photo4u.it


Recensione fujifilm finepix F30
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 12:47 pm    Oggetto: Recensione fujifilm finepix F30 Rispondi con citazione

Dopo un'estate di utilizzo porto qui la mia esperienza, recensendo,
ovviamente coi miei limiti, non sono un tecnico, la fuji F30.

La tendenza dei produttori di fotocamere compatte è quella di inserire
uno stabilizzatore d'immagine per permettere scatti in condizioni di luce
bassa. Fuji va controcorrente. Non stabilizza, ma alza la sensibilità, permettendo scatti senza flash in qualsiasi condizione di luce, anche di notte,
senza cavalletto. Chiaro che la versatilità di questa macchina è fantastica.
Si scattano tranquillamente foto nelle chiese, nei musei e in tutte quelle situazioni in cui è proibito l'uso del flash.

SENSIBILITA': Fino a 800iso il rumore è inesistente, a 1600 iso il rumore
si vede a monitor, ma in stampa fotografica si perde, a 3200 iso il rumore
diventa problematico e si vede anche in stampa. Chi sa gestire una immagine
in postproduzione puo anche usare 3200 iso, ma chi scatta e salva o stampa
così com'è, meglio evitare questa sensibilità.

BATTERIA: più di 500 scatti in condizione di uso comune.

ERGONOMIA: la F30 è un pò scomoda nell'utilizzo di modalità avanzate perchè i controlli del macro, autoscatto e luminosità display si gestiscono col navipad e servono anche per per controllare l'esposizione.
Per cui è facile sbagliare.

OBIETTIVO: quasi privo di distorsioni a tutte le focali. Anche se ci sono
sono minime le sfrangiature viola, le immagini fantasma e i riflessi.
Buona anche la nitidezza a tutte le focali. Qualche problema invece
con la gamma tonale e la resa dei colori. Nei punti di luminosità estrema
c'è una perdita di definizione come cieli pallidi e i colori chiari che tendono
a slavarsi fino a diventare bianchi. In modalità normale la F30 produce
colori desaturati e poco vividi specie nei paesaggi.
In modalità chrome i colori diventano innaturali, con tendenza a saturare troppo, rendendo la foto artificiale. Il problema è risolvibile col fotoritocco,
ma non tutti fotoritoccano ovviamente. Le foto in interni hanno evidenziato
meno questi problemi, con alte luci più definite e cori un pò più normali.
Segnalo un ottimo comportamento della macchina nel macro in
modalità "natural" perchè aumenta automaticamente la sensibilità per ottenere tempi di scatto rapidi e sopprime il flash per evitare
sovraesposizioni sui soggetti a distanza ravvicinata.

CONCLUSIONI: La macchina è veramente versatile. Praticamente si puo
fotografare di tutto e inoltre è piccola e tascabile. Però credo che sia
una macchina da VAMPIRI, non ama la luce, e infatti con poca luce da il meglio di sè.In condizioni di luce normale e a basse sensibiltà, penso
che il mercato delle compatte offra di meglio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balinor
nuovo utente


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao bigiagia, interessante la tua recensione.....io ho ordinato la F30 proprio oggi e mi arriverà a breve.....puoi spiegare meglio e (magari) mostrare qualche esempio di scatto con luce normale e basse sensibilità, evidenziando le carenze della piccola Fuji?

saluti Fabio Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 12:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si certo volentieri....dammi un paio di giorni e ti posto le foto.
Se ti piacciono le foto da intrallazone pettegolo con scatti rubati al volo con discrezione in qualsiasi situazione non c'è niente di meglio della f30.
comunque anche il comportamento nelle situazioni classiche è discreto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Bandit
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 744

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 11:39 am    Oggetto: Re: Recensione fujifilm finepix F30 Rispondi con citazione

bigiagia ha scritto:


OBIETTIVO: ........Nei punti di luminosità estrema
c'è una perdita di definizione come cieli pallidi e i colori chiari che tendono
a slavarsi fino a diventare bianchi. In modalità normale la F30 produce
colori desaturati e poco vividi specie nei paesaggi.
In modalità chrome i colori diventano innaturali, con tendenza a saturare troppo, rendendo la foto artificiale. Il problema è risolvibile col fotoritocco,
ma non tutti fotoritoccano ovviamente

......

Ciao, volevo chiederti una cosa al riguardo: su cosa si interviene col fotoritocco per far venire i colori come si deve?

ciao e grazie Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 12:20 pm    Oggetto: Re: Recensione fujifilm finepix F30 Rispondi con citazione

Bandit ha scritto:
bigiagia ha scritto:


OBIETTIVO: ........Nei punti di luminosità estrema
c'è una perdita di definizione come cieli pallidi e i colori chiari che tendono
a slavarsi fino a diventare bianchi. In modalità normale la F30 produce
colori desaturati e poco vividi specie nei paesaggi.
In modalità chrome i colori diventano innaturali, con tendenza a saturare troppo, rendendo la foto artificiale. Il problema è risolvibile col fotoritocco,
ma non tutti fotoritoccano ovviamente

......

Ciao, volevo chiederti una cosa al riguardo: su cosa si interviene col fotoritocco per far venire i colori come si deve?

ciao e grazie Ok!


Di solito pui intervenire semplicemente sulla saturazione che poi a sua volta puoi scegliere su quale canale colore vuoi saturare di più, per aumentare un pò la nitidezza si può agire su contrasto ma attenzione a non esagerare. Ciao

_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Bandit
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 744

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok ok Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 4:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se usi photoshop puoi anche usare il comando luci e ombre agendo solo sulle luci
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balinor
nuovo utente


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 8:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

adoro le "foto da intrallazzone pettegolo" Very Happy ........del resto danno quel senso di "attimo congelato" che rende la fotografia un'arte così intrigante!

tra l'altro se vado a guardare i miei scatti passati noto che la maggior parte sono fatti in condizioni di luce difficile, quindi la F30 dovrebbe darmi soddisfazione
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gtime
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2005
Messaggi: 1377
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 9:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono ancora indeciso sulla tascabile da prendere, ma la f30 mi acchiappa già da un po, la tua recensione appassionata mi sta convincendo...posteresti foto a vari iso? credo di non essere l'unico interessato
_________________
👍
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

interesserebbe pure a me vedere qualche foto... Smile
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Metto qualche foto come rischiesto un pò a tutte le sensibilità.
Tutti gli scatti sono stati fatti a mano libera.

Questa è a 1600 iso di sera co illuminazione stradale ovviamente senza flash



1600ISOA.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  87.54 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5660 volta(e)

1600ISOA.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho scelto foto non particolarmente creative, per cui niente di che.
Servono solo per capire come laavora la f30.

Questo è un 1600 iso in interno un pò buio.
Non ci sono ritocchi di nessun genere



1600ISOB.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  86.91 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5658 volta(e)

1600ISOB.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

questo è un 1600 iso in interno buio
nessun ritocco



1600ISOC.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  87.85 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5657 volta(e)

1600ISOC.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 11:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

questo è un 800 iso nessun ritocco


800ISOD.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  87.55 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5656 volta(e)

800ISOD.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

200 iso nessun ritocco


200ISOE.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  85.1 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5655 volta(e)

200ISOE.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

100 iso nessun ritocco


100ISOF.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  87.72 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5653 volta(e)

100ISOF.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

100 iso. Unico ritocco: conversione in B/N


100ISOG.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  86.85 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5652 volta(e)

100ISOG.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 12:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

200 iso nessun ritocco.
Notare, come dicevo nella recensione sopra, la tendenza a slavare un pò
le alti luci. Leggera presenza di grana più che di rumore nel cielo azzurro



200ISOH.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  89.32 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5649 volta(e)

200ISOH.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 12:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

capperi.... Surprised Surprised Surprised

Mamma mia, quanto aspetto la s6500 che monta lo stesso sensore e la stessa elettronica...

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

100 iso nessun ritocco.
anche qui il cielo e le alte luci tendono un pò a slavarsi



100ISOI.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  86.53 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5647 volta(e)

100ISOI.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi