photo4u.it


18-55 e 24-85 - Differenza sulla luminosità....
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 28 Ago, 2006 11:25 pm    Oggetto: 18-55 e 24-85 - Differenza sulla luminosità.... Rispondi con citazione

Ciao!!

i due obiettivi hanno sostanzialmente gli stessi valori di diaframma riguardo la luminosità...

però ho notato che col 18-55 mi vengono foto ben più buie che col 24-85....

col 24-85 ho meno problemi di luminosità.....come mai??

dipende forse dalla qualità delle lenti? Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mar 29 Ago, 2006 8:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A parte che a 55 mm il 24-85 ha uno stop pieno di vantaggio sul 18-55, specilamente dal lato "tele".
Vado a memoria xchè non ho la lente con me, ma puoi verificare con facilità.
Mi pare che il 24-85 apra sino a f/4 quando è a 55mm (contro i 5.6 del 18-55), in soldoni significa che la quantità di luce che raggiunge il sensore è doppia quando usi il 24-85 (a parità di lunghezza focale e all max. apertura).

Credo anch'io che il vetro faccia la differenza (ammesso che ci sia anche vetro nel gruppo ottico del 18-55 Smile )

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 29 Ago, 2006 6:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma la "luminosità" di una foto dovrebbe prescindere dal diaframma... Very Happy
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 29 Ago, 2006 7:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
ma la "luminosità" di una foto dovrebbe prescindere dal diaframma... Very Happy


si ma non so perchè col 18-55 le foto mi vengono più buie.....ho più problemi....

col 24-85 no... Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stagnix
utente


Iscritto: 24 Lug 2005
Messaggi: 58
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 29 Ago, 2006 7:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho notato la stessa cosa tra 18-55 e 28-135-- non so il perchè.. immagino colpa delle lenti/architettura gruppo ottico.
_________________
Canon EOS 350D; Canon 18-55 II; Canon 28-135 IS; Canon 50 1.8; Canon 17-40L; Tubi Prolunga Kenko; ex Fuji S5500.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pianozzo
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2006
Messaggi: 1013
Località: Marina di Carrara (MS)

MessaggioInviato: Mar 29 Ago, 2006 7:39 pm    Oggetto: Re: 18-55 e 24-85 - Differenza sulla luminosità.... Rispondi con citazione

Granato ha scritto:
Ciao!!

i due obiettivi hanno sostanzialmente gli stessi valori di diaframma riguardo la luminosità...

però ho notato che col 18-55 mi vengono foto ben più buie che col 24-85....

col 24-85 ho meno problemi di luminosità.....come mai??

dipende forse dalla qualità delle lenti? Rolling Eyes


mmmh perchè non fai un bel test? Un bel treppiedi poi stesse focali, aperture, inquadratura ecc..? Wink

_________________
"Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per due mesi la rata della macchina. " John Belushi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pianozzo
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2006
Messaggi: 1013
Località: Marina di Carrara (MS)

MessaggioInviato: Mar 29 Ago, 2006 7:43 pm    Oggetto: Re: 18-55 e 24-85 - Differenza sulla luminosità.... Rispondi con citazione

Granato ha scritto:
Ciao!!

i due obiettivi hanno sostanzialmente gli stessi valori di diaframma riguardo la luminosità...

però ho notato che col 18-55 mi vengono foto ben più buie che col 24-85....

col 24-85 ho meno problemi di luminosità.....come mai??

dipende forse dalla qualità delle lenti? Rolling Eyes


mmmh perchè non fai un bel test? Un bel treppiedi poi stesse focali, aperture, inquadratura ecc..? Wink

_________________
"Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per due mesi la rata della macchina. " John Belushi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 29 Ago, 2006 8:11 pm    Oggetto: Re: 18-55 e 24-85 - Differenza sulla luminosità.... Rispondi con citazione

pianozzo ha scritto:
Granato ha scritto:
Ciao!!

i due obiettivi hanno sostanzialmente gli stessi valori di diaframma riguardo la luminosità...

però ho notato che col 18-55 mi vengono foto ben più buie che col 24-85....

col 24-85 ho meno problemi di luminosità.....come mai??

dipende forse dalla qualità delle lenti? Rolling Eyes


mmmh perchè non fai un bel test? Un bel treppiedi poi stesse focali, aperture, inquadratura ecc..? Wink


noooo Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy non mi va ti prego......

è una cosa che ho notato...ed è talmente ecclatante che si nota facilmente.... Very Happy Very Happy

prova ad andare in giro di pomerigio alle 18.30 col 18-55 e con un obiettivo che ha la stessa luminosità....

noterai che col 18-55 hai più difficoltà a realizzare foto a quell'ora....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 30 Ago, 2006 9:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
ma la "luminosità" di una foto dovrebbe prescindere dal diaframma... Very Happy


Hai ragione, io infatti mi riferivo all'affermazione

Granato ha scritto:
i due obiettivi hanno sostanzialmente gli stessi valori di diaframma riguardo la luminosità...


CMQ forse ho capito cosa intende Granato (l'ho verificato confrontando al volo il Sigmino 18-50 f/3.5-5.6 e il Canon 24-85 f/3.5-4.5).
A parità di diaframma ed esposizione le foto del 24-85 "sembrano" più luminose essenzialmente in merito al miglior contrasto che questa lente riesce a rendere (vedi miglior "vetro").
Le foto fatte col kit sono all'inizio più "piatte".
Niente di irreparabile, ovviamente, basta saperlo e si rimedia in PW.

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 30 Ago, 2006 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ferro ha scritto:
marklevi ha scritto:
ma la "luminosità" di una foto dovrebbe prescindere dal diaframma... Very Happy


Hai ragione, io infatti mi riferivo all'affermazione

Granato ha scritto:
i due obiettivi hanno sostanzialmente gli stessi valori di diaframma riguardo la luminosità...


CMQ forse ho capito cosa intende Granato (l'ho verificato confrontando al volo il Sigmino 18-50 f/3.5-5.6 e il Canon 24-85 f/3.5-4.5).
A parità di diaframma ed esposizione le foto del 24-85 "sembrano" più luminose essenzialmente in merito al miglior contrasto che questa lente riesce a rendere (vedi miglior "vetro").
Le foto fatte col kit sono all'inizio più "piatte".
Niente di irreparabile, ovviamente, basta saperlo e si rimedia in PW.

Ciao
B_F


esatto forse dipenderà da questo....morale della favola a parità di diaframma, col 18-55 le foto vengono più buie.... Wink

p.s. fatti vedere più spesso nel forum....abbiamo bisogno di persone competenti come te!! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 31 Ago, 2006 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Granato ha scritto:
...
p.s. fatti vedere più spesso nel forum....abbiamo bisogno di persone competenti come te!! Wink


Grazie ma mi sopravvaluti... Imbarazzato
Purtroppo il lavoro mi impegna moltissimo in questo periodo ed ho poco tempo.

CMQ, anch'io sto' sempre imparando e sperimentando (e continuerò a farlo per tutta la vita, credo ma l'hanno già detto ...), su molte cose c'ho già battuto la testa prima di voi e, se posso, mi piace condividere le mie esperienze, sperando che siano d'aiuto.

Questo non esclude il fatto che possa dire cavolate... Very Happy

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 20 Set, 2006 12:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco qua, vi posto due prove fatte di sera in interno.....quando mi capiterà l'occasione, farò le prove anche di giorno....

cmq per me bastano queste prove a confermare la mia tesi....

le foto sono state scattate a 35mm ed ovviamente hanno la stessa esposizione:



IMG_1851.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.92 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 725 volta(e)

IMG_1851.jpg



IMG_1853.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.89 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 720 volta(e)

IMG_1853.jpg




Ultima modifica effettuata da Granato il Mer 20 Set, 2006 12:35 am, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
*maloxplay*
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2006
Messaggi: 558

MessaggioInviato: Mer 20 Set, 2006 12:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lo scatto effettuato con il 18-55 è + veloce quindi + buio!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 20 Set, 2006 12:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

realdream ha scritto:
lo scatto effettuato con il 18-55 è + veloce quindi + buio!


no hanno la stessa esposizione....anche altri scatti che ho fatto, che non ho postato e che ho scattato in manuale, nonostante abbiano tempi diversi, hanno in realtà la stessa esposizione perchè facevo ricadere il valore dell'esposimetro sempre nello stesso punto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 20 Set, 2006 11:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

potrebbe dipendere dallo schema ottico..... + lenti=+ assorbimento di luce=foto leggermente sottoesposta a parità di dat di esposizione..

?

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andrea16
utente attivo


Iscritto: 16 Ago 2005
Messaggi: 881

MessaggioInviato: Mer 20 Set, 2006 11:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dalla foto postata direi che probabilmente è solo una questione di contrasto e gamma cromatica, molto più estesa nel 24-85, che fanno sembrare la foto più "luminosa" rendendo un maggior numero di sfumature di colore.. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2006 12:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Andrea16 ha scritto:
Dalla foto postata direi che probabilmente è solo una questione di contrasto e gamma cromatica, molto più estesa nel 24-85, che fanno sembrare la foto più "luminosa" rendendo un maggior numero di sfumature di colore.. Smile


lo penso pure io... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2006 1:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Porco cane ma qua è roba di uno stop! Surprised Non è che ti hanno venduto un 18-55 in versione 'tuned' con vetro anteriore fumè?! LOL

Dando per scontato che non hai variato la sensibilità ISO ( Smile ), al di là di contrasto, vignettatura ecc. mi sembra una cosa davvero esagerata e anomala. Domani confronto il 18-55 col 17-40 e col 28-70! E al limite anche col 50mm...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frankie73
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2006
Messaggi: 1282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2006 8:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io ho notato la stessa cosa passando dal 18-55 al 24-85, la lente
sembra regger meglio in condizioni difficili, esser meno morbida e fornire
una gamma di colori migliore.

Inoltre anche per i ritratti la trovo buona; ad esempio questa e' stata
fatta quest'estate all'aperto nel tardo pomeriggio:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=118475
Very Happy

_________________
Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui --
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2006 9:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
potrebbe dipendere dallo schema ottico..... + lenti=+ assorbimento di luce=foto leggermente sottoesposta a parità di dat di esposizione..

?

Potrebbe essere...
Nel caso specifico, comunque, il 18-55 ha 11 lenti in 9 gruppi mentre il 24-85, invece, ha 15 lenti in 12 gruppi. Se fosse come ipotizzi, dovrebbe essere l'opposto Wink .

Credo che la differenza osservata da Granto e da altri (me compreso, con il 18-50 f/3.5-5.6 Sigma) sia dovuto principalmente alla qualità del vetro...

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi