photo4u.it


velocità della e400

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
radioeco
utente


Iscritto: 18 Mgg 2007
Messaggi: 177
Località: sicilia sud orientale

MessaggioInviato: Ven 18 Mgg, 2007 3:05 pm    Oggetto: velocità della e400 Rispondi con citazione

ciao a tutti vorrei sapere se tale macchina è abbastanza veloce nello scatto.
sono abituato con una vecchia nikon coolpix 990 che premo il pulsante di scatto e ...................... dopo un po' scatta. ecco voglio una nuova macchina che non mi faccia perdere attimi preziosi per foto irripetibili.

so che alcuni produttori fanno leva su questa prerogativa ma per un motivo o per un altro hanno caratteristiche che non mi piacciono. adesso sto studiando la olympus e400
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pax8281
operatore commerciale


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 1292
Località: Matera

MessaggioInviato: Ven 18 Mgg, 2007 4:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Be con tutto il rispetto parlando x mamma Oly...ma mi sa che non è tutta sta velocità, se vuoi velocità e precisione andrei su Nikon o Canon...allora ci siamo! Purtroppo in situazione di poca luce la E-400 viene penalizzata moltissimo come un pò tutte le Olympus, ma la cosa che non mi va giù è che la Olympus nonostante sia un'ottima casa produttrice non si degna di mettere più punti di Fuoco, dato che fino ad Ora siamo arrivati a 3, ha fatto le nuovissime e fiammanti E-410 ed E-510 con 3 Punti di Fuoco Non ci siamo Mi arrabbio? ma come si FA! Triste Alla fin fine una persona spende 1000 Euro per una macchina che avrà tutto meno la Velocità di messa a Fuoco, non mi piace essere polemico ma in questi casi non si transige Trattieniti Trattieniti Avrei preferito un 9 punti di fuoco come MINIMO.
Nella Nuova professionale non hanno dichiarato nulla ancora spero che abbiano fatto un salto di qualità altrimenti non so fino a che punto io comprerei, ti parlo sia da acquirente che da venditore. Avendo avuto una E-500 in Doppio kit ed una E-400 in doppio kit ed essendo passato per disperazione ad altro sistema. Il prezzo della E-400 è molto invitante ma...non so se te la consiglierei. logicamente molti ti diranno che usano il solo punto centrale di fuoco, ok va bene il punto centrale ma in caso di poca luce rimani KO! Non ci siamo Ciao alla prossima

_________________
La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Artoni
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 1969
Località: Guastalla (RE)

MessaggioInviato: Ven 18 Mgg, 2007 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa Pax....a parte il fatto che il nuovo utente chiede se le olympus hanno ritardo allo scatto (cioè il tempo che intercorre tra il premere il pulsante e lo scatto vero e proprio) e questo non c' entra nulla con tutto ciò che hai detto tu, mi risulta comunque che tu sia passato da olympus a nikon e poi ancora ad olympus e poi a......
Premetto: ognuno con i propri soldi ci fà quello che gli pare ma mi sembra di ricordare che tu tessevi lodi per olympus (anche per nikon, canon, sony ecc.ecc.).

Rispondendo a radioeco....non ti preoccupare.
Qualsiasi reflex attuale non ha i problemi che tu hai attualmente con la tua 990.
Il ritardo allo scatto è praticamente nullo: quindi non avrai più attimi persi.....qualsiasi reflex tu scelga.
ciao e buona scelta
Andrea

_________________


Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pax8281
operatore commerciale


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 1292
Località: Matera

MessaggioInviato: Ven 18 Mgg, 2007 10:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A D200
_________________
La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sphere_79
utente


Iscritto: 09 Apr 2007
Messaggi: 123

MessaggioInviato: Sab 19 Mgg, 2007 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Possessore di E-400 Olympus da qualche settimana:
il mio commento è il seguente: FANTASTICA!!!!
anche io avevo lo stesso tuo dubbio dopo un passato di bridge NIKON (quindi compatte ma mica troppo e soprattutto non proprio economiche!!).
Ritardo di scatto inesistente, schiacci il pulsante e li scatta..
messa a fuoco ottima (io ho smepre usato il punto centrale anche sulla 5400 che ne aveva 9) di giorno..
di sera con il buio un pochino e magari deve premere a metà corsa una seconda volta per mettere a fuoco.. però nulla di che, non è un gran problema...

Secondo me ottima scelta... Ok!
Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giover
nuovo utente


Iscritto: 27 Mar 2007
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Mer 23 Mgg, 2007 1:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se poi aggiungi il flash esterno (es. fl-36) non si ha nessun probleema neanche al buio ,è dotato di illuminatore rosso, e comunque come hanno già detto premi e scatti ,cosa che con le compatte non fai.

ciao

_________________
E-500 - 14-54 - 40-150 (in kit) - fl-36

E-20 mitica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 23 Mgg, 2007 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nei matrimoni mi sto abituando ad usare la E-400 con il suo standard compatto.....lasciato il tutto a tracolla: è così compatto che non mi dà fastidio.
I tanti punti di messa a fuoco sono fondamentali solo nello sport e caccia fotografica (ma ad alto livello, un fotoamatore può farne a meno), dove è utile che la fotocamera "agganci" il soggetto.
Nelle foto di reportage, anch' io di solito setto solo il punto centrale (almeno con la mia E-1), mentre con la E-400 sfrutto i suoi automatismi, che sono molto funzionali (esposizione multizona, 3 punti af, af-s....).
Di sera, conviene settare solo il punto centrale (più preciso e sensibile) e "centrare" un particolare del soggetto ricco di dettagli (se non parte il flash con raffiche stroboscopiche, che spesso disturbano il soggetto).
Come velocità operativa, tutte le reflex non hanno sensibili ritardi di scatto, comunque non le Olympus (conosco bene solo queste e posso parlare solo di queste).
La Nikon D200 è più per un professionistsa: per me è sprecata per un fotoamatore, soprattutto alle prime armi.
In casa Nikon, prenderei la D80. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mer 23 Mgg, 2007 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:
In casa Nikon, prenderei la D80. Wink


idem, lo considero un ottimo compromesso per un fotoamatore.

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5361

MessaggioInviato: Mer 23 Mgg, 2007 2:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
The Olympus E-500 EVOLT is average to a bit slower than average, relative to other d-SLRs in its class. Full-autofocus shutter lag isn't too bad at about 0.37 second with the kit lens, and prefocus lag is good at 0.095 second, but the shutter response in manual focus mode is surprisingly slow, with a delay of 0.32 second (almost the same as for full-AF mode). Cycle times are quite modest by current SLR standards, at just under a second, for JPEG, RAW, or TIFF images. (Slow for JPEG and RAW images, fast for TIFFs.) Buffer capacity is also limited but probably adequate for a prosumer dSLR, at four RAW or TIFF images, or six large/fine JPEGs.

Purtroppo la prova della E-400 non è disponibile, ma sicuramente non farà meglio della E-500.

Citazione:
The Nikon D80 is a very responsive camera, albeit not quite up to the level of performance of its big brother, the D200. It's full-autofocus shutter lag is actually just a hair faster than that of the D200, but its shot to shot cycle times are longer, and continuous-mode speed is lower, with much lower buffer capacities as well. Shutter response when prefocused is also slower though, the 83 msec response of the D80 being only average for a DSLR.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pax8281
operatore commerciale


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 1292
Località: Matera

MessaggioInviato: Mer 23 Mgg, 2007 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

però vedendo Le prove della E-510 Inizo a ricredermi sui 3 punti di fuoco!
Spero che Olympus si sia accorta che al buio non ci arriva proprio!
Vedremo

_________________
La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 23 Mgg, 2007 4:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non "vedo" ritardi anomali nello scatto della E-400 rispetto alla E-1, che è sicuramente professionale.
Sicuramente Dpreview ha ragione, perchè "testa" le fotocamere, mentre io ci scatto solo "fotografie"...anche per lavoro. Imbarazzato
Ascoltate attentamente cosa consiglia Dpreview e sicuramente non sbaglierete a scegliere il sistema migliore del mondo....io, quando ho scelto il mio, ho solo testato "personalmente" le varie fotocamere che "aiutavano" il "mio" modo di fotografare e poi ho fatto la "mia" scelta....fregantomene di quello che dicevano i test.: ma io credo, con umiltà, di aver fatto la scelta giusta (per me).
E' come giudicare un' auto solo leggendo i test tecnici di Quattroruote: che mi frega che ha una accellerazione fulminea e va oltre 200 km/h (rumore a 1600 iso), quando è più importante la stabilità, tenuta in curva, comodità e versatilità del mezzo (colori, toni, resa in stampa).
Ma nessuno vieta di farsi le seghe davanti al semaforo aspettando il verde, per accellerare come un matto (vedere la foto sul monitor al 100%)....io mi limito ad usare l' auto ed a godermi il "viaggio" (stampare anche oltre il formato 30x40cm).
Stiamo sempre a confrontare le misure (anche del nostro "pisello" Rolling Eyes ), mentre non importano le dimensioni, ma come lo si usa. Smile
Buone seg...pardon, fotografie. Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
denialsun
nuovo utente


Iscritto: 23 Apr 2007
Messaggi: 3

MessaggioInviato: Mar 05 Giu, 2007 4:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="Andrea Artoni"]Scusa Pax....a parte il fatto che il nuovo utente chiede se le olympus hanno ritardo allo scatto (cioè il tempo che intercorre tra il premere il pulsante e lo scatto vero e proprio) e questo non c' entra nulla con tutto ciò che hai detto tu, mi risulta comunque che tu sia passato da olympus a nikon e poi ancora ad olympus e poi a......
Premetto: ognuno con i propri soldi ci fà quello che gli pare ma mi sembra di ricordare che tu tessevi lodi per olympus (anche per nikon, canon, sony ecc.ecc.).

Sono d'accordissimo con Andrea Artoni: Pax prima dice che la E400 è una macchina fantastica, dopo 20 giorni la rivende dicendo che gli servono soldi per l'automobile...e ora ci dice che l'ha venduta per disperazione?!?
Surprised
Resto sbalordita di come uno possa cambiar opinione così velocemente.
Comunque anche se sono una dilettante posso dirvi che ho acquistato la E400, e la velocità di scatto è ottima.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LiGaBuE
utente


Iscritto: 22 Gen 2007
Messaggi: 288
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 06 Giu, 2007 9:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Andrea Artoni ha scritto:

Qualsiasi reflex attuale non ha i problemi che tu hai attualmente con la tua 990.
Il ritardo allo scatto è praticamente nullo: quindi non avrai più attimi persi.....qualsiasi reflex tu scelga.
ciao e buona scelta
Andrea


Quoto al 100%.
Si è aperto il solito inutile flame tra OlympusNikonCanonlamiaèpiùbellaperchèc'ha9puntidimessaafuocoe12megapixel...
Quello a cui si riferiva il nostro amico è il ritardo allo scatto tipico delle fotocamere compatte, che ovviamente non esiste per le reflex.
Certo che se venissero letti i post... Rolling Eyes

_________________
Olympus E-3 | E-P2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi