photo4u.it


Obiettivi per E-300

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
shiny
utente


Iscritto: 15 Nov 2005
Messaggi: 414

MessaggioInviato: Mer 16 Nov, 2005 1:09 pm    Oggetto: Obiettivi per E-300 Rispondi con citazione

Innanzitutto un saluto a tutti. Sono nuovo ma è già qualche giorno che leggo i post sul forum.

Ho letto che palmerino utilizza i suoi obiettivi "analogici" con la E-1.
Mi piacerebbe acquistare il l' ED 50 f:2 macro ma attualmente costa troppo per le mie finanze. Allora cercando tra l'usato ho trovato un 50mm f:1.8 ed un 70-210mm F3,5/4,5 utilizzati finora con una Olympus OM101 Power focus.
A tal proposito vorrei sapere alcune cose:

1- dove posso acquistare un anello adattatore per la mia E-300?
2- utilizzando questi obiettivi che qualità si ottiene?
3- quali sono gli inconvenienti (messa a fuoco, angoli delle foto più scuri, ecc.)?
4- qualcuno di voi ha già provato questi obiettivi su una macchina digitale?
5- quanto potrei offrire per questi due pezzi?

Avrei altre domande da porre ma non vorrei stressarvi troppo... Smile

Grazie.

_________________
5D Mark II, 24-105, 100-400, 100 Macro IS, 85 f1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
isolarossa
utente attivo


Iscritto: 10 Ago 2005
Messaggi: 774
Località: Saronno (Va)

MessaggioInviato: Mer 16 Nov, 2005 1:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Direi che l'uso di ottiche OM sullle macchine digitali può regalare ottimi risultati. Si perdono gli automatismi di messa a fuoco o priorità di tempi, ma impostando il diaframma desiderato (Palmer consiglia diaframmi aperti piuttosto che chiusi) l'esposimetro della macchina sceglie il tempo.
Io però scatto in manuale con misurazioni precise SPOT.

Riguardo le modalità per procurarti l'anello, dipende dove abiti.
Comunque potresti (visto che si è parlato del sito Olympus) andare nella pagina dell'accessorio che desideri (esempio Obietttivi, sceglio il modello, e nella pagina corrispondente sclicca sullìicona "dove acquistare").

Per semplicità ti do il link

http://www.olympus.it/consumer/208_dealerlocator.cfm

poi spunta la casella "sistema olympus-e" e vedi che trova.
Sarà difficile che ce l'abbiano in casa...ma sicuramente potranno fartelo arrivare. E' un articolo in listino Olympus.
Se non lo trovi...fammi sapere.
Magari riesco io a Milano.

Altra alternativa è il web, ma altri sapranno essere più precisi.

_________________

La prima Associazione fotografica del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
shiny
utente


Iscritto: 15 Nov 2005
Messaggi: 414

MessaggioInviato: Mer 16 Nov, 2005 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie isolarossa sei stato velocissimo rispondere!!

Mi pare di aver capito che devo mettere a fuoco manualmente e che non posso sfruttare la modilità S (priorità dei tempi) ma posso sfruttare la modalità A (priorità dei diaframmi).

Non ho ben capito invece il discorso sulle misurazioni precise spot.

Per quanto riguarda l'anello adesso cercherò di procurarmelo e se dovessi avere problemi eventualmente ti disturberò... Ma che prezzo ha questo anello?

Infine quanto dovrei offrire al venditore per quei due obiettivi?

Grazie di nuovo per i consigli.

_________________
5D Mark II, 24-105, 100-400, 100 Macro IS, 85 f1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
shiny
utente


Iscritto: 15 Nov 2005
Messaggi: 414

MessaggioInviato: Mer 16 Nov, 2005 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie isolarossa sei stato velocissimo rispondere!!

Mi pare di aver capito che devo mettere a fuoco manualmente e che non posso sfruttare la modilità S (priorità dei tempi) ma posso sfruttare la modalità A (priorità dei diaframmi).

Non ho ben capito invece il discorso sulle misurazioni precise spot.

Per quanto riguarda l'anello adesso cercherò di procurarmelo e se dovessi avere problemi eventualmente ti disturberò... Ma che prezzo ha questo anello?

Infine quanto dovrei offrire al venditore per quei due obiettivi?

Grazie di nuovo per i consigli.

_________________
5D Mark II, 24-105, 100-400, 100 Macro IS, 85 f1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 16 Nov, 2005 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

attenzione, io uso gli obiettivi manuali Olympus Om....quelli che hai menzionato, sono obiettivi Olympus Om per il sistema autofocus Om.
Credo che tu non possa mettere a fuoco l' ottica se la usi su un corpo Olympus senza la messa a fuoco elettrica o autofocus.
In pratica, sono inutilizzabili su altre reflex e quindi anche per le digitali 4/3.
E' solo una mia ipotesi tutta da verificare!
Invece con le classiche ottiche Zuiko Om (per le varie refelx Om1/2/3/4ti o Om10/20/30/40) non hai nessun problema.
Ti consiglio di acquistare uno Zuiko 50mm f:1,4....avrai un ottimo obiettivo per i ritratti e per le foto paesaggistiche (solo in questo caso dovrai diaframmare da f:2,8 in poi per avere la massima qualità).
vedi il test dei del 50mm Zuiko digitale confrontato proprio con il 50mm più luminoso:


http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/olympus_50_2/index.htm

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
isolarossa
utente attivo


Iscritto: 10 Ago 2005
Messaggi: 774
Località: Saronno (Va)

MessaggioInviato: Mer 16 Nov, 2005 4:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa non la sapevo.
Credevo che Olympus non avesse mai fatto ottiche autofocus (a parte le compatte serie is, ma appunto erano con l'ottica fissata sul corpo).
Comunque meglio verificare.

Il 50mm. 1,4 è l'ottica che non ho mai provato sulla E-1.
Era quella che usavo di più nel vecchio corredo OM, ma ora è ben riposta in una borsa. Farò un pò di prove...alla prima occasione.

_________________

La prima Associazione fotografica del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
shiny
utente


Iscritto: 15 Nov 2005
Messaggi: 414

MessaggioInviato: Mer 16 Nov, 2005 4:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie palmer,

ma quanto costa il 50 f:1,4 e dove posso trovarlo? Ho cercato un po' sulla rete ma ancora non ho trovato nulla.

_________________
5D Mark II, 24-105, 100-400, 100 Macro IS, 85 f1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 16 Nov, 2005 8:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vai su: www.fotografia.it
Poi scegli la sezioni annunci e, una volta iscritto, cerca l' usato con la parola Zuiko...ci sono 50mm f:1,8 da soli 50 euro a quasi 100 euro e un 50mm f:1,4 per circa 150 euro, mi sembra.
Quale acquistare?
Il 50mm f:1,8 con i tubi di prolunga è ottimo anche per la macro, mentre il 50mm f:1,4 dovrebbe essere meno adatto per una qualità minore ai bordi estremi.
Considerando che però il formato 4/3 già riduce molto il formato 35mm, io prenderei il 50mm più luminoso....per i ritratti è splendito!
Trovo strano che Roberto ancora non si sia divertito con il suo superluminoso normale.......pigrone!
Cosa aspetti a fotografare dei bei ritratti?
Non esiste solo il paesaggio.... Very Happy
Non mi dire, Roberto, che sei timido... Si si ...scherzo! Wink

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Artoni
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 1969
Località: Guastalla (RE)

MessaggioInviato: Mer 16 Nov, 2005 10:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

isolarossa ha scritto:
Questa non la sapevo.
Credevo che Olympus non avesse mai fatto ottiche autofocus (a parte le compatte serie is, ma appunto erano con l'ottica fissata sul corpo).
Comunque meglio verificare.

Il 50mm. 1,4 è l'ottica che non ho mai provato sulla E-1.
Era quella che usavo di più nel vecchio corredo OM, ma ora è ben riposta in una borsa. Farò un pò di prove...alla prima occasione.

A metà anni '80, era uscita la OM 707.
Reflex autofocus che avrebbe dovuto fare concorrenza alla minolta 7000 uscita poco prima. Ho avuto occasione di vederle entrambe durante il servizio militare: un mio commilitone le aveva tutte e due e devo dire che non mi sembrava poi così male.
L' intento olympus era appunto di fare concorrenza a minolta 7000/5000 e canon EOS 600/650: sappiamo tutti com' è andata a finire.
Bye
Andrea



OM707[1].jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  21.38 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3887 volta(e)

OM707[1].jpg



_________________


Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Gio 17 Nov, 2005 8:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sì, per un breve periodo la Olympus scese nell' arena dell' autofocus...ma alla fine, doppo un paio di reflex e pochi obiettivi decise di interrompere la produzione e la progettazione.
Perchè?
Mah, credo che il padre della Olympus, l' ingegnere Maitani non vedeva di buon occhio l' autofocus: amava la Leica a telemetro e per certi versi il sistema Olympus Om ne era la "trasformazione" in reflex (fotocamere e ottiche tra le più compatte e funzionali, soprattutto se usate manualmente).
Inoltre, se l' Olympus non si "discostava" dalla concorrenza, difficilmente avrebbe continuato a "copiare" le altre soluzioni autofocus.
Probabilmente, conoscendo l' azienda, avrebbe dovuto cambiare l' innesto (come ha fatto la Canon) e non se le sentita, visto che non aveva un parco clienti molto vasto (se mi permettete....pochi ma buoni).
Ha deciso di continuare con il sistema Om fino a che c' erano vendite tale da essere conveniente.
Nel frattempo Maitani se ne andava in pensione....... Triste
Con il digitale, dopo un periodo a vendere compatte, ha colto l' occasione per ritornare innovativa....e sinceramente il sistema 4/3, lo è.
Io, dopo un breve periodo ad usare la Eos 3 per l' autofocus e i Sigma EX....sono tornato ad usare le mie Olympus Om3/4ti e i miei Zuiko Om luminosi e se non c' era il digitale, avrei continuato per altri ventanni e più con questo sistema nel 35mm.
Anzi, se non lavoravo con la fotografia, avrei acquistato solo una compatta digitale da 5mp e un ottimo scanner per dia...a vai con la Velvia per foto "impegnate".
Indubbiamente il digitale è comodo e la reflex E-1 non mi fà troppo rimpiangere le "vecchie" reflex.
Per adesso sostituisce il formato 35mm con eleganza e praticità.

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
shiny
utente


Iscritto: 15 Nov 2005
Messaggi: 414

MessaggioInviato: Sab 19 Nov, 2005 3:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i consigli.

Anche se mi alletta la possibilità di acquistare un 50 luminoso, dovrei usarlo almeno con f:2,8.
Dando un'occhiata in giro ho visto che il 35mm macro f:3,5 costa 4/3 costa circa 200 euro.
Che dite, forse comprando questo risparmio qualcosa e ho comunque un obietivo discreto per le macro.

_________________
5D Mark II, 24-105, 100-400, 100 Macro IS, 85 f1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Sab 19 Nov, 2005 5:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

shiny ha scritto:


Anche se mi alletta la possibilità di acquistare un 50 luminoso, dovrei usarlo almeno con f:2,8.
Dando un'occhiata in giro ho visto che il 35mm macro f:3,5 costa 4/3 costa circa 200 euro.
Che dite, forse comprando questo risparmio qualcosa e ho comunque un obietivo discreto per le macro.



le ottiche luminose vanno usate a tutta apertura solo quando servono (con poca luce o per sfuocare lo sfondo in un ritratto, per esempio).
Anche nella macro, dove si diaframma molto per aumentare la profondità di campo, a volte è conveniente scattare a tutta apertura(come si dice: l' eccezione che conferma la regola).
Detto questo, il 35mm è sicuramente un ottimo macro...l' unica cosa che mi lascia perplesso è la focale...né carne né pesce, ovvero un 75mm che non va bene per i ritratti ed è lungo come ottica normale tuttofare.
Però se a te piace questa ottica...non sarò io a mettere in dubbio il tuo acquisto. Wink

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
shiny
utente


Iscritto: 15 Nov 2005
Messaggi: 414

MessaggioInviato: Sab 19 Nov, 2005 5:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Palmer, in realtà anch'io ho qualche riserva. Inizialmente avrei voluto acquistare il 50 ED f:2 ma il costo è troppo elevato per ora.
Con il 50 della serie OM riesco a scattare buone macro?
Inoltre ho cercato nel web ed ho trovato una persona che lo vende usato ma non so se è quello che hai tu.
Potresti dare un'occhiata alla foto e dirmi se è quello?
Ciao.



50ino.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  23.05 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3822 volta(e)

50ino.jpg



_________________
5D Mark II, 24-105, 100-400, 100 Macro IS, 85 f1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Sab 19 Nov, 2005 6:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e' il classico obiettivo normale economico, ovvero il 50mm f:1,8.
Ma poichè è semplice costruire questa focale, ha una qualità elevata ai medi diaframmi e molto buona a tutta apertura.
Corredato di tubi di prolunga o di una semplice lente da +3 diottrie, non avresti problemi ad ricavare ottime macro.
A tutta apertura è un ottimo obiettivo per i ritratti.
Però devi acquistare anche l' anello adattatore e considerare che quando chiudi il diaframma il mirino diventa via via più scuro (in gergo: stop-down) e la misurazione dell' esposimetro è falsata (ma basta fare delle prove per rimediare).
Inoltre devi mettere a fuoco manualmente e non sò se il mirino della E-300 sia sufficientemente luminoso: con la E-1 non ho problemi...se escludi l' autofocus, come ti trovi manualmente, con i tuoi Zuiko?
Il 35mm Zuiko digital, sebbene meno luminoso, è più comodo, senza dubbio....
Vedi tu...

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi