Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Gio 04 Feb, 2010 11:20 am Oggetto: [ESEMPI FOTO] 100 macro f2.8 L IS USM |
|
|
Questo thread ha la funzione di raggruppare foto scattate esclusivamente con questo obiettivo.
I relativi commenti dovranno riferirsi soprattutto alle qualità specifiche dell’obiettivo,
mentre per le valutazioni ed i commenti artistici, siete invitati ad utilizzare l’apposita sezione “Fotografie”
Suggerisco di corredare le foto con il modello di fotocamera e dati di scatto.
Le foto devono avere una dimensione max 800x600 pixel.
-Copio e incollo la spiegazione standard, ben scritta, rubata a Robi che aprì a suo tempo la discussione per il 10-22 che è sempre ai primi posti della classifica nella nostra sezione.
Buon divertimento
Alberto
Descrizione: |
|
Dimensione: |
5.77 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 24301 volta(e) |

|
_________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/
Ultima modifica effettuata da alberto roda il Gio 04 Feb, 2010 3:35 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Gio 04 Feb, 2010 11:49 am Oggetto: |
|
|
Ritirato finalmente l'altro ieri, il primo macro nel mio corredo,
devo prendere ancora le misure.
Ottima solita costruzione da serie L
E' anche tropicalizzato: ha la guarnizione in gomma all'innesto.
Minima distanza di messa a fuoco 30 cm per il rapporto 1:1 su formato pieno.
Ottimo solito AF ma con la 5DMkII alla minima distanza di fuoco e alle grandi aperture fatica un po' ad agganciare.
IS efficace.
Metto due scatti professionali fatti al volo stamattina con 5DMkII:
il primo tempo 1/100 massima apertura IS ON
il secondo, per vedere l'efficacia del nuovo stabilizzatore tirato al limite alla minima distanza di fuoco, addirittura a 1/20 f3,5 e sempre logicamente IS ON
Aggiungo i ritagli relativi più o meno al 100% (più o meno perché su questo PC non ho PS e ho usato il ritaglio di DPP dopo aver controllato il campo inquadrato nella visualizzazione 100%)
Saluti
Descrizione: |
t 1/100 f 2.8 alla minima distanza di fuoco |
|
Dimensione: |
145.64 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 24295 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
149.96 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 24295 volta(e) |

|
Descrizione: |
t 1/20 f 3.5 sempre alla minima distanza di fuoco |
|
Dimensione: |
146 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 24295 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
146.5 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 24295 volta(e) |

|
_________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Gio 04 Feb, 2010 12:08 pm Oggetto: |
|
|
Fuoco è sulla "DI", la PDC assolutamente critica a queste brevi distanze, pochi mm!
Lo stabilizzatore mi pare efficace e molto silenzioso, bisogna però contare che ero in piedi ma con il gomito della mano che sorreggeva l'obiettivo appoggiato al tavolo sia per lo scatto a 1/100 sia per quello a 1/20.
_________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Gio 04 Feb, 2010 3:33 pm Oggetto: |
|
|
A proposito di passaggio tra fuoco e fuori fuoco....
però non avevo sottomano nessun punto luminoso attorno per valutare la circolarità del nuovo diaframma
Descrizione: |
t1/80
IS ON
mano libera
luce ambiente -esterno-
f2.8
ISO 1600 (5D MkII) |
|
Dimensione: |
194.88 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 24271 volta(e) |

|
Descrizione: |
t 1/80
IS ON
mano libera
luce ambiente -interno-
f2.8
ISO 125 (5D MkII) |
|
Dimensione: |
104.36 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 24271 volta(e) |

|
_________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Ven 05 Feb, 2010 10:18 am Oggetto: |
|
|
Come prima impressione mi sembra che lavori molto bene, no?
Non capisco il perchè della tua affermazione che con la 5DMkII alla minima distanza di fuoco e alle grandi aperture fatica un po' ad agganciare...come mai?
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Ven 05 Feb, 2010 11:16 am Oggetto: |
|
|
Boh, forse è solo una faccenda legata alla macro dove sappiamo che il fuoco manuale e il treppiede la fanno da padrone.
Fatto sta che a mano libera, alla minima distanza di fuoco, forse a causa del basso contrasto tra i vari petali della rosa, faticavo a mettere il fuoco esattamente dove volevo.
Poi basta un respiro, il fuoco si sposta e la macchina non lo tiene correttamente agganciato (in AI servo punto centrale) oppure va avanti indietro a fatica a riprenderlo in One Shot (sempre e solo punto centrale).
Capisco così immediatamente l'utilità del tasto di limitazione del campo di AF...
Però ero in condizioni limte: al chiuso (pur se davati ad una finestra), infatti in Auto ISO la 5D li alzava regolarmente, con i vari petali a scarsa differenza di contrasto tra loro, addirittura a tutt'apertura o giù di lì, e alla minima distanza di fuoco 30cm o poco più dal piano sensore con una profondità di campo ridotta di conseguenza a pochissimi millimetri!
Ciao
_________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Ven 05 Feb, 2010 10:22 pm Oggetto: |
|
|
Sì, sicuramente e poi tieni conto che, verificato più volteanche nell'ambito delle fotocamere Fuji, il rosso è sempre stata la bestia nera (gioco di parole).
La macro alla scatoletta invece mi embra che non abbia dato alcun problema, se non eventualmente il punto preciso della MAF che solo tu puoi sapere.
Avrai occasione per fare ulteriori prove e testimoniarle e sono certo che otterrai le tue conclusioni sicuramente positive, perchè oltre ad avere un eccellente obiettivo dedicato hai anche a disposizione di un altrettanto eccellente corpo macchina che nel mio piccolo ho provato ad usare ed è veramente uno spettacolo
Attendiamo ulteriori sviluppi in merito
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Sab 06 Feb, 2010 10:43 am Oggetto: |
|
|
Sul rosso, oltretutto abbastanza uniforme senza cioè grandi differenze di contrasto, hai proprio ragione.
Il nuovo 100 innestato sulla 1DMkIII -due minuti al volo ieri sera solo alla luce dell'abat jour- sempre con la rosa rossa stabilizzata (chiamano così queste belle composizioni rese qusi perenni dal silicone, credo) agganciava già un po' meglio.
Grazie
_________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Sab 06 Feb, 2010 10:55 am Oggetto: r |
|
|
eccellente direi..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
heil utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2007 Messaggi: 1248 Località: Macerata
|
Inviato: Sab 06 Feb, 2010 10:06 pm Oggetto: New 100 is |
|
|
5d
1600 ISO
f 2,8
1/13 sec
a mano libera
Giudicate voi.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
192.73 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 24121 volta(e) |

|
_________________ Leica Q2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DGreportage utente attivo

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 3004
|
Inviato: Dom 07 Feb, 2010 5:58 pm Oggetto: |
|
|
ammazza... che lente...!
spaventosa la nitidezza... quindi l'IS va alla grande...
cmq lo stesso problema che nn riesce ad agganciare il fuoco su corpi dl colore uniforme lo tiene anche la 5d mk1... nn a caso la mk2 ha la stessa messa a fuoco. ciao
_________________ eos 1D MK2 N-eos 5D MK2-eos 5D MK3-eos 300-Canon 20mm f2.8 USM-Canon 28mm f1.8 USM-Canon 35mm f1.4L-Canon 50mm f1.4 USM-CANON 85mm f1.8 USM-
Canon 200mm f2.8 L USM II-flash METZ 50 AF-1 DIGITAL-flash sigma DG500 - FED3-50mm f2.8 industrar - FUJI X100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Dom 07 Feb, 2010 7:15 pm Oggetto: |
|
|
è un uomo, con la barba, e le imperfezioni del viso ben in risalto, fin qui tutto ok.......se fai una foto così a una sposa ti corre dietro con tutto il parentado........è una lente macro, eccellente per quel tipo di lavoro, ma io non la userei mai per ritratti, pero' è una personalissima opinione....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
heil utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2007 Messaggi: 1248 Località: Macerata
|
Inviato: Dom 07 Feb, 2010 10:45 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me la nitidezza non e' un problema averla.
Puoi gestirla in maniera da ridurla in post produzione.
Al contrario risulta impossibile generarla senza un ottica e un sensore di qualita'.
ciao
_________________ Leica Q2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Dom 07 Feb, 2010 11:57 pm Oggetto: |
|
|
Certo che questo 100mm. oltre a IS è diventato L.
Comincia a interessarmi.....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
heil utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2007 Messaggi: 1248 Località: Macerata
|
Inviato: Lun 08 Feb, 2010 12:36 am Oggetto: |
|
|
Un altro "piccolo" esempio a tutta apertura.
Tanto per apprezzare lo sfocato.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
114.51 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 24018 volta(e) |

|
_________________ Leica Q2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Lun 08 Feb, 2010 11:56 am Oggetto: |
|
|
Grazie dei contributi!
Bella nitidezza e buono sfocato
Anch'io ho qualche "improprio" ritratto, ma in condizioni di luce pietose e ISO alti, appena ne faccio un paio normali li metto.
Uno di questi giorni, se riesco, esco a cercare particolari botanici per provarlo anche nel suo campo di utilizzo d'elezione.
Poi vorrei fare lo stesso scatto con sua maestà (il 135) e il nuovo 100one per vedere le differenze alla media distanza di maf.
_________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Sab 13 Feb, 2010 10:26 pm Oggetto: |
|
|
Ancora un uso improprio su
5DMkII
t 1/1000
f 2.8
ISO 100
paraluce (inutile, sole al tramonto alle spalle)
Immagine intera solo convertita e ridimensionata e suo crop al 200% nel punto di fuoco.
Personali considerazioni:
visibilissima vignettatura, bella nitidezza, maf ottima e veloce come qualsiasi altro serie L alla media e lunga distanza dove non si sente la maggior escursione dell'elicoide.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
180.89 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 23892 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
189.13 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 23892 volta(e) |

|
_________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Sab 13 Feb, 2010 11:14 pm Oggetto: |
|
|
ancora
5DII
t 1/800
f 2.8
ISO 100
e crop 200% nel punto di fuoco
Descrizione: |
Raw convertito, ridimensionato e ridotto con DPP: qualità immagine 1 per stare nei 200Kb |
|
Dimensione: |
183.74 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 23882 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
153.8 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 23882 volta(e) |

|
_________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Sab 13 Feb, 2010 11:19 pm Oggetto: |
|
|
Per tutte,
parametri in macchina:
tutto zero, stile neutro, nitidezza 4
logicamente mantenuti in conversione e crop con DPP
_________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EnricoP utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 703 Località: Grosseto
|
Inviato: Dom 14 Feb, 2010 12:21 am Oggetto: |
|
|
Impressionante Alberto..
Volevo chiederti una cosa..
Nella prima foto con il gruppetto di foglie secche, hai messo a fuoco con il punto centrale e poi hai ricomposto l'inquadratura oppure hai usato direttamente il punto laterale??
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|