photo4u.it


E1 o E300 ???
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
FLYRED
utente


Iscritto: 25 Set 2004
Messaggi: 184
Località: Lucca

MessaggioInviato: Sab 01 Ott, 2005 4:12 pm    Oggetto: E1 o E300 ??? Rispondi con citazione

Ho già due Olympus compatte ( C2500L e C765UZ ) ma affezionato possessore ( cerco di venderla ) della mia ultima reflex ( Eos 5 qd analogica con parco obiettivi originali ) vorrei tornare alla reflex, ma digitale stavolta.
Mi hanno soddisfatto molto le mie piccole oly digitali e sono invogliato dalla E1 o E300. Quale consigliate per chi ha alle spalle 3 ex reflex analogiche ? La E300 mi sembra più compatta, ma il design della E1 mi attira molto ( mi sembra molto ergonomica ) e vorrei un mirino degno della mia Eos 5qd ( guardare nel mirino di una compatta mi abbatte ).
L'unico pecca è che non potrò usare i miei canon ef ( ma tanto con il fattore 1,6 x le focali verrebbero tutte rivoluzionate, mi spiace per l' EF 24 2.8 che mi ha dato molte soddisfazioni ! )
Se ne trovassi una usata ( preferenza per la E1 ) la prenderei anche subito...
Che mi consigliate ?
garzie

_________________
La società ha bisogno di elementi ignoranti bene informati Smile ( Charlie Brown ) Eos 10D e parco ottiche Canon - Panasonic FZ-30 - Olympus C765UZ - TDM 850 fidato collaboratore su 2 ruote
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16434
Località: Trapani

MessaggioInviato: Sab 01 Ott, 2005 4:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La E1 è un aprofessionale anche e con risoluzione di 5Mpx,
Ottima macchina anche se ormai un po vecchiotta.
La E300 è la entry level della Olympus con un sistema di visione originale, è più nuova e ha una maggiore risoluzione con 8Mpx, ma da quello che sento in giro con una peggiore gestione del rumore.
So che dovrebbe uscire una A500 con 8Mpx e corpo più tradizionale rispetto alla E300.
Prova a vedere qui: E500

Ma se hai già un parco ottiche Canon secondo me la scelta migliore sarebbe di restare in casa Canon per potere sfruttare le ottiche che già hai. Direi la stessa cosa se avessi Nikon o Minolta.

Enzo
Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Sab 01 Ott, 2005 5:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se puoi venderti le ottiche Canon, prenditi la E-1 se privilegi un corpo robusto e professionale o la nuova E-500 sicuramente migliore come qualità immagine in stampa (solo per formati maggiori del 24x30cm).
Io avevo un "ricco" corredo Canon e l' ho venduto quasi tutto....senza rimpianti.
Ma ognuno privlegia il sistema fotografico che più...gli si adatta! Wink

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 01 Ott, 2005 5:39 pm    Oggetto: Re: E1 o E300 ??? Rispondi con citazione

FLYRED ha scritto:
e vorrei un mirino degno della mia Eos 5qd


Allora E-1 tutta la vita.

O anche una pentax *istDS per rimanere sotto i 1000€ (sennò Canon 20D o Minolta 7D).

Considera che già queste non hanno il mirino della Eos (per questioni di grandezza) ma le altre con il pentamirror sono ancora più lontane, quindi te le sconsiglio...

_ _ _

Se ti interessa so dove trovare la E-1 + lo zuiko 14-54/2,8-3,5 a 1099€ iva e spedizione compresa...

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Artoni
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 1969
Località: Guastalla (RE)

MessaggioInviato: Sab 01 Ott, 2005 10:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se prendi l' ultimo numero di TUTTI FOTOGRAFI, ci sono 2 o 3 annunci interessanti, sia per una E-300 (€ 750 con power pack, 2 batterie, caricabatterie rapido, scheda da 1G) che per un paio di E-1 (però non dicono quanto vogliono).
ciao
Andrea

_________________


Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
isolarossa
utente attivo


Iscritto: 10 Ago 2005
Messaggi: 774
Località: Saronno (Va)

MessaggioInviato: Dom 02 Ott, 2005 7:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Capisco il dilemma....per chi ha già fatto la scelta del sistema (4/3 contro il resto del mondo) arriva il momento di scegliere tra E-1 o E-300.
Ora poi ci si è messa di mezzo la E-500!
Beh, essendo un soddisfatto possessore di E-1, non posso che consigliarti questo corpo macchina.
Le differenze ci sono, e sostanziali.
Al di là del sensore da 8MP della E-300 (che però ti assicuro non giustifica la scelta) la E-1 ha così tanti pregi in più che non ci metterei un secondo a rifare la MIA scelta.
L'unico problema potrebbe essere il prezzo...... ma ormai come dice Arrakis si trova a poco sopa i 1000 euro...e la E-1 li vale tutti (anzi.... per la qualità costruttiva, di ottiche ed altre soluzioni tecnologiche ne vale anche di più).

La E-500 sembra una buona sostituta della E-300, ma andrebbe vista bene, presa in mano ed usata. E poi....che prezzo ha?
Se la tua scelta deve essere a breve.... non avere dubbi, la E-1.
Se invece puoi aspettare..... beh, verifica la E-500... o magari aspetta che esca la E-3 (magari qualche possessore della E-1 decide di venderla).

_________________

La prima Associazione fotografica del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tetsuro
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2004
Messaggi: 1407
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 02 Ott, 2005 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se puoi spendere tanto sicuramente è da privilegiare la E-1, soprattutto per il mirino luminoso.
In quanto ad ergonomia la E-300 è davvero eccellente, in quanto a qualità fotografica altrettanto. Di contro ha un'esposizione che privilegia gli 'highlights' e quindi le foto vengono spesso sottoesposte, meglio lavorarci in RAW.

_________________
Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Dom 02 Ott, 2005 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma scusa, che ottichr Canon hai?, non penso che, anche con un fattore di conversione 1,6x non te ne possa andare bene nessuna. Magari ti basterà implementere con un grandngolo ed avresti già un corredo ottico!
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FLYRED
utente


Iscritto: 25 Set 2004
Messaggi: 184
Località: Lucca

MessaggioInviato: Dom 02 Ott, 2005 8:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

penso valuterò una E1, mi piace troppo Ops
le ottiche che ho sono ( tutte Canon EF ultrasonic ) 24 2,8 - 28/80 3,5 - 80/210 3,5 - 35/80 3,5 - e un Sigma 80/300 3,5
Cmq non avendo furia voglio prima vedere la e500, poi decido qualcosa, intanto mi guardo intorno se trovo una E1 usata ... chissà, magari con un pò di c**o Pallonaro

_________________
La società ha bisogno di elementi ignoranti bene informati Smile ( Charlie Brown ) Eos 10D e parco ottiche Canon - Panasonic FZ-30 - Olympus C765UZ - TDM 850 fidato collaboratore su 2 ruote
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FLYRED
utente


Iscritto: 25 Set 2004
Messaggi: 184
Località: Lucca

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2005 4:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cavolo, ho visto in foto http://www.dphoto.it/content/view/348/180/ la E500, è veramente interessante, sembra un mixage tra la E1 e E300, ergonomicamente sembra valida, con una linea più tradizionale ( pentaprisma ) e mirino "forse" più luminoso della E300.
Se veramente verrà lanciata in Kit a circa 800 € a novembre, penso aspetterò questa Wink

_________________
La società ha bisogno di elementi ignoranti bene informati Smile ( Charlie Brown ) Eos 10D e parco ottiche Canon - Panasonic FZ-30 - Olympus C765UZ - TDM 850 fidato collaboratore su 2 ruote
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Keynes
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2005
Messaggi: 2111
Località: MC

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2005 4:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

FLYRED ha scritto:
Cavolo, ho visto in foto http://www.dphoto.it/content/view/348/180/ la E500, è veramente interessante, sembra un mixage tra la E1 e E300, ergonomicamente sembra valida, con una linea più tradizionale ( pentaprisma ) e mirino "forse" più luminoso della E300.
Se veramente verrà lanciata in Kit a circa 800 € a novembre, penso aspetterò questa Wink

Sembra proprio interessante infatti...solo che gli hanno abbinato ottiche di fascia bassa....
Comunque io sono ancora innamorato della E1 e del 14-54. Innamorato
Ragazzi, mi sa tanto che farò la pazzia di prenderla... Rolling Eyes
Qualcuno mi sa dire se è possibile montare i filtri sugli obiettivi Zuiko?

_________________
Reportage: Castelluccio Winter 2010
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FLYRED
utente


Iscritto: 25 Set 2004
Messaggi: 184
Località: Lucca

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2005 4:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche a me piace tanto la E1, ma questa ha per me un altro ottimo appeal: accetta le XD ( ed io ne ho 3 da 256 MB della compatta C765UZ ) e la cosa non mi dispiace Ok!
_________________
La società ha bisogno di elementi ignoranti bene informati Smile ( Charlie Brown ) Eos 10D e parco ottiche Canon - Panasonic FZ-30 - Olympus C765UZ - TDM 850 fidato collaboratore su 2 ruote
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2005 4:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Keynes ha scritto:

Comunque io sono ancora innamorato della E1 e del 14-54. Innamorato
Ragazzi, mi sa tanto che farò la pazzia di prenderla... Rolling Eyes
Qualcuno mi sa dire se è possibile montare i filtri sugli obiettivi Zuiko?


Su tutti gli obiettivi fotografici si possono montare i filtri..ognuno possiede un diametro ben preciso.
I Cokin serie professionali sono comodi e di buona qualità.
Per il Polarizzatore circolare...non lesinare sull' alta qualità: Hoya Pro1 o B+W... Wink

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2005 4:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

FLYRED ha scritto:
Anche a me piace tanto la E1, ma questa ha per me un altro ottimo appeal: accetta le XD ( ed io ne ho 3 da 256 MB della compatta C765UZ ) e la cosa non mi dispiace Ok!


Un consiglio sempre valido è di....provare le fotocamere.
Almeno ergonomicamente e come si vede.....attraverso il mirino reflex: provale tutte e due, prima di decidere, se ti è possibile.

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Keynes
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2005
Messaggi: 2111
Località: MC

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 11:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Palmerino! Ok!
La tua disponibilità e cortesia è apprezzabile!

Secondo te faccio una stupidaggine a comprare la E-1 senza provarla?
Scusa se ogni tanto mi vengono delle domande su questa macchina che ormai sono (quasi) deciso a prendere: come valuti il suo shutter lag, cioè il ritardo allo scatto? E' reattiva? Ho sentito che la E-20 è molto lenta...non vorrei che anche questa avesse lo stesso vizio...

_________________
Reportage: Castelluccio Winter 2010
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
isolarossa
utente attivo


Iscritto: 10 Ago 2005
Messaggi: 774
Località: Saronno (Va)

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 1:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, keynes secondo me se hai l'occasione tra le mani approfittane.
La E-1 si può comprare a scatola chiusa (parere personale....eh eh).
Si impugna benissimo, è solida ed ha ottime ottiche. Ma questo visto che quì sei di casa, già lo sai.
Riguardo i dubbi sulla reattività ti assicuro che sono infondati.
Possiedo la E20P (che mi tengo stretta malgrado un amico da mesi mi stia facendo il filo) ed effettivamente era lente nell'accensione e dopo 5 scatti occorreva aspettare che si scaricassero i dati in memoria, con tempi diversi tra JPG o RAW (per lo sport era un handicap).
La E-1 invece è una mitragliatrice. In qualsiasi risoluzione (quindi anche alla massima RAW o Tiff) scatti 13 fotogrammi (sinceramente non sono mai riuscito a mandarla in tilt) in sequenza e lo scaricamento è comunque velocissimo.

Vai tranquillo.

_________________

La prima Associazione fotografica del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Keynes
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2005
Messaggi: 2111
Località: MC

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 2:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Isola!
Vedo dalla tua sign che hai anche il tubo prolunga EX-25.
Come si comporta in generale?
Immagino che applicato al 50mm f2 macro fornisca un dettaglio spaventoso, o sbaglio?
Capita di sfruttarlo?

P.S. Che CF usi con la E-1?
La E-1 sarebbe in grado di sfruttare le caratteristiche delle CF velocissime tipo Sandisk Extreme III oppure sono soldi buttati?

_________________
Reportage: Castelluccio Winter 2010
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
isolarossa
utente attivo


Iscritto: 10 Ago 2005
Messaggi: 774
Località: Saronno (Va)

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uso CF standard da 1G.
L'ultima che ho preso costava 85,00 euro, quindi non è una di quelle super veloci. Ma ti assicuro che la memoria interna della E-1 regge bene anche queste più economiche.
Ci sono ora anche schede da 2-4 giga. Non mi attirano per niente, in quanto in caso di rottura si rischia di perdere un sacco di foto.
Per la E-1 ritengo che il formato giusto sia 1 GB, non ha files giganteschi (in RAW siamo intorno ai 14 MB a foto) e quindi ci stanno circa 90 foto.
Ora ho 2 CF da 1 GB per la E-1 ed 1 Microdrive da 1G per la E-20.
Inoltre per i tour fotografici che faccio con amici utilizzo un HD portatile (iPod) per memorizzare i dati che via via scarico dalle CF.
L'ultimo giro in Umbria mi ha occupato 15 Giga.

_________________

La prima Associazione fotografica del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FLYRED
utente


Iscritto: 25 Set 2004
Messaggi: 184
Località: Lucca

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 2:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La E1 mi sembra molto gettonata ... Wink
Mi piacerebbe vedere in mano sia la E1 che la E500, ma mi sa che alla fine dovrò comprare a scatola chiusa.
La E300 l'hanno praticamente tutti, ma la E1 e ( forse è ancora presto ) la E500 non si trovano o quasi per vederle dal vivo !!! Almeno a Lucca.
Và a finire che "scivolerò" sulla Canon Eos 350D almeno la posso vedere e anche provare ( a parte che potrei utilizzare il mio parco ottiche Canon EF ultrasonic che ho della Eos 5 qd ).
Per adesso resto in standby, forse da MW arriverà una E500 prima di natale ... tanto le 350D si trovano ovunque ( a parte il prezzo + o - buono ).
Cool

_________________
La società ha bisogno di elementi ignoranti bene informati Smile ( Charlie Brown ) Eos 10D e parco ottiche Canon - Panasonic FZ-30 - Olympus C765UZ - TDM 850 fidato collaboratore su 2 ruote
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
isolarossa
utente attivo


Iscritto: 10 Ago 2005
Messaggi: 774
Località: Saronno (Va)

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 3:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La E-1 è gettonata....si hai ragione, soprattutto da chi l'ha provata e crede nella validità e nella qualità del progetto 4/3.
Ora poi il mercato l'ha così deprezzata che è un peccato lasciarsela sfuggire.

Riguardo la scelta Canon, non posso dirti granch'è.
Ho solo sentito che entro Natale Canon farà uscire qualcosa di nuovo in quella fascia, quindi è probabile che oltre ad un sacco di 300D si troveranno anche altrettante 350D in vendita o svendita.

Ti conviene quindi aspettare un pò.
Così valuterai corpi e ottiche.
Certo che avendo già quelle lenti, se optassi per Olympus dovresti vendere tutto.
So comunque che su un sito americano (se vuoi ti do il link) vendono un anello adattatore (come quello per le vecchie ottiche OM Olympus) che permette di usare sulla E-1 e sorelle anche altre marche di ottiche. In pratica ciò è possibile per una questione tecnica tipica del 4/3 e del sistema Olympus, per scendere in dettagli dovrei cercare la documentazione.
Magari a qualcuno potrebbe interessare!

_________________

La prima Associazione fotografica del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi