photo4u.it


Consiglio: Fuji S5 o Nikon D200?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
sciamarro
utente


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 56

MessaggioInviato: Gio 06 Set, 2007 10:42 pm    Oggetto: Consiglio: Fuji S5 o Nikon D200? Rispondi con citazione

Salve!
mi trovo nella situazione di decidere se comprare una S5 o una D200
chiedo consigli a chi le ha o le ha possedute entrambe....
quale delle due mi consigliate??

Tra S5 e D200 ci sono le stesse differenze nel bene e nel male che a suo tempo c'erano tra S2 e D100??

p.s. vi prego non consigliatemi di aspettare la d300...

aspetto molti consigli specialmente da chi le conosce tutte e due!!
saluti
Giuseppe


Ultima modifica effettuata da sciamarro il Mer 04 Feb, 2009 4:33 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sciamarro
utente


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 56

MessaggioInviato: Gio 06 Set, 2007 10:47 pm    Oggetto: dimendicavo... Rispondi con citazione

ne farei un uso di reportage, ritratto, cerimonia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Ven 07 Set, 2007 12:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

s5=d200+sensore migliorato
_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
*maloxplay*
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2006
Messaggi: 558

MessaggioInviato: Ven 07 Set, 2007 2:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

le ho provate entrambe e preferisco la D200 per la maggiore risoluzione e xchè restituisce immagini con maggiore nitidezza!

Dipende da quello che ci dovrai fotografare e da come le utilizzi!

in RAW o in JPG?

_________________
...here.we.go.again...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sciamarro
utente


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 56

MessaggioInviato: Ven 07 Set, 2007 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io spero di trovare una macchina che renda bene in jpg
che mi produca un bel file quasi da stampa
che esponga bene...
che non abbia bisogno di grosse manipolazioni in post produzione...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
*maloxplay*
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2006
Messaggi: 558

MessaggioInviato: Sab 08 Set, 2007 3:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

che tipo di stampe vuoi fare?

in jpg vanno bene entrambe e se la risoluzione non è un problema potresti optare x la s5Pro che ha un gamma dinamica migliore!

cmq... ricordati sempre che un minimo di manipolazione dovrai sempre eseguirla...!!!

_________________
...here.we.go.again...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sciamarro
utente


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 56

MessaggioInviato: Sab 08 Set, 2007 4:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dimensione stampa in genere al massimo 30x45.

con il digitale diciamo che ho avuto un po di esperienza circa tre anni fa..
ho avuto modo di lavorare con la s2pro, D1x, D100
la unica con la quale mi trovavo ottimamente era la s2pro
la D1x a suo favore aveva un po di nitidezza in più ma come anche la d100 era stressante nell'esporre bene... sicuramente facendone un uso manuale sapendole conoscere per farne un adequata correzione andavano meglio.. e poi si sa gli automatismi con le foto ben riuscite non vanno tanto d'accordo...
ma mi chiedo perchè la fuji espone meglio in automatismo??
le nikon che conosco io tendevano nell'80% dei casi a sotto esporre, dicono per non bruciare i bianchi...
ma perchè la fuji s2 espone bene e di bianchi non ne brucia...?!?!

è questo il motivo per cui chiedevo se tra s5 e D200 ci sono le stesse differenze (nel bene e nel male) che a suo tempo c'erano tra s2 e D100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Uru
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 2317
Località: Torre del Greco

MessaggioInviato: Sab 08 Set, 2007 8:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

*maloxplay* ha scritto:
le ho provate entrambe e preferisco la D200 per la maggiore risoluzione e xchè restituisce immagini con maggiore nitidezza!


Ma li hai mai visti due file stampati 30x45 affiancati(d200 e S5)?
Se li avessi visti non parleresti così.
O almeno questo è il parere del 99,9 % delle persone che hanno avuto modo di osservar le due foto da vicino.Quanto a dettaglio sono indistinguibili..


@sciamarro
Per vedere la leggera differenza (la S5 ha quasi 10 mp di risoluzione effettiva) devi solo stampare oltre il metro e metterti a meno di un passo dalla foto (cosa stupida per altro,visto che le foto grandi si guardano da lontano....).
Se reputi questa una differenza sostanziale allora..
Ma mi pare che tu dicessi di stampare al max 30x45. .quindi non c'è alcun problema..

Per quanto riguarda poi il motore JPG è nettamente superiore quello Fuji.
Non c'è gara.
Se invece la DSLR serve per lo sport allora sappi che la velocità della d200 è un'altra storia.


Citazione:

ma perchè la fuji s2 espone bene e di bianchi non ne brucia...?!?!


Perchè la S2/S5 aveva/ha una tecnologia superiore sita nel sensore.Se vuoi maggiori informazioni guarda a pagina 4 del thread FUji S5 Pro..
Dai uno sguardo alle pagine 4,5,6 (prediligi la 5).

Sono citati i motivi per cui non si bruciano i bianchi..


Ciao
Uru

P.S.
Sembrerà banale,tu stesso lo sconsigli....
Ma davvero..
Aspetta un altro mese.La D300 è cmq una macchina di nuova generazione.Af 51 punti.. 14 bit A/D con raffica..
Beh.. Almeno pensaci..

_________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Lun 10 Set, 2007 10:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sciamarro ha scritto:
io spero di trovare una macchina che renda bene in jpg
che mi produca un bel file quasi da stampa
che esponga bene...
che non abbia bisogno di grosse manipolazioni in post produzione...

allora ti sei risposto da solo...S5 Very Happy
Unica accortezza...almeno per esperienza personale...di rivolgerti ad un laboratorio fuji per stampare le foto che non hanno subito nessun intervento di "post-produzone" al computer Ok!

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
*maloxplay*
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2006
Messaggi: 558

MessaggioInviato: Mar 11 Set, 2007 10:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cmq... ho lavorato con tutte e 2 le fotocamere... x quanto riguarda il livello di dettaglio è visibilmente superiore la d200... l'unica nota a favore per la s5pro è la maggiore gamma dinamica!

http://www.dpreview.com/reviews/fujifilms5pro/page17.asp

in raw le cose migliorano ma chiaramente parliamo di una 6 Mp (anche se Super CCD SR di ultima generazione) contro una 10 Mp...

_________________
...here.we.go.again...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Uru
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 2317
Località: Torre del Greco

MessaggioInviato: Mar 11 Set, 2007 11:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

*maloxplay* ha scritto:
cmq... ho lavorato con tutte e 2 le fotocamere... x quanto riguarda il livello di dettaglio è visibilmente superiore la d200... l'unica nota a favore per la s5pro è la maggiore gamma dinamica!


Ommiodio...


Citazione:

http://www.dpreview.com/reviews/fujifilms5pro/page17.asp


Beh visto che ci sei leggi il numero di linee che risolve.(e se ti trovi le decine di post che ho scritto anche parlando con simon J. quello che ha fatto la recensione)

Cm tornando alle linee, non è difficile.Vedrai che sono di più di quelle di un 8.2 mp..
Bah..

Citazione:

in raw le cose migliorano ma chiaramente parliamo di una 6 Mp (anche se Super CCD SR di ultima generazione) contro una 10 Mp...


Ma chiaramente??

E' deprimente guarda...


La realtà è a mille miglia da quello che scrivi..
E' davvero agli antipodi, mi spiace....




Ciao[/b]

_________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Mer 12 Set, 2007 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Evvai...Uru...dopo le numerose richieste inoltrate tramite ambasciate...consolati...e la presentazione di svariate carte da bollo è tornato tra di noi Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy
E dato che un'occasione del genere non va sprecata metto anch'io il carico da 11 a proposito della diatriba D200 s5 Diabolico
Parto però da un altro presupposto...
Sinceramente io continuo a non capire perché si valuti una macchina per i megapixel sfornati...e non per la qualità degli stessi.
Per assurdo...se ho una macchina da 5248trilioni di pixel ma mi impasta i colori...se ne frega dai passaggi tonali...mi apre o chiude le luci...non riproduce fedelmente i colori...gli incarnati...preferisco di gran lunga una macchina con 4 mp ma che lavori come cristocomanda...
a meno che non debba fotografare unicamente francobolli o riprodurre il testo di un bignami Mandrillo
È evidente che stiamo parlando di due eccellenti macchine.
Ma a livello di immaggine sfornata ragazzi non c'è storia...
È inutile parlare anche della conversione dal Raw...li le innovazioni tecnologiche (parlo in senso generico ovviamente) vanno a farsi benedire. Datemi un Raw di una entry level anche di qualche anno fa ed una di una top level di oggi e vediamo se poi i risultati saranno così differenti da giustificare il maggior costo di un acquisto che dovrebbe avere un'evoluzione tecnologica abissale.
Certo...non saranno perfettamente uguali...ma la conversione dal raw implica un fattore umano...ovvero l'applicazione dei parametri che noi utiliziamo per la conversione...e un fattore "macchinario" ovvero il sistema ed il programma che utiliziamo.
Personalmente se si vuole giudicare come lavora una macchina fotografica c'è solo una strada...scattare in diverse condizioni...portare i file in stampa senza nessuna modifica...riprodurli su varie carte e poi confrontare i risultati.
Sulla S5..ad esempio e a proposito della benedetta definizione...ho dovuto abbassare tutti i parametri delle maschere di contrasto in photoshop quando preparo un file per lavoro...e questo dovrebbe essere abbastanza "anormale" se si trattasse di una macchina che definisce poco i particolari
Surprised Mah LOL
Il punto e che la S5 legge perfettamente i passaggi tonali e non "impasta" bordi...colori e così via.
E poi vogliamo parlare della riproduzione degli incarnati...della gestione del flash...della simulazione della pellicola che fanno rimpianger un po' meno i risultati dell'analogico.
Su su...per favore...si puo' preferire la D200 alla S5 per mille altri motivi tutti leciti e tutti legati alle esigenze personali...ma non per la definizione o la qualità di immagine...sopratutto poi..se si esprime un giudizio leggendo i grafici dei vari "espertoni" o limitandosi a guardare gli scatti al monitor.
Viva Nikon...viva Canon...viva Fuji... viva l'Italia e sopratutto viva Uru tornato tra noi Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
*maloxplay*
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2006
Messaggi: 558

MessaggioInviato: Ven 14 Set, 2007 1:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non vedo proprio dove vuoi attaccarti, non ho mica detto che non sono fotocamre paragonabili! ho solo detto la verità e la realtà dei fatti!

Se poi, vuoi convincerti che la S5Pro risolve + linee della D200 e che produce immagini + dettagliate 6 libero di farlo! Ci mancherebbe!

Cmq sono tutte e due buone macchine!

Ciaoooooooooooo!!!

_________________
...here.we.go.again...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Ven 14 Set, 2007 9:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

*maloxplay* ha scritto:
non vedo proprio dove vuoi attaccarti, non ho mica detto che non sono fotocamre paragonabili! ho solo detto la verità e la realtà dei fatti!

Se poi, vuoi convincerti che la S5Pro risolve + linee della D200 e che produce immagini + dettagliate 6 libero di farlo! Ci mancherebbe!

Cmq sono tutte e due buone macchine!

Ciaoooooooooooo!!!

ueee...cell'ai con me o con Uru? (ti conviene dire con me per evitare l'ira funesta di Uru che tanti lutti addusse ai megapixel Very Happy Very Happy Very Happy LOL )
A parte gli scherzi...dal punto mio ribadisco che l'immagine si valutà con la qualità e non con il numero...altrimenti perché la nikon...avrebbe abbandonato il ccd per passare al cmos?

Quoto in pieno che entrambe sono ottime macchine Ok!
a presto

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
*maloxplay*
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2006
Messaggi: 558

MessaggioInviato: Ven 14 Set, 2007 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Maxriflessi ha scritto:
altrimenti perché la nikon...avrebbe abbandonato il ccd per passare al cmos?
a presto


allora significa che Fuji è ancora + dietro!

non scherziamo!

X capire il motivo del passaggio da CCD a CMOS basta che fai una ricerca su questo forum o su qualsiasi motore di ricerca (molte volte è stato affrontato questo argomento!) vedrai che i motivi non sono dovuti alla migliore qualità del CMOS ma bensì dalla sua economicità e semplicità di costruzione oltre che al basso consumo energetico!

cmq... sono 2 ottime reflex!

_________________
...here.we.go.again...


Ultima modifica effettuata da *maloxplay* il Ven 14 Set, 2007 6:37 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
*maloxplay*
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2006
Messaggi: 558

MessaggioInviato: Ven 14 Set, 2007 6:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cmq... non c'è bisogno di scaldarsi troppo... non si arriverebbe da nessuna parte!

quindi, scattiamo scattiamo scattiamo!!!

_________________
...here.we.go.again...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maxvolp
utente


Iscritto: 21 Apr 2004
Messaggi: 307
Località: Pescara

MessaggioInviato: Ven 14 Set, 2007 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche io consiglio fuji per la qualita delle stampe
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Uru
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 2317
Località: Torre del Greco

MessaggioInviato: Ven 14 Set, 2007 9:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

*maloxplay* ha scritto:
ho solo detto la verità e la realtà dei fatti!


Quale realtà dei fatti? Che la S5 è 6MP?
Se è a questo che ti riferisci allora tu stai alla verità come il polo nord sta al polo sud.
Cioè la verità è là e tu sei agli antipodi..

Citazione:

Se poi, vuoi convincerti che la S5Pro risolve + linee della D200 e che produce immagini + dettagliate 6 libero di farlo! Ci mancherebbe!


Mi hai sentito o meglio mi hai visto scrivere qualcosa di simile?
Non l'ho scritto perchè non lo è.Molto semplice..
La s5 ha una risoluzione molto simile a quella della D200 ma NON superiore.In vero è un pelo inferiore.. Ma proprio un pelino.
Significa che se parli di linee risolte (beh ci sono 100 recensioni.. )se per esempio leggi quello che c'è scritto su TF di giugno,


TEST risoluzione TUTTI FOTOGRAFI (bordo-centro)
d200 --------------------------------> 1400-1660 linee in verticale
S5 ----------------------------------> 1400-1620 linee in verticale


Al centro c'è il 2,4 % di differenza... Questa è la verità..
E ti garantisco che sulla stampa questa differenza nessun occhio la percepisce.A meno che tu non stampi oltre il metro di lato e ti metta a osservare a meno di 20 cm dal foglio..


Ascolta Malox.. La 30D che è 8.2 Mp risolve 1520 linee al centro.
QUesta è la verità.Test fatti con lo stesso standard.


Citazione:

Cmq sono tutte e due buone macchine!


Cerrtamente.. Per carità..
Ma non mi affibbiare cose che non ho mai dette (che la s5 abbia più risoluzione della D200) e non dirne false(6mp)..

D'accordo poi, con lo scattare,scattare.
E soprattutto sullo stampare.
E' per quello che il SCCD riscuote tanto successo...
Stampa e non crederai ai tuoi occhi.. Mandrillo


Urusaluti


P.S.
Citazione:

(Very Happy Very Happy ti conviene dire con me per evitare l'ira funesta di Uru che tanti lutti addusse ai megapixel )


Ti giuro mi hai fatto venire le lacrime agli occhi.. Son dovuto andare a bere qualcosa.. Mi stavo affogando dalle risa..


Massimì ci dobbiamo incontrare.. Secondo me ci capotteremo dalle risate..
Sei un mito..

_________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Sab 15 Set, 2007 6:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mitico... il pelide Uru è di nuovo tornato tra di noi...ammaziamo il vitello grasso...sacrifichiamo una bella D3 sull'altare degli avi Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy
Ho seguito il tuo consiglio...ma posto sull'altro 3D le prime impressione su quell'obiettivo...
Certo è che mo...la S5...con il l'impugnatura (giusto per arrivare con due batterie alla metà della tua autonomia Very Happy) e con il 17-55...per il suo peso mi fa risparmiare i soldi per la palestra...sto a fa due bicipidi Mandrillo LOL LOL LOL LOL LOL
Per quanto riguarda ccd e cmos lascio perdere la diatriba...ognuno può dire la sua...
il dato di fatto è che sulle ammiraglie della nikon c'erano i cmos anche in precedenza...e mi pare un po' strano che si usi su tali modelli sensori economici..e sulle entry level i più costosi. Rolling Eyes Rolling Eyes Surprised Surprised
Oviamente il sensore più sfigato è il nostro...quello della S5...anzi...essendo "super"CCD...doppiamente sfigato Mandrillo Mandrillo Mandrillo

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ElefantinoBlu
utente


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 84

MessaggioInviato: Sab 15 Set, 2007 7:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Parlo per quello che conosco,anche se è una sciocchezza quella che dico,di solito lavoro sempre in raw con una Fuji S2 (a breve arriverà la pensione!!!) e con una Canon 30D,le processo entrambe col Capture One così ho un risultato più uniforme (ma mai uguale) ed il risultato è più che soddisfacente. 2 giorni fa ho aiutato un collega in un suo servizio e ho scattato con la Canon in raw+jpg,lui con la D200 solo in jpg (ma come si faaaa????),risultato? I miei files jpeg nativi erano abbastanza guardabili e volendo anche stampabili senza correzione,quelli della D200 tremendamente gialli! Parlo solo di colori non di definizione ecc ecc,poi io ho corretto i raw e sono uscite delle buone immagini ma non vorrei mettermi nei suoi panni e dover correggere tutti quei jpg gialli con la relativa grana che ne uscirà fuori...bha...Con la Fuji scatto pochissimo in jpeg e di solito non hanno bisogno di grosse correrzioni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi