photo4u.it


Olympus e-400 kit

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
DigitalSoul
nuovo utente


Iscritto: 05 Feb 2008
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Mar 05 Feb, 2008 2:01 pm    Oggetto: Olympus e-400 kit Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
per prima cosa mi presento, mi chiamo Francesco, ho 32 anni e vivo a Bologna.

[premessa]

Sono un neofita della fotografia, per farla breve ho sempre scattato con delle compatte ottenendo i risultati medi che in genere un principiante/ignorante in materia può ottenere...finchè, l'estate scorsa vado una settimana a Barcellona in compagnia di un amico e della mia compatta pentax nonsochè 7 Mpixel.......... una Caporetto.
Ho scattato circa 2000 foto, del resto Barcellona offre molto in termini fotografici e quindi io e la mia compattina l'abbiamo girata in lungo e in largo presi dal fuoco del reportage... chiaramente la mia delusione è stata enorme al momento di riguardare le foto scattate, pur essendo partito con la consapevolezza che senza mezzi tecnici era esattamente il risultato che sapevo di ottenere.
A quel punto ho preso la mia decisione, fatti due conti mi sono detto che 750 euro erano sufficienti per fare il salto di qualità (quantomeno per iniziare a prendere contatto con questo mondo) e passare ad una reflex digitale e detto fatto ho portato a casa una Olympus e-400 kit 14-42 + 40-150. Il salto di qualità in termini di mezzo tecnico mi ha imposto di "rivedere" le mie conoscenze in materia fotografica e così ho letto un pò di libri, chiesto consigli a qualche amico più esperto di me e così via. Sono chiaramente ancora in corso di apprendimento e anzi lunghissima è ancora la strada da percorrere, cosa che sto facendo con entusiasmo.
Scusate se mi dilungo, ma essendo il primo post in questo forum ci tenevo a evitare il "faccio domanda - attendo risposta - grazie arrivederci", in quanto di tutti i forum che ho avuto modo di lurkare qui mi sembra che la qualità delgi utenti sia decisamente la migliore, credo sia una questione di rispetto.

</premessa>

A questo punto, dopo sei mesi e circa 15000 fotografie scattate mi sono fatto un pò un' idea di cio che manca al mio equipaggiamento. Aggiungo che ho acquistato anche un flash Metz numero guida 58 dedicato alla mia e-400, di cui sono felicissimo, anche se devo imparare a usarlo per bene Ops
Ciò che vi chiedo è:
vorrei dotarmi di un obiettivo "normale" per due motivi:
- riuscire a fare fotografie "serali", in ambienti interni e più in generale in condizioni di scarsa luminosità senza vedere tutti i miei poveri scatti "mossi" quindi RICERCA DI LUMINOSITA'
- vorrei un obiettivo diverso dal grandangolo e dal teleobiettivo, del quale fare un largo uso per sostituirlo solo per quelle fattispecie in cui effettivamente necessito del grandangolo o del tele.

Ho sentito dire ottime cose del SIGMA 30 mm f1.4 HSM, mi chiedo se è compatibile con la mia e-400 e se potrebbe venirmi in aiuto per ciò che ho sopra descritto.

Mi aiutate? 400 e passa euro non sono proprio una sciocchezza e non vorrei ritrovarmi con acquisto poco mirato, infatti vorrei proprio acquistare qualcosa di specifico per le mie esigenze, se avete suggerimenti per prodotti alternativi benvengano, ne sapete trilioni più di me, ho imparato a fidarmi dei consigli ricevuti da persone più esperte di me.

Chiudo con un ringraziamento per chi vorrà darmi un consiglio, una preghiera di scuse se sono stato lunghissimo e se probabilmente non ho rispettato le regole del forum e con un complimento allo staff e agli utenti, veramente un portale degno di questo nome.

Ciao a tutti e grazie,
Francesco.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mar 05 Feb, 2008 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima idea il 30mm luminoso Sigma: lo consiglio senz' altro.
Tra l' altro l' ho provato sulla mia E-400 ed andava alla grande (si, esiste la versione per il 4/3). Smile
Però acquistalo da un negoziante: alcuni Sigma non hanno una messa a fuoco perfetta e quindi consiglio di avere sempre la possibilità della totale garanzia che solo un negoziante vicino ti potrà dare (cambiandoti l' ottica o provandola prima).
Qui se ne è parlato: http://www.qtp.it/forum/viewtopic.php?t=5201&postdays=0&postorder=asc&start=0 ed alla seconda pagina c' è qualche mio scatto proprio con la piccola amatoriale Oly. Wink

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DigitalSoul
nuovo utente


Iscritto: 05 Feb 2008
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Mer 06 Feb, 2008 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Be, grazie per la risposta velocissima!

Comunque, mi sembrava tutto troppo bello....non avevo fatto caso al fatto che si tratta di un obiettivo a focale fissa..
Ora, conosco (o almeno credo) i vantaggi in termini di qualità dell'immagine caratteristici degli obiettivi a focale fissa...solo che io sarei più propenso all'acquisto di un obiettivo zoom... a questo punto la domanda è:
esiste un obiettivo con le stesse caratteristiche del Sigma in questione con tecnologia zoom e non a focale fissa??

grazie in anticipo Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Mer 06 Feb, 2008 5:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uno zoom f1.4 ancora non esiste. Olympus ha diversi f2 dal costo sproposistato.

Se ti accontenti di un pò meno, quanto a massima apertura, potresti optare per l'ottimo 14/54 f2.8/3.5.

Su qtp.it un utente lo ha confrontato proprio con il sigma ed il risultato dello zoom è stato eccellente.

Buona lettura.

Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DigitalSoul
nuovo utente


Iscritto: 05 Feb 2008
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Mer 06 Feb, 2008 6:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille Carlo,

ho guardato il confronto ed effettivamente sembrerebbe fare al caso mio.
A questo punto però mi sorge una domanda:
a parità di diaframma ho visto il 12-60 sempre di Zuiko Digital, secondo voi non mi converrebbe orientarmi su questo prodotto, considerando anche la maggiore fruibilità in termini di grandangolo? Qualcuno lo ha provato? Si riesce ad utilizzare degnamente anche per un uso non prettamente grandangolare, ritratti, primi piani, condizioni di luce scarsa???
Mamma mia, brutta bestia l'ignoranza associata alla passione e alla voglia di correre quando non si sa nemmeno camminare...............oh ragazzi io sono veramente ignorante e me ne approfitto di brutto, me ne rendo conto, è che in mezzo a questa jungla di materiali ogni prodotto sembra perfetto per le proprie personali esigenze ed è veramente difficile per un neofita orientarsi.. lo dimostra il fatto che per me non era affatto scontato il fatto che uno zoom 1.4 non esistesse nemmeno. Chiedo scusa a tutti se sparo delle castronerie o dico delle cose dalla palese ovvietà per voi che avete più esperienza di me, ma sto imparando e questo portale mi sta aiutando molto nel processo. Il fatto è che vi ho scoperto da poco e anche se sto leggendo a più non posso rimango con dei dubbi che solo una domanda diretta credo mi possa risolvere.. grazie davvero per l'interessamento!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Mer 06 Feb, 2008 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,

certo che lo zuiko 12/60 andrebbe benissimo..... Very Happy Very Happy Very Happy

Il problema è il prezzo...il 12/60 costa molto di più del 14/54 (che tra l'altro puoi anche trovare usato)..... Wink

Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 06 Feb, 2008 8:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Visti i dubbi e la poca esperienza ti consiglio di....non acquistare nulla.
Usa prima i tuoi attuali obiettivi e poi valuta le effettive esigenze.
Esempio, 14mm sono quasi sempre sufficienti, ma lo trovi leggermente buio perché scatti spesso con poca luce?
Allora il 12-60mm potrebbe essere ottimale.
14mm sono davvero poco ampi ed ami molto la fotografia di architettura (fotografare piazze, chiese, interni, arredamenti, paesaggi in spazi ristretti...) allora un bel Zuiko 11-22mm od il nuovo Sigma grandangolare simile (ma meno luminoso) potrebbero andare meglio.
Tieni presente che la Zuiko uscirà con uno zoom ancora più grandangolare, ma amatoriale (entro l' anno).
Spesso ami fotografare i ritratti e prediligi ottimi sfuocati?
Allora il 50mm f:2 macro sarebbe ottimo.
Ti piacciono gli zoom, ma non vorresti spendere molto?
Il Sigma 18-50mm f:2,8 Ex non è niente male e non costa esageratamente (anche se non lo regalano).
Ma quale acquistare dipenderà solo dalle "t u e " esigenze.
Ti consiglio di fare esperienza con quello che hai, leggere e rileggere uno più manuali fotografici (anche vecchi: la teoria non cambia) e frequentare questo ed anche il forum 4/3, dove troverai altri fotografi pronti ad aiutarti.
Fai un passo alla volta: non avere fretta, che di solito è una cattiva consigliera. Wink

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DigitalSoul
nuovo utente


Iscritto: 05 Feb 2008
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Ven 08 Feb, 2008 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

<quote>

Visti i dubbi e la poca esperienza ti consiglio di....non acquistare nulla.
Fai un passo alla volta: non avere fretta, che di solito è una cattiva consigliera.

</quote>

Smile era esattamente quello che pensavo.
Grazie palmerino, seguo senz'altro il tuo consiglio di leggere (rileggere piu che altro) un pò di vecchi libri e fare esperienza coi mezzi tecnici che ho, che sono enormemente sovradimensionati rispetto alle mie (scarsissime) capacità.

Tengo cmq buono il consiglio sul Sigma 30mm f2 o al massimo in alternativa il 18-50 zoom ZD che mi sembrano essere quelli che più potrebbero risolvere i miei problemi.

Mi sono registrato su qtp, presto mi presenterò nell'apposita sezione.
Grazie davvero, leggendo qua e la ho visto che sei sempre prodigo di buoni consigli ed estrememamente preciso e dettagliato in ciò che dici.

grazie a tutti coloro che hanno risposto, naturalmente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Ven 08 Feb, 2008 2:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono vecchio (oddio, devo ancora compiere 43 anni, ma non sono più... Piccolo e innocente ) e da circa una ventina di anni buoni che scatto fotografie anche professionalmente (che non significa poi molto: ci sono fotoamatori più bravi ed esperti di molti professionisti). Si si
Cerco di essere pratico perché sono fatto così.
Mi piace consigliare (a volte esagero Dice il saggio e probabilmente divento invadente), ma sono comunque pronto ad imparare, perché non si finisce mai. Wink
Buone foto: leggi e guarda le fotografie che più ti colpiscono.
Non fermarti a studiare l' attrezzatura usata (quasi sempre ininfluente), ma come sia riuscito ad ottenere la foto il fotografo e le sue qualità, ovvero la luce, prospettiva, angolo di campo, uso del diaframma e/o del tempo di esposizione in maniera creativa...
Dopo, quando acquisirai un' ottima padronanza teorica e pratica (esperienza sul campo), sarai tu stesso a comprendere quale ottica privilegiare (grandangolo piuttosto di un tele, ottica luminosa o zoom meno luminoso, ma con un grande range di focali...).
Meglio iniziare con pochi mezzi e sfruttarli al massimo (altro buon consiglio gratuito). Wink
Mi fa piacere che ti sia iscritto su Qtp: troverai molti utenti, anche più esperti di me, pronti a regalarti utili consigli.

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi