photo4u.it


E330 o E400

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
amxim
utente


Iscritto: 31 Lug 2006
Messaggi: 309
Località: Firenze provincia

MessaggioInviato: Sab 16 Dic, 2006 10:58 pm    Oggetto: E330 o E400 Rispondi con citazione

Domanda secca. Sono affascinato dalla nuova E400 per dimensioni peso, idea stessa di Olympus (vengo dalle compatte e bridge ed ovviamente sono sensibile agli ingombri).
La E330 credo sia una buona macchina ed ha la novità del live-view che penso sia interessante in certe circostanze di scatto.
I 10 MP della 400 come si comporteranno??? Troppi per quel sensore???
Sono indeciso

_________________
Nikon D700/ Olympus E-510
e un po' di vetro!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kawagià
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2005
Messaggi: 1442
Località: Italy islands....Catania

MessaggioInviato: Dom 17 Dic, 2006 7:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io preferirei 330 la novità del live-view molto intressante sopratutto con il macro e hai pure lo schermo orientabile ,E 400 e i 2 obietti corredati troppo piccoli per i miei gusti ,e se un indomani vorresti comprare il 50-200 Pallonaro vai in negozio e provali entrambi Ok!
_________________
www.mazzafoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stf
utente


Iscritto: 08 Ott 2006
Messaggi: 82
Località: Rovigo

MessaggioInviato: Mer 20 Dic, 2006 8:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nom ho provato la E330, ma ti posto ciò che scritto su qtp-forum.

Premetto alcune cose : la scelta della E400 è stata alquanto difficile, infatti
fino all'ultimo ero tentato di prendermi la E500.
Ho avuto in passato la Om1 , che ho adorato per la sua compattezza.
Quando comprai la Dynax5 la scelsi, sopratutto per la sua familiarità con le
mie piccole mani. Va da sè che tenendo la E400 tra le dita l'ho sentita subito mia.
Di primo achito, la macchina da una senzazione di plasticosità eccessiva, ma passa subito.
I comandi sono disposti dove ti aspetti di trovarli, non cè pericolo di toccarli o
sfiorarli involontariamente, l'azionamento deve essere deciso.
Si può variare qualsiasi funzione on the fly , anche nei programmi
preimpostati, poi tornano normali alla riaccensione. Anche senza avere il
manuale sotto mano, si trova tutto subito senza usare combinazioni di tasti strani.
Se si vogliono delle impostazioni personali, esistono delle sezioni
apposite nel setup della reflex, richiamabili molto facilmente.
Devo studiare bene il manuale, ma devo andare con calma.
Ora ho troppa carne al fuoco, ho ancora l'imac da settare a dovere.....

Cmq, Domenica l'ho usata , volontariamente, come una mera compattona.
Ho montato il 40-150 e ho fotografato le varie partite di rugby di mio figlio.
La situazione in cui ero, mi costringeva ad usare la E400 per la maggior parte
del tempo con una sola mano, nell'altra tenevo la cartella dei segnapunti delle partite.
La mancanza dello stabilizzatore , si sente solo in situazioni estreme, altrimenti la
macchina è eccellente. Scatta e non la senti quasi, anzi se non fosse per il "bip"
dell'autofocus........
Ho settato il programma scene su sport e ci ho dato dentro.
Alcune buone, altre no, ovvio, ma in alcune la macchina da degli spunti ottimi su
dove può arrivare se settata a dovere. In alcune situazioni, il 150 è poco, ci
vorrebbe i fratellone da 200......
Ho scattato le foto in shq , non in raw, prima devo sistemare l'imac.
Fra l'altro la giornata era orribile, grigissima con pioggerellina instistente a tratti, e freddo.
Situazioni di luce abbastanza uniforme, non c'era il pericolo di controluce.......
La velocità dell'autofocus è buona mi sembra, riuscivo a seguire la corsa dei
bambini, zummando e scattando in sequenza mentre mi correvano in contro.
Non male,avendo settato un solo punto centrale per l'autofocus la E400 se l'è cavata
bene. Magari provando con sport più veloci (auto e moto) si potrebbe capire dove
può arrivare.

Il mirino non mi sembra così "buio", certo mi devo abituare ad avere le info a a destra,
che non sono tanto leggibili, ma ero abituato troppo bene con la dynax..........

Nelle foto in interno, in particolare nei primi piani, bhè qui si sente la mancanza di
una lente "rasoio". Con la dynax usavo un 135/2,8, che non perdonava, usciva tutto.
Il 14-42 da segni di cedimento in situazione di luce soffusa, e senza un flash più
potente si fà poco. Infatti fl36 sarà il prossimo acquisto sicuro. In queste situazioni la
testerò a dovere a Natale, coi bimbi scorrazzanti per casa.

Altro ora non mi soggiunge, appena sistemato il mac a dovere posterò delle foto.

_________________
Ciao
Stefano T.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
amxim
utente


Iscritto: 31 Lug 2006
Messaggi: 309
Località: Firenze provincia

MessaggioInviato: Mer 20 Dic, 2006 8:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

stf ha scritto:
Altro ora non mi soggiunge, appena sistemato il mac a dovere posterò delle foto.


Grazie, molto interessante, aspetto anche di veder le tue foto, ormai ho pensato di stare tranquillo per natale e rimandare ogni decisione a gennaio.

_________________
Nikon D700/ Olympus E-510
e un po' di vetro!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stf
utente


Iscritto: 08 Ott 2006
Messaggi: 82
Località: Rovigo

MessaggioInviato: Mer 20 Dic, 2006 3:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

amxim ha scritto:
stf ha scritto:
Altro ora non mi soggiunge, appena sistemato il mac a dovere posterò delle foto.


Grazie, molto interessante, aspetto anche di veder le tue foto, ormai ho pensato di stare tranquillo per natale e rimandare ogni decisione a gennaio.


Ne ho postate tre su qtp, e a breve , un pò di giorni , dovresti
vederne altre su www.minirugby.it nella sezione tornei.
Non sono io il webmaster del sito, ma stasera gli porto le foto,
poi penserà lui a pubblicarle.
Siccome sono foto sportive di minori non vorrei crearmi dei casini.

_________________
Ciao
Stefano T.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vetrofragile
utente


Iscritto: 17 Mgg 2005
Messaggi: 273

MessaggioInviato: Ven 29 Dic, 2006 10:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Risposta secca personale.. e330.

L'ho comprata giusto 2 giorni fa e le ho tenute in mano entrambe.. oltre che la e500,la pentax k100 e la canon 30d..

tra le due decisamente meglio come impugnatura la e330 (mi sembra più massiccia e ben bilanciata rispetto alla e400); poi con quel live view ti puoi sbizzarrire in trecento modi diversi, davvero consigliatissima.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi