photo4u.it


Nikkor 14-24 e D300, problemi di ghosting
Vai a 1, 2, 3 ... 11, 12, 13  Successivo
 
Nuovo argomento   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Gio 11 Giu, 2009 9:16 am    Oggetto: Nikkor 14-24 e D300, problemi di ghosting Rispondi con citazione

Mi sono imbattuto in un'interessante discussione sul forum Nital, relativa a un problema di ghosting nell'accoppiata D300 e 14-24.

http://www.nikonclub.it/forum/Grave_Problema_D300_Con_14_24-t130322.html

Complimenti in primis all'utente, che ha rilevato e documentato con dovizia il fenomeno.

In questi anni ho sviluppato una teoria... lavorando spesso con luci nell'inquadratura e avendo rilevato molto spesso fenomeni di ghosting e flare, credo che le dimensioni ridotte o la diversa architettura del box specchio dei DX possano contribuire alla maggior presenza di fenomeni del genere su DX rispetto all'FX...
D'altronde, presumo che i coating dei sensori siano identici o molto simili, e a questo punto se la stessa lente su un FX va bene e su DX genera difetti, le variabili in campo non sono poi molte.

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Eldiablo1979
utente attivo


Iscritto: 27 Gen 2005
Messaggi: 1422
Località: Guidonia Montecelio

MessaggioInviato: Gio 11 Giu, 2009 9:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

opsssssss...

Grazieeeeeeeeee!

Cmq avevo già accennato ieri, e stiamo in attesa di verifica, vedi sez. obiettivi!

Ciao

P.S. l'utente è mio fratello.

_________________
Canon 5D Mark III + BG-E6 | Canon 24-70 f/4 IS L USM | 70-200mm f/2,8 IS L USM | Canon 85 f/1,2 L II L | Flash Speedlite 600 EX-RT II | Manfrotto 055xProb | Zaino Tamrac Adventure 7 e 10 +...
Il mio sito: http://www.panoramicphotos180.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Gio 11 Giu, 2009 9:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie all'utente che ha visto il problema ed ancora grazie per la dettagliata risposta data ai maleducati del forum incriminato, incapaci non solo di fotografare, ma anche di essere educati.
Pietosa poi la presa di posizione dello staff che, invece di dare credito a Nital per aver preso a cuore il problema, ha inequivocabilmente screditato la stessa prendendo le difese di un loro utente maleducato.
Grazie

.oesse.

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Eldiablo1979
utente attivo


Iscritto: 27 Gen 2005
Messaggi: 1422
Località: Guidonia Montecelio

MessaggioInviato: Gio 11 Giu, 2009 10:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

senza polemizzare, vorrei solo chiedere, se mai, qualche utente Canon ha mai riscontrato tali problemi... pensando fosseso normali.

Lì, a quanto ho capito, è un problema crostruttivo della D300, manca un vetrino antiriflesso appena sopra il sensore, cosa che esiste sulla D700.

Qualcuno di Voi ha fatto dlle prove? Per una casereccia, basta prendere una pila a led o anche senza, e puntarla contro il corpo macchina con 14-24. Rimarrete a bocca aperta!

_________________
Canon 5D Mark III + BG-E6 | Canon 24-70 f/4 IS L USM | 70-200mm f/2,8 IS L USM | Canon 85 f/1,2 L II L | Flash Speedlite 600 EX-RT II | Manfrotto 055xProb | Zaino Tamrac Adventure 7 e 10 +...
Il mio sito: http://www.panoramicphotos180.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Gio 11 Giu, 2009 10:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

.oesse. ha scritto:
grazie all'utente che ha visto il problema ed ancora grazie per la dettagliata risposta data ai maleducati del forum incriminato, incapaci non solo di fotografare, ma anche di essere educati.
Pietosa poi la presa di posizione dello staff che, invece di dare credito a Nital per aver preso a cuore il problema, ha inequivocabilmente screditato la stessa prendendo le difese di un loro utente maleducato.
Grazie

.oesse.

Se c'è da approfondire un problema in P4u, lo si fa in P4u.
Evitiamo di parlar male di altri forum.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Gio 11 Giu, 2009 10:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Eldiablo1979 ha scritto:
Lì, a quanto ho capito, è un problema crostruttivo della D300, manca un vetrino antiriflesso appena sopra il sensore, cosa che esiste sulla D700.


Dubito seriamente dipenda da quello...
Non ha molto senso che usino filtri talmente diversi...
questi fenomeni sono piuttosto complessi, mi auguro che in Nikon studino il problema...

Si ha un riscontro del 14-24 su altre fotocamere DX? Magari anche di generazione precedente (D2x ad esempio)

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Gio 11 Giu, 2009 10:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pure io avevo notato che il 14-24 su D300 mi dava dei riflessi che non avevo notato su D3... Pensavo fosse un caso...
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Eldiablo1979
utente attivo


Iscritto: 27 Gen 2005
Messaggi: 1422
Località: Guidonia Montecelio

MessaggioInviato: Gio 11 Giu, 2009 10:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

matteoganora ha scritto:
Eldiablo1979 ha scritto:
Lì, a quanto ho capito, è un problema crostruttivo della D300, manca un vetrino antiriflesso appena sopra il sensore, cosa che esiste sulla D700.


Dubito seriamente dipenda da quello...
Non ha molto senso che usino filtri talmente diversi...
questi fenomeni sono piuttosto complessi, mi auguro che in Nikon studino il problema...

Si ha un riscontro del 14-24 su altre fotocamere DX? Magari anche di generazione precedente (D2x ad esempio)


Purtroppo il topic in casa Nikon è stato "chiuso" o meglio sono stati cancellati tutti i post degli utenti!

Mio fratello ha effettuato prove con d300 e 14-24 nonchè con d700 con 14-24 sia in Fx che in DX. Dopo tutti i confronti, è uscito fuori che la d700 ha questo vetrino e la d300 no. Aggiungi poi l'ammissione tramite email... e concludi.

Invito tutti i possessori a fare prove.

Se volete le allego, visto che nel forum Nikon è stato cancellato tutto...

_________________
Canon 5D Mark III + BG-E6 | Canon 24-70 f/4 IS L USM | 70-200mm f/2,8 IS L USM | Canon 85 f/1,2 L II L | Flash Speedlite 600 EX-RT II | Manfrotto 055xProb | Zaino Tamrac Adventure 7 e 10 +...
Il mio sito: http://www.panoramicphotos180.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rickyjungleboy
nuovo utente


Iscritto: 07 Nov 2008
Messaggi: 35

MessaggioInviato: Gio 11 Giu, 2009 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Eldiablo1979 ha scritto:
matteoganora ha scritto:
Eldiablo1979 ha scritto:
Lì, a quanto ho capito, è un problema crostruttivo della D300, manca un vetrino antiriflesso appena sopra il sensore, cosa che esiste sulla D700.


Dubito seriamente dipenda da quello...
Non ha molto senso che usino filtri talmente diversi...
questi fenomeni sono piuttosto complessi, mi auguro che in Nikon studino il problema...

Si ha un riscontro del 14-24 su altre fotocamere DX? Magari anche di generazione precedente (D2x ad esempio)


Purtroppo il topic in casa Nikon è stato "chiuso" o meglio sono stati cancellati tutti i post degli utenti!

Mio fratello ha effettuato prove con d300 e 14-24 nonchè con d700 con 14-24 sia in Fx che in DX. Dopo tutti i confronti, è uscito fuori che la d700 ha questo vetrino e la d300 no. Aggiungi poi l'ammissione tramite email... e concludi.

Invito tutti i possessori a fare prove.

Se volete le allego, visto che nel forum Nikon è stato cancellato tutto...


io ho seguito la discussione, diciamo che però tuo fratello non è che sia stato proprio un santo.. si è contraddetto più volte, prima è colpa dell'obiettivo, poi è colpa della macchina, poi pretende il cambio ottica dalla nital quando l'ha comprato in america... anche se ha specificato che è colpa della macchina... sia lui che la nital... poi dopo dice che manca il vetrino (cosa dettagli da Maio) ma pretende il cambio ottica....

se la prende coi moderatori perché chiedono di rimanere su temi tecnici invece che polemici, non gli viene oscurato il primo messaggio (è ancora li per la cronaca visibile) dove risponde per le rime ad un altro utente... 1 pari... palla al centro.. poi dopo quando si viene richiamati "all'ordine" e di trattare il tema sotto l'aspetto tecnico, tuo fratello si offende e fa un discorso sui comandamenti e via dicendo...

è chiaro che a quel punto viene cancellato tutto... avverti una volta, avverti due la terza cancelli
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Gio 11 Giu, 2009 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' noto che cancellando, il problema non esiste. Capita spesso su quel forum.
_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Gio 11 Giu, 2009 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma scusa ma LTR ha visto le foto? Che t'ha detto?
_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Eldiablo1979
utente attivo


Iscritto: 27 Gen 2005
Messaggi: 1422
Località: Guidonia Montecelio

MessaggioInviato: Gio 11 Giu, 2009 11:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ribadisco senza polemizzare:

mio fratello non si è contraddetto, magari si è spiegato male o si è voluto capire così, la questione è una sola:

accoppiata d300 con 14-24 f.2,8 è incompatibile sotto certi aspetti quali notturni o con forti luci contro. Tutto qua... Adesso non possiamo fare altr migliaia di pagina, anche perchè "photo4u" non è il campo di calcio, qui stiamo solo per approfondire l'argomento.

e comunque è stata la Nikon a dirgli di spedire il tutto perchè mio fratello ha sempre detto che il problema è del corpo macchina... Dopo confermato anche da loro.

_________________
Canon 5D Mark III + BG-E6 | Canon 24-70 f/4 IS L USM | 70-200mm f/2,8 IS L USM | Canon 85 f/1,2 L II L | Flash Speedlite 600 EX-RT II | Manfrotto 055xProb | Zaino Tamrac Adventure 7 e 10 +...
Il mio sito: http://www.panoramicphotos180.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Eldiablo1979
utente attivo


Iscritto: 27 Gen 2005
Messaggi: 1422
Località: Guidonia Montecelio

MessaggioInviato: Gio 11 Giu, 2009 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

xdiablox ha scritto:
Ma scusa ma LTR ha visto le foto? Che t'ha detto?
prima c'ha provato a dire che fosse tutto in regola e tutto normale... Poi dopo il confronto fatto da mio fratello tra FX e DX allora si sono alzati dalla sedia e inziato a controllare... e sono arrivati alla conclusione detta più volte.
_________________
Canon 5D Mark III + BG-E6 | Canon 24-70 f/4 IS L USM | 70-200mm f/2,8 IS L USM | Canon 85 f/1,2 L II L | Flash Speedlite 600 EX-RT II | Manfrotto 055xProb | Zaino Tamrac Adventure 7 e 10 +...
Il mio sito: http://www.panoramicphotos180.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rickyjungleboy
nuovo utente


Iscritto: 07 Nov 2008
Messaggi: 35

MessaggioInviato: Gio 11 Giu, 2009 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Eldiablo1979 ha scritto:
ribadisco senza polemizzare:

mio fratello non si è contraddetto, magari si è spiegato male o si è voluto capire così, la questione è una sola:

accoppiata d300 con 14-24 f.2,8 è incompatibile sotto certi aspetti quali notturni o con forti luci contro. Tutto qua... Adesso non possiamo fare altr migliaia di pagina, anche perchè "photo4u" non è il campo di calcio, qui stiamo solo per approfondire l'argomento.

e comunque è stata la Nikon a dirgli di spedire il tutto perchè mio fratello ha sempre detto che il problema è del corpo macchina... Dopo confermato anche da loro.



tuo fratello ha fatto un elenco di X punti dove in uno diceva che si trovava in possesso di un obiettivo dal prezzo di 2000 euro di listino che era fatto male (fatto in senso di studiato, progettato) e che la nikon aveva sbagliato

poi l'ultima frase è stata che non voleva il cambio dell'ottica ma voleva che gli venisse prospettato il cambio del corpo macchina... ma se il problema è l'obiettivo che c'entra il corpo macchina?

stando all'elenco di tuo fratello chiaramente...

poi se la roba la compri in america non puoi pretendere che in italia ti venga sostituita...

comunque ora c'è la risposta ufficiale e secondo me non nascondo niente.. concludono che OGGI l'accoppiata D300 + 14-24 non è l'accoppiata migliore... chiaramente li hanno progettati e presentati con il FF e gli sarà sfuggito qualche microscopico dettaglio...

anche perché a distanza di due anni dalla presentazione dei prodotti i casi riscontrati sono pochissimi.. ne qui ne su nital forum si è mai letto qualcosa, per cui diciamo che tuo gratello è il primo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Eldiablo1979
utente attivo


Iscritto: 27 Gen 2005
Messaggi: 1422
Località: Guidonia Montecelio

MessaggioInviato: Gio 11 Giu, 2009 11:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rickyjungleboy ha scritto:
Eldiablo1979 ha scritto:
ribadisco senza polemizzare:

mio fratello non si è contraddetto, magari si è spiegato male o si è voluto capire così, la questione è una sola:

accoppiata d300 con 14-24 f.2,8 è incompatibile sotto certi aspetti quali notturni o con forti luci contro. Tutto qua... Adesso non possiamo fare altr migliaia di pagina, anche perchè "photo4u" non è il campo di calcio, qui stiamo solo per approfondire l'argomento.

e comunque è stata la Nikon a dirgli di spedire il tutto perchè mio fratello ha sempre detto che il problema è del corpo macchina... Dopo confermato anche da loro.



tuo fratello ha fatto un elenco di X punti dove in uno diceva che si trovava in possesso di un obiettivo dal prezzo di 2000 euro di listino che era fatto male (fatto in senso di studiato, progettato) e che la nikon aveva sbagliato

poi l'ultima frase è stata che non voleva il cambio dell'ottica ma voleva che gli venisse prospettato il cambio del corpo macchina... ma se il problema è l'obiettivo che c'entra il corpo macchina?

stando all'elenco di tuo fratello chiaramente...

poi se la roba la compri in america non puoi pretendere che in italia ti venga sostituita...

comunque ora c'è la risposta ufficiale e secondo me non nascondo niente.. concludono che OGGI l'accoppiata D300 + 14-24 non è l'accoppiata migliore... chiaramente li hanno progettati e presentati con il FF e gli sarà sfuggito qualche microscopico dettaglio...

anche perché a distanza di due anni dalla presentazione dei prodotti i casi riscontrati sono pochissimi.. ne qui ne su nital forum si è mai letto qualcosa, per cui diciamo che tuo gratello è il primo?



dico sempre le stesse cose... Facciamo un esempio:

io ho Canon, ok? attualmente la 5d mk II, bene, acquisto il 14mm f. 2,8, ok? dalle recensioni ottimi prodotti... Poi un bel giorno, faccio una fotografia ad un palazzo... su di esso ci sono forti fonti luminose, ok? inquadro, e vedo dei "riflessi" nel mirino, accendo il live wiew e sono netti i "riflessi di tipo missili". Pigio il pulsante di scatto dopo aver impostato il tutto, cambiate le inquadrature, spostato, inclinato, chiuso/aperto il diaframma, e la conclusione è: foto inaccettabile, non vendibile, niente di niente.

Veniamo a noi, Tu cosa faresti, dopo aver speso 4000,00 euro?

Grazie.

non sto polemizzando o che, vorrei solo far capire come è possibile una cosa del genere! Tutto qua.

_________________
Canon 5D Mark III + BG-E6 | Canon 24-70 f/4 IS L USM | 70-200mm f/2,8 IS L USM | Canon 85 f/1,2 L II L | Flash Speedlite 600 EX-RT II | Manfrotto 055xProb | Zaino Tamrac Adventure 7 e 10 +...
Il mio sito: http://www.panoramicphotos180.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Gio 11 Giu, 2009 11:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rickyjungleboy ha scritto:
io ho seguito la discussione, diciamo che però tuo fratello non è che sia stato proprio un santo.. si è contraddetto più volte, prima è colpa dell'obiettivo, poi è colpa della macchina, poi pretende il cambio ottica dalla nital quando l'ha comprato in america... anche se ha specificato che è colpa della macchina... sia lui che la nital... poi dopo dice che manca il vetrino (cosa dettagli da Maio) ma pretende il cambio ottica....

se la prende coi moderatori perché chiedono di rimanere su temi tecnici invece che polemici, non gli viene oscurato il primo messaggio (è ancora li per la cronaca visibile) dove risponde per le rime ad un altro utente... 1 pari... palla al centro.. poi dopo quando si viene richiamati "all'ordine" e di trattare il tema sotto l'aspetto tecnico, tuo fratello si offende e fa un discorso sui comandamenti e via dicendo...

è chiaro che a quel punto viene cancellato tutto... avverti una volta, avverti due la terza cancelli

Ok... ora che abbiamo sentito due campane, anche qui è 1 a 1 ma la partita è finita. Niente palla al centro.
Ora, se piuttosto di parlare del problema reale che riguarda l'accoppiata d300/14-24 si preferisce parlare di quello che è successo in altri forum, chiudo il topic.

Questo mio messaggio va solo letto e tenuto in considerazione, non c'è bisogno di risposta
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giannidelprete
nuovo utente


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Gio 11 Giu, 2009 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono il diretto interessato e spero che non venga chiusa questa discussione come si fa in quella ufficiale quando si evidenzia un reale problema. Hanno visto quella discussione quasi 1200 persone. Qualche idea sicuramente c'è stata. E' intervenuto alla fine il Sig. Michele Difrancesco il quale chiudendo la discussione, ha detto che: "sarà nostra cura rispondere tecnicamente al quesito proposto". Una cosa è certa: la realtà del problema è evidente. Sono state fatte le prove con assoluta cura nei dettagli al fine di dimostrare senza alcun dubbio la reale incompatibilità tra le due componenti elettroniche. Da dire che la LTR possiede oggi tante immagini delle mie, nelle più svariate e diverse situazioni di luce.
Rispondendo all'utente che mi dice che non sono proprio un santo e che mi sono contraddetto più volte:
Io ho sempre parlato di incompatibilità di accoppiata D300 e obiettivo 14-24, il diritto di recesso che mi è stato proposto, dalle lettere inviate a LTR l'ho sempre rifiutato perchè il Sig. Giuseppe Maio dice che non è parte in causa. Il problema è del sensore su D300 che non essendo protetto crea riflessi con l'obiettivo in questione.
Vi allego la risposta ufficiale dell'amministratore del forum fatta in questo momento. DA NOTARE LA GRAVE E CONTESTABILE AMMISSIONE ALLA PARTE FINALE. L'amministratore non ha fatto altro che inviare la risposta fatta a me dell'ing. Giuseppe Maio facendo un copia e incolla, MODIFICANDO GRAVEMENTE E SENZA AVERLO DETTO PRIMA LA PARTE DOVE DICE: "Se ha valutato l'acquisto dell'obiettivo per questa tipologia di fotografie in abbinata alla D300 conferiamo che non è la miglior soluzione tecnica ad oggi a disposizione". UNA GRAVE AMMISSIONE CHE DOVEVA ESSERE DETTA NELL'AGOSTO 2007 QUANDO VENIVA ANNUNCIATO L'OBIETTIVO. NON DOPO VENDUTI A CARO PREZZO.
La lettera mandata a me in quella stessa parte dice:
"Se ha valutato l'acquisto dell'obiettivo per questa tipologia di fotografie in abbinata alla D300 potrà esercitare il diritto di recesso ed in merito potrò darLe tutto il supporto necessario".



Allego la risposta ufficiale del forum e che ripeto è la stessa fatta a me qualche settimana fa dall'ing. Giuseppe Maio MA MODIFICATA IN QUELLA PARTE. GRAVEMENTE E NON ACCETTABILE:
A seguito delle verifiche eseguite in laboratorio confermiamo che non sono state rilevate non conformità tra i prodotti in oggetto.
Le caratteristiche ed i pregi dell'obiettivo ed inoltre la corta focale in esame all'infinto, ha un ridotto tiraggio che porta l'ultima lente "pupilla d'uscita" vicina al piano focale.

La fotografia digitale ha aggiunto ai normali aspetti ottici anche quelli del "pacchetto" elettronico/ottico del sensore.
Il sensore ha infatti nella parte rivolta verso l'obiettivo una serie di filtri dedicati a diverse mansioni.
L'originaria che assegnava al filtro il compito di taglio IR/UV (in parziale assorbimento o riflessione in base alla generazione) ma anche l'arduo compito di antialiasing per ridurre l'inevitabile insorgenza di effetti moirè quando si intersecano trame geometriche non divisibili.
In seguito si sono aggiunte mansioni per il controllo di "rimozione" polvere.

Indifferentemente dalle generazioni, i sensori e i componenti ottici annessi, posti sul piano focale al posto della pellicola, generano effetti di riflessione.
L'ipotesi di annullamento totale di riflessione è un'intenzione ancora oggi non permessa malgrado la datata tecnologia ottica.
L'aspetto di riflessione peraltro variabile in base alla dominante della luce ed ai colori dei soggetti (in base alle peculiarità Bayer RGBG) ha portato i produttori a dover abbandonare il tradizionale metodo di misurazione flash TTL alla volta dell'attuale iTTL che non misura più la luce riflessa dal sensore d'immagine ma adotta lo stesso sensore esposimetrico di misurazione luce ambiente/continua.

In base al formato, all'angolo di incidenza quindi anche alla focale, allo schema ottico ed alla distanza dei forti punti luce in campo, si possono manifestare variegate tipologie di riflessi in forma direttamente proporzionale a quanto il punto luce lo si espone oltre il fuori gamma.
Le Sue impeccabili verifiche hanno escluso variabili di incidenza e distanze dimostrando che alla stessa distanza trova visibile il riflesso sulla D300 ma anche, giustamente, sulla D700 FX usata in DX.
Il riflesso notato sulla D700 nelle stesse condizioni ma in forma molto meno marcato rispetto la D300 dimostra le caratteristiche di riflessione (in questo contesto) diverse a causa dei diversi sensori anche nelle componenti ottiche.

Abbiamo verificato l'effetto, nelle Sue stesse condizioni e non in altre che non manifestano i riflessi, presente anche in altre accoppiate obiettivo D300.
Ne consegue che l'obiettivo non può essere parte in causa.
Se ha valutato l'acquisto dell'obiettivo per questa tipologia di fotografie in abbinata alla D300 conferiamo che non è la miglior soluzione tecnica ad oggi a disposizione.
L’utilizzo di fotocamere DSRL Nikon FX, pur presentando la caratteristica citata, dimostrano una migliore risultante in questo specifico contesto e situazione.

Il service resta a sua disposizione per qualsiasi approfondimento e delucidazione in merito.

Cordiali saluti,
Administrator
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rickyjungleboy
nuovo utente


Iscritto: 07 Nov 2008
Messaggi: 35

MessaggioInviato: Gio 11 Giu, 2009 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eldiablo1979 ha scritto:
rickyjungleboy ha scritto:
Eldiablo1979 ha scritto:
ribadisco senza polemizzare:

mio fratello non si è contraddetto, magari si è spiegato male o si è voluto capire così, la questione è una sola:

accoppiata d300 con 14-24 f.2,8 è incompatibile sotto certi aspetti quali notturni o con forti luci contro. Tutto qua... Adesso non possiamo fare altr migliaia di pagina, anche perchè "photo4u" non è il campo di calcio, qui stiamo solo per approfondire l'argomento.

e comunque è stata la Nikon a dirgli di spedire il tutto perchè mio fratello ha sempre detto che il problema è del corpo macchina... Dopo confermato anche da loro.



tuo fratello ha fatto un elenco di X punti dove in uno diceva che si trovava in possesso di un obiettivo dal prezzo di 2000 euro di listino che era fatto male (fatto in senso di studiato, progettato) e che la nikon aveva sbagliato

poi l'ultima frase è stata che non voleva il cambio dell'ottica ma voleva che gli venisse prospettato il cambio del corpo macchina... ma se il problema è l'obiettivo che c'entra il corpo macchina?

stando all'elenco di tuo fratello chiaramente...

poi se la roba la compri in america non puoi pretendere che in italia ti venga sostituita...

comunque ora c'è la risposta ufficiale e secondo me non nascondo niente.. concludono che OGGI l'accoppiata D300 + 14-24 non è l'accoppiata migliore... chiaramente li hanno progettati e presentati con il FF e gli sarà sfuggito qualche microscopico dettaglio...

anche perché a distanza di due anni dalla presentazione dei prodotti i casi riscontrati sono pochissimi.. ne qui ne su nital forum si è mai letto qualcosa, per cui diciamo che tuo gratello è il primo?



dico sempre le stesse cose... Facciamo un esempio:

io ho Canon, ok? attualmente la 5d mk II, bene, acquisto il 14mm f. 2,8, ok? dalle recensioni ottimi prodotti... Poi un bel giorno, faccio una fotografia ad un palazzo... su di esso ci sono forti fonti luminose, ok? inquadro, e vedo dei "riflessi" nel mirino, accendo il live wiew e sono netti i "riflessi di tipo missili". Pigio il pulsante di scatto dopo aver impostato il tutto, cambiate le inquadrature, spostato, inclinato, chiuso/aperto il diaframma, e la conclusione è: foto inaccettabile, non vendibile, niente di niente.

Veniamo a noi, Tu cosa faresti, dopo aver speso 4000,00 euro?

Grazie.

non sto polemizzando o che, vorrei solo far capire come è possibile una cosa del genere! Tutto qua.


vado al negozio dove l'ho comprata e faccio la trafila che ha fatto tuo fratello... battaglia sacrosanta... ci mancherebbe, fossimo tutti come lui che si ostina a pretendere delle risposte... ma se io la roba lo comprata in una altro continente non posso pretendere dal primo negoziante della mia città che mi sostituisca i prodotti.. tutto qua quello che sostengo io... tra l'altro credo che tuo fratello abbia ottenuto le risposte... sta poi al negozio dove l'ha comprato sostituirgli i prodotti... magari presentando anche una lettera intestata nikon dove si riconosce il difetto...

Quello che non mi piace è che si spari a zero quando non si hanno tutte le ragioni.. tutto qui... non credo che sul forum nital chiudano le discussioni così a caso o per partito preso... (ricordo che il primo intervento di tuo fratello è ancora li a fare bella mostra di se)....

chiuso il discorso polemico... continuiamo col tecnico perdonatemi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 11 Giu, 2009 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oltre che con il 14-24 hai avuto lo stesso problema con altre ottiche? Io con il 12-24, che è DX, non ho problematiche di questo tipo. Che ne so, 17-35, 24-70 (di cui purtroppo non dispongo). Se è un problema della macchina (sembra assodato) è strano che si manifesti solo con il 14-24.
A parte ciò interessante. Continuo a considerare la D300 una macchina stupenda. Posso chiedere una prova aggiuntiva, se qualcuno la può fare? Lo stesso effetto lo fa con la D90? Tanto per capire finalmente se sensore e filtro sono uguali o meno.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Eldiablo1979
utente attivo


Iscritto: 27 Gen 2005
Messaggi: 1422
Località: Guidonia Montecelio

MessaggioInviato: Gio 11 Giu, 2009 12:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rickyjungleboy ha scritto:

vado al negozio dove l'ho comprata e faccio la trafila che ha fatto tuo fratello... battaglia sacrosanta... ci mancherebbe, fossimo tutti come lui che si ostina a pretendere delle risposte... ma se io la roba lo comprata in una altro continente non posso pretendere dal primo negoziante della mia città che mi sostituisca i prodotti.. tutto qua quello che sostengo io... tra l'altro credo che tuo fratello abbia ottenuto le risposte... sta poi al negozio dove l'ha comprato sostituirgli i prodotti... magari presentando anche una lettera intestata nikon dove si riconosce il difetto...

Quello che non mi piace è che si spari a zero quando non si hanno tutte le ragioni.. tutto qui... non credo che sul forum nital chiudano le discussioni così a caso o per partito preso... (ricordo che il primo intervento di tuo fratello è ancora li a fare bella mostra di se)....

chiuso il discorso polemico... continuiamo col tecnico perdonatemi


Mi fa piacere che anche Tu condividi la battaglia (come la chiami Tu) però devi pur pensare ad un altro fattore:

ennesimo esempio:
Compri un'automobile, ok? qualsiasi marca, ma sopratutto ovunque, poi dopo i tuoi bei viaggetti, scopri che nelle curve tende a capovolgersi, ok? Tu che fai, vai dal concessionario dall'altra parte del mondo, e inizi la battaglia per farti sostituire l'auto, oppure chiami la casa madre e contesti la mancanza di stabilità ovvero ottieni la confessione che la macchina ha un problema, poi, ...però le dicono, se vuole le sostituiamo gli ammortizzatori. Io penso, che a Te non importa chi te l'ha venduta, perchè il tizio fa solo il commerciante, bensì andresti a battere cassa dalla casa madre per i danni ricevuti.

A mio parer, sarebbe stato più giusto rispondere: la ringraziamo per il problema evidenziato ...e constatiamo effettivamente i riflessi, ...applicheremo ogni risorsa in nostra forza per ovviare al problema, proponendole innanzitutto un cambio di attrezzatura oppure di sostituire la sua d300 con una nuova aggiornata. Tutto qua. Non è difficile.

Mi sembra che la Canon, con l'uscita della 5d mk II, ha ammesso pubblicamente il problema, e ha emesso immediatamente un firmware riparatorio.


Ora collegandoci all'accoppiata, il problema esiste ed è evidente e tra l'altro altro fattore che si contesta, è, il non "specificarlo nelle caratteristiche tecniche" che l'accoppiata d300/14-24 non fosse quella giusta!

Tu lo compreresti un obiettivo da 2000,00 euro solo per foto diurne, ovviamente con d300? Io, no.

Ciao

_________________
Canon 5D Mark III + BG-E6 | Canon 24-70 f/4 IS L USM | 70-200mm f/2,8 IS L USM | Canon 85 f/1,2 L II L | Flash Speedlite 600 EX-RT II | Manfrotto 055xProb | Zaino Tamrac Adventure 7 e 10 +...
Il mio sito: http://www.panoramicphotos180.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3 ... 11, 12, 13  Successivo
Pag. 1 di 13

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi