photo4u.it


fuji S1pro con problema ERR
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Lun 07 Gen, 2008 6:29 pm    Oggetto: fuji S1pro con problema ERR Rispondi con citazione

Salve a tutti , mi hanno regalato una Fuji S1 pro , la macchina non ha manuale di istruzioni , monta una lente Sigma 70-210mm , ed a corredo mi hanno dato un paio di CF piu' 2 set di pile stilo e caricatore.
La macchina oltre ad avere un sensore abbastanza sporco , lo si vede dalle foto con sfondi chiari e uniformi , va spesso in blocco : in pratica succede che dopo aver scattato, la macchina non memorizza la foto e appare sul display superiore la scritta ERR .
Per ripristinare il funzionamento bisogna spegnere e riaccendere.
Pero' oramai e' un continuo .
Qualcuno che mi puo' dare qualche dritta?
Vi ringrazio in anticipo
Massimo

p.s. dimenticavo , ma e' vero che il mirino e' buissimo ? .. quando tolgo l'occhio mi acceco per essermi dovuto abituare al buio pesto di prima... mah Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Lun 07 Gen, 2008 7:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il primo pensiero va alle memorie o alla lettura di esse.
Pulisci bene i contatti e formattale attraverso il sw della macchina. Queste sono le prime e uniche cose che puoi fare subito. Fatti eventualmente prestare un'altra memoria e provala, giusto per escludere che ci siano dei problemi ad esse.
Sul mirino non so dirti nulla.. bisognerebbe cercare in rete se ne parlano.
Ciao!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2008 5:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Filip , anche io avevo pensato subito alle mem , infatti le ho formattate entrambe tramite il soft della macchina stessa, ma non e' contato , ora provero' pure a dare una pulita ai contatti dentro l'alloggiamento con un detergente per elettronica.
Poi vi faccio sapere. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2008 8:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Puliscsi anche i contatti dell'obiettivo è capitato a me qualche volta con la nikon f6 ed erano i contatti dell'obiettivo sporchi.
Fai anche questa prova.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23435
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2008 8:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Max35
sei stato aggiunto quì: ELENCO DEI FUJISTI


Benvenuto Wink

P.S. potresti gentilmente inserire in firma il modello della tua fotocamera?
Così risulterà più facile per tutti leggerti Smile (ovviamente senza nessun obbligo Wink ).

Grazie Ok!

------------------------------

Per quanto riguarda il problema, se dovesse persistere l'errore, nella mia firma trovi tutte le indicazioni in merito all'assistenza Fuji Smile

Ciao
_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2008 1:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ancora per gli ulteriori vostri interventi, non ho ancora potuto pulire l'alloggiamento della CF , devo comprare un detergente a posta , pero' ho testato la macchina senza mem , e il problema lo da ugualmente, da cui deduco che molto prob non si tratta di inconveniente dovuto a sporco sui contatti in quella zona .

Poi ho dato un occhiata ai contatti sull' obiettivo e nell' anello interno della macchina, ma sembrano puliti -. a meno che' non sia uno sporco invisibile e vada cmq trattato con detergente a d.o.c.

Max , te quando hai pulito la tua Nikon nei contatti obiettivo , si notava che fossero sporchi ?

il mistero si infittisce.. Rolling Eyes vorrei comprare il nikon 50 1.8 .. ma se non scopro cos'ha la macchina e se e' risolvibile.. lascio perdere ovviamente . . . Triste

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
michelino
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2006
Messaggi: 1334
Località: caserta

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2008 3:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao e complimenti per l`acquisto.
La S1 Pro e` una bella macchinaccia, in tutti i sensi del termine. Io ne ho una che uso saltuariamente, e per certi impieghi e` eccezionale.

Veniamo al signor ERR.
La macchina quando scatta la foto deve avere lo sportellino delle compact flash chiuso, altrimenti va in ERR. Verifica se la chiusura e` perfetta o meglio se quando e` chiuso e` ben pigiato l`interruttorino che viene spinto dal portellino stesso. formatta una cf con il computer, poi la passi allla Fuji e gli dai un paio di formattate. Prova e vedi se fa ancora problemi. Imposta per le prove la bassa risoluzione in jpg, la macchina non ha una velocita` di scrittura della cf fulminante, con file piccoli verifichi meglio. Se ti serve il manuale d`uso lo scarichi dal sito, ma la macchina e` come la vedi, non serve leggere piu` di quello che si intuisce. Magari ti fa comodo per la pulizia del sensore, o dei sensori, questione di gusti. Per il mirino un po buio questo CDB (Fondo di bottiglia) che tieni attaccato avanti che luminosita` ha?? Funziona il diaframma nel senso che si chiude quando scatti??
Se l`ERR lo fa anche senza CF ma con il portellino ben chiuso, prova a verificare bene il pulsantino e magari ci metti un po di lubrificante, tipo spray per contatti, ma giusto una goccia, non allagare niente.
se ti sembra consumato o comunque piu` corto del normale ficcaci uno spessore e assicurati che funziona. E` tanto piccolo quanto importante.
Se persiste l`errore chiam al`assistenza e parla con il tecnico. Se ti parla di fasi lunari e di taratura della corrente di lavoro della compact flash guardati bene dall`assistenza e fammi un fischio che ne riparliamo.

Ciao e facci sapere

_________________
"RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.

Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2008 5:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

michelino grazie infinite pure per il tuo aiuto , finalmente un compagno di scatolotta Very Happy .

Ho letto con attenzione, ma per me la CF e relativo alloggiamento nn cetra un gran che' .

Spiego : ho provato diverse volte a mandare la macchina in ERR aprendo l'alloggiamento della mem , ed in effetti appena apri appare ERR e la fotocamera si blocca , ma non appena richiudo con o senza mem dentro se sfiori il tasto di scatto la macchina si ripristina .

Invece quando mi va in ERR da sola per motivi ancora misteriosi , devo proprio spegnerla e riaccenderla , anche se apro e chiudo lo slot delle men non gli fa un baffo e rimane bloccata.

Ho notato invece una cosa in merito al mirino buio , in effetti lasciando l'obiettivo regolato in automatico , il diaframma non sta a massima apertura come dovrebbe durante la fase di mira , ma e' sempre leggermente chiuso !
Ho provato quindi a regolare il diaframma manualmente sbloccandolo sull' obiettivo stesso , e allora se lo apro tutto il mirino diventa maggiormente luminoso . Pero' come imposto un diaframma diverso da quello dell' automatismo la macchina mi da un altro tipo di errore F EE che lampeggia sempre nel display di servizio .
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2008 6:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quest'ultimo problema è un falso problema come tutte le nikon per comandare la ghiera devi bloccarla al diaframma più chiuso, se la sblocchi l'errore compare subito, strano però che l'obiettivo non resti aperto alla masssima apertura....prova con un altro obiettivo se ce l'hai o puoi fartelo prestare magari un serie g e un afd normale con ghiera dei diaframmi, questo secondo problema potrebbe dipendere proprio dalla lente.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2008 7:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora inizio forse ad intuire qualcosa : ho trovato un modo per mandare la macchina in ERR immediatamente .
Blocco la ghiera a 22 (tutto chiuso) -
Modalità M (manuale)
imposto manualmente un tempo e un diaframma

se il diaframma non e' a 4 ( ovvero la massima apertura di questo zoom ) anche solo 4.8 .. la macchina effettua lo scatto ma va in ERR subito , tra le altre cose se guardo il diaframma metre compie lo scatto il diaframma comunque non si apre del tutto durante lo scatto , tende a chiudersi circa a meta', scatto dopo scatto .

la lente e' un Sigma UC ZOOM autofocus 70 210 f 4-5.6


non credo sia un comportamento regolare di sto obiettivo .. Mah stamo' da vedere che e' l'ottica che ha problemi di diaframma e automatismi .. ?

Ho notato che se metto la macchina in P, finché automaticamente sceglie un diaframma 4 la macchina scatta.. , come si sogna di usare un' altra chiusura solito problema .. (ERR)

Puo ' essere l'ottica non compatibile? o piu' facilmente scassata ?

Grazie ancora a tutti per l'interessamento .
Bel forum Smile

p.s.
la cosa curiosa e' che cmq le foto che fa non risultano sottoesposte o sovraesposte , anche se il diaframma 4 non e' molto attendibile vedendo il movimento che fa.. cioe' che non e' tutto aperto come dovrebbe.. mah Rolling Eyes

ok Sono stato spiegato? LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 09 Gen, 2008 12:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Invece il difetto è proprio dell'obiettivo alcune ottiche di terze parti stagionate sono incompatibili con le reflex digitali.
Per curiosità potresti riprovare lasciando l''obiettivo a tutta apertura? Secondo me l'errore non lo fa. E' un difetto tipico degli obiettivi vecchi di sigma.
Comunque fatti prestare un obiettivo nikon rifai la prova e vedrai che come per magia il tutto funzionerà.
Saluti
Ho letto ora completamente il messaggio la s1 è sicuramente a posto fai la prova come ti ho detto con un nikon af ma solo per scrupolo.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Mer 09 Gen, 2008 12:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si Max , faro' per certo la prova con un nikon AF , rimane cmq il dubbio se, questo sigma sia scassato oppure semplicemente nn completamente compatibile. Te cosa dici ?

La macchina e' stata acquistata online, e se si appura che la lente e' difettosa, inoltro un reclamo. Diabolico


Cmq a parte tutto , considerando " l'epoca" della S1pro . . . , bel sensore .
Spero solo di scongiurare ogni qual si voglia possibile difetto riferito al corpo macchina.

Caratteristico il fatto che lo scatto sia tutt'altro che silenzioso . . , ogni volta pare di armare un fucile a pompa dal chiasso che fa Pallonaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
michelino
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2006
Messaggi: 1334
Località: caserta

MessaggioInviato: Mer 09 Gen, 2008 9:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Max35 ha scritto:
michelino grazie infinite pure per il tuo aiuto , finalmente un compagno di scatolotta Very Happy .

Ho letto con attenzione, ma per me la CF e relativo alloggiamento nn cetra un gran che' .

Spiego : ho provato diverse volte a mandare la macchina in ERR aprendo l'alloggiamento della mem , ed in effetti appena apri appare ERR e la fotocamera si blocca , ma non appena richiudo con o senza mem dentro se sfiori il tasto di scatto la macchina si ripristina .

Invece quando mi va in ERR da sola per motivi ancora misteriosi , devo proprio spegnerla e riaccenderla , anche se apro e chiudo lo slot delle men non gli fa un baffo e rimane bloccata.

Ho notato invece una cosa in merito al mirino buio , in effetti lasciando l'obiettivo regolato in automatico , il diaframma non sta a massima apertura come dovrebbe durante la fase di mira , ma e' sempre leggermente chiuso !
Ho provato quindi a regolare il diaframma manualmente sbloccandolo sull' obiettivo stesso , e allora se lo apro tutto il mirino diventa maggiormente luminoso . Pero' come imposto un diaframma diverso da quello dell' automatismo la macchina mi da un altro tipo di errore F EE che lampeggia sempre nel display di servizio .


Non devi inficiare sul portellino per eliminare l`errore, ma assicurarti che se da errore non e` perche` lo sportellino o meglio il suo interruttorino vadano a spasso da soli.Per l`err dell`ottica, metti la macchina in P, metti il diaframma dell`ottica tutto aperto o tutto chiuso e vedi che provando a scattare ti da un errore. In pratica se metti in P e la macchina decide di usare 8 di diaframma ma manualmente l`ottica sta a 11 si incazza, e` una caratteristica di tutte le nikon, compresa la f60 o f65 non ricordo che sta appiccicata davanti al sensore della S1 Pro.

Se l`ERR e` dell`ottica sei a posto, basta mettere in posizione il diaframma, (mi pare tutto chiuso)

_________________
"RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.

Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 09 Gen, 2008 1:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo sia semplicemente incompatibile
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Gio 10 Gen, 2008 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ULTIME NEWS : ho verificato la macchina con un obiettivo nikon af 20mm .
La macchina come per magia ha iniziato a funzionare bene senza ERR .. ori . Ok!

Poi ho verificato il Sigma su di una Nikon a pellicola non mi rocordo il modello , e cmq pure lui funzionava bene , alla fine di tutto ho rimesso il Sigma sulla Fuji .. e si e' messo a funzionare bene Surprised

Quindi , che e' successo per voi ?
E' compatibile , non lo e' .. come ha fatto a mettersi a posto, ammesso che duri .. ? Grat Grat
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23435
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Gio 10 Gen, 2008 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema sembra sia rientrato, ora sistema questo Very Happy

BIANCOENERO ha scritto:

P.S. potresti gentilmente inserire in firma il modello della tua fotocamera?
Così risulterà più facile per tutti leggerti Smile (ovviamente senza nessun obbligo Wink ).

Grazie Ok!

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Gio 10 Gen, 2008 11:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Max35 e benvenuto...
Allora...nonostante il mio ritardo...ormai proverbiale Mandrillo Crying or Very sad a naso ti posso confermare quello già accennato da altri....
Sulla S5 (come sulle Nikon) devi montare gli obiettivi con la ghiera lasciando i diaframmi a tutta...CHIUSURA
Quindi...generalmente a 22 (intendo il diaframma).
Se ci fai caso...sul retro della tua ottica c'è una "levetta"....quella regola i diaframmi...alzandola si aprono...rilasciandola si chiudono...
Se muovi la ghiera dei diaframmi (passando ad esempio da 22 a 8) ti accorgerai che la leva si alza da sola...e il diframma si apre.
Ma muovendo "manualmente" la solita levetta ti accorgerai che sarà possibile solamente continuare ad "aprire" il diaframma e non a chiuderlo...
e questo vale anche per la tua reflex...non potendo gestire i diaframmi ti va in error..
Quindi ribadisco...posizionali a tutta chiusura e vai tranquillo Ok!

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Gio 10 Gen, 2008 11:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a dimenticavo...segui subito il "consiglio" sulla firma di Biancoenero...altrimenti vedrai che gli Err...si riverseranno non solo sulla S1...ma anche sul PC...sul televisore...sulla PS...e sul frullatore Very Happy Very Happy Very Happy Pallonaro
_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Ven 11 Gen, 2008 1:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

eh, Black and White , purtroppo nn e' rientrato affatto il problema.
La macchina va bene per un po' , poi comincia a dare l' ERR famigerato .. Non ci siamo

Spero si tratti sulserio dell'obiettivo e non del corpo macchina , perche' nn vorrei mai acquistare un obiettivo per niente.. visto che il problema sembra ripresentarsi .. Rolling Eyes

sarebbe bene che trovassi da avere in prova un vetro nikon per un po' , per sfatare completamente ogni problema relativo alla scatolotta Fuji !

Qualche idea ? .. qualche buon'anima che ha un ciofecon che non usa Wink

merci
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Ven 11 Gen, 2008 2:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Maxriflessi ha scritto:
a dimenticavo...segui subito il "consiglio" sulla firma di Biancoenero...altrimenti vedrai che gli Err...si riverseranno non solo sulla S1...ma anche sul PC...sul televisore...sulla PS...e sul frullatore Very Happy Very Happy Very Happy Pallonaro


azzarola ma prendendo una Fuji non sapevo che avrei dovuto aderire ad una setta Ave Grat Grat pena per mancata adesione sciagure informatiche ognidove Very Happy ZIOCA' Argh!

Cmq ringrazio per interessamento e consigli , ma ti sei perso qualche passaggio, al fatto che bisogna lasciare la ghiera a tutta chiusura ci eravano gia' arrivati , infatti il tipo di messaggio di errore e' lievemnte diverso in quel caso , e cmq si ripristina immediatamente come si mette la ghiera di nuovo a 22 .

Questo invece e' probabilmente un problema di compatibilita' , come eravano arrivati a dire con L'altro nostro omonimo Max Stirner Wink
Infatti montando il Sigma su di una F70 , d'incanto la lente non fa capricci ne sulla Nikon, ne poi sulla S1 .. peccato che la cuccagna sulla S1 duri poco..

Ora pero' come dicevo nel messaggio di cui sopra vorrei avere una lente nikon per verificare bene che la s1 non faccia piu' capricci . . e quindi apprestarmi a comprare una lente seria Innamorato, eurini permettendo Rolling Eyes Diabolico
Ciao Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi