Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
castelland utente attivo

Iscritto: 23 Feb 2004 Messaggi: 2264 Località: Fossano (CN)
|
Inviato: Mer 31 Mar, 2004 8:23 am Oggetto: Esposizione e cartoncino grigio... |
|
|
Spero di aver postato nel posto giusto,
è da qualke giorno ke mi sono messo alla lettura del libro "il negativo" di Ansel Adams (consigliato dal Don e trovato in biblioteca) e mi è venuta voglia di provare qualke piccolo "esperimento", uno di questi riguarda il fatto di scattare in b/n misurando l'esposizione sul famoso cartoncino grigio neutro Kodak 18% ed ottenendo così un'esposizione DOC...il problema?Mi sono recato in un paio di negozi dove normalmente mi servo e mi hanno detto che i sopracitati cartoncini non sanno neanche + loro come rimediarli e dove, è vero??
Se si mi dispiacerebbe un sacco e se sapete qualcosa fatemi sapere,
grazie 1000 (anzi 10000) ,
Andrea _________________
le mie foto my web |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Mer 31 Mar, 2004 10:07 am Oggetto: |
|
|
La rivista REFLEX (ed ho poi trovato anche il link) lo vende ma a 15€ !!!
A memoria c'e' anche della Manfrotto
Il libro del Corso di fotografia di National Geographic (uscito un paio di anni fa con l'Espresso) aveva la 2° e la 3° di copertina di grigio 18% se riesci a trovarlo fai un affare
Max _________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Mer 31 Mar, 2004 10:59 am Oggetto: |
|
|
'mazza 15 euros!
Avrei voluto prenderlo anch'io ma...spero di trovarlo
per meno... _________________ TosatoPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mer 31 Mar, 2004 11:23 am Oggetto: |
|
|
Provate nei colorifici... la butto come idea, magari... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
Inviato: Mer 31 Mar, 2004 11:43 am Oggetto: |
|
|
io ci ho provato ma non sanno nemmeno cosa vuole dire  _________________ |Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Mer 31 Mar, 2004 1:06 pm Oggetto: |
|
|
jlh ha scritto: | La rivista REFLEX (ed ho poi trovato anche il link) lo vende ma a 15€ !!!
A memoria c'e' anche della Manfrotto
Il libro del Corso di fotografia di National Geographic (uscito un paio di anni fa con l'Espresso) aveva la 2° e la 3° di copertina di grigio 18% se riesci a trovarlo fai un affare
Max |
sapevo che costavano un pochino! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Mer 31 Mar, 2004 1:53 pm Oggetto: |
|
|
Mi ricordavo che qualcuno aveva inserito un link dal quale si poteva anche trovare il mediumgray
E dopo un po' di ricerca eccolo qui:
Stop disk
un vecchio topic di Zimboart.
Si tratta di un disco utile per trovare le equivalenze tra coppie tempo diaframma.
Se leggete bene fornisce anche un file mediumgray.zip che e' un TIF con un cerchio di colore grigio al 18% per l'esposizione.
Provate a stamparlo (accuratamente ), probabilmente funziona
Max _________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
Inviato: Mer 31 Mar, 2004 3:09 pm Oggetto: |
|
|
jlh ha scritto: |
Provate a stamparlo (accuratamente ), probabilmente funziona
Max |
grande che meoria di ferro ... ora si presenta il problema di stamparlo correttamente heheheheh
comunque il grigio 18% equivale a
RGB= 128,128,128
ex= #808080
HSB=0,0,50%
e della serie strano ma vero è lo sfondo di PS  _________________ |Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
castelland utente attivo

Iscritto: 23 Feb 2004 Messaggi: 2264 Località: Fossano (CN)
|
Inviato: Mer 31 Mar, 2004 7:18 pm Oggetto: |
|
|
jlh ha scritto: | Mi ricordavo che qualcuno aveva inserito un link dal quale si poteva anche trovare il mediumgray
E dopo un po' di ricerca eccolo qui:
Stop disk
un vecchio topic di Zimboart.
Si tratta di un disco utile per trovare le equivalenze tra coppie tempo diaframma.
Se leggete bene fornisce anche un file mediumgray.zip che e' un TIF con un cerchio di colore grigio al 18% per l'esposizione.
Provate a stamparlo (accuratamente ), probabilmente funziona
Max |
Grazie Max 6 sempre un grande, ho scaricato e stampato.........e poi provero' e vi faro' sapere,ok?
Ciaaaaaaaaaaaaaaaaaao
(che bello finire la giornata lavorativa e leggere le nostre discussioni ) _________________
le mie foto my web |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Mer 31 Mar, 2004 7:20 pm Oggetto: |
|
|
Grazie MightyMax!!! _________________ TosatoPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 10:43 am Oggetto: |
|
|
tegame ha scritto: | jlh ha scritto: |
Provate a stamparlo (accuratamente ), probabilmente funziona
Max |
grande che meoria di ferro ... ora si presenta il problema di stamparlo correttamente heheheheh
comunque il grigio 18% equivale a
RGB= 128,128,128
ex= #808080
HSB=0,0,50%
e della serie strano ma vero è lo sfondo di PS  |
Guarda che il grigio 18% lo ottieni con B=82% o con K=82%.
Se li metti a 50% ottieni un grigio 50%. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Moteuchi utente

Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 201
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 10:51 am Oggetto: Re: Esposizione e cartoncino grigio... |
|
|
castelland ha scritto: | Mi sono recato in un paio di negozi dove normalmente mi servo e mi hanno detto che i sopracitati cartoncini non sanno neanche + loro come rimediarli e dove, è vero??
Se si mi dispiacerebbe un sacco e se sapete qualcosa fatemi sapere,
grazie 1000 (anzi 10000) ,
Andrea |
Stesso problema, 3D diverso...
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=48236&highlight=
a Roma li ho trovati a 20/25 euro
Leggendo il 3D cmq ho trovato qualche spunto...
thx a lot a tutti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|