene 7raw ma rispetto a STEPOK mi sembra che abbia le stesse possibilità di azione sulla foto.

Da notare il fatto che se STEPOK salva in jpeg 2894 X 2183, finepix studio salva in jpeg (fine) a 4048 X 3036...(ovviamente partendo dallo stesso file raw)

Come mai secondo voi?


nessuno ne sa niente? non riesco a capire il perchè?

_________________
Finepix S6500fd e Canon 450
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SePh1r0Th
utente


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 298
Località: Barcellona Pozzo di Gotto (MESSINA)

MessaggioInviato: Sab 17 Feb, 2007 2:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

STEPOK salva l'immagine a 6 Mp mentre finepix interpolata a 12 Mp
_________________
Fuji S5600 / Filtro UV DYNASUN / Polarizzatore circolare Hoya / Lente Macro +10 Vivitar /Lente Macro Raynox DCR-250 / Flash Metz Mecablitz 28-CS2 digital
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
deguilson
utente


Iscritto: 18 Dic 2006
Messaggi: 291
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 17 Feb, 2007 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

SePh1r0Th ha scritto:
STEPOK salva l'immagine a 6 Mp mentre finepix interpolata a 12 Mp


ah ecco...e qual'è la differenza a livello di qualità? qual'è meglio? immagino i 12 Mp...

chiedo tutto ciò per capire quale dei due programmi è meglio che usi per tirare fuori il massimo dal RAW

_________________
Finepix S6500fd e Canon 450
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SePh1r0Th
utente


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 298
Località: Barcellona Pozzo di Gotto (MESSINA)

MessaggioInviato: Sab 17 Feb, 2007 4:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'interpolazione viene utilizzata per aumentare - ma solo virtualmente - la risoluzione dei sensori utilizzati nelle fotocamere digitali. Sostanzialmente tale metodo inserisce dei pixel calcolandone il valore in modo che si possano interporre fra i pixel reali, in modo da aumentarne la risoluzione. In linea di principio un'immagine interpolata ha qualità inferiore rispetto ad una NON interpolata. C'è da dire che la fuji si difende ben eper quanto riguarda l'interpolazione Smile
_________________
Fuji S5600 / Filtro UV DYNASUN / Polarizzatore circolare Hoya / Lente Macro +10 Vivitar /Lente Macro Raynox DCR-250 / Flash Metz Mecablitz 28-CS2 digital
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gannjunior
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 3527
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 17 Feb, 2007 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si l'hyperuilitity e il finepixstudio che danno con la 6500 e la 9600 nn è male come convertitore e per fare un pò d pw, solo che se devo scegliee scelgo s7raw che è piu completo ed immediato. (oltre ad essere leggerissimo, anche se non una bomba in termini d velocitòà)
_________________
Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi