photo4u.it


consiglio uso f10

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
kaka22
utente


Iscritto: 01 Dic 2004
Messaggi: 243

MessaggioInviato: Mer 29 Mar, 2006 12:45 pm    Oggetto: consiglio uso f10 Rispondi con citazione

ciao a tutti
possiedo una f10, ne sono molto soddisfatto ma vorrei dei consigli;

1) calcolo esposizione MULTI SPOT AVERAGE, in che condizioni mi consigliate l utilizzo di uno di questi???

2) modalità di messa a fuoco CENTRO MULTI ,in che condizioni mi consigliate l utilizzo di uno di questi???

è magari quale delle impostazioni alla fine è quella piu usata?

grazie

_________________
FUJI S5600
CANON EOS 300V +CANON 28/90 F 4.5 /5.6 CANON EF 50mm f 1.8 ii
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kaka22
utente


Iscritto: 01 Dic 2004
Messaggi: 243

MessaggioInviato: Ven 31 Mar, 2006 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nessuno mi puo aiutare
_________________
FUJI S5600
CANON EOS 300V +CANON 28/90 F 4.5 /5.6 CANON EF 50mm f 1.8 ii
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 31 Mar, 2006 1:43 pm    Oggetto: Re: consiglio uso f10 Rispondi con citazione

kaka22 ha scritto:
ciao a tutti
possiedo una f10, ne sono molto soddisfatto ma vorrei dei consigli;

1) calcolo esposizione MULTI SPOT AVERAGE, in che condizioni mi consigliate l utilizzo di uno di questi???

2) modalità di messa a fuoco CENTRO MULTI ,in che condizioni mi consigliate l utilizzo di uno di questi???

è magari quale delle impostazioni alla fine è quella piu usata?

grazie


-1) L'esposizione MULTI (multizona) è quella utilizzata normalmente; tiene conto di tutta la superfice del fotogramma e restituisce una esposizione ottimale.
Quella spot misura l'esposizione solo su una piccola superfice; in pratica ti serve quando devi esporre correttamente un soggetto e non ti interessa del resto; ad esempio è molto utile nei controluce, per far risultare il soggetto correttamante esposto (ma ovviamente il resto del fotogramma verrà bruciato)
L'espozione media con prevalenza al centro (average) è quella classicamente utilizzata per decenni, prima che uscissero le sofisticate multizona; misura la luce su tutto il fotogramma, ma con un occhio di riguardo alla parte centrale.

2) la messa a fuoco più utilizzata è quella centrale; se utilizzi quella multi puoi mettere a fuoco su un soggetto che non si trova al centro, ma l'esposizione sarà calcolata correttamente su tutto il fotogramma.

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kaka22
utente


Iscritto: 01 Dic 2004
Messaggi: 243

MessaggioInviato: Ven 31 Mar, 2006 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie adesso ho capito

come mai si parla poco della f10?

ciao

_________________
FUJI S5600
CANON EOS 300V +CANON 28/90 F 4.5 /5.6 CANON EF 50mm f 1.8 ii
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Ven 31 Mar, 2006 5:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perchè siete in pochi ad averla.. e soprattutto perchè quelli che la posseggono scrivono poco, se non ne parlate voi che la possedete chi dovrebbe farlo?? Wink


NB: Mi raccomando.. cerca di giocare bene in quest'ultime partite della stagione SmileSmile LOL LOL LOL LOL


Ciao

_________________
Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
kaka22
utente


Iscritto: 01 Dic 2004
Messaggi: 243

MessaggioInviato: Ven 31 Mar, 2006 11:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

WaterFall ha scritto:



NB: Mi raccomando.. cerca di giocare bene in quest'ultime partite della stagione SmileSmile LOL LOL LOL LOL


Ciao


ok ci provero'
w Milan
ciao

_________________
FUJI S5600
CANON EOS 300V +CANON 28/90 F 4.5 /5.6 CANON EF 50mm f 1.8 ii
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Sab 01 Apr, 2006 12:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

forse xchè non ha la possibilità di salvarenel formato + in voga del momento...

il formato raw!!!

altrimenti si che se ne parlava!!!

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
S.S.C.
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2005
Messaggi: 672
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 01 Apr, 2006 9:08 pm    Oggetto: Eccomi! Rispondi con citazione

E' una fotocamera che definirei "di nicchia", ideale (chiedo venia se mi ripeto) per chi cerca un oggetto che riprenda ottime fotografie senza richiedere eccessiva padronanza tecnica oppure per quelli come me, che non credono alla filosofia (ormai un po' datata) "Se non ho la possibilità di regolare tutto manualmente, nelle mie foto, non provo gusto". Sorry, le pippe mentali non fanno per me. Stesso discorso per il raw, a mio parere in una fotocamera come la F10 quel formato non avrebbe senso, priva come è di regolazioni manuali (ma gli automatismi si possono usare in modo intelligente, attenzione), inoltre se avesse il raw i vari "puristi" le troverebbero qualche altro difetto, senza dubbio. Io l'ho acquistata convinto dalla eccezionale qualità dei suoi jpeg, ogni giorno mi congratulo con me stesso per la scelta. Caro kaka22, ai tuoi quesiti non c'è una risposta definitiva, ma interpretativa: io posso dirti che prediligo il punto di messa a fuoco centrale, preferisco selezionare IO il soggetto che voglio focheggiare col sensore centrale (intendo questo, quando parlo di uso intelligente degli automatismi) e poi ricomporre la scena, piuttosto che lasciar fare alla fotocamera, rischiando che mi focheggi un imbecille che transita mentre scatto una fotografia. Per quanto concerne il calcolo dell'esposizione, io preferisco quello a media ponderata al centro, i vari "matrix" o "multi" non mi hanno mai convinto sino in fondo. Ma, ribadisco, è solo un mio punto di vista! Chiedo scusa se non ho risposto prima, mancavo da parecchio. Saluti Wink
_________________
"Foto... non seghe mentali"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi