photo4u.it


ISO su E330

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
rgabba
utente


Iscritto: 10 Nov 2005
Messaggi: 57
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 24 Mgg, 2006 2:12 pm    Oggetto: ISO su E330 Rispondi con citazione

guardate questo link, ISO 50 e ISO 10.000 !!!!!!!!

http://forum.filmalley.com/forum_posts.asp?TID=2346&PN=1

_________________
Roberto G.
OLYMPUS E500 + Zuiko 14-45 + Zuiko 40-150 + Olympus FL-36
whish list Zuiko 11-22
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Gio 25 Mgg, 2006 11:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised

mooolto interessante

_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Gio 25 Mgg, 2006 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Giusto nel caso vengano cancellate le informazioni...

Those button combos i got from the net, someone leaked or hacked/trail error somehow.

It's :

Hold MENU + OK, then
Up, Down, Left, Right, Shutter, OK,
next some random buttons followed by Holding "Exp Comp button" + OK
which reveals the test/debug screen.

In the Left column fill in value 10, and parameter column fill in 1 for ISO 50 ... up to 23 for ISO 10,000.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12694
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 25 Mgg, 2006 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...sarebbe da vedere quando manca davvero la luce... in quel caso (in cui servirebbero realmente) si che va in crisi un sensore alle alte sensibilità... nelle zone chiare di rumore è normale che non ne esca...
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Gio 25 Mgg, 2006 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un cliente che ha visto che gli facevo la fototessera con la mia E-1 mi ha confidato che da poco aveva acquistato la E-300.....lunedì dovrebbe farmela provare così mi farò una idea della fotocamera (mi servirebbe un secondo corpo per mia moglie).
Non è la E-330, ma scatterò qualche foto anche alle alte sensibilità, tanto mi basta oscurare la sala posa per verificare come si comporta con poca luce ambiente.
Sono curioso....almeno ho un parametro su come dovrebbe essere la E-330, almeno come mirino ottico.
Tutto questo solo per concordare con Andrea sul come "testare" il rumore.
E' anche vero, però, che se con una buona luce la fotocamera riuscisse a gestire bene il rumore, un fotografo naturalista o sportivo potrebbe scattare a 1.600 asa o più, solo per avere un tempo di scatto più veloce per "gestire" un eventuale supertele a mano libera o su un monopiede o per "fermare" un' azione!
Non è da sottovalutare. Wink

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ElFord
utente


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 379
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 25 Mgg, 2006 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:

E' anche vero, però, che se con una buona luce la fotocamera riuscisse a gestire bene il rumore, un fotografo naturalista o sportivo potrebbe scattare a 1.600 asa o più, solo per avere un tempo di scatto più veloce per "gestire" un eventuale supertele a mano libera o su un monopiede o per "fermare" un' azione!

Concordo in pieno.
Noi fotoamatori abbiamo spesso solo obiettivi economici e quindi poco luminosi. In queste condizioni poter alzare gli ISO anche in piena luce è tanta manna. Smile

Ciao, Enrico.

_________________
Dopo 20 anni ancora ...
E1 / E300 / 14-45 f3.5-5.6 / 40-150 f3.5-4.5 / 50 f2 macro / 150 f2
OM1n / OM3 / 35-70 f3.5-4.5 / 75-150 f4 / 50 f1.8 / 50 f3.5 macro / 300 f4.5 / Kenko 2x MC7 macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12694
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 25 Mgg, 2006 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:
E' anche vero, però, che se con una buona luce la fotocamera riuscisse a gestire bene il rumore, un fotografo naturalista o sportivo potrebbe scattare a 1.600 asa o più, solo per avere un tempo di scatto più veloce per "gestire" un eventuale supertele a mano libera o su un monopiede o per "fermare" un' azione!
Non è da sottovalutare. Wink

...questo è vero... c'è da considerare però che comunque anche nelle scene illuminate discretamente ci sono delle zone un po' più scure, sufficienti a creare un po' di contrasto... basti guardare cosa c'è già a 3200 iso (che non sono pochi, intendiamoci, ma se si parla di 10.000 iso) davanto all'orsetto sia con che senza NR... in una scena con poca luce probabilmente la proporzione "zona con rumore/zona senza rumore" sarebbe inversa in quanto le zone scure sarebbero parecchie di più e più intense...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Artoni
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 1969
Località: Guastalla (RE)

MessaggioInviato: Gio 25 Mgg, 2006 8:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
Giusto nel caso vengano cancellate le informazioni...

Those button combos i got from the net, someone leaked or hacked/trail error somehow.

It's :

Hold MENU + OK, then
Up, Down, Left, Right, Shutter, OK,
next some random buttons followed by Holding "Exp Comp button" + OK
which reveals the test/debug screen.

In the Left column fill in value 10, and parameter column fill in 1 for ISO 50 ... up to 23 for ISO 10,000.

cioe? Grat Grat

_________________


Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ElFord
utente


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 379
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 26 Mgg, 2006 9:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Andrea Artoni ha scritto:
Izutsu ha scritto:
Giusto nel caso vengano cancellate le informazioni...

Those button combos i got from the net, someone leaked or hacked/trail error somehow.

It's :

Hold MENU + OK, then
Up, Down, Left, Right, Shutter, OK,
next some random buttons followed by Holding "Exp Comp button" + OK
which reveals the test/debug screen.

In the Left column fill in value 10, and parameter column fill in 1 for ISO 50 ... up to 23 for ISO 10,000.

cioe? Grat Grat


Sono le istruzioni per accedere ai "menù segreti" (o meglio non documentati) della E330, come era successo per la E300.
Qui si può modificare il range ISO portandolo fino a 10000! Surprised

Ciao, Enrico.

_________________
Dopo 20 anni ancora ...
E1 / E300 / 14-45 f3.5-5.6 / 40-150 f3.5-4.5 / 50 f2 macro / 150 f2
OM1n / OM3 / 35-70 f3.5-4.5 / 75-150 f4 / 50 f1.8 / 50 f3.5 macro / 300 f4.5 / Kenko 2x MC7 macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Artoni
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 1969
Località: Guastalla (RE)

MessaggioInviato: Ven 26 Mgg, 2006 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma quelli per la E-300 dove sono?
ciao
Andrea

_________________


Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi