Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
Inviato: Lun 14 Ago, 2006 9:29 pm Oggetto: Nikkor 70-300G VS resto del mondo... |
|
|
Ho avuto modo grazie al prestito di un amico, di provare per una sera il 70-300G da 150€ che produce Nikon. Un'ottica che ho sempre snobbato, eppure...
L'ho usato al chiuso, di sera, con solo il flash della macchina fotografica (D50). A tutta apertura o quasi, priorità di diaframmi e iso su AUTO con tempo limite su 1/30 (col flash scattavo sempre e cmq a 1/60).
A me non e' parso un brutto vetro, anzi!
La nitidezza non sara' quella di un'ottica da 1000€, ma vale probabilmente piu' dei pochi € a cui si vende (e non parliamo del prezzo sul mercato dell'usato). Con una maschera di contrasto ridicola si ottengono risultati egregi.
La fantomatica morbidezza a 300mm c'e', ma stiamo parlando di poca cosa rispetto a quello che avevo immaginato.
La costruzione e' in plastica, l'AF rumoroso e lentuccio rispetto ai piu' recenti SWM e compagnia.
Quando si allunga a 300mm per mettere a fuoco, e' veramente comico... sembra un telescopio rifrattore!
Pero' mi e' sembrata una buona scelta per chi voglia una focale spinta a poco prezzo. In fin dei conti si compra alla meta' del prezzo del 70-300 APO Sigma.
Ed e' proprio questo che mi domandavo: qualcuno ha avuto modo di confrontare Sigma APO 70-300 e Nikkor 70-300G? Sono graditi anche confronti con altre ottiche dello stesso tipo, mi viene subito in mente il Tamron 70-300...
_________________ Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 14 Ago, 2006 9:37 pm Oggetto: |
|
|
E brava mamma Nikon che sforna plasticoni da supermercato di qaualità !
Di recente ho letto la prova MTF su TF del 18-55 ultraplastik, non male neanche quello, noi Canonari quelle plastiche ce le sognamo.
Se poi penso al mio precedente 75-300 IS USM che faceva vomitare...
Chissa il nuovo Nikon 70-300 VR, e chissa come andrà il mio ultimo acquisto ancora in viaggio dall'oriente, ovvero il nuovo 70-300 IS USM senza peccato originale.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vanda utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 1270 Località: palermo
|
Inviato: Mar 15 Ago, 2006 9:52 pm Oggetto: plasticone 70-300 G |
|
|
queste le ho fatte col suddetto
e me le hanno bocciate ( per me non per il plasticone)
Descrizione: |
|
Dimensione: |
50.01 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 575 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
16.84 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 575 volta(e) |

|
_________________ nikon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fedcas utente
Iscritto: 27 Ago 2005 Messaggi: 143 Località: Lucca - Pisa
|
Inviato: Mer 16 Ago, 2006 11:13 am Oggetto: |
|
|
ottimo luca... se i prezzi sono questi in futuro il tele zoom ci potrebbe scappare
ma mi chiedevo, hai avuto modo di paragonarlo anche con il 55-200, che costa una cinquantina di € in più? cosa cambia?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
Inviato: Mer 16 Ago, 2006 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Francamente mai provato il 55-200.
Se ne parla bene, e' sul livello del 18-55 suo fratello: forse addirittura un filo meglio. Di certo l'accoppiata 18-55+55-200 puo' costituire il corredo ideale per amatori senza eccessive pretese o chi voglia viaggiare leggero.
Pero'.
Se il punto e' viaggiare leggero, allora forse vale la pena di considerare il 18-200 stabilizzato Nikkor, che e' un bel vivere con il VR II e compagnia cantando...
Il 70-300 e' un'ottica FF. Ha 100mm in piu'. Costa meno.
Non saprei, e' una scelta ardua... alla fine sono entrambi nella categoria economica. Per me che ho anche macchine chimiche, forse il formato FF e' consigliabile... Posto che comunque non comprero' per il momento niente del genere: la priorita' e' un macrofisso sui 100mm.
_________________ Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fedcas utente
Iscritto: 27 Ago 2005 Messaggi: 143 Località: Lucca - Pisa
|
Inviato: Mer 16 Ago, 2006 2:15 pm Oggetto: |
|
|
azz il 18-200 sta a 750€ però...
ma il vr è così utile? o meglio, il 300mm si riesce ad usare decentemente anche senza stabilizzatore?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
Inviato: Mer 16 Ago, 2006 2:27 pm Oggetto: |
|
|
Dipende...
Quella foto che ho messo sopra e' un crop di una img fatta a 300mm a mano libera, col flash integrato nella macchina.
Ma dipende. Dalle luci, dalla foto, dal tipo di foto, dalla situazione...
_________________ Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 16 Ago, 2006 3:29 pm Oggetto: |
|
|
Il 55-200 ha un elemento a bassa dispersione, mentre il 70-300 no, qualitativamente è meglio, ma stiamo parlando di zoom lunghi base la cui qualità diaframmati è sicuramente discreta ma se usati a ta o poco più entrambi mostrano la corda. Per cui se si vuole il risparmio e qualche compremesso meglio 70-300, che come detto schifo non fa considerato il prezzo regalo.
Se si vuole qualcosa di migliore visto che il 50-200 costa di più, meglio andare direttamente sul "vecchio" 70-210 usato che è nettamente meglio dei 2 citati.
O ancora cercare il vecchio ma validissimo 75-300.
Saluti
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|