photo4u.it


Test dell Fuji f50 su Imaging Resource

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 19 Ott, 2007 10:55 am    Oggetto: Test dell Fuji f50 su Imaging Resource Rispondi con citazione

Cominciamo a guardarci le foto:

http://www.imaging-resource.com/PRODS/F50FD/F50FDA7.HTM

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 19 Ott, 2007 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...come previsto, il vecchio sensore da 6MP della f31 e della S6500 si comporta meglio del nuovo da 12MP; guardate un po', a 3200 iso i particolari delle matassine di filo rosa e viola, o il particolare della foglia vicino alla tazza nera; oppure, a 1600 iso, il rumore nelle ombre e il colore del muro.

Potete fare il confronto qua: http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM

In realtà, comunque, è già un miracolo che il nuovo sensore, tutto sommato, vada così bene; temevo ancora peggio. Probabilmente il distacco con la concorrenza rimarrà invariato, perchè dubito fortemente che nel campo delle compatte qualcuno riuscirà a far meglio di così, anzi... Il problema è che si tratta di una corsa verso il ribasso.

Se hanno spremuto queste sensibilità da un sensore con 12MP, voglio immaginare cosa avrebbero ottenuto riprogettando un nuovo sensore da 6MP, con la tecnologia del 12MP; probabilmente avremmo avuto circa uno stop di usabilità in più; che tradotto significa, in RAW, 3200 iso buoni come gli attuali 1600 (cioè usabili praticamente sempre) e 6400 ISO come gli attuali 3200 (cioè ancora usabili, quasi sempre).

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Ven 19 Ott, 2007 1:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I 12Mp li mantiene fino ai 3600 iso dopo di chè 3200 iso a 6Mp e 6400 iso a 3Mp. La differenza si nota comunque a tutte le risoluzioni.
P.S.
Ho letto che monta un Super CCD HR di 7° generazione! Ero convinto che fosse uno tradizionale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 19 Ott, 2007 2:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se vuoi vedere un sensore tradizionale guardati le foto della Canon SD950, da 12MP, sempre su Imging Resource, e poi mi dirai... Imbarazzato
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Frattaminore, provincia di Napoli

MessaggioInviato: Ven 19 Ott, 2007 4:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si ma la canon G9 con anch'essa 12mp è molto valida anche se non ha un superccd, tiene bene il confronto con la f50!
_________________
Nikon D500
Nikkor 50 1.8 AFS - Nikkor 18-140 AFS VR - Sigma 30 1.4 HSM ART - Sigma 100-400 OS HSM C - Sigma 10-20 3.5 HSM EX - Sigma 105 2.8 DG macro OS HSM EX
- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xinux
nuovo utente


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 19
Località: Trento

MessaggioInviato: Ven 19 Ott, 2007 11:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuramente la G9 è una buona macchina ma nel confronto diretto, come altre 30 maccchine che ho confrontato perde. Alla fuji avranno fatto i loro conti con il mercato 12 Mpx della concorrenza. a sinistra la canon. Scatto a iso 800.


G9_f50.jpg
 Descrizione:
G9 canon vs Fuji f50
 Dimensione:  163.36 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5328 volta(e)

G9_f50.jpg



_________________
____________________________________
Photoshop esiste ma non scatta !
S6500fd | -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xinux
nuovo utente


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 19
Località: Trento

MessaggioInviato: Ven 19 Ott, 2007 11:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un confronto interessante è la panasonic FZ50 vs f50fd anche se sono 10 mpx contro 12 della f50, provate a ISO 1600
_________________
____________________________________
Photoshop esiste ma non scatta !
S6500fd | -


Ultima modifica effettuata da xinux il Sab 20 Ott, 2007 3:47 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Frattaminore, provincia di Napoli

MessaggioInviato: Sab 20 Ott, 2007 8:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Xinux noto nella G9 un pò di grana in + ma non è sgradevole, anzi secondo me è una scelta di canon il non voler tirare troppo il sensore. In tutti i casi è inferiore al superccd della f50 in quanto a rumore, ma non siamo troppo lontani, come si vede il dettaglio c'è ancora, e cmq la G9 ha il raw quindi si può migliorare, idem per la fz50 che risulta (purtroppo) dal punto di vista del rumore sempre l'ultima della lista (che peccato, davvero). C'è chi preferirà canon, chi panasonic e chi preferirà fuji.
_________________
Nikon D500
Nikkor 50 1.8 AFS - Nikkor 18-140 AFS VR - Sigma 30 1.4 HSM ART - Sigma 100-400 OS HSM C - Sigma 10-20 3.5 HSM EX - Sigma 105 2.8 DG macro OS HSM EX
- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 20 Ott, 2007 11:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per cortesia Xinux, le immagini non possono stare con queste dimensioni.
Attraverso il link di Mike, si possono vedere i confronti senza bisogno di sovraccaricare la pagina.
Al limite, si mettono i dettagli più significativi Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xinux
nuovo utente


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 19
Località: Trento

MessaggioInviato: Sab 20 Ott, 2007 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, mi sono fatto prendere la mano. Smile
_________________
____________________________________
Photoshop esiste ma non scatta !
S6500fd | -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mau63
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 1348
Località: Robilante CN

MessaggioInviato: Dom 21 Ott, 2007 2:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
...come previsto, il vecchio sensore da 6MP della f31 e della S6500 si comporta meglio del nuovo da 12MP; guardate un po', a 3200 iso i particolari delle matassine di filo rosa e viola, o il particolare della foglia vicino alla tazza nera; oppure, a 1600 iso, il rumore nelle ombre e il colore del muro.

Potete fare il confronto qua: http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM

In realtà, comunque, è già un miracolo che il nuovo sensore, tutto sommato, vada così bene; temevo ancora peggio. Probabilmente il distacco con la concorrenza rimarrà invariato, perchè dubito fortemente che nel campo delle compatte qualcuno riuscirà a far meglio di così, anzi... Il problema è che si tratta di una corsa verso il ribasso.

Se hanno spremuto queste sensibilità da un sensore con 12MP, voglio immaginare cosa avrebbero ottenuto riprogettando un nuovo sensore da 6MP, con la tecnologia del 12MP; probabilmente avremmo avuto circa uno stop di usabilità in più; che tradotto significa, in RAW, 3200 iso buoni come gli attuali 1600 (cioè usabili praticamente sempre) e 6400 ISO come gli attuali 3200 (cioè ancora usabili, quasi sempre).


Io sono curioso di vedere le prestazioni del sensore di VII generazione della F 50 , come sarebbe stato lasciando i 9 mpx , della serie 9*** o addirittura gli 8 mpx della F 40 .

_________________
Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.

http://www.flickr.com/photos/mau63/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
merced
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 1541
Località: Aprilia (LT)

MessaggioInviato: Dom 21 Ott, 2007 4:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è pur sempre un sensore da 1/2,5 ... quindi sempre troppo piccolo secondo me.
_________________
Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xinux
nuovo utente


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 19
Località: Trento

MessaggioInviato: Dom 21 Ott, 2007 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

merced ha scritto:
è pur sempre un sensore da 1/2,5 ... quindi sempre troppo piccolo secondo me.


Se ti riferisci alla F50 fd il sensore è di 1/1.6" come sulla f40.

_________________
____________________________________
Photoshop esiste ma non scatta !
S6500fd | -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
merced
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 1541
Località: Aprilia (LT)

MessaggioInviato: Lun 22 Ott, 2007 8:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ops scusa mi sono confuso con la s8000
_________________
Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi