photo4u.it


Esempi foto: Nikon AFS 17-55 f2.8
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Mar 22 Lug, 2008 11:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non sono affatto un mago a fare le foto con bokeh, ve ne posto un paio, ma sicuramente altri hanno esempi migliori




_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Skorpion3
bannato


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 2253
Località: Mantova

MessaggioInviato: Mer 23 Lug, 2008 1:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Maxriflessi ha scritto:
Sinceramete non vedo grosse differenze...l'effetto "terremoto" in determinate situazioni è presente con entrambe le lenti.

Abbi pazienza ma non ho molta dimestichezza con lo slang fotografico, cosa sarebbe l'effetto terremoto?

_________________
La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20376
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mer 23 Lug, 2008 8:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Che sia qualcosa legato con chi dice di scattare con "camere remotate"?
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Mer 23 Lug, 2008 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Skorpion3 ha scritto:

Abbi pazienza ma non ho molta dimestichezza con lo slang fotografico, cosa sarebbe l'effetto terremoto?

d.kalle ha scritto:
Che sia qualcosa legato con chi dice di scattare con "camere remotate"?

Very Happy Very Happy Very Happy
Skorpion hai perfettamente ragione...tanto più che non si tratta di slang fotografico.
L'effetto terremoto è un termine coniato...se non erro...da Nico per descrivere gli effetti di un astigmatismo pronunciato. Wink

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=305433

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
NOCTILUX
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2007
Messaggi: 1229
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mer 23 Lug, 2008 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Il 17-55 Nikon ha uno sfocato pessimo a 17 mm, ma a 55 mm sembra tutt'altro obiettivo

Perdona se puntualizzo, ma a 17mm. che sfuocato vorresti mai avere? Non nel senso di "qualità", è che è proprio impossibile sfocare, a meno di non mettersi a fotografare oggetti a pochi cm. di distanza con uno sfondo molto lontano, ma anche lì è comunque appena percepibile...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Skorpion3
bannato


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 2253
Località: Mantova

MessaggioInviato: Mer 23 Lug, 2008 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

NOCTILUX ha scritto:
Citazione:
Il 17-55 Nikon ha uno sfocato pessimo a 17 mm, ma a 55 mm sembra tutt'altro obiettivo

Perdona se puntualizzo, ma a 17mm. che sfuocato vorresti mai avere? Non nel senso di "qualità", è che è proprio impossibile sfocare, a meno di non mettersi a fotografare oggetti a pochi cm. di distanza con uno sfondo molto lontano, ma anche lì è comunque appena percepibile...

Beh... sempre sfocato è, ecco un esempio

_________________
La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 23 Lug, 2008 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabio Ferramola ha scritto:
Celio Vibenna ha scritto:
Il 17-55 Nikon ha uno sfocato pessimo a 17 mm, ma a 55 mm sembra tutt'altro obiettivo.

Ci puoi mostrare qualche esempio di sfocato a 55 per favore? Grazie Smile

EDIT: nel frattempo, con una rapida ricerca su flickr ho trovato questa foto a 55 e 2.8... tutt'altro che entusiasmante, sembra un'esposizione multipla Rolling Eyes


Dunque, avevo delle prove (insignificanti per il soggetto, ma avevo appena comprato l'obiettivo e avevo furia di provarlo, avevo ancora la D100).
Ti metto i link direttamente i jpg a piena risoluzione così come escono da Capture senza alcuna modifica, né alcuna maschera di contrasto.
I nomi dei file sono autoesplicativi, i dati puoi verificarli dagli EXIF:
http://www.emmeeffe.org/test/17-55@17_f28.jpg
http://www.emmeeffe.org/test/17-55@55_f28.jpg
Se vuoi posso mandarti i NEF: puoi verificare da solo, comunque, come lo sfocato nei due casi sia ben differente, orribile a 17, molto buono a 55.
Poi un altro scatto, non a diaframma tutto aperto, a 55:

Anche questo uscito da NX coi parametri di scatto e semplicemente ridimensionato.

P.S. sto aspettando i tuoi scatti del 17-55 Canon, nudi e crudi senza alcun ritocco di PS. Le foto che ho visto nel link riportato mostrano un buon obiettivo ma sembrerebbero passate abbastanza pesantemente sotto qualche filtro di PS.[/img]

_________________
Il mio sito: http://www.emmeeffe.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 23 Lug, 2008 10:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

NOCTILUX ha scritto:
Citazione:
Il 17-55 Nikon ha uno sfocato pessimo a 17 mm, ma a 55 mm sembra tutt'altro obiettivo

Perdona se puntualizzo, ma a 17mm. che sfuocato vorresti mai avere? Non nel senso di "qualità", è che è proprio impossibile sfocare, a meno di non mettersi a fotografare oggetti a pochi cm. di distanza con uno sfondo molto lontano, ma anche lì è comunque appena percepibile...


Ovvio che intendevo questi casi: soggetti molto vicini e sfondi molto lontani. E come vedi da link riportato anche per il Canon lo sfocato è tutt'altro che gradevole a 17 mm, per quanto comunque migliore di quello del Nikon che, ripeto, è orribile (vedi il mio esempio riportato sopra).
Un altro difetto, gravissimo, del 17-55 Nikon è la debolezza contro i riflessi: se entra un raggio di sole dalla lente frontale succede il finimondo, non tanto per i ghost, quanto per il flare che manda allegramente a puttane il microcontrasto.
I nuovi superzoom (14-24 e 24-70 f2.8) che hanno il trattamento Nanocrystal non presentano più questo problema, anche con il sole nell'inquadratura non presentano flare.
Il 17-55 è una buona lente tuttofare, ma effettivamente costa troppo per i problemi che manifesta: è pure vero che conoscendone i punti deboli si può stare attenti, ma comunque è una situazione limitante. Ora sostituito la coppia 12-24 f4/17-55 f2.8 con l'accoppiata 14-24/24-70, che è tutto un'altro andare, effettivamente.

_________________
Il mio sito: http://www.emmeeffe.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Mer 23 Lug, 2008 11:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

i 17 mm...per quanto ci si sforzi di immaginarli come 26...sempre 17 sono.
Difficile in uno zoom aspettarsi miracoli
Incredibile Celio Vibenna come anche sulla D100 l'esempio a 17mm 2.8 presenti la sismicità...pardon...l'accentuato astgmatismo...in maniera così evidente Wink
Dall'alto della mia ignoranza immaginavo (chissà perché) che una minore densità del sensore potesse in qualche maniera limitare tale aspetto.
Ma per il resto io continuo a pensare che questa sia una lente in cui qualche pecca venga ampiamente compensata dai molti aspetti positivi.
Inoltre...senza polemica ma solo come costatazione...noto con piacere che le foto fin qui postate non hanno subito pesanti elaborazione...il che consente... in maniera più semplicere...dare un'idea sul comportamento della lente.
Celio Vibenna ha scritto:

I nuovi superzoom (14-24 e 24-70 f2.8) che hanno il trattamento Nanocrystal non presentano più questo problema, anche con il sole nell'inquadratura non presentano flare.

Beh...finalmente si sono decisi in casa Nikon di "fare sul serio" anche le ottiche per il digitale.
Anche se per me...almeno nel 24/70...alcuni problemi di flare continuano a presentarsi.

A proposito Celio...complimenti per la ...1d Wink

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Skorpion3
bannato


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 2253
Località: Mantova

MessaggioInviato: Gio 24 Lug, 2008 8:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Celio Vibenna ha scritto:
P.S. sto aspettando i tuoi scatti del 17-55 Canon, nudi e crudi senza alcun ritocco di PS. Le foto che ho visto nel link riportato mostrano un buon obiettivo ma sembrerebbero passate abbastanza pesantemente sotto qualche filtro di PS.[/img]

Volentieri!
Solitamente uso ACDSee per ritoccare il contrasto e ridimensionare, tutto qui.
Se mi dici quali scatti vuoi in originale te li posso postare solo ridimensionati, non vorrei però inquinare questo thread con scatti che non c'entrano nulla con il 17-55 Nikkor. Imbarazzato

_________________
La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Skorpion3
bannato


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 2253
Località: Mantova

MessaggioInviato: Gio 24 Lug, 2008 9:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Celio Vibenna ha scritto:
E come vedi da link riportato anche per il Canon lo sfocato è tutt'altro che gradevole a 17 mm, per quanto comunque migliore di quello del Nikon che, ripeto, è orribile (vedi il mio esempio riportato sopra).

Interessante questo tuo punto di vista! Surprised
Anche perchè una delle cose chi io apprezzo di più del 17-55 Canon è proprio il bokeh. Rolling Eyes
Ora, leggendo quello che hai scritto sopra mi chiedo: come mai abbiamo opinioni così diverse? Mah
Cosa ne pensi se proseguiamo questo scambio di opinioni proprio nel thread didicato al BOKEH?

_________________
La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 24 Lug, 2008 9:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Skorpion3 ha scritto:

Interessante questo tuo punto di vista! Surprised
Anche perchè una delle cose chi io apprezzo di più del 17-55 Canon è proprio il bokeh. Rolling Eyes
Ora, leggendo quello che hai scritto sopra mi chiedo: come mai abbiamo opinioni così diverse? Mah


Può capitare... Smile
Ho anche ammesso che comunque il bokeh del Canon a 17 è molto meglio di quello del Nikon (d'accordo, ci vuole poco... )

Skorpion3 ha scritto:
Cosa ne pensi se proseguiamo questo scambio di opinioni proprio nel thread didicato al BOKEH?


Ma anche no... Smile
In fondo si stava parlando del 17-55 Nikon, in questo thread, e parlando del Canon siamo abbondantemente off topic. In fondo il bokeh non è un parametro che mi interessa particolarmente per i miei scopi: è evidente che se è buono non mi dispiace, ma usando quasi sempre diaframmi abbastanza chiusi (le mie foto preferite sono paesaggi), non mi preoccupo se il bokeh non è molto buono: visto che hai Canon, immagino tu conosca l'85 f1.2... ecco, quello è l'obiettivo che ha il miglior bokeh mai visto finora su lenti moderne...

_________________
Il mio sito: http://www.emmeeffe.org


Ultima modifica effettuata da Celio Vibenna il Gio 24 Lug, 2008 9:40 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 24 Lug, 2008 9:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Maxriflessi ha scritto:
i 17 mm...per quanto ci si sforzi di immaginarli come 26...sempre 17 sono.
Difficile in uno zoom aspettarsi miracoli


Eppure dal 24-70 ottengo degli sfuocati ottimi, a tutte le focali.

Maxriflessi ha scritto:
Incredibile Celio Vibenna come anche sulla D100 l'esempio a 17mm 2.8 presenti la sismicità...pardon...l'accentuato astgmatismo...in maniera così evidente Wink
Dall'alto della mia ignoranza immaginavo (chissà perché) che una minore densità del sensore potesse in qualche maniera limitare tale aspetto.


Anche a me questo comportamento sullo sfuocato a 17 mm ha colpito parecchio, soprattutto perché così diverso dal comportamento a 55...

Maxriflessi ha scritto:

Ma per il resto io continuo a pensare che questa sia una lente in cui qualche pecca venga ampiamente compensata dai molti aspetti positivi.
Inoltre...senza polemica ma solo come costatazione...noto con piacere che le foto fin qui postate non hanno subito pesanti elaborazione...il che consente... in maniera più semplicere...dare un'idea sul comportamento della lente.


Ora uso prevalentemente il 24-70 (quei 15 mm in più sulle focali lunghe sono impagabili, al di là della qualità superiore in tutto della nuova ottica), ma il 17-55 l'ho tenuto per usarlo come tuttofare da viaggio: non è leggerissimo, ma è decisamente più compatto del 24-70 e del 14-24 insieme... Smile

Maxriflessi ha scritto:

Celio Vibenna ha scritto:

I nuovi superzoom (14-24 e 24-70 f2.8) che hanno il trattamento Nanocrystal non presentano più questo problema, anche con il sole nell'inquadratura non presentano flare.

Beh...finalmente si sono decisi in casa Nikon di "fare sul serio" anche le ottiche per il digitale.
Anche se per me...almeno nel 24/70...alcuni problemi di flare continuano a presentarsi.

A proposito Celio...complimenti per la ...1d Wink


Non è mia, non comprerei mai una Canon... Smile

_________________
Il mio sito: http://www.emmeeffe.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 24 Lug, 2008 9:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Skorpion3 ha scritto:
Celio Vibenna ha scritto:
P.S. sto aspettando i tuoi scatti del 17-55 Canon, nudi e crudi senza alcun ritocco di PS. Le foto che ho visto nel link riportato mostrano un buon obiettivo ma sembrerebbero passate abbastanza pesantemente sotto qualche filtro di PS.[/img]

Volentieri!


Veramente non li avevo chiesti a te, i tuoi li ho visti... Smile

Skorpion3 ha scritto:
Solitamente uso ACDSee per ritoccare il contrasto e ridimensionare, tutto qui.
Se mi dici quali scatti vuoi in originale te li posso postare solo ridimensionati, non vorrei però inquinare questo thread con scatti che non c'entrano nulla con il 17-55 Nikkor. Imbarazzato


Se non ti dispiace, mandamene per mail uno fatto a 17, scegli tu diaframma e tipo di foto. La mail è celio(punto)vibenna(at)gmail(punto)com.

_________________
Il mio sito: http://www.emmeeffe.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Gio 24 Lug, 2008 10:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Celio Vibenna ha scritto:
[Ora uso prevalentemente il 24-70 (quei 15 mm in più sulle focali lunghe sono impagabili, al di là della qualità superiore in tutto della nuova ottica)(...)

Lo so perfettamente...è proprio il motivo che ha spinto anche me ad "abbandonare" il 17-55 per il 24-70 2,8 Wink

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Gio 24 Lug, 2008 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Celio Vibenna ha scritto:
Skorpion3 ha scritto:
Celio Vibenna ha scritto:
P.S. sto aspettando i tuoi scatti del 17-55 Canon, nudi e crudi senza alcun ritocco di PS. Le foto che ho visto nel link riportato mostrano un buon obiettivo ma sembrerebbero passate abbastanza pesantemente sotto qualche filtro di PS.[/img]

Volentieri!


Veramente non li avevo chiesti a te, i tuoi li ho visti... Smile


Se ti riferivi a me, io uso solo Nikon, ciò che ho visto del Canon (come anche del Nikon d'altronde) è solo dalla rete.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Gio 24 Lug, 2008 11:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Maxriflessi ha scritto:
Celio Vibenna ha scritto:
[Ora uso prevalentemente il 24-70 (quei 15 mm in più sulle focali lunghe sono impagabili, al di là della qualità superiore in tutto della nuova ottica)(...)

Lo so perfettamente...è proprio il motivo che ha spinto anche me ad "abbandonare" il 17-55 per il 24-70 2,8 Wink


Io questa cosa non la capisco. Se montate un 24-70 su D3 è più corto del 17-55 su D300. Il 17-55 è la versione DX del 24-70 FX. Fatemi capire, su pellicola la copertura migliore la dava il 28-70, adesso su dx la lente equivalente ovvero il 17-55 (che poi è addiritura un 25-82 equivalente) diventa stretto?

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Gio 24 Lug, 2008 12:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è l'"imbastardimento" da dx Mandrillo
Ovvero a qualcuno...me per primo...piace maggiormente o trova più utile un angolo di campo equivalenta a 36-105 pittosto che i canonici 24-70.
Inoltre...poiché si parla di angolo di campo equivalenti...come detto in precedenza...il 17 mm...per esempio...sempre da 17mm si comporta e non come un 24.
35mm avranno sempre il comportamento "grandangolare"...anche se equivalgono a poco più di 50 mm.
È questione di gusti e necessità...almeno per me

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 24 Lug, 2008 3:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabio Ferramola ha scritto:

Se ti riferivi a me, io uso solo Nikon, ciò che ho visto del Canon (come anche del Nikon d'altronde) è solo dalla rete.


Ora qualche scatto l'ho messo online, se ti servono altri chiedi pure.
Quelli che hai linkato in altre risposte imho hanno più colpe del fotografo che non dell'obiettivo: sicuramente c'è di meglio del 17-55 in giro, ma è sicuramente una lente di tutto rispetto. Costa troppo? Forse, ma non è che ci siano tante altre alternative per quelle focali: ci sarebbe da vedere come vanno i rispettivi Tamron e Sigma, ma anche per questi in giro su Internet si legge tutto e il contrario di tutto.

_________________
Il mio sito: http://www.emmeeffe.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 24 Lug, 2008 3:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

xdiablox ha scritto:

Io questa cosa non la capisco. Se montate un 24-70 su D3 è più corto del 17-55 su D300. Il 17-55 è la versione DX del 24-70 FX. Fatemi capire, su pellicola la copertura migliore la dava il 28-70, adesso su dx la lente equivalente ovvero il 17-55 (che poi è addiritura un 25-82 equivalente) diventa stretto?


Il mio obiettivo preferito, su pellicola, era il 28-105. La versione Nikon di questo zoom è il buon AF-D 28-105 f3.5-4.5, con cui ho fatto splendide foto, nonostante non fosse un ottica di pregio elevato. Riportato su DX, un'ottica dal range di focali equivalenti sarebbe un 18-70: ma come non c'è un 28-105 luminoso (f2.8), idem non c'è un 18-70 f2.8.
Per il tipo di foto che faccio io, posso fare a meno del range di focali più corte, per cui il 24-70 è l'ottica perfetta (su DX, lo sottolineo).
Il 17-55 è indubbiamente comodo, come obiettivo tuttofare, ma ora che ho il 24-70, uso sempre di meno il 17-55: oltretutto è anche otticamente molto superiore... Ovviamente questa è la mia esperienza, non pretendo certo di dire che è valida per tutti.

_________________
Il mio sito: http://www.emmeeffe.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi