photo4u.it


Consiglio D70 vs 20D Aiutetaemi
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gualandrisfabry
utente


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 299
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 9:39 am    Oggetto: Consiglio D70 vs 20D Aiutetaemi Rispondi con citazione

Ho un dubbio atroce. Sono in procinto di acquistare una reflex digitale e ho a disposizione dai €1200 a €1400.

Avete dei suggerimenti in particolare su quali macchine potrei acquistare?

Io ero propenso su 2 in particolare: Nikon D70s in kit 18-70 + Cf 512 a €1157 oppure Canon Eos 20D in kit con 18-55 a €1.328.

Non riesco a scegliere. Penso che Canon qualitativamente sia migliore ma non mi piace il fatto che non abbia la lettura spot e l'obbiettivo che ritengo inferiore al dx Nikon soprattutto dal punto di vista costruttivo, troppa plastica e i menu non troppo completi o poco comprensivi. Per vantaggio ha una maggiore velocità di raffica 5fot/sec. contro i 3 di Nikon. Nikon al contrario ha una risoluzione inferiore ma ha lettura spot e un obbiettivo migliore.

Le mie esigenze sono prevalentemente di paesaggi, macro e fotografia alle persone.

Ho già una Nikon (F80) con un Sigma 24-70 3.5,4.5 e non conosco Canon e la sua qualità. Non sono legato a un corredo anche se ho il Sigma.

Cosa mi consigliate? Fatemi sapere Grazie per i vostri consigli Grazie Crying or Very sad

_________________
Canon Eos 20D + C18-55 4.5-5.6 II + C70-200 F4.0 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
filippogalluzzi
utente


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 240
Località: Siena

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 9:55 am    Oggetto: Re: Consiglio D70 vs 20D Aiutetaemi Rispondi con citazione

gualandrisfabry ha scritto:
Non riesco a scegliere. Penso che Canon qualitativamente sia migliore


Qualitativamente migliore proprio no, mi dispiace.
Certo che la 20D è un livello sopra alla D70, ma proprio come fascia di mercato.
Io della D70 non posso che parlare bene, la lettura spot , se ti piace e la utilizzi (io leggo quasi solo spot e poi faccio i miei calcoli), funziona a meraviglia.
Come rumore di fondo potrei postarti decine di scatti fatti a 1600 iso , esposti di conseguenza, veramente ottimi.
Comunque , è una gran bella macchiana, che affianco alla D2X senza timori anche per lavoro.
Praticamente tutte le mie foto su internet sono state fatte con D70.

Detto questo credo che la 20D sia leggermente più professionale quindi stà a te decidecidere in base a corredo posseduto, soldi, simpatia.
Con tutte e due le macchine potri fare gran belle foto!

_________________
Filippo Galluzzi photographer -
Tuscany wedding photos
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

comprare la 20d per tenergli sopra il 18-55 mi sembra assurdo.
Io prenderei piuttosto la 350d e gli monterei sopra un ottica decente, tipo sigma 18-50 2.8. La 20d e la 350d hanno praticamente la stessa qualità di immagine, e la differenza principale è nella qualità del corpo e nella velocità operativa, buona anche sulla 350d. Sia la 350d che la 20d hanno qualità di immagine superiore alla d70.
Comunque ragiona prima sulle ottiche e poi prendi il corpo di conseguenza, non il contrario.
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
filippogalluzzi
utente


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 240
Località: Siena

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 10:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pdepon ha scritto:
Sia la 350d che la 20d hanno qualità di immagine superiore alla d70.
Comunque ragiona prima sulle ottiche e poi prendi il corpo di conseguenza, non il contrario.
ciao


Che la qualità immagine della 350 D sia superiore a quella della D70 è tutto da dimostrare.
Credo che tu non sia in grado di dimostrare qullo che hai detto.

Sul consiglio di ragionare sulle ottiche prima che sul corpo hai perfettamente ragione!

_________________
Filippo Galluzzi photographer -
Tuscany wedding photos
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
filippogalluzzi
utente


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 240
Località: Siena

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 10:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pdepon ha scritto:
Sia la 350d che la 20d hanno qualità di immagine superiore alla d70.
Comunque ragiona prima sulle ottiche e poi prendi il corpo di conseguenza, non il contrario.
ciao


Ah, se semplicisticamente valuti la qualità immagine solo ed esclusivamente in base ai mp hai ragione ... canon 8 , nikon 6.
Anche la 'gioia del possesso' di MP vuole il suo sfogo, poi le stampe sono un'altra cosa.....

_________________
Filippo Galluzzi photographer -
Tuscany wedding photos
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gualandrisfabry
utente


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 299
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

filippogalluzzi:
Citazione:
Detto questo credo che la 20D sia leggermente più professionale quindi stà a te decidecidere in base a corredo posseduto, soldi, simpatia.


Ritengo Canon più professionale come fascia di mercato ma anche io come te ho più simpatia per Nikon visto che già possiedo una reflex di tale marca. Per quanto riguarda il corredo ho un solo obbiettivo non molto bello e quindi sono pronto anche a cambiarlo visto che ciò non mi porta svantaggi in questi termini.

_________________
Canon Eos 20D + C18-55 4.5-5.6 II + C70-200 F4.0 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gualandrisfabry
utente


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 299
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
comprare la 20d per tenergli sopra il 18-55 mi sembra assurdo.


E' appunto questo che non mi piace. Ritengo quello Nikon superiore in fatto di obbiettivo standard. Non avendo un grosso corredo voglio iniziare iniziare con il kit corpo + obbiettivo base per poi ampliarlo con le migliori ottiche che pian piano studierò per le mie esigenze...[/quote]

_________________
Canon Eos 20D + C18-55 4.5-5.6 II + C70-200 F4.0 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
TheBlade79
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2005
Messaggi: 873

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

D70 20D e 350D hanno tutte un'ottima qualità d'immagine. Per cui secondo me il fattore discriminante per scegliere una piuttosto che l'altra lo devi cercare altrove(es corpo macchina,rumore alti ISO, esposimetro spot ecc.)
Fossi in te però prenderei la 350D che è quella che costa meno e con i soldi risparmiati comprerei una bella ottica, come ti è già stato consigliato.

bye

Michele Ops

_________________
- Canon 17-40mm USM L f/4 - Canon 50mm f/1.4 - Canon 100mm f/2.8 USM MACRO - Sigma 70-300mm APO MACRO SUPER II f/4-5.6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le due macchine sono poco confrontabili.... le ho avute entrambe e posso assicurarti che la D70, pur essendo una buona macchina, è parecchio più lenta della 20D in tutto. Inoltre anche se la D70 ha una lettura spot, tende a sottoesporre sempre le foto per cui non mi sono mai fidato del suo esposimetro. La 20D espone in modo più sincero, con una leggera tendenza a esporre sulle ombre. La qualità di immagine della 20D è, a mio avviso, nettamente superiore alla D70 a patto di utilizzare un obiettivo decente. Ho fatto dei test veloci con D70 + 18-70 e 20D + 18-50 f2.8 EX Sigma e la D70 perde abbastanza a tutto campo...
Cerca una 20D usata e prenditi un obiettivo superiore al 18-55 del kit... pagando tutto da nuovo ho speso un paio di mesi fa 1670€ per 20D più Sigma 18-50 f2.8EX per cui se guardi nell'usato dovresti riuscire a stare nel tuo budget.
In pratica la D70 è ottima se ti fermi a foto di paesaggi e ritratti, ma se hai una minima intenzione di fotografare qualcosa che si muove la 20D è completamente su un altro livello... e molto più intuitiva da gestire.
Inoltre, probabilmente per mia incompetenza, non sono mai riuscito a gestire bene il flash incorporato nella D70, mentre con quello della 20D mi sembra tutto più facile sia in modalità automatica che manuale (io ooodio i flash...).
Ah... dimenticavo... la D70 ha un'impugnatura un pochino più grande rispetto alla 20D, ma è meno bilanciata nel peso.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gualandrisfabry
utente


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 299
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 12:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

X tutti:

un'altra differenze tra Nikon e Canon è sugli Iso. 200-1600 contro 100-3200. La differenza è notevole. Si vedono a livello di stampa?

Per quanto riguarda gli 8Mp contro 6Mb devo dire che volendo rimanere sui 300dpi con 6mp di nikon si potrebbe arrivare a un 30-45 ma vi assicuro che ho visto delle stampe di 50x70 e 70x100 fatte con la D70 e obbiettivo 18-70 del kit e sono stato sbalordito nel vedere la qualità anche se ridotta a 200dpi. Mi basterebbero anche 6mp ma mi chiedo se in futuro volessi far delle mostre e fare delle stampe 50-70 una macchina da 6mp sarebbe sufficiente secondo voi per il mio scopo e cioè non perdere troppa qualità in questo formato?

_________________
Canon Eos 20D + C18-55 4.5-5.6 II + C70-200 F4.0 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Più che a livello di stampa, le differenze di ISO si vedono a livello di scatto, la Canon ha una sensibilità reale maggiore di quella dichiarata, mentre la Nikon inferiore.
Su stampe in grande formato i 2 Mpixel in più possono far comodo, ma non cambiano certo la vita. A monitor si nota la differenza tra una foto della Nikon interpolata a 8 Mpixel e una foto identica scattata dalla Canon, però non avendo mai fatto stampe di grande formato con la Canon non saprei dirti quale sia la differenza reale tra le due in stampa.
La differenza principale tra le due rimane comunque la velocità operativa.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gualandrisfabry
utente


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 299
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 12:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Teod
Citazione:
Ho fatto dei test veloci con D70 + 18-70 e 20D + 18-50 f2.8 EX Sigma e la D70 perde abbastanza a tutto campo...


Scusa ma il paragone non mi sembra allo stesso livello per quanto riguarda l'obbiettivo. Stai prendendo un 18-70 e il 18-50 2.8Ex

_________________
Canon Eos 20D + C18-55 4.5-5.6 II + C70-200 F4.0 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gualandrisfabry ha scritto:
Teod
Citazione:
Ho fatto dei test veloci con D70 + 18-70 e 20D + 18-50 f2.8 EX Sigma e la D70 perde abbastanza a tutto campo...


Scusa ma il paragone non mi sembra allo stesso livello per quanto riguarda l'obbiettivo. Stai prendendo un 18-70 e il 18-50 2.8Ex


Sì, ma il costo dei due obiettivi è assolutamente paragonabile...
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il problema della d70 non sono i megapixel (6 sono tanti), ma il blooming, il rumore ad alti iso, la tendenza a perdere le sfumature molto sature e il moiré, e la scarsa recuperabilità delle alte luci.
Personalmente se dovessi scegliere una macchina per fare foto di paesaggi e macro la lascerei per quei motivi, a meno di non voler assolutamente usare ottiche nikon.
Cmq se vuoi predere la d70 considera anche la possibilità di prenderla con il 18-50 2.8. Anche se quell'ottica la vedo meglio davanti a una 350d.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
filippogalluzzi
utente


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 240
Località: Siena

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 3:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non ci capirò niente di paesaggi, ma ne ho fatti tanti con la D70, da 0 a 5000 metri e mi sono sempre trovato bene.

Ma forse se avessi avuto una 350D ....

_________________
Filippo Galluzzi photographer -
Tuscany wedding photos
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 3:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

filippogalluzzi ha scritto:
Io non ci capirò niente di paesaggi, ma ne ho fatti tanti con la D70, da 0 a 5000 metri e mi sono sempre trovato bene.

Ma forse se avessi avuto una 350D ....

Anch'io mi sono trovato bene con i paesaggi, compensando la cronica sottoesposizione della Nikon.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
filippogalluzzi
utente


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 240
Località: Siena

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 3:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

teod ha scritto:
filippogalluzzi ha scritto:
Io non ci capirò niente di paesaggi, ma ne ho fatti tanti con la D70, da 0 a 5000 metri e mi sono sempre trovato bene.

Ma forse se avessi avuto una 350D ....

Anch'io mi sono trovato bene con i paesaggi, compensando la cronica sottoesposizione della Nikon.
Ciao


tutte le macchine hanno vizi, basta conoscerli e comportarsi di conseguenza.
Il problema non è se sotto/sovra espone sempre di 1/3 di stop, ma è se ogni tanto lo fa e ogni tanto no!

_________________
Filippo Galluzzi photographer -
Tuscany wedding photos
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 3:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

filippogalluzzi ha scritto:
Io non ci capirò niente di paesaggi, ma ne ho fatti tanti con la D70, da 0 a 5000 metri e mi sono sempre trovato bene.

Ma forse se avessi avuto una 350D ....

non ho detto che non si possano fare, ma che tra la 350d e la d70 preferisco la prima per foto paesaggistica, per i motivi elencati.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 4:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

filippogalluzzi ha scritto:
teod ha scritto:
filippogalluzzi ha scritto:
Io non ci capirò niente di paesaggi, ma ne ho fatti tanti con la D70, da 0 a 5000 metri e mi sono sempre trovato bene.

Ma forse se avessi avuto una 350D ....

Anch'io mi sono trovato bene con i paesaggi, compensando la cronica sottoesposizione della Nikon.
Ciao


tutte le macchine hanno vizi, basta conoscerli e comportarsi di conseguenza.
Il problema non è se sotto/sovra espone sempre di 1/3 di stop, ma è se ogni tanto lo fa e ogni tanto no!


Se la sottoesposizione fosse costante, magari avrei raggiunto un po' più di feeling con la D70... il problema è che varia da scena a scena per i miei gusti... So solo che una volta presa in mano la 20D mi sono dovuto preoccupare praticamente solo di regolare composizione e coppia tempo-diaframma, non altri parametri come la compensanzione dell'esposizione, la misurazione dell'esposizione e la compensazione flash per quasi ogni scatto (cosa che succede con la D70) per esporlo correttamente.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
filippogalluzzi
utente


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 240
Località: Siena

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 4:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pdepon ha scritto:

ma il blooming


Basta avere l'accortezza di chiudere il diaframma con il sole in macchina e scattare magari a 1/1000 piuttosto che a 1/8000 (mosse non dovrebbero venire comunque)

pdepon ha scritto:

il rumore ad alti isola


basta esporre per bene, ma su questo non mi ci spreco più (se ho tempo postero le prove)!

pdepon ha scritto:

tendenza a perdere le sfumature molto sature


basta esporre per bene e stare attenti con la saturazione, (con Canon questo problema non c'è solo perchè escono di macchina terribilmente moscie) e vanno ravvivate dopo arrivando al solito risultato

pdepon ha scritto:

e il moiré


Basta utilizzare ottiche buone, le mie foto non hanno moirè!

pdepon ha scritto:

la scarsa recuperabilità delle alte luci


E' vero con Nikon Capture (specie le vecchie versioni), con Camerà Raw si recupera l'incredibile.
Ma se vuoi limitare il discorso ai software proprietari ti devo dare ragione, ma ti conviene che evito di elencarti tutte le cose che il capture ha più del digital photo professional!

Spero di essere stato esaustivo!

_________________
Filippo Galluzzi photographer -
Tuscany wedding photos
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi