photo4u.it


domanda ai possessori di E20

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ciccio
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 1828
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 09 Mar, 2006 8:39 pm    Oggetto: domanda ai possessori di E20 Rispondi con citazione

..è possibile vedere la profondità di campo ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Gio 09 Mar, 2006 9:12 pm    Oggetto: Re: domanda ai possessori di E20 Rispondi con citazione

ciccio ha scritto:
..è possibile vedere la profondità di campo ?


io ho solo provato "brevemente" la E-10 ed il mirino reflex era proprio scuro....se anche si potesse previsualizzare la profondità di campo....ci vorrebbe una giornata solare.
Conviene scattare e poi "ingrandire" la foto sul monitor per verificare se basta il diaframma usato.
Quindi sarebbe meglio conoscere di quanto si può ingrandire l' immagine appena scattata.

ps: è solo una supposizione, non ho la fotocamera e Roberto potrebbe sicuramente aiutarti e magari...ribaltare la mia opinione.
Wink

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciccio
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 1828
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 09 Mar, 2006 9:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho risfogliato le istruzioni, ma volevo essere sicuro che non ci fosse.
Hai trovato scuro il mirino della E10...credo sia uguale a quello della E20,
che a me non sembra malaccio a questo punto devo trovare una E1 e guardarci dentro Smile Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marck4
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2005
Messaggi: 1403
Località: grosseto

MessaggioInviato: Gio 09 Mar, 2006 10:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nn parlate male dell'e20p... il mio primo amore.... pagata uno scatafascio di soldi ( almeno per me ) ma mi ha ripagato abbondantemente.... 1 anno fà ne avevo 4..... ora solo 1 ma ne sono sempre innamorato, le altre sono solo amanti..... ( anche se come tutte le amanti "le uso di più" Imbarazzato )
_________________
http://www.marcomiglianti.it/ http://www.marcomiglianti.blogspot.com
http://www.migliantistudio.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BlackPixel
utente attivo


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 1005
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Ven 10 Mar, 2006 7:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per la profondita' di campo vorrei dire la mia.
Il preview della pdc per me non mai stato chiaro. Dalla Contax alla E300 e per finire sulla OM. Sulle analogiche mi salva il fatto che c'e' la tabella impressa sugli obiettivi.
Riuscire a capire la profondta' premendo il tastino proprio non mi aiuta, praticamente vedo dal mirino che tutto si oscura ma decifrare cio' che sara' a fuoco e quello che non lo sara' e' proprio un mistero.boh.

_________________
il portale del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Ven 10 Mar, 2006 7:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

BlackPixel ha scritto:

Il preview della pdc per me non mai stato chiaro. Dalla Contax alla E300 e per finire sulla OM. Sulle analogiche mi salva ...............


Concordo con Black....il tasto della profondità di campo lo uso solo per visualizzare se ci sono problemi di oggetti che entrano nel fotogramma nelle fotografie macro (se sono sfuocate non si notano se non....a fotografia scattata) e quando devo posizionare il filtro digradante (quello "scuro" per metà), quando il cielo è troppo luminoso nelle fotografie di paesaggio.
Con la serie Zuiko Om....leggevo le tabelle direttamente sulle ottiche.

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi