photo4u.it


e500 o e300....(novellino in caccia di reflex)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Andrea Mangoni
utente


Iscritto: 24 Ott 2004
Messaggi: 139

MessaggioInviato: Lun 02 Gen, 2006 5:27 pm    Oggetto: e500 o e300....(novellino in caccia di reflex) Rispondi con citazione

Ciao a tutti,

sono nuovo del campo e stavo cercando un aiuto per la scelta della mia digitale. Ho lavorato finora con una semplice compatta della Nikon, la coolpix 775 di qualche anno fa, che mi ha dato le sue soddisfazioni per quanto riguarda foto per utilizzo internettaro. ora però, anche per esigenze lavorative vorrei passare al reflex digitale, e in parecchi mi hanno consigliato le Olympus. Convinto da una amica alla olypus e300, mi sono trovato davanti in negozio anche la nuova e500....e qui iniziano i dubbi!

Non ho capito a fondo la differenza tra e300 e e500; considerato che alla fin fine potrei aver trovato una e300 nuova con il 14-45 standard per poco più di 450 € effettivi, vale la pena investire quasi il doppio della cifra per la e500? con i soldi risparmiati nell'acquisto della e300 potrei acquistare magari accessori che mi possano servire di più.
E, appunto, accessori: che obiettivi mi consigliate per fare delle buone macro? come flash, un buon flash circolare? Quello che vorrei ottenere sarebbero foto sul genere di quella che metto qui sotto, solo ovviamente di qualità superiore.

scusatemi per le imprecisioni e le confusioni ma sono davvero "nuovo" del giro!

Andrea Mangoni

_________________
Andrea
Olympus E1 - Zuiko ed 11-22mm, 35mmm macro, 40-150mm.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 02 Gen, 2006 6:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La E-300 con il 14-54 a 450€ è un ottimo prezzo. Io prenderi quella, così con i soldi risparmiati comprerei anche il magnifier del mirino Wink

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=59580

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Artoni
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 1969
Località: Guastalla (RE)

MessaggioInviato: Lun 02 Gen, 2006 6:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il prezzo è decisamente allettante: io ci farei più di un pensierino.
per la macro: o prendi il 50 F2 (che però costa una cifra) oppure potresti cominciare con un 50 della serie OM (quindi non AF eppoi perdi anche gli altri automatismi) con una serie di tubi di prolunga.
Ti servirà anche un anello adattatore per montare il tutto sulla baionetta della macchina.
ciao
Andrea



adattatore.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.92 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4406 volta(e)

adattatore.jpg



_________________


Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 02 Gen, 2006 7:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per quella cifra e300 sicuramente poi magari lo zuiko 50f2...spenderesti in tutto sui 1000 euro.
_________________


Ultima modifica effettuata da flurry il Mar 03 Gen, 2006 1:06 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Mangoni
utente


Iscritto: 24 Ott 2004
Messaggi: 139

MessaggioInviato: Lun 02 Gen, 2006 7:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti!

ok, mi sa che la e300 sarà mia....

per il macro, avrei trovato sui 160 euri uno zuiko 50mm f3,5... o in alternativa un 50mm om per 20 euri. che ne pensate? Grazie ancora!

Andrea

_________________
Andrea
Olympus E1 - Zuiko ed 11-22mm, 35mmm macro, 40-150mm.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luccio76
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2005
Messaggi: 541
Località: Cremona

MessaggioInviato: Lun 02 Gen, 2006 7:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rikyxxx ha scritto:
La E-300 con il 14-54 a 450€ è un ottimo prezzo. Io prenderi quella, così con i soldi risparmiati comprerei anche il magnifier del mirino Wink

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=59580


Se non ho letto male, si parla della E300 con il 14-45, e non con il 14-54.
Si invertono solo i numeri, ma il prezzo e la qualità sono decisamente differenti. Cmq per 450€ io farei un bel pensierino alla E300. Le differenze con la E500 non sono poi molte e cmq la differenza di prezzo giustifica decisamente una scelta a favore della E300!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mamhulk
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2005
Messaggi: 536
Località: Venezia

MessaggioInviato: Lun 02 Gen, 2006 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quel prezzo prenderei la 300, le due macchine sono praticamente equivalenti, per il macro c'é il 50mm f2 (costoso) o il nuovo (economico costa circa metà del 50) 35mm f3,5
http://www.olympus.it/consumer/dslr_ZUIKO_DIGITAL_35mm_1_3_5_Macro.htm
.
Ciao Max

_________________
--
http://www.flickr.com/photos/mamhulk/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Carlo Magnatti
utente


Iscritto: 01 Gen 2006
Messaggi: 349
Località: Gaeta

MessaggioInviato: Mar 03 Gen, 2006 12:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se è questione di contanti va bene la 300; ma considera che il costo della E-300 in kit con garanzia italiana è di 885.00 euro. Pertanto è compreso di tele 40/150 che da solo costa intorno ai 280.00 euro(?).
_________________
Canon 400D - Sigma 17/70 - Canon 70/300 USM IS - BG E3 - CF Sandisk III 2Gb - Filtri UV Hoya - Canon G2 - CF Sandisk 512Mb - Cavalletto Velbon - Zainetto Tamrac.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 03 Gen, 2006 12:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Luccio76 ha scritto:

Se non ho letto male, si parla della E300 con il 14-45, e non con il 14-54.
Si invertono solo i numeri, ma il prezzo e la qualità sono decisamente differenti.


E credi che non lo sappia... Smile

Comunque grazie per aver rilevato il mio errore di battitura.

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
payetson
utente


Iscritto: 09 Gen 2006
Messaggi: 78

MessaggioInviato: Lun 09 Gen, 2006 8:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a tutti, sono nuovo del forum e sto valutando l'acquisto di una digitale reflex. Non ho ben capito nemmeno io la differenza tra la E 300 e la E 500. La E 500 sostituisce la E 300? Oppure la affianca? Dal prezzo di vendita sembra che la E 500 sia posizionata commercialmente su un livello leggermente più basso (o almeno così mi è parso di capire visitando i principali siti commerciali: magari mi sbaglio....) . Anche leggendo le schede tecniche delle due fotocamere non ho trovato differenze significative (ma mi interesso di fotografia da poco e non ci capisco molto.. Rolling Eyes ). Qualcuno può darmi qualche informazione in più? Grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Mangoni
utente


Iscritto: 24 Ott 2004
Messaggi: 139

MessaggioInviato: Lun 09 Gen, 2006 8:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...aggiungerei una domanda forse stupida....

tra e 300 ed e 1, qual'è la reale differenza in termini di qualità d'immagine? E soprattutto, quale delle due "garantisce" scatti che diano una migliore resa a livello di stampa Diciamo dal 30x40 in su)?

_________________
Andrea
Olympus E1 - Zuiko ed 11-22mm, 35mmm macro, 40-150mm.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luccio76
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2005
Messaggi: 541
Località: Cremona

MessaggioInviato: Lun 09 Gen, 2006 8:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

payetson ha scritto:
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e sto valutando l'acquisto di una digitale reflex. Non ho ben capito nemmeno io la differenza tra la E 300 e la E 500. La E 500 sostituisce la E 300? Oppure la affianca? Dal prezzo di vendita sembra che la E 500 sia posizionata commercialmente su un livello leggermente più basso (o almeno così mi è parso di capire visitando i principali siti commerciali: magari mi sbaglio....) . Anche leggendo le schede tecniche delle due fotocamere non ho trovato differenze significative (ma mi interesso di fotografia da poco e non ci capisco molto.. Rolling Eyes ). Qualcuno può darmi qualche informazione in più? Grazie.


La E500 sostituisce la E300, ma la differenza in termini di qualità d'immagine tra le due macchine è pressochè nulla. Cambia l'ergonomia, l'LCD, e il software di contenimento del rumore(più potente sulla E500), per il resto direi che le macchine sono le stesse.
Ciao Giorgio Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 09 Gen, 2006 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luccio76 ha scritto:
payetson ha scritto:
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e sto valutando l'acquisto di una digitale reflex. Non ho ben capito nemmeno io la differenza tra la E 300 e la E 500. La E 500 sostituisce la E 300? Oppure la affianca? Dal prezzo di vendita sembra che la E 500 sia posizionata commercialmente su un livello leggermente più basso (o almeno così mi è parso di capire visitando i principali siti commerciali: magari mi sbaglio....) . Anche leggendo le schede tecniche delle due fotocamere non ho trovato differenze significative (ma mi interesso di fotografia da poco e non ci capisco molto.. Rolling Eyes ). Qualcuno può darmi qualche informazione in più? Grazie.


La E500 sostituisce la E300, ma la differenza in termini di qualità d'immagine tra le due macchine è pressochè nulla. Cambia l'ergonomia, l'LCD, e il software di contenimento del rumore(più potente sulla E500), per il resto direi che le macchine sono le stesse.
Ciao Giorgio Wink


Proprio lo stesso no dai...cambia l'esposimetro, il filtro IR, la velocità di elaborazione, la capacità di raffica, il mirino...

_________________


Ultima modifica effettuata da flurry il Lun 09 Gen, 2006 8:44 pm, modificato 3 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
payetson
utente


Iscritto: 09 Gen 2006
Messaggi: 78

MessaggioInviato: Lun 09 Gen, 2006 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

OK, grazie per la risposta rapidissima Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Artoni
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 1969
Località: Guastalla (RE)

MessaggioInviato: Lun 09 Gen, 2006 8:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cerco di fare un pò di chiarezza.
E-1 =digireflex professionale con un corpo splendido, ottima ergonomia, mirino grande e luminoso.
Puoi farci tranquillamente il 30x40 senza tanti patemi (anche se "solo" 5 MP).
E-300 =digireflex semi-pro in virtù del corpo macchina decisamente ben costruito e robusto. Estetica discutibile (a me fa un pò schifo) ma ottima ergonomia ed elevata risoluzione. Il 30x40 è il suo pane.
E-500 =digireflex di fascia economica (attenzione!!! economica....NON scadente), molto compatta e leggera, magnifico LCD da 2,5", buona ergonomia ma può essere problematica per chi ha mani un pò grandi.

A conti fatti, viste le minime differenze di prezzo e la tua esigenza di fare "solo" il 30x40, propenderei senza dubbio per la E-1.
Ti dico questo perchè proprio ieri ho avuto l' occasione di vederle tutte e 3 ad un meeting organizzato da Olumpus e queste sono state le mie impressioni.
In sostanza la E-1 calza in mano come un guanto, la E-300 ha un corpo bello robusto (altrochè CANON EOS 350D), la E-500-per quello che costa-è senz' altro un ottimo acquisto.
ciao
Andrea

_________________


Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 09 Gen, 2006 8:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da quanto ne sapevo io la E-500 e la E-300 sono della stessa fascia e lo dimostrerebbe anche il fatto che hanno entrambe tre cifre dopo la "E".

E-x => fascia Pro
E-xx => fascia semi-pro (da rinnovare perchè è ferma alla vecchia E-20 che non c'entra nulla!!!)
E-xxx => fascia amatoriale.

La E-300 non dovrebbe più essere in produzione da quando c'è la E-500, ma essendo passato pochissimo tempo dal lancio di quest'utlima si trovano ancora molte E-300.

Differenze:

- la E-500 è migliore in tutto ciò che riguarda l'elettronica e il firmware, ha un monitor da 2,5" e una forma più "classica" che piace di più.

- la E-300 ha una forma più "insolita" che piace di meno ma che è anche più "comoda" in quanto manca di "estrusioni" significative. Inoltre ha un mirino un pochino più chiaro della E-500 (non so se per questioni di ingrandimento o di luminosità).

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini


Ultima modifica effettuata da rikyxxx il Lun 09 Gen, 2006 8:48 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BlackPixel
utente attivo


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 1005
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Lun 09 Gen, 2006 8:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
La E500 sostituisce la E300, ma la differenza in termini di qualità d'immagine tra le due macchine è pressochè nulla. Cambia l'ergonomia, l'LCD, e il software di contenimento del rumore(più potente sulla E500), per il resto direi che le macchine sono le stesse.


Confermo. Ho la E300 ma ho provato una giornata la E500. Quello che ti colpisce di piu' da quest'ultima e' la grandezza dell'LCD.
Ah dimenticavo... c'e' chi dice che la e500 ha un pentaprisma.... NON E' VERO. Lo fa pensare la protuberanza che c'e' sopra.... ma e' finto.

_________________
il portale del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 09 Gen, 2006 8:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Andrea Mangoni ha scritto:
...aggiungerei una domanda forse stupida....

tra e 300 ed e 1, qual'è la reale differenza in termini di qualità d'immagine? E soprattutto, quale delle due "garantisce" scatti che diano una migliore resa a livello di stampa Diciamo dal 30x40 in su)?


La E-1 ha un pochino meno rumore agli alti iso (da 800 in su) ma per stampe molto grandi la E-300 dovrebbe essere meglio.

A 30x40 la E-1 va ancora benone, ma salendo di grandezza la differenza con una macchina che ha il 60% di pixel in più non può non farsi sentire.

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Artoni
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 1969
Località: Guastalla (RE)

MessaggioInviato: Lun 09 Gen, 2006 8:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi ripeto: la E-500 è ottima ma sicuramente inferiore in quanto a costruzione del corpo.
Ciò non toglie che all' atto pratico producano +o- gli stessi risultati.
Se io dovessi acquistare ora una reflex Olympus, a parità di prezzi, scivolerei verso la E-1.
Se invece dovessi scegliere, sempre a parità di prezzi, tra 300 e 500 sceglierei quest' ultima in virtù dello splendido LCD e dell' estetica più classica.
Comunque la E-300 ha ancora tante freccie al suo arco, basta andare su questo sito www.myfourthirds.com
Decine di utenti di E-300 hanno postato foto veramente notevoli.
ciao
Andrea

_________________


Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andrea Artoni
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 1969
Località: Guastalla (RE)

MessaggioInviato: Lun 09 Gen, 2006 9:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="BlackPixel"]
Citazione:
... c'e' chi dice che la e500 ha un pentaprisma.... NON E' VERO. Lo fa pensare la protuberanza che c'e' sopra.... ma e' finto.

E' un pentamirror, ovvero un similpentaprisma ma con specchi al posto del cristallo ottico....come del resto NIKON D50/D70...CANON EOS 350D....MINOLTA DYNAX 5D....PENTAX IST*DL (la DS ha il pentaprisma "vero").
ciao
Andrea

_________________


Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi