Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Trevize utente

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 259 Località: Merano (BZ)
|
Inviato: Dom 07 Dic, 2008 12:01 pm Oggetto: Nikon D300 o Nikno D2X |
|
|
Buongiorno a tutti
ho venduto tutto il mio corredo Canon e vorrei passare a Nikon.
Mi è stata offerta una D2x indistinguibile dal nuovo, usata solo in studio. 20.000 scatti. Il prezzo mi sembra onesto ma con gli stessi soldi (sui 1200) potrei prendere una D300 nuova.
Vorrei qualche consiglio per decidere da chi ha provato i due corpi. Non mi interessano particolarmente gli alti ISO.
Grazie  _________________ Canon 5d mkii |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Lun 08 Dic, 2008 6:44 pm Oggetto: |
|
|
saluti,
quel furbo (nel senso buono) e simpatico, un po' spaccone di Ken Rockwell,
dice questo :
------------------
Nikon's first generation of digital SLRs started with the D1 of 1999 and continues in 2008 with the D40.
The first generation has only primitive picture and white balance adjustments.
Nikon's second generation DSLRs started coming out in 2007 with the D3 and D300.
Second generation cameras offer the potential of significantly better real image quality because Gen 2 cameras add Nikon's Adaptive Dynamic Range (ADR).
If you're a pro who knows how, and actually controls his lighting perfectly, then you can get great results on Gen 1 cameras, but for most people who don't, Gen 2 cameras will give significantly better pictures.
-----------------------
Pare che questo ADR cerchi e riconosca le alte luci che verrebbero bruciate e ne attui qualche regolazione.
Naturalmente non so se questo sia vero (non posseggo nessuna di queste macchine), ma se cosi' fosse, sarebbe da prendere in considerazione
per quelli che spesso includono alte luci nelle loro foto. _________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 09 Dic, 2008 9:42 am Oggetto: Re: Nikon D300 o Nikno D2X |
|
|
Trevize ha scritto: | Buongiorno a tutti
ho venduto tutto il mio corredo Canon e vorrei passare a Nikon.
Mi è stata offerta una D2x indistinguibile dal nuovo, usata solo in studio. 20.000 scatti. Il prezzo mi sembra onesto ma con gli stessi soldi (sui 1200) potrei prendere una D300 nuova.
Vorrei qualche consiglio per decidere da chi ha provato i due corpi. Non mi interessano particolarmente gli alti ISO.
Grazie  |
Se ne è già parlato. Dipende dall'uso che uno deve farme e dal feeling che puiò avere con queste due macchine. Anch'io qualche mese fa mi sono trovato nello steso dubbio per un secondo corpo Nikon (il primo è la D2H) e ho scelto la S5 Finepix. La scelta forse poteva essere diversa se si fosse trattato di primo corpo. Cmq la D2x è un po' da studio, da usare a basse snesibilità... la D300, piuù compatta e per tutti gli usi, specie le alte sensibilità. Quindi si tratta di macchine molto diverse _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Olympus utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 754
|
Inviato: Mar 09 Dic, 2008 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Io sinceramente mi butterei su una D300 soprattutto in questo periodo che regalano il grip da 300 cucuzze.
Scusa la domanda ma ccome mai tu passi da canon a Nikon? _________________ I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Trevize utente

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 259 Località: Merano (BZ)
|
Inviato: Mar 09 Dic, 2008 2:21 pm Oggetto: |
|
|
Olympus ha scritto: | Io sinceramente mi butterei su una D300 soprattutto in questo periodo che regalano il grip da 300 cucuzze.
Scusa la domanda ma ccome mai tu passi da canon a Nikon? |
Alla fine ho deciso di prendere la D300. Come giustamente fai notare
ormai si trova sui 1.150€ nuova e con il BG in regalo da mamma Nikon. Basterebbe rivendere quello a 200€ per portarsi a casa la D300 a 950€!!
Mesi fa per motivi personali ho dovuto vendere tutta l'attrezzatura che avevo. Canon 40D, 70-200ISF4, 17-40L ecc.ecc.ecc. .
Visto che riparto da zero..... mi son detto.... perchè non provare anche nikon! _________________ Canon 5d mkii |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Olympus utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 754
|
Inviato: Mar 09 Dic, 2008 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Mesi fa per motivi personali ho dovuto vendere tutta l'attrezzatura che avevo. Canon 40D, 70-200ISF4, 17-40L ecc.ecc.ecc. . |
Comunque non era un cattivo corredo .
Ripartire da zero è doloroso se vevi quella roba L ,ma col tempo si affronta tutto.
Spero che un giorno proverai anche il sistema sony-zeiss-minolta che non è pure niente male (Soprattutto sul fattore "Stabilizzatore") _________________ I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Trevize utente

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 259 Località: Merano (BZ)
|
Inviato: Mar 09 Dic, 2008 2:50 pm Oggetto: |
|
|
Si è stato un brutto colpo ma ormai è passato:)
La sony sinceramente non mi attira. Non metto in dubbio le sue ottime qulità ma davvero esteticamente non mi piace e..... anche l'occhio vuole la sua parte. Inoltre lo stabilizzatore non lo trovo cosi necessario. Certo tra averlo e non averlo a partità di prezzo tanto vale averlo ma se ne può fare tranquillamente a meno.
Credo che il prossimo passo sarà il FF e se la D300 non mi deluderà (non credo) resterò su nikon. I corpi nikon li trovo davvero ben fatti. Superiori a Canon. Inoltre accedere a una serie di funzioni direttamente sul corpo invece che dover passare da menu la trovo una cosa ottima.
Si, credo che una bella D700 usata tra un annetto non me la leva nessuno  _________________ Canon 5d mkii |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
adolfo utente

Iscritto: 18 Giu 2006 Messaggi: 138
|
Inviato: Mer 10 Dic, 2008 8:11 pm Oggetto: |
|
|
credo che nel percosro di un fotoamatore scegliere la d300 sia la cosa piu giusta...
saluti _________________ NIKON D 300 - sigma 17-35 f2,8 - sigma 24-70 f2,8 - nikon 80-200 f2,8 - nikon 16-85 vr
nikon sb800 - tamrac pro8 e niente di piu'... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|