photo4u.it


La fuji f40 fd

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 19 Giu, 2007 5:42 pm    Oggetto: La fuji f40 fd Rispondi con citazione

Voglio spezzare una lancia a favore di questa compatta spesso da i più tecnici relegata in secondo piano (e per l'uso che intendono farne forse a ragione).
Dovendo regalare una compatta semplice nell'utilizzo e dalla buona resa nonché dotata di forme sinuose e compatte alla mia ragazza mi sono trovato di fronte all'alternativa in casa fuji fra f31fd e f40 fd:

essendo la macchina da destinarsi ad una ragazza digiuna di fotografia attenta molto anche all'estetica, beh, messe l'una accanto all'altra non c'è paragone la f31 è decisamente più tozza e sebbene abbia una superficie leggermente inferiore è molto più cicciotta insomma ha meno appeal (so che per molti di noin questo non è un parametro di scelta ma per certe persone può valere anche il 40% della voglia di utilizzare la macchinetta)

lo slot accetta la doppia memoria e le sd a prezzo di saldo le trovi anche dal salumiere tra un po' mentre per le xd nei centri non specializzati a patto di trovarle spendi mediamente di più e trovi tagli più piccoli


possibilità di controllo della ripresa quasi completo nella f31 (manca un manuale vero e proprio ma i 2 automatismi fanno egregiamente il loro lavoro), ridotto nella f40 solo un program spacciato per manuale abbastanza personalizzabile più le varie modalità preimpostati di situazioni standard, nel mio caso la seconda va benone e mette meno d'impiccio la novella utilizzatrice

veniamo a caratteristiche fotograficamente parlando più interessanti: velocità af e shutter lag praticamente assente in entrambi, raffica nella f40 lenta, ma siamo alle solite della raffica non ne ho bisogno

resa agli alti iso e migliore la f31 fd fino a 1600 (oltre non si pone neanche il confronto la f31 vince a man bassa pur essendo i 2000 iso non solo di etichetta a mio avviso ma per una stampina di emergenza possono andare)ma c'è un ma pela di più le alte luci, cosa che fortunatamente la f40 fa molto meno, certo direte nella f31 si può sottoesporre ma aggiungo io come ben saprete va fatto cum grano salis dato che porta inevitabilmente all'aumento del rumore e alla perdita di dettaglio nelle ombre e qui non c'è il raw che salva. Comunqu fino a 1600 iso una stampa di18x12 la si fa in scioltezza da li in poi beh se la vuole la può fare e dubito se ne accorga e se proprio vuole c'è sempre il trucchetto del ridimensionare l'immagine in camera o fuori a 6mpixel lieve perdita di dettaglio ma minor presenta di artefatti da compressione (provare per credere) diciamo che la f40 è al livello di una f10 quindi circa 2 generazioni indietro alla f31

bassi iso a 100 la f40 è a video leggermente(ma veramente poco) più rumorosa ma parliamo di visualizzazione al 100% ,da 200 a 800 è impressionante quanto regga bene siamo quasi a livello della f31 e praticamente non c'è il benché minimo slittamento cromatico né particolari artefatti da compressione (checché si legga in giro), a occhio e croce il dettaglio è pari o forse di un'inezia superiore alla f31. Credo che a bassi iso si possa ottenere un ingrandimento leggermente più gradevole stampando.


veniamo al pezzo forte la resa cromatica a mio avviso globalmente migliore della f40 per essere una macchinetta punta e scatta ha dei colori naturalissimi mi piace molto certo non è una supersatura canon (per fortuna) ma se la si vuole così basta impostare la modalità chrome

display posteriore ottimo in entrambe dato che è lo stesso.


Il giudizio è eccellente per entrambe le macchine (io per me ho preso la nikon p5000 facendo altre considerazioni ma se la f40 o 31 avesse avuto una modalità di controllo maggiore e il raw nonché il supporto per flash esterno tutto nella compattezza della p5000 ovviamente avrei scelto fuji) in considerazione del pubblico a cui si rivolgono in assoluto prevale la f31, e se volete un consiglio per appassionare alla fotografie fidanzate e amichette varie puntate alla f40 e non vi incaponite sulla f31 fd, in fondo sarà la loro macchina Smile , voi rinuncerete a poco quando ve la farete prestare (e succederà) e loro la utilizzeranno più volentieri (credetemi l'estetica vale molto per chi è digiuno di fotografia e vede la macchina come qualcosa per fotoricordo ma che deve essere anche "stilosa").



Ok!

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 19 Giu, 2007 11:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

be'...

non avevo mai pensato di considerare pure l'estetica delle macchine fotografiche; ma forse, per il tipo di utenza che indichi, alla fine hai ragione; può essere importante pure quello Grat Grat

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 20 Giu, 2007 12:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

credimi lo è ti parrà strano ma è così...non scherzo.
Addirittura c'è chi ha preferito alla graziosa f40 una ben più alla moda sony T e qualcosa..... LOL

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giaci91
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2006
Messaggi: 2169

MessaggioInviato: Mer 20 Giu, 2007 12:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

forse non ci credete ma io lo tengo conto eccome! questa puo esserela mifgliore e costare 500€ ma nn la compro!! ditemi quello che volete ma sono fatto cosi.. ovviamente vale il discorso se è bella deve essere anche buona.. se è bella e basta non la compro certamente! Ok!


_________________
Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4

Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Komyx
nuovo utente


Iscritto: 27 Mgg 2007
Messaggi: 46
Località: Savona

MessaggioInviato: Ven 04 Gen, 2008 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A proposito di estetica della F40fd... ho visto che in rete c'è una bella differenza tra il modello silver e quello gunmetallic.
E la F20 costa pure di più.

Secondo la vostra esperienza, dove si può trovare in rete il miglior prezzo (sia silver che gunmetallic), però con garanzia e manuale ITA? Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
deguilson
utente


Iscritto: 18 Dic 2006
Messaggi: 291
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 04 Gen, 2008 10:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

concordo con max.
Ho appena regalato la f40 a mia sorella ed esegue alla perfezione il suo compito.
Per una fetta di mercato non marginale l'estetica è un aspetto cruciale, assolutamente da considerare (e infatti le case fotografiche lo fanno eccome, basta pensare alle macchine fotografiche rosa).
E la f40 è indubbiamente carina.

_________________
Finepix S6500fd e Canon 450
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
salvsena
utente


Iscritto: 27 Giu 2005
Messaggi: 214
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 09 Gen, 2008 12:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'ho appena acquistata, per quelle occasioni in cui non hai voglia di portarti dietro una macchina ingombrante come la S9600.
Devo dire che ne sono molto soddisfatto.
La tieni in tasca e quando serve ti affidi a lei e sei sicuro di non sbagliare.
Ottimo il sistema di riconoscimento dei volti. Tiene benissimo fino a 800 ISO. L'estetica poi a mio avviso è di gran classe.

_________________
Sony Alpha A200 18-70mm + 50mm f1.7 + 35-70mm f4 - Minolta X-700, Metz 48 AF-1 - Dynax 404, Fuji S5500, S9600, F40fd
Chi esce dal fiume della tradizione ... si perde nel mare della decadenza
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi