photo4u.it


Vecchio attacco K per nuova Pentax

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
click-clack
utente


Iscritto: 29 Mgg 2013
Messaggi: 104

MessaggioInviato: Mar 15 Set, 2015 12:15 am    Oggetto: Vecchio attacco K per nuova Pentax Rispondi con citazione

Salve

Leggendo memo e articoli vari sulla possibilità di montare vecchie ottiche per analogica FF su una nuova digitale HF, pare che questo sia possibile a condizione che si accettino alcune perdite di funzioni.

Io sarei tentato di provare sulla mia nuova Pentax K50 che effetto fa un vecchio tele Auto Makinon 200mm f 3.3 attacco K. trovato usato (che diventerebbe circa un 300 mm su HF)

Prima di farlo mi sto assicurando che nulla possa essere rovinato sulla nuova K50.

Dato che possiedo anche una Pentax a pellicola con auto focus (una MZ 50 ), prima ho provato a innestare meccanicamente il tele sul corpo macchina e si attacca con precisione.
Ora immagino che anche sulla digitale si innesti bene, ma non lo ho ancora fatto perchè mi è sorto un dubbio.

e non ho letto nulla a riguardo che me lo abbia tolto.

Come si vede dalle foto allegate l'attacco a baionetta del corpo macchina K50 ha i contatti elettrici proprio sul piano di attacco dell'obiettivo, ovvero sporgono dal piano di appoggio dell'obiettivo.
Ovviamente inserendo un obiettivo con attacco KAF quei contatti andranno a toccare i relativi contatti sull'obiettivo.

Ma se osservate il piano di attacco del teleobiettivo Makinon , esso non ha ovviamente i contatti ma solo anello di appoggio corpo macchina.
Questo è tutto in metallo !!! e credo che installando questo tele sul corpo digitale o analogico tutti i contatti elettrici vengono messi in contatto tra loro causando un vero e proprio corto circuito elettrico.

Quindi non ho acceso nessuna delle due macchine per paura di danneggiarle.
Altra cosa sarebbe se il piano di appoggio dell'obiettivo fosse in plastica allora capirei che non vi è pericolo.
Non ho letto nulla a riguardo, si puo fare ? non succede nulla ? come mai ?
Eppure leggo di molti che li hanno usati su macchine nuove

Qualcuno di voi ha questa esperienza ? mi puo illuminare ? grazie

p.s. per non fare un altro post approfitto di questo,...se l'obiettivo si potrà montare come va usato ? che impostazioni sulla macchina ? M ? AV ? la posizione meccanica del diaframma sull' obiettivo verrà "visto" dalla macchina ? scusate ma non ho mai fatto cose del genere.



pentax_k_50_body.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  52.86 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1676 volta(e)

pentax_k_50_body.jpg



makinon 200 3.3.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  7.29 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1676 volta(e)

makinon 200 3.3.jpg



_________________
PENTAX K 50 ; CANON Power shot SX1 IS; PANASONIC DMC-LZ10 ; PANASONIC DMC FS35; FUJI FINEPIX S-2980 ; NIKON F50; PENTAX MZ50 ; YASHICA FX-3 2000 ;PRAKTICA B200. RICOH 500 G .
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gegio
utente


Iscritto: 05 Ott 2014
Messaggi: 153
Località: Sondrio

MessaggioInviato: Lun 19 Ott, 2015 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vai tranquillo, la compatibilità è al 100%, la digitale poi si potra usare in Av solo a tutta apertura oppure in M lavorando in stop down (assicurati di aver attivato le funzioni nel menu). sulla tua analogica so che va applicato dello scotch su uno dei contatti (cerca in internet quale) seno non funziona, la k50 ti assicuro invece che è monta e scatta (testato su k-r e k-30 ma vale per tutte le digitali) Ok!
_________________
Aperto a incontri fotografici a Sondrio e provincia
Metto a disposizione camera oscura amatoriale e chimici (sviluppo e stampa), fino 6x9, in cambio di una birra e due chiacchiere
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
click-clack
utente


Iscritto: 29 Mgg 2013
Messaggi: 104

MessaggioInviato: Mar 10 Nov, 2015 1:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusami per la tardiva risposta ma è un mese che non ho tempo di entrare.

ti ringrazio per la rassicurazione, vedro di fare qualche prova con cautela

Tuttavia nessuno mi ha ancora spiegato come mai non si danneggia nulla sulla macchina, perchè nei contatti elettrici sono presenti tensioni e correnti e se l'anello dell'obiettivo li mette tutti in collegamento tra loro dovrebbe guastarsi qualcosa. specialmente la presa forza per Autofocus

infatti capisco la necessità di mettere lo scotch per isolare un contatto dell'analogica, e cosi dovrebbe essere anche per la digitale.

A meno dei segnali che passano nei contatti solo di monitor e quindi protetti da corto circuito

grazie e ciao

Gegio ha scritto:
vai tranquillo, la compatibilità è al 100%, la digitale poi si potra usare in Av solo a tutta apertura oppure in M lavorando in stop down (assicurati di aver attivato le funzioni nel menu). sulla tua analogica so che va applicato dello scotch su uno dei contatti (cerca in internet quale) seno non funziona, la k50 ti assicuro invece che è monta e scatta (testato su k-r e k-30 ma vale per tutte le digitali) Ok!

_________________
PENTAX K 50 ; CANON Power shot SX1 IS; PANASONIC DMC-LZ10 ; PANASONIC DMC FS35; FUJI FINEPIX S-2980 ; NIKON F50; PENTAX MZ50 ; YASHICA FX-3 2000 ;PRAKTICA B200. RICOH 500 G .
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabrizio.binello
utente


Iscritto: 06 Giu 2009
Messaggi: 147
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 21 Nov, 2015 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Montalo tranquillo
nessun cortocircuito
sono anni che monto obiettivi senza contatti sulle moderne digitali
su una mezza dozzina di macchine diverse (K100, K200, K-m, K20, K-7 e K-5)
nascono apposta per poter lavorare anche con quei vetri
c'è pure l'apposita voce nel menu da attivare
Ok!

_________________
Fuji s6500fd
Pentax K5 e troppo vetro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi