photo4u.it


E-330 .... Olímpica
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 8:47 am    Oggetto: E-330 .... Olímpica Rispondi con citazione

http://www.dpreview.com/news/0601/06012606olympuse330evolt.asp

con sensore LiveMos di Panasonic; nuova tecnologia il cui principio di funzionamento é questo

http://203.163.64.107/panasonic/storefront/ContentDetail/CorpPressReleaseDetail.asp?ContentId=1128

praticamente riduce la circuitería necessaria ed a paritá di superficie aumenta le dimensioni dei pixel

un paio di foto ad ISO 100 ed ISO 1600

http://www.mycen.com.my/picturestory/e330_c.html

grande e vero passo avanti, insomma questa é una fotocamera con tecnología digitale al 100%

_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 9:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Olympus ha fatto proprio un gran bell'aggeggio: una DSRL con LiveView sul monitor LCD!!!

La voglio Ok!

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mamhulk
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2005
Messaggi: 536
Località: Venezia

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 9:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sembrerebbe un bel passo avanti...
_________________
--
http://www.flickr.com/photos/mamhulk/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mmmm... Dalle specifiche sembrerebbe che il nuovo sensore Panasonic si fermi alla sensibilità di 400iso e che le sensibilità superiori non siano altro che un "Boost"...
_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

le foto ad iso 1600 sono perfettamente stampabili a 30x40 senza neanche toccarle con il noise ninja

bisogna considerare che questa é la piú bassa della gamma; a metá anno esce la intermedia e ad inizio 2007 la Pro

inoltre con questo stesso sistema alla PMA Panasonic presenterá il suo primo modello (medio)

Ho una minolta A1 con caratteristiche simili ma con obiettivo fisso e vi assicuro che é un bel scattare senza dover stare attaccato al visore Wink

_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 9:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il carattere innovativo di questa E-330 è innegabile e confermo che mi piacerebbe averla, però mi aspettavo di più da Panasonic: almeno avere 800iso "reali"...
_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Più che il live view, interessante ma da provare, finalmente hanno risolto il problema del rumore grazie a Panasonic... era ora, Kodak ha sempre fatto sensori rumorosi e oggi non si può dire nulla di male di questa e-330, se quelle foto a 1600 iso sono vere... finalmente! Aspetto con trepidazione la pro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A me non sembra affatto che la mia E-1 sia più rumorosa.

Sarà perchè scatto sempre in raw...

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 10:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La E-1 infatti ha prestazioni superiori a E-300 ed E-500, ma ha anche 5Mpxl.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 10:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo è vero...

Però non mi convince ancora questa nuova "creatura" di Panasonic che ha sempre fatto CCD (anche se si trattava di sensori per compatte - a parte la Canon 1D).

Ora cambia tecnologia, il "MOS", che però arriva come specifiche solo a 400iso e ha pure qualche pixel in meno del predecessore Kodak...

Non vorrei insomma che Olympus fosse stata costretta a usare una tecnologia sicuramente promettente ma da collaudare, a causa dei rappporti commerciali intrapresi con panasonic.

Stiamo a vedere Smile

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma io non capisco una cosa: ha un vero e proprio pentaprisma (o pentamirror) o ha solo un mirino elettronico?

Inoltre: quale potrebbe essere il prezzo ipotizzato?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 10:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
La E-1 infatti ha prestazioni superiori a E-300 ed E-500, ma ha anche 5Mpxl.


Se intendi a livello di rumore non sono affatto d'accordo. Per il resto la e1 ha prestazioni superiori non solo alle piccoline di casa oly... Wink

Per quanto riguarda la e330 sembra veramente innovativa...quasi una piccolamedioformato nel modo in cui si potrebbe inquadrare. Ma la novità più gradita sembrerebbero le prestazioni ad alti ISO, unico (IMHO) gap con la concorrenza. Aspettiamo di vedere come si comporta il sensore a livello di dinamica...etc...
Un ultima riflessione, lapalissiana: il sistema 4/3 è vivo e vegeto.

Ciao

_________________


Ultima modifica effettuata da flurry il Gio 26 Gen, 2006 10:54 am, modificato 3 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Keynes
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2005
Messaggi: 2111
Località: MC

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 10:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bisognerà vedere, oltre alla resa complessiva del nuovo sensore, anche il prezzo di vendita. Su dpreview hanno indicato un prezzo di 900 £, che francamente ritengo esagerato.
Non vorrei che politiche commerciali sbagliate compromettano il successo di questa macchina, in termini di volumi di vendita.

_________________
Reportage: Castelluccio Winter 2010
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

flurry ha scritto:
Izutsu ha scritto:
La E-1 infatti ha prestazioni superiori a E-300 ed E-500, ma ha anche 5Mpxl.


Se intendi a livello di rumore non sono affatto d'accordo. Per il resto la e1 a prestazione superiori non solo alle piccoline di casa oly... Wink


Non lo dico perchè ho la E-1 ma è vero: i due CCD kodak da 5 e 8mp sono stati fatti con le medesime soluzioni tecnologiche, solo a qualche mese di distanza l'uno dall'altro, e il primo si avvale di fotoricettori più grandi quindi ha un rapporto segnale rumore più favorevole.

E' anche vero poi che la E-500 ha un Firmware più moderno e "avanzato" che rimuove meglio il rumore, ma scattando in RAW la E-1 la spunta ancora.

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 11:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

LupoBianco: La E-330 ha un mirino a specchi in configurazione prisma di porro. Uno di questi specchi è semitrasparente, come quello della EOS RT per intenderci, e consente ad un ccd posto dietro di vedere ciò che si inquadra, trasmettendolo al display. In alternativa è possibile alzare lo specchio e aprire l'otturatore, utilizzando il sensore principale per la visione in tempo reale.

flurry: la E-1 ha prestazioni, a livello di noise, superiori alle "piccoline"... basta vedere le immagini, non serve scomodare i grafici, ed è normale viso che la tecnologia del sensore è rimasta invariata mentre i pixel sono aumentati.

Keynes: imaging-resource riporta 1099 dollari, ergo 1099 euro visto il "cambio" che praticano le case.

rikyxxx: i sensori hanno una sola sensibilità nominale, solitamente 100-200 iso, le altre sono ricavate amplificando il segnale... diciamo che sono sempre dei "boost"... certo, 400 iso come massimo è tanto ma penso sia una scelta commerciale perchè se le immagini postate sono veramente a 1600 iso va veramente bene...

A mio avviso devono anche migliorare l'AF... però ora si sono rimessi in carreggiata e dopo due macchine che difficilmente potevano competere con gli altri produttori (perchè diciamolo, la gente guarda il rumore a monitor, è inutile negarlo...) ne hanno tirata fuori una che potrebbe invece risultare superiore alle altre... bella mossa.

Una cosa però non digerisco: il layout del display è orrendo, usano sempre colori osceni... non riesco proprio a guardarlo sulla E-500 e questo mi pare simile Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 11:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:

flurry: la E-1 ha prestazioni, a livello di noise, superiori alle "piccoline"... basta vedere le immagini, non serve scomodare i grafici, ed è normale viso che la tecnologia del sensore è rimasta invariata mentre i pixel sono aumentati.


Non è normale per niente..la 350d a 1600 è migliore della 10d/300d ed entrambe avevano fotodiodi piu' grandi.
Forse la e1 sarà meno rumorosa: io rimango della mia idea dopo averle provate entrambe...

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
rikyxxx: i sensori hanno una sola sensibilità nominale, solitamente 100-200 iso, le altre sono ricavate amplificando il segnale... diciamo che sono sempre dei "boost"... certo, 400 iso come massimo è tanto ma penso sia una scelta commerciale perchè se le immagini postate sono veramente a 1600 iso va veramente bene...


Un conto è l'amplificazione elettronica del segnale, che usano tutti i sensori, un conto è una semplice "schairita" effettuta dal firmware a codifica già avvenuta.

Ebbene il sensore della E-330 amplifica il sengale solo fino a 400iso, poi per le sensibilità superiori interviene il Firmware.

Invece la mia E-1 (ma anche la nikon D2X o il leica DMR per esempio) amplifica fino a 800 iso.

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mardrock
utente


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 102

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma perchè il sito olympus.it non dice niente?
e quando pensate che uscirà in vendita?
nono ho ben capito il fatto del dispaly che è live?mi potete spiegare in parole più semplici....
Grazie mille
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
isolarossa
utente attivo


Iscritto: 10 Ago 2005
Messaggi: 774
Località: Saronno (Va)

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 11:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Da soddisfatti (in buona parte) utilizatori del sistema Olympus...non possiamo che essere contenti.
La "nostra" casa madre lavora sempre con in testa non una fotocopiatrice (come molte altre concorrenti che si copiano una con l'altra sulle spalle dei poveri utenti) ma un elaboratore d'idee innovative.
Questa della E-330 mi sembra proprio il coniglio bianco che esce dal cilindro di un illusionista. Ci mostra quello che potrebbe essere il futuro...ma forse non è ancora.
Direi che con queste premesse l'ammiraglia Olympus, quando uscirà....stupirà la concorrenza!

Brava Olympus.

Dai forza...... se prima eravate indecisi di fronte alle scelte del 4/3.........cosa aspettate ora a vendervi il corredo plasticato playmobil Canon?
PS: senza nessuna offesa a Canon naturalmente...era un modo di dire!!!

_________________

La prima Associazione fotografica del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

flurry ha scritto:

Non è normale per niente..la 350d a 1600 è migliore della 10d/300d ed entrambe avevano fotodiodi piu' grandi.
Forse la e1 sarà meno rumorosa: io rimango della mia idea dopo averle provate entrambe...


Forse 10D, 300D e 350D, in ordine cronologico, montano 2 generazioni (c'è chi dice addirittura 3) differenti di CMOS? La D60 non montava forse un CMOs da 6 Mpxl? Eppure era molto più rumorosa della 10D e si fermava a 1000 iso...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
Pag. 1 di 8

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi