Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Dom 18 Mgg, 2008 12:10 pm Oggetto: Stampa nome file sopra la foto |
|
|
Salve a tutti, ho bisogno di stampare una serie di provini in formato 10x15 e vorrei stampare sopra ogni foto il nome del file. Come posso fare? Uso Photoshop e i vari programmi di gestione RAW della Canon. Grazie in anticipo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Dom 18 Mgg, 2008 12:12 pm Oggetto: |
|
|
Un'altra cosa: dato che pensavo di stamparli io volevo stamparne più di uno insieme in formato A3 e poi tagliare le varie foto. Come posso gestire la stampa di più foto insieme?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Dom 18 Mgg, 2008 12:32 pm Oggetto: |
|
|
Ho risolto usando la funzione Provino a contatto II di Photoshop CS2. Si trova nel menù File/Automatizza/Provino a contatto II. Ci sono varie opzioni interessanti configurabili:
1) La dimensione del foglio su cui andremo a stampare (è possibile anche impostare dimensioni non standard).
2) Numero di righe e colonne.
3) Spaziatura automatica.
4) Rotazione automatica per sfruttare al massimo lo spazio utile.
Un'esempio di quello che si può ottenere:
Devo dire che il risultato ottenuto è proprio quello che mi serviva. Secondo voi per rendere leggibile un provino quante foto devo mettere per foglio A4? Io penso sulle 4 foto a foglio (per cui 9 foto ogni foglio A3) però il numero di foto è molto elevato... Come mi consigliate di procedere?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Dom 18 Mgg, 2008 2:00 pm Oggetto: |
|
|
Innanzi tutto complimenti per l'efficenza
Per l'altra domanda non hai specificato se si tratta di 100 foto o 1000 foto.
In ogni caso sei sicuro che ti convenga:
a. stampare tu
b. stampare su A4/A3 e poi ritagliare
Secondo me diventa un lavoraccio.
Se sono tante foto forse è meglio mandarle a stampare, e per il nome puoi sempre fare un'azione che lo applica prima di portarle a stampare.
Ma forse non capito fino in fondo le tue esigenze.
Ciao
_________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Dom 18 Mgg, 2008 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Hai ragione . Ho divese esigenze, diciamo che adesso erano 40 foto per cui le ho stampate senza problemi, però potrebbero essere 1000 per cui è molto comodo farle stampare. Quando stampo io non ritaglio ma uso un classificatore A3 o A4 con le foto ordinate, come puoi vedere da quello che ho postato sopra.
Per quando sono tante le porterò a stampare, credo in 10x15 per via della convenienza, però mi serve un'azione che metta il nome sopra la foto, hai da suggerirmi qualcosa? Le foto sono quasi tutte scure, però può capitare quella di ogni colore, per cui forse dovrei creare un azione che applichi il nome con scritta bianca e bordo nero. Mi sai dare una mano ?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 18 Mgg, 2008 3:47 pm Oggetto: |
|
|
Prima cosa che mi viene in mente al volo.
Ti fai un foglio provini con un formato pagina 10x15, di 1 colonna per 1 riga.
Dovresti ottenere un'immagine 10x15 da ogni foto che contiene in basso il nome del file.
Ma poi salvare un centinaio di fogli provino.....
Alternativa. Usi la Presentazione PDF (stesso menu dei provini), scegliendo l'opzione PDF multipagina.
Selezioni le foto che vuoi in Bridge e il risultato è un PDF unico con una pagina per ogni foto.
Comodissimo per distribuire ad altri un lavoro composto da tante foto, in un unico file con la sequenza che vuoi tu.
Vediamo poi se riesci a trovare un laboratorio foto che ti stampa i PDF..... Un tipografo non avrebbe problemi...
ciao
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Dom 18 Mgg, 2008 3:56 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Prima cosa che mi viene in mente al volo.
Ti fai un foglio provini con un formato pagina 10x15, di 1 colonna per 1 riga.
Dovresti ottenere un'immagine 10x15 da ogni foto che contiene in basso il nome del file.
Ma poi salvare un centinaio di fogli provino.....
Alternativa. Usi la Presentazione PDF (stesso menu dei provini), scegliendo l'opzione PDF multipagina.
Selezioni le foto che vuoi in Bridge e il risultato è un PDF unico con una pagina per ogni foto.
Comodissimo per distribuire ad altri un lavoro composto da tante foto, in un unico file con la sequenza che vuoi tu.
Vediamo poi se riesci a trovare un laboratorio foto che ti stampa i PDF..... Un tipografo non avrebbe problemi...
ciao |
il provino pdf è anche comodo da inviare per e-mail
Personalmente un provino 10x15 mi sembra un tantino grande
_________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Dom 18 Mgg, 2008 4:06 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per l'aiuto.
L'idea del PDF purtroppo non va bene, il risultato devono essere una serie di file JPG con il nome sopra alla foto oppure in una cornicetta in basso.
10x15 forse è un po' grande, in ogni caso la dimensione della stampa è un problema secondario, devo trovare il prima possibile un modo per salvare i nomi dei file sopra la foto per un alcune centinaia di foto senza dover salvare poi uno i vari provini con il nome...
Cosa mi consigliate?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 18 Mgg, 2008 4:39 pm Oggetto: |
|
|
Soluzione semi automatica.
Con il sistema del provino "1 a 1", crei una ventina (o più, dipende dalla tua RAM) di provini. A quel punto li salvi tutti in jpeg con un'unica operazione usando l'"Elaboratore Immagini" (Fle > Script).
Poi con il comando "Chiudi tutto" (menu File) e tenendo premuto i tasto N, ritorni al desktop vuoto. E ricominci.
Se i nomi dei file non ti piacciono, con la funzione Rinomina di Bridge, in un colpo solo fai miracoli.
ciao
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Dom 18 Mgg, 2008 5:19 pm Oggetto: |
|
|
tutto in automatico
io in genere applico con PS e la funzione Batch una cornicetta alle foto e su quella ci monto il testo
Descrizione: |
|
Dimensione: |
74.9 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7955 volta(e) |

|
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Dom 18 Mgg, 2008 5:27 pm Oggetto: |
|
|
chiaramente il programma è quello che si legge nella foto Watermark Factory
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Dom 18 Mgg, 2008 6:12 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | chiaramente il programma è quello che si legge nella foto Watermark Factory |
è free ?
ma non conviene farlo con photoshop per evitare 1 salvataggio in + che deteriora la foto... mentre se si fà * ultimo con photoshop dopo tutte le varie regolazioni salvi 1 volta e basta
_________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Dom 18 Mgg, 2008 8:00 pm Oggetto: |
|
|
lalex ha scritto: | Francesco Catalano ha scritto: | chiaramente il programma è quello che si legge nella foto Watermark Factory |
è free ?
ma non conviene farlo con photoshop per evitare 1 salvataggio in + che deteriora la foto... mentre se si fà * ultimo con photoshop dopo tutte le varie regolazioni salvi 1 volta e basta |
no non è free
si sarebbe meglio fare tutto in PS ma non riesco a trovare un sistema rapido ho provato la funzione Pictures Package e sembra fare qualcosa di simile ma non ho capito bene come funziona a parte bloccarmi il pc
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giac64 utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2007 Messaggi: 532
|
Inviato: Dom 18 Mgg, 2008 8:09 pm Oggetto: |
|
|
Non so quanto la qualita delle foto si perda ma Xnview ha una funzione che permette di selezionare e aggiungere direttamente su tutte le foto selezionate diversi dati (nome, nome + estenzione, data...).
Naturalmente se li cerca lui e produce delle copie.
Ed è gratuito.
Giacomo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Dom 18 Mgg, 2008 8:17 pm Oggetto: |
|
|
mi viene il dubbio che lo faccia DPP ora ci provo
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Dom 18 Mgg, 2008 8:21 pm Oggetto: |
|
|
Costa circa 35€ la licenza per uso personale (non ho capito in cosa differisce da quella per uso lavorativo) e sembrerebbe adatto alle mie esigenze. La qualità nel mio caso mi interessa relativamente, mi serve più che altro avere dei provini da stampare in modo facile, veloce, economico.
Avete alternative free o più economiche? Intanto provo la versione dimostrativa, sapete se accetta pure file .RAW? In particolare dovrebbe accettare quelli della 1D Mark III. Altrimenti dovrò scattare in RAW+JPG Small.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Dom 18 Mgg, 2008 8:22 pm Oggetto: |
|
|
no come PS mette il nome del file sotto la foto
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Dom 18 Mgg, 2008 8:32 pm Oggetto: |
|
|
Giac64 ha scritto: | Non so quanto la qualita delle foto si perda ma Xnview ha una funzione che permette di selezionare e aggiungere direttamente su tutte le foto selezionate diversi dati (nome, nome + estenzione, data...).
Naturalmente se li cerca lui e produce delle copie.
Ed è gratuito.
Giacomo |
Grazie, sai se funziona anche con i RAW della 1D Mark III?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giac64 utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2007 Messaggi: 532
|
Inviato: Dom 18 Mgg, 2008 8:39 pm Oggetto: |
|
|
No, non lo so ma non costa nulla e puoi provare facilmente.
Si tratta della funzione "Convertire" (spero di tradurre bene).
Ti permette nello stesso momento di convertire in Jpg i raw e con le opzioni in "Trasformazioni" (o modificazioni) di ridimensionare e aggiungere dati.
Giacomo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Dom 18 Mgg, 2008 8:49 pm Oggetto: |
|
|
Giac64 ha scritto: | No, non lo so ma non costa nulla e puoi provare facilmente.
Si tratta della funzione "Convertire" (spero di tradurre bene).
Ti permette nello stesso momento di convertire in Jpg i raw e con le opzioni in "Trasformazioni" (o modificazioni) di ridimensionare e aggiungere dati.
Giacomo |
Grazie di nuovo, interessantissima segnalazione, funziona, è in italiano, è gratuito e sembra adatto alle esigenze che ho. Permette di convertire i RAW in massa aggiungendo sopra la foto e non in una corince laterale il nome del file, oltre ad una serie di altre informazioni a piacere, consente inoltre di scegliere la risoluzione del file elaborato e altro. Lo provo con qualche file e vedo come va, faccio anche una prova con qualche centinaio di RAW per valutare il tempo di elaborazione sul mio PC.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|