photo4u.it


Fuji F40 vs F31

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
microsoft
nuovo utente


Iscritto: 06 Gen 2007
Messaggi: 25

MessaggioInviato: Lun 26 Feb, 2007 12:45 pm    Oggetto: Fuji F40 vs F31 Rispondi con citazione

Salve a tutti,
premettendo che non ne capisco quasi nulla di fotografia digitale.
Vorrei un consiglio sull'acquisto di una f31 o f40; quale delle 2 mi consigliate e perchè?
E' forse il caso di aspettare un pò per l'f40?
Ho letto i vostri commenti in merito alla f40 ma vorrei sapere cosa ne pensate su questo confronto.
Grazie 1000 a tutti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 26 Feb, 2007 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dai un'occhiata qui: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=152071

mike1964 ha scritto:
Ho dato solo una veloce lettura, ma mi basta per dare un consiglio: comprate una f30 o un f31 finchè le trovate.

Fuji probabilmenta ha fatto una cavolata gigantesca; ha aumentato il numero di pixel, portandolo a 8.3, quando già aveva la macchina più nitida della categoria, e quindi non capisco a cosa servano questi pixel in più; in compenso, avendo un sensore più affollato e rumoroso, ha diminuito la sensibilità massima possibile, portandola da 3200 a 2000: quando si dice le mosse azzeccate... Rolling Eyes


Wink

_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
microsoft
nuovo utente


Iscritto: 06 Gen 2007
Messaggi: 25

MessaggioInviato: Lun 26 Feb, 2007 3:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nel ripetere che sono ignorante in materia, vi chiedo: come mai le foto sono così brutte come dite se, pur avendo aumentato di mp, è stato aumentata anche la grandezza del sensore (da 1.7 a 1.6)?

Grazie

P.S.
Lo chiedo non perchè non mi fidi ma solo per imparare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 26 Feb, 2007 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

microsoft ha scritto:
come mai le foto sono così brutte come dite

E chi ha detto che sono brutte? Mah

La mia opinione è la stessa che aveva mike quando scrisse quel commento che ti ho riportato... Avrei preferito meno megapixel e più sensibilità...
Se non hai bisogno degli alti ISO (altissimi ISO...) e se vuoi più megapixel, credo che non resterai affatto deluso dalla F40...

Ciao

_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
microsoft
nuovo utente


Iscritto: 06 Gen 2007
Messaggi: 25

MessaggioInviato: Lun 26 Feb, 2007 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me servirebbe una fotocamera per fare foto, prevalentemente, in interni.
A livello di "qulità" (in generale) delle foto quali ti sembrano migliori?
Sono attratto molto dalla f40 anche per il fatto, non di poco conto, che supporta le memory Sd che costano pochissimo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 26 Feb, 2007 8:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se devi fare foto in interni, meglio la f30 o la f31; arrivano a 3200 iso contro i 2000 della F40.

Le XD costano qualcosa in più, ma alla fine una XD da 1giga costa poco più di 30 euro, non sono milioni di dollari... in compaenso la f30, ormai fuori produzione, non dovrebbe costare moltissimo.

Il sensore è il medesimo della s6500; fidati, è un grande sensore Wink

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
microsoft
nuovo utente


Iscritto: 06 Gen 2007
Messaggi: 25

MessaggioInviato: Lun 26 Feb, 2007 9:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A questo avevo pensato però leggendo qua e là sul web ho constatato che usare 3200 iso produce più effetti negativi che positivi.
Inoltre, credi che tutti quegli iso della f30, ammesso che possano essere usati profiquamente tutti, possono compensare 2 mp in meno?
Ho letto anche che la f31 ad iso alti presenta più rumore della f30 e, generalmente, fa foto più scure: che ne dici?

Grazie 1000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Lun 26 Feb, 2007 10:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dove l'hai letto? Surprised
La F30 e la F31 sono uguali, stesso sensore e stesse caratteristiche. Le uniche differenze tra le due sono una memoria interna da 26Mb contro quella di 10Mb della F30, e il "Face detection" che la F30 non c'è l'ha.
Riguardo ai due Mpx in più della F40, cosa devi farci? Quante foto stampi? E quelle che stampi le stampi forse in formati giganti?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
microsoft
nuovo utente


Iscritto: 06 Gen 2007
Messaggi: 25

MessaggioInviato: Lun 26 Feb, 2007 10:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In formati giganti no, al max poco più piccole di un foglio formato a4.
Quindi, se ho ben capito, dovendo scegliere tra la f30 e la f31 mi consigliate quest'ultima, ed escludete tassativamente che il "face detenction" non funzioni bene?

I 3200 iso sono davvero utilizzabili tutti?

2 mp in più, per stampare foto grando circa come un foglio a4 si "sentono"?

Grazie ancora per i preziosi consigli.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Lun 26 Feb, 2007 11:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Quindi, se ho ben capito, dovendo scegliere tra la f30 e la f31 mi consigliate quest'ultima, ed escludete tassativamente che il "face detenction" non funzioni bene?
Ma la scelta non era tra la F40 e la F31? Comunque, tra la F30 e la F31 dovresti vedere prima se le trovi tutte e due, poi valutare in soldoni quale ti convenga di più. Per il "Face detection" deve risponderti chi lo ha usato.
Citazione:
I 3200 iso sono davvero utilizzabili tutti?
Solo per piccoli formati come un 15x10. Il fatto che ci sono 3200 iso però, sta a significare che i 1600 sono buoni in confronto alla F40 che sono praticamente a fine scala.
Citazione:
2 mp in più, per stampare foto grando circa come un foglio a4 si "sentono"?
2Mpx in più sui formati che dici si possono sentire come differenza tra 1 e 3Mpx o tra 2 e 4, ma tra 6 e 8Mpx sicuramente no.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
microsoft
nuovo utente


Iscritto: 06 Gen 2007
Messaggi: 25

MessaggioInviato: Lun 26 Feb, 2007 11:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie 1000 davvero.

Per il fatto che il confronto originario era tra f40 ed f31 hai ragione, ma in base ai tuoi consigli credo che opterò per la f31.

Per capire bene: per fare foto principalmente in interni e per stampare foto in un formato tipo a4 è meglio un'elevata sensibilità (3200 iso) e qualche mp in meno rispetto a 2 mp in più e meno sensibilità (1600 iso) giusto?

Grazie ancora FOTOGRAFO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Lun 26 Feb, 2007 11:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
etere
utente


Iscritto: 01 Giu 2004
Messaggi: 427

MessaggioInviato: Mar 27 Feb, 2007 12:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...con circa 240€ ti prendi una ottima F30...
Fai un pò tu...

_________________
EOS 50D + EOS 400D Tamron SP AF 17-50 2,8 XR Di II LD or Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD or Canon EF 50mm 1.8 II user!
Ho fatto affari con: scorpionred, fabiosquille, M@rcello, maratalex, vfdesing
Ti avanzano due neuroni per scrivere "ch" anziché "k"? Allora usali!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Frattaminore, provincia di Napoli

MessaggioInviato: Mar 27 Feb, 2007 12:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

X stampare gli a4 una 5 megapixel va a pennello... ne hai 6 con la f30. Che te ne frega degli 8 megapixel? Non credo che saranno migliori in quanto a nitidezza rispetto ai 6 della f30/21.
_________________
Nikon D500
Nikkor 50 1.8 AFS - Nikkor 18-140 AFS VR - Sigma 30 1.4 HSM ART - Sigma 100-400 OS HSM C - Sigma 10-20 3.5 HSM EX - Sigma 105 2.8 DG macro OS HSM EX
- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 27 Feb, 2007 1:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

microsoft ha scritto:
...è meglio un'elevata sensibilità (3200 iso) e qualche mp in meno rispetto a 2 mp in più e meno sensibilità (1600 iso) giusto?


Giusto.

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
microsoft
nuovo utente


Iscritto: 06 Gen 2007
Messaggi: 25

MessaggioInviato: Gio 01 Mar, 2007 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Avrei altre 2 domande, vorrei impara invece di chiedere sempre a voi....

1) Secondo voi, le più recenti fotocamere con 8 o 10 mp su sensori variabili (1/1.7 1/2.5) possono presentare qualche vantaggio REALE o si tratta solo di 1 specchietto per le allodole?

2) Mi sembra che la fuji f31 non abbia il grandangolo? Per le foto in interni non sarebbe consigliabile un macchina con questa caratteristica? se si potreste indicarmene qualcuna sul prezzo della f31?

Grazie 1000 e vi prego, non mandatemi a quel paese.
Ciao ed a presto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Gio 01 Mar, 2007 12:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1) Se ne è parlato spesso di questa corsa ai Mpx, alla fine se ne deduce che sia proprio uno specchietto per le allodole poichè più sono fitti i pix nel sensore, tanto più sarà prodotto disturbo nella foto. Se poi pensiamo anche che sono compattone per uso amatoriale con cui difficilmente si stamperanno formati più grandi di un 25x30, fai un po' tu. Già con una 5mpx come la mia (s5600) riesco ad ottenere ottime stampe nel formato che ti ho appena detto.

2) Una compatta da taschino non può permettersi un obiettivo che accontenti tutti; c'è chi vorrebbe più tele e chi come te vuole il grandangolo... non potendo accontentare tutti per motivi di spazio, Fuji ha scelto la via di mezzo.
Hai comunque un 36-108.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
microsoft
nuovo utente


Iscritto: 06 Gen 2007
Messaggi: 25

MessaggioInviato: Gio 01 Mar, 2007 12:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho capito, grazie molte per avermi spiegato come non essere preso in giro dalle aziende.

C'è qualcuno che ha la f31 e saprebbe dirmi se il "face detection" funziona corrttamente?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coffee
nuovo utente


Iscritto: 11 Giu 2007
Messaggi: 3

MessaggioInviato: Ven 15 Giu, 2007 10:14 am    Oggetto: ciao Rispondi con citazione

ciao a tutti, anch'io come si legge nel forum sono intenzionato all'acquisto della F40. Ho già una buona reflex digitale, una 350D, quindi mi servirebbe una buona compatta da poter portare sempre dietro. Fatte queste premesse, dico che non conviene più acquistare la F30 o F31, perchè innanzitutto il costo è identico alla F40, infatti l'ho trovata a 230,00 euro, poi per quanto riguarda gli ISO, la F40 arriva a 2000 e secondo me sono già troppi. Secondo la mia esperienza pensare di poter fotografare a 3200 ISO della F30 è da pazzi, è una sensibilità ISO che non verrà mai usata, a meno che volete fare foto tipo mosaico. A questo punto quindi tra le "vecchie" F30-31 e la nuova F40 allo stesso prezzo io acquisto l'ultima. Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maxum
nuovo utente


Iscritto: 22 Mgg 2007
Messaggi: 22
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 15 Giu, 2007 11:57 am    Oggetto: Re: ciao Rispondi con citazione

coffee ha scritto:
dico che non conviene più acquistare la F30 o F31, perchè innanzitutto il costo è identico alla F40, infatti l'ho trovata a 230,00 euro, poi per quanto riguarda gli ISO, la F40 arriva a 2000 e secondo me sono già troppi. Secondo la mia esperienza pensare di poter fotografare a 3200 ISO della F30 è da pazzi, è una sensibilità ISO che non verrà mai usata, a meno che volete fare foto tipo mosaico. A questo punto quindi tra le "vecchie" F30-31 e la nuova F40 allo stesso prezzo io acquisto l'ultima. Ciao

Questo è molto soggettivo bisogna vedere da una fotocamera cosa si cerca.
Prima di tutto l'F31 è New come l'F40 ed ha i controlli AE programmata – AE Priorità di tempi - AE Priorità di diaframma mentre l'F40 ha solo AE programmata .
Poi l'f31 è più tascabile il che per una compatta è importate.
D'altro canto l'F40 ha 2 mp in più che se fai stampe esagerate possono servire.
Per gli iso posso dirti che in parte hai ragione(si cerca sempre di non usare iso così alti) ma ,specialmente per fuji dove il controllo ad alti iso è migliore delle altre case, posso dirti che in condizioni estreme dove non si può usare il flash io con la mia F30 3200iso posso scattare(anche se con qualità povera) con l'F40 2000iso non penso.
Ciao

_________________
Finepix f30\ s6500fd
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi