photo4u.it


E400 o E410

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
criale
nuovo utente


Iscritto: 10 Mgg 2007
Messaggi: 27

MessaggioInviato: Mar 04 Set, 2007 12:55 pm    Oggetto: E400 o E410 Rispondi con citazione

Gradirei un consiglio: considerando qualità prezzo cosa mi consigliate di acquistare tra la E400 a €475 oppure la E410 a € 699 Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ninja77
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2006
Messaggi: 1215

MessaggioInviato: Mer 05 Set, 2007 2:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto-codPROD_23813.html
Qui la 410 la danno a 584 euri.Anch'io ci sto facendo un pensiero ma sono talmente indeciso....!Vorrei sentire un pò i possessori delle due ed anche le differenze con le rivali per fascia di prezzo.

_________________
Nikon D7000,,af-s 70-300 vr,af-s 50 1.4 G,af-s 35 1.8 dx,af-s 12-24 f/4 G,sb-900.
Fuji s5600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 05 Set, 2007 10:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io possiedo la E-400, ma sembra che la Olympus si sia dimenticata questa fotocamera, senza utili aggiornamenti: la E-410, simile come funzinalità, ha alcune migliorie che la E-400 non ha e potrebbe implentare, appunto. Triste
Quindi consiglierei la E-410 anche per l' utile live-view.
La E-400 comunque rimane un buona fotocamera, con un ottimo sensore.
Il risparmio dei soldini, si possono investire per un flash separato o altre ottiche (integrando con altri soldini). Wink
Per la qualità dei Zuiko standard e l' ottimo prezzo, consiglio il doppio kit, a meno che non si preveda già di acquistare il 50-200mm Zuiko Pro, in un futuro molto prossimo. Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Materialista
utente


Iscritto: 27 Mar 2007
Messaggi: 120
Località: Sicily Island

MessaggioInviato: Gio 06 Set, 2007 8:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve, amici, scusate se mi intrometto nella discussione, ma desideravo sapere se sulle E-400 ed E-410 è possibile impostare il formato 2:3 piuttosto che il 4:3, e se si con quale risoluzione?
Grazie in anticipo per le risposte Wink
Saluti... Ciao
MATERIALISTA Ok! Ok! Ok!

_________________
Canon EOS 550d | Canon EF-S 18-135mm f/3.5-5.6 IS STM | Canon EF 50mm f/1.8 STM | Canon EF 70-210mm f/4
Flash Meike MK-300 e-ttl | Treppiede Reporter 00152
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Gio 06 Set, 2007 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sulla E-400 no e non credo sia possibile nell' altra.
Peresti circa 1mp....ininfluente anche in stampe molto grandi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
criale
nuovo utente


Iscritto: 10 Mgg 2007
Messaggi: 27

MessaggioInviato: Gio 06 Set, 2007 7:06 pm    Oggetto: E410 Rispondi con citazione

Oggi ho acquistato la e410 al prezzo di 684 € con i due Obbiettivi e credo che ne sia valsa la pena, comunque ho notato che fotografando senza toccare nulla le foto sono alquanto scure, ma se si setta a dovere da dei risultati notevoli
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Gio 06 Set, 2007 10:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se fossero scure, puoi settare una personalizzazione del menu per averle leggermente sovraesposte o sottoesposte.
Ma basta prendere confidenza con la fotocamera....aspetta qualche mesetto per "comprenderla" al meglio.
Vi dovete...conoscere tutti e due. Leggiamo
In bocca al lupo Heineken?

ps: iscriviti (se non l' avessi già fatto), su qtp.it. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
criale
nuovo utente


Iscritto: 10 Mgg 2007
Messaggi: 27

MessaggioInviato: Ven 07 Set, 2007 8:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusami se ti disturbo ma come avrai capito non sono tanto pratico delle Reflex, ho letto il manuale d'uso e ti vorrei chiedere: se imposto l'olympus alle dieci di mattina e salvo l'impostazione per delle foto, la stessa impostazione è valida alle 16.00?La compensazione dell'esposizione come va messa? grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Ven 07 Set, 2007 8:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la compensazione dell'esposizione, che cmq hai anche nelle compatte, è un valore che ti permette di compensare quello che l'esposimetro legge. Nel tuo caso se, senza impostare compensazione dell'esposizione, le foto ti appaiono generalmente scure è consigliabile mantenere una compensazione verso l'alto (+0,3 - +0,7) rispetto alla lettura dell'esposimetro. Questo in via molto generica, renderà le foto un po' più luminose. Quello che invece è un consiglio sempre valido è questo: un buon libro di fotografia, per imparare a cosa servono i vari modi di esposizione e le varie letture esposimetriche (spot, media a prevalenza centrale e multizona) in modo da scegliere le impostazioni in base alle esigenze della singola foto che intendi scattare
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Ven 07 Set, 2007 10:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi chiedo perchè al posto di fare uscire un corpo nuovo ogni mese non si impegnino (tutti i costruttori) a fare uscire degli adeguati obiettivi per il formato aps-c, luminosi, e di ottima costruzione (leggi meno plastica ma più metallo), possibilmente fissi, che 'sti zoom 18-800 LOL sono ridicoli.

In campo tele c'è una buona scelta ma in campo grandangolare cosa abbiamo. Bisogna adeguarsi a quelli per formato pieno di Nikon e Canon, i vari 14 e 15 mm. che non sono proprio regalati e che vengono moltiplicati.

A quando uno Zuiko ED Pro 7 f/3.5 (magari f/2.8)?
O un Pentax DA 10/2.8?

Costerebbe meno e renderebbe più di uno zoom.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Ven 07 Set, 2007 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma lo zuiko c'è:
11-22 e 7-14, se non sbaglio. Per pentax c'è un 12-24, e un 10-17 fisheye e poi c'è il sigma 10-20.

Come fisso su pentax hai il 14, che equivale a un 21.

cmq sia nell'ambito super-grandagolare piuttosto che un fisso io preferirei uno zoom ben costruito. se pentax facesso un 8-16, ad esempio, sarei una pasqua

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Ven 07 Set, 2007 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si ma sono zoom.
Non li ho mai potuti soffrire.
Wink
Un fisso sarebbe comunque meglio, più leggero e con resa migliore.
Si, Pentax fa questo equivalente 21 che non è male. Ma si ferma a 21.
Considerando che c'è chi arriva a 14 effettivi si potrebbe fare meglio.

Io non uso mai zoom. Piuttosto mi avvicino o allontano.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Sab 08 Set, 2007 12:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tra i fissi Zuiko, effettivamente manca uno o più grandangoli.
Per il normale esiste il Leica ed Sigma Ex, il mediotele ed il tele ci sono (50 e 150mm) ed il 100mm dovrebbe arrivare l' anno prossimo.
Per il grandangolo, c' è l' 11-22mm che è spettacolare: davvero eccellente.
I zoom Zuiko non sono....zoom, ma varifocale: ogni volta che si varia la focale, varia la messa a fuoco e bisogna rifarla.
Scomodo: ma la qualità simile ad un' ottica fissa, ripaga il fastidio.
In pratica, è come se fossero tante focali fisse....incorporate. Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Sab 08 Set, 2007 12:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

criale ha scritto:
Scusami se ti disturbo ma come avrai capito non sono tanto pratico delle Reflex, ho letto il manuale d'uso e ti vorrei chiedere: se imposto l'olympus alle dieci di mattina e salvo l'impostazione per delle foto, la stessa impostazione è valida alle 16.00?La compensazione dell'esposizione come va messa? grazie


ho descritto, brevemente di come applico il Sistema Zonale con il digitale: fai una ricerca su qtp ed eventualmente riprendi quel post, con domande mirate.
Devi iscriverti però....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luca Romano
utente


Iscritto: 01 Set 2007
Messaggi: 284
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 08 Set, 2007 8:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:
Tra i fissi Zuiko, effettivamente manca uno o più grandangoli.
Per il normale esiste il Leica ed Sigma Ex, il mediotele ed il tele ci sono (50 e 150mm) ed il 100mm dovrebbe arrivare l' anno prossimo.
Per il grandangolo, c' è l' 11-22mm che è spettacolare: davvero eccellente.
I zoom Zuiko non sono....zoom, ma varifocale: ogni volta che si varia la focale, varia la messa a fuoco e bisogna rifarla.
Scomodo: ma la qualità simile ad un' ottica fissa, ripaga il fastidio.
In pratica, è come se fossero tante focali fisse....incorporate. Rolling Eyes

ANke quelli del kit sono variofocale?
Saranno migliori degli altri kit se e' cosi'?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Sab 08 Set, 2007 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 14-42mm sembra uno zoom, l' altro standard ho eseguito solo qualche scatto al volo e non ho idea.
Comunque sono molto buoni, per essere amatoriali e soprattutto poco costosi.

Ps. non è che un varifocali sia migliore di uno zoom, solo che il reparto Zuiko ha scelto questa tipologia di costruzione, ma non ho idea del perchè (forse è più facile correggere aberrazioni cromatiche, avere un comportamento più telecentrico... Boh? ).
l Sigma 18-50mm non è varifocale, ma ha lo stesso un alta nitidezza (sul 4/3).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi