photo4u.it


perchè la E410 piuttosto che una 400d o una d40!?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Nausicaa
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2006
Messaggi: 6323
Località: Tivoli

MessaggioInviato: Mar 19 Feb, 2008 9:58 pm    Oggetto: perchè la E410 piuttosto che una 400d o una d40!? Rispondi con citazione

mi aiutate....!? mi sono persa nei meandri....ho letto molte cose positive di questa macchina.. ma non riesco a scegliere...la canon costa troppo mentre nikon e oly sembrano piu' accessibili...

aiutooo Crying or Very sad

_________________
Wedding Dog Sitter
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
migiche
utente attivo


Iscritto: 12 Giu 2007
Messaggi: 716

MessaggioInviato: Mar 19 Feb, 2008 10:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao nausicaa, ti scrivo da possessore di olympus e-510 (che ha in più solo lo stabilizzatore i immagine rispetto alla e-410) e canon 400d.

I) innanzitutto, considera il peso, molto minore per la Olympus (375g contro 510g senza obiettivi e batterie) che non è poco visto che non sei esattamente un'omaccione Wink e che ti piace portare la fotocamera in escursioni montane e in strada (in ogni caso ti consiglio di provarle in mano!).

II) l'obiettivo se scegli (in entrambi i casi) il kit, avrai una lente molto migliore nella olympus, con fuoco manuale always-on, senza dover selezionare tramite levetta e senza parte anteriore rotante che impedisce l'uso efficace di polarizzatori, paraluce (che viene fornito a corredo olympus e non canon (40€!!!)) e lenti macro aggiuntive. con una nitidezza e una costruzione infinitamente migliori.
Per il resto, è ancora effettivamente più facile reperire lenti Canon, e per Olympus non c'è la possibilità di avere a prezzo basso un 50mm f1.8 come per Canon. le lenti Canon pro costano cmq mediamente di più.

III) il live view presente solo su Olympus e non su Canon e Nikon. se ti piace scattare macro, vicino a terra, o usi spesso il cavalletto, o ami fare le foto ai concerti, o nei casi in cui mettere l'occhio vicino all'oculare diventa difficile, questa peculiarità diventa molto interessante. se sei poi abituata ad una compatta potresti sentirne la mancanza.

IV) una resa cromatica più brillante distingue poi Olympus da Canon, ma questa è questione di gusti, il Canonista medio preferisce sfumature di colori leggermente meno vivide. A te la scelta!

V) questo va forse oltre e interessa a pochi ma con Olympus non dovrai installare per forza i software a corredo: inserendo il cavetto nella presa usb avrai già le foto a portata di click. cosa che con canon non puoi fare visto che devi per forza installare i suoi driver. (questo puòessere comodo quando non sei a casa e vuoi utilizzare un pc che hai a disposizione sul posto (es. vacanza ecc) avrai inoltre la possibilità di controllare la macchina fotografica stessa col pc.

VI) la presenza del preview della profondità di campo, solo in Canon e Olympus e non nella Nikon, potrebbe limitare leggermente la tua creatività.

beh... mi pare di aver detto tutto, se mi viene in mente altro ti scrivo Smile
se vuoi, via MP qualsiasi chiarimento!

ciao!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Mer 20 Feb, 2008 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

migiche ha scritto:


V) questo va forse oltre e interessa a pochi ma con Olympus non dovrai installare per forza i software a corredo: inserendo il cavetto nella presa usb avrai già le foto a portata di click. cosa che con canon non puoi fare visto che devi per forza installare i suoi driver. (questo puòessere comodo quando non sei a casa e vuoi utilizzare un pc che hai a disposizione sul posto (es. vacanza ecc)



in teoria se colleghi qualsiasi macchina a un pc senza installare driver, Win xp la riconosce come memoria esterna, quindi puoi tranquillamente scaricare e vedere le foto (almeno io non ho mai installato un solo driver della 30d e la uso su almeno 3 pc diversi...) Wink Smile

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
migiche
utente attivo


Iscritto: 12 Giu 2007
Messaggi: 716

MessaggioInviato: Mer 20 Feb, 2008 3:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io con la 400D li ho dovuti installare! e lo stesso vale con la S40, la A60 e la 350D sempre Canon, dei miei amici...
Boh, forse la 30D ha un software più evoluto!
ciao!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nausicaa
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2006
Messaggi: 6323
Località: Tivoli

MessaggioInviato: Mer 20 Feb, 2008 9:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

migiche ha scritto:
ciao nausicaa, ti scrivo da possessore di olympus e-510 (che ha in più solo lo stabilizzatore i immagine rispetto alla e-410) e canon 400d.

I) innanzitutto, considera il peso, molto minore per la Olympus (375g contro 510g senza obiettivi e batterie) che non è poco visto che non sei esattamente un'omaccione Wink e che ti piace portare la fotocamera in escursioni montane e in strada (in ogni caso ti consiglio di provarle in mano!).

II) l'obiettivo se scegli (in entrambi i casi) il kit, avrai una lente molto migliore nella olympus, con fuoco manuale always-on, senza dover selezionare tramite levetta e senza parte anteriore rotante che impedisce l'uso efficace di polarizzatori, paraluce (che viene fornito a corredo olympus e non canon (40€!!!)) e lenti macro aggiuntive. con una nitidezza e una costruzione infinitamente migliori.
Per il resto, è ancora effettivamente più facile reperire lenti Canon, e per Olympus non c'è la possibilità di avere a prezzo basso un 50mm f1.8 come per Canon. le lenti Canon pro costano cmq mediamente di più.

III) il live view presente solo su Olympus e non su Canon e Nikon. se ti piace scattare macro, vicino a terra, o usi spesso il cavalletto, o ami fare le foto ai concerti, o nei casi in cui mettere l'occhio vicino all'oculare diventa difficile, questa peculiarità diventa molto interessante. se sei poi abituata ad una compatta potresti sentirne la mancanza.

IV) una resa cromatica più brillante distingue poi Olympus da Canon, ma questa è questione di gusti, il Canonista medio preferisce sfumature di colori leggermente meno vivide. A te la scelta!

V) questo va forse oltre e interessa a pochi ma con Olympus non dovrai installare per forza i software a corredo: inserendo il cavetto nella presa usb avrai già le foto a portata di click. cosa che con canon non puoi fare visto che devi per forza installare i suoi driver. (questo puòessere comodo quando non sei a casa e vuoi utilizzare un pc che hai a disposizione sul posto (es. vacanza ecc) avrai inoltre la possibilità di controllare la macchina fotografica stessa col pc.

VI) la presenza del preview della profondità di campo, solo in Canon e Olympus e non nella Nikon, potrebbe limitare leggermente la tua creatività.

beh... mi pare di aver detto tutto, se mi viene in mente altro ti scrivo Smile
se vuoi, via MP qualsiasi chiarimento!

ciao!

grazie per la descrizione accuratissima!!!
ma la cosa che non mi spiego è come mai maggiorparte della gente compra canon o nikon!?

_________________
Wedding Dog Sitter
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
migiche
utente attivo


Iscritto: 12 Giu 2007
Messaggi: 716

MessaggioInviato: Mer 20 Feb, 2008 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

saggia domanda! ora ti dico come la vedo io: non me ne vogliano canonisti e nikonisti.

Canon e Nikon si sono fatte il nome costruendo macchine fotografiche di livello professionale migliori della concorrenza.
Un giornalista sportivo non ha praticamente alternative al prendersi una Canon Mark e allo stadio vedrai solo teleobiettivoni bianchi (Canon) o Nikon. Questa qualità però chiaramente si paga, e per comprare una macchina di quel genere dovrai spendere 5000 euro!
Ora, buona parte del guadagno una casa costruttrice (specie negli ultimi tempi) lo fa grazie agli amatori, che sempre più scelgono di acquistare una reflex e sia Canon che Nikon (così come tutte le altre case) devono avere la loro alternativa "economica".
Purtroppo però non si può dire che riescano a mantenere la stessa eccelsa qualità che hanno sui corpi macchina professionali.
(non vuole affatto dire che siano da meno), ma a livello "prosumer" rientrano nella media, e anzi, mantengono qualche funzionalità meno sui corpi economici, per non farsi "autoconcorrenza".

Insomma, quello che voglio dire è che IMHO, al livello prosumer (ma anche a livello pro (velocità a parte) con la E-3) Olympus non ha assolutamente nulla da invidiare a Canon, e anzi è un passettino avanti, avendo inserito prima funzioni come live-view o stabilizzatore sul ccd.

Spero di aver chiarito il tuo dubbio in qualche modo!

ciao!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
migiche
utente attivo


Iscritto: 12 Giu 2007
Messaggi: 716

MessaggioInviato: Mer 20 Feb, 2008 10:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...e comunque non è necessariamente detto che ciò che fa la massa sia la cosa migliore no?
questa è una regola generale, ma con Olympus stiamo parlando di un sistema completamente nuovo (il 4/3) che sta prendendo ottimamente piede, e case come Leica e Panasonic hanno aderito, (anche la tua Fuji poi probabilmente passerà al sistema 4/3).
La Olympus e-510 inoltre ha vinto il premio EISA come miglior prodotto 2007/2008!
Quindi bisognerà aspettare cosa riserva il futuro!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nausicaa
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2006
Messaggi: 6323
Località: Tivoli

MessaggioInviato: Mer 20 Feb, 2008 10:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

migiche ha scritto:
saggia domanda! ora ti dico come la vedo io: non me ne vogliano canonisti e nikonisti.

Canon e Nikon si sono fatte il nome costruendo macchine fotografiche di livello professionale migliori della concorrenza.
Un giornalista sportivo non ha praticamente alternative al prendersi una Canon Mark e allo stadio vedrai solo teleobiettivoni bianchi (Canon) o Nikon. Questa qualità però chiaramente si paga, e per comprare una macchina di quel genere dovrai spendere 5000 euro!
Ora, buona parte del guadagno una casa costruttrice (specie negli ultimi tempi) lo fa grazie agli amatori, che sempre più scelgono di acquistare una reflex e sia Canon che Nikon (così come tutte le altre case) devono avere la loro alternativa "economica".
Purtroppo però non si può dire che riescano a mantenere la stessa eccelsa qualità che hanno sui corpi macchina professionali.
(non vuole affatto dire che siano da meno), ma a livello "prosumer" rientrano nella media, e anzi, mantengono qualche funzionalità meno sui corpi economici, per non farsi "autoconcorrenza".

Insomma, quello che voglio dire è che IMHO, al livello prosumer (ma anche a livello pro (velocità a parte) con la E-3) Olympus non ha assolutamente nulla da invidiare a Canon, e anzi è un passettino avanti, avendo inserito prima funzioni come live-view o stabilizzatore sul ccd.

Spero di aver chiarito il tuo dubbio in qualche modo!

ciao!

grazie mille risposta stra esaustiva!!!!

_________________
Wedding Dog Sitter
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
migiche
utente attivo


Iscritto: 12 Giu 2007
Messaggi: 716

MessaggioInviato: Mer 20 Feb, 2008 10:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile di nulla!

PS. se VT-PD significa come per me che bazzichi a Padova per studio o lavoro, si può fare un'uscita fotografica (già vadospesso con un mio amico) e ti faccio provare la mia Olympus...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nausicaa
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2006
Messaggi: 6323
Località: Tivoli

MessaggioInviato: Gio 21 Feb, 2008 7:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

migiche ha scritto:
Smile di nulla!

PS. se VT-PD significa come per me che bazzichi a Padova per studio o lavoro, si può fare un'uscita fotografica (già vadospesso con un mio amico) e ti faccio provare la mia Olympus...

eheh si bazzico perchè ho il fidanzato a padova e io sono di viterbo quindi faccio avanti e indietro! Smile

grazie mille per l'invito, anche se temo che se non comprero' quanto prima una reflex impazziro Pallonaro

_________________
Wedding Dog Sitter
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
migiche
utente attivo


Iscritto: 12 Giu 2007
Messaggi: 716

MessaggioInviato: Gio 21 Feb, 2008 10:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Già! ti capisco assai, ero nel tuo stato anch'io non molto tempo fa... poi nel giro di una settimana ho preso la Canon 400D (per la mia sorellona) e la Olympus per me... e ho avuto modo di sfogarmi Wink

Allora buoni acquisti... e facci sapere!

ciao!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Gio 21 Feb, 2008 8:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto in pieno le motivazioni espresse da migiche. Vedrai che se entri nel mondo Olympus non tene pentirai.

Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nausicaa
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2006
Messaggi: 6323
Località: Tivoli

MessaggioInviato: Gio 21 Feb, 2008 11:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quanto pesa il fatto che non abbia stabilizzatore interno!?
_________________
Wedding Dog Sitter
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Ven 22 Feb, 2008 5:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pesa quanto fotografare con una canon, nikon senza utilizzare obiettivi stabilizzati....... Wink


Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nausicaa
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2006
Messaggi: 6323
Località: Tivoli

MessaggioInviato: Ven 22 Feb, 2008 7:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate la mia ignoranza in materia, ma cosa comporta precisamente non avere uno stabilizzatore!? Imbarazzato
_________________
Wedding Dog Sitter
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
migiche
utente attivo


Iscritto: 12 Giu 2007
Messaggi: 716

MessaggioInviato: Ven 22 Feb, 2008 9:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo stabilizzatore interno ti permette di ridurre i tremolii della mano, in modo da poter scattare una foto ad 1/4-1/6 di secondo senza che venga mossa (normalmente ti ci vuole almeno 1/20). Il sensore infatti è montato su un meccanismo che "sente" i movimenti della tua mano e li riproduce al contrario, in modo da eliminarli.

Uno stabilizzatore sulla lente invece è costituito da uno o più "giroscopi" l'avrai studiato in fisica forse, che tengono la lente ferma alle piccole oscillazioni.

Sono 2 sistemi diversi, ed ugualmente validi ma i vantaggi del primo sono importanti: puoi impostare la stabilizzazione solo verticale, ed inseguire oggetti in movimento orizzontale (animali, macchine ecc) e non hai un rincaro su ogni lente che acquisti dovuto alla presenza dello stabilizzatore.

comunque vi sono lenti per 4/3 pure dotate di stabilizzatore interno (come la Leica 14-150) pensate per essere montate sulle macchine sprovvste di quel sistema!
ciao!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Ven 22 Feb, 2008 10:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

migiche ha scritto:

Sono 2 sistemi diversi, ed ugualmente validi ma i vantaggi del primo sono importanti: puoi impostare la stabilizzazione solo verticale, ed inseguire oggetti in movimento orizzontale (animali, macchine ecc)


Ciao migiche, questo e' parzialmente vero. Per la mia esperienza su canon, alcuni obiettivi hanno la possibilita' di settare lo stabilizzatore per poter scattare in panning.

Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
migiche
utente attivo


Iscritto: 12 Giu 2007
Messaggi: 716

MessaggioInviato: Ven 22 Feb, 2008 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

opps! chiedo scusa... ho a casa un solo obiettivo Canon stabilizzato (il 17-85 IS USM) e non ha questa possibilità... Mi chiedevo infatti se fosse possibile effettuare il panning con dei giroscopi! Non sono comunque molte penso le ottiche con questo sistema, e sicuramente avranno un ulteriore sovrapprezzo!
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Ven 22 Feb, 2008 5:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ci sono sovrapprezzi...sono più o meno le migliori ottiche stabilizzate che hanno questa funzione.

Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nausicaa
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2006
Messaggi: 6323
Località: Tivoli

MessaggioInviato: Ven 22 Feb, 2008 11:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi avete fatto venire voglia di e510!
secondo voi mi pentirei per non averla presa se prendessi la 410?
la questione dello stabilizzatore mi interessa parecchio, visto che spesso mi escono mosse....
ma è luminosa come ottica la 14-42?

_________________
Wedding Dog Sitter
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi