photo4u.it


stampa lith

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
FrenkPeretta
utente


Iscritto: 19 Feb 2007
Messaggi: 185

MessaggioInviato: Mer 21 Nov, 2007 10:38 pm    Oggetto: stampa lith Rispondi con citazione

ciao
si parla spesso di passaggi su pellicola lith ma non ho capito in che modo si fa.
Ho intenzione di stampare un negativo con questa tecnica.
Attenzione non parto da un negativo altamente contrastato tipo tecnical pan.
Ma partirei da un normale negativo agfa apx 400 sviluppato in rollei hcs(ve lo allego).
Quindi mi interesserebbe ottenere l'effetto in stampa.COME SI EFFETTUANO QUESTI PASSAGGI?
Secondo voi un ulteriore metodo potrebbe essere quello di usare lo sviluppo TETENAL DOKUMOL?



marocco5_piccola.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  165.31 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 327 volta(e)

marocco5_piccola.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 22 Nov, 2007 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho fatto di recente qualche stampa in lith partendo da hp5 e sviluppato normalmente il microphen e fp4 in rodinal.
Non conviene partire da un negativo troppo contrastato, pena poi faticare a trovare la giusta esposizione della carta.
L'effetto "lith" lo do in stampa, usando il triste prodotto della maco/rollei/laborpartner.
Sulle istruzioni è spiegato tutto, io ho sprecato parecchia carta per trovare i tempi giusti.
Problema consistente è trovare la carta che prenda l'intonazioen giusta nel lith, per il momento uso la mgiv coldtone e warmtone.
La prima è stupenda, ma molto particolare.
La seconda tende troppo al cioccolato, la sbianco e poi le faccio subire un seppia.
L'agfa multicontrast neutra fb non mi convinve, meglio l'agfa rc per chi ne ha ancora.
Da provare la nuova maco calda che è indicata come ottima per il lith da maco (e quindi dubito a priori, come per ogni prodotto maco)
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi