photo4u.it


Ottiche Zeiss

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Barry Lyndon
nuovo utente


Iscritto: 26 Set 2006
Messaggi: 23

MessaggioInviato: Dom 03 Giu, 2007 5:30 pm    Oggetto: Ottiche Zeiss Rispondi con citazione

Volendo buttarsi su ottiche Zeiss e partendo da zero, secondo voi sono qualitativamente migliori quelle per la serie G o quelle per la serie reflex?

Io sinceramente preferirei restare nel mondo reflex e quindi opterei per le seconde.

Mi fate un vademecum delle migliori ottiche Zeiss? Tenete presente che le innesterei su una umilissima Yashica FX3 super e che il primo obiettivo sarebbe un planar 1.4 (MM o no? che differenza c'è?).

Seguirebbe un classico grandangolo (28 o 25?) e un medio tele.
Ci sono cose da sapere? Quali gli obiettivi imperdibili?

Thank you!
BL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Monitor
utente


Iscritto: 11 Apr 2005
Messaggi: 417

MessaggioInviato: Lun 04 Giu, 2007 9:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

I miei Ok!
Se vuoi ti vendo tutto in blocco Pallonaro

_________________
Antonio Fumo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Monitor
utente


Iscritto: 11 Apr 2005
Messaggi: 417

MessaggioInviato: Lun 04 Giu, 2007 9:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

I miei Ok!
Se vuoi ti vendo tutto in blocco Pallonaro

_________________
Antonio Fumo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ale260382
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2007
Messaggi: 665
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Lun 04 Giu, 2007 12:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MM vuol dire multimode. sono gli obiettivi seconda serie, che funzionano in program e tv su tutte le reflex di seconda generazione (dalla 159 in poi). funzionano comunque senza problemi anche sulle vecchie macchine. Un obiettivo vecchio non funziona in program su una 167 ad esempio, ma solo in manuale e av !

su http://www.nadir.it/ trovi tutto quello che serve sapere su corpi contax e obiettivi zeiss !!! (obiettivi-contax)

i classici "economici" sono distagon 28 f2.8, distagon 35 f 2.8, planar 50 f1.7, sonnar 85 f2.8, sonnar 135 f2.8, che sono tutti ottimi obiettivi ! Altrimenti ci sono i supergrandangoli, i distagon ad alta luminosità e i planar mediotele, che sono costosi e per usi più specifici ! c'è anche un 35 tiltabile per architettura. I prezzi variano da circa 100 euro per il 50 1.7, a 200-300 per la lista degli "economici", a svariate migliaia di euro !!! ad esempio il planar 85 f1.4 si trova sui 500 euro. Il distagon 21 è raro e va su qualche migliaio, mentre il distagon 18 è più abbordabile, decisamente sotto i 1000 !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Mer 06 Giu, 2007 8:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gli obiettivi della serie G, a telemetro, non si possono montare sulle reflex. E' però possibile il contrario, con uno specifico anello adattatore.

Sulla qualità è undubbio il vantaggio per la serie a telemetro. Gli obiettivi non sono retrofocus, quindi non hanno problemi progettuali: le progettazioni sono più semplici, le lenti più sottili... Con più facilità progettuale e realizzativa si raggiunge l' eccellenza.

Per quanto riguarda il Distagon 28mm f2,8, è considerato il miglior 28mm per reflex. Per quanto riguarda gli altri, temono solo la concorrenza dei Leica, con cui lottano ad armi pari. Al massimo qualche obiettivo fisso della serie L di Canon si può avvicinare ai risultati dello Zeiss peggiore.

Poi, come ha detto in un certo modo Ale, prendi l' obiettivo che vuoi usare, a seconda dell' utilizzo cui lo vuoi destinare. Esempio: io che adoro il reportage, non sostituirò mai il mio Sonnar 85mm f2,8. Se voglio fare dei ritratti, o prendo quel che viene con quell' obiettivo (e ti garantisco che viene della bellissima roba) o mi compro un Planar 85mm f1,4, molto più adatto. Tutto stà a capire quanto vuoi spendere.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sankt Jodok
nuovo utente


Iscritto: 13 Giu 2007
Messaggi: 1
Località: Parma

MessaggioInviato: Mer 13 Giu, 2007 4:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Distagon 28/2.8 è senz'altro ottimo.
Da circa un anno, cioè da quando Kyocera e Zeiss hanno iniziato il loro travaglio e contenzioso, ho affiancato alle varie Contax una Voigtlaender Bessa R2A, un Color Skopar 28/3.5, e un Summicron 50/2.0.

Devo dire che facendo le stesse foto con i 28, e mettendole a confronto, il Color Skopar regge benissimo il confronto con il Distagon e talvolta lo supera, pur costando parecchio meno.

Le prime impressioni sul Summicron mi lasciano un pò perplesso: ottima definizione, mi sembra, ma il Planar 50/1.4 ha un sfocatura inimitabile, cioè è così dolce che dà un senso di profondità unico.

Ma l'ottica che amo di più è il Sonnar 38/2.8 montato sulla T2; usato come macchina per istantanee e ritratti a mezzo busto è inimitabile.

_________________
Sankt Jodok
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Planar
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 3280
Località: Enna

MessaggioInviato: Dom 17 Giu, 2007 5:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao! Come grandangolare possiedo un Distagon 25 F2.8 il rapporto qualità\prezzo è ottimo, io l'ho preso usato e con qualche ammaccatura sui 180 euro: non mi ha mai deluso. Per il medio tele il Planar 85 F1.4 mi ha dato tantissime soddisfazioni per i ritratti è impagabile. Il consiglio che posso darti è di scegliere il sistema reflex, risparmi tanto sui corpi macchina,visto che già comunque ne possiedi uno. Ciao se vuoi informazioni dettagliate scrivimi pure!!! Smile
_________________




FABIO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Sab 11 Ago, 2007 1:08 pm    Oggetto: Re: Ottiche Zeiss Rispondi con citazione

Barry Lyndon ha scritto:
Volendo buttarsi su ottiche Zeiss e partendo da zero, secondo voi sono qualitativamente migliori quelle per la serie G o quelle per la serie reflex?

Ma vuoi scattare su pellicola o in digitale? Perché se propendi per il digitale con le G non approdi a nulla... Se invece parti con un sistema reflex in qualunque momento puoi decidere di prendere una Canon digitale (magari una 5D) e di utilizzare gli obiettivi in stop-down.

Per mettere a fuoco su 5D o 1D puoi far ricorso ad appositi schermi di messa a fuoco, sulle altre macchine l'unica strada (facilmente) percorribile è quella dell'adattatore con conferma di messa a fuoco.

Su Ebay un 35/2.8, un 50/1.4 o un 135/2.8 in ottime condizioni ti costano poco più di 100€, comunque meno di 150€. Poco di più per un 28/2.8 o un 180/2.8. Se poi ti interessano lenti più 'sfiziose' tocca mettere mano al portafogli... Nella maggior parte dei casi il rapporto qualità/prezzo resta comunque strepitoso!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kjian
nuovo utente


Iscritto: 24 Set 2007
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Lun 24 Set, 2007 9:05 am    Oggetto: scelta tra due obiettivi Rispondi con citazione

Salve a tutti. Sono un novellino del blog e bure della fotografia. Possiedo una reflex yashica 108 MP e mi trovo or ora a dover decidere tra due obiettivi grandangolari: potrei acquistare uno yashica ML 28 f2,8 a circa 75-80 euro, come nuovo e di costruzione sembra abbastanza recente, di cui ho sentito parlare molto bene oppure uno Zeiss Distagon 25 F2,8 sicuramente più blasonato ma più vecchio (made in West Germany) e in condizioni (almeno esteriori) un po' meno buone (segni e graffietti sul corpo ma lenti pulite) ad un prezzo senz'altro superiore ma non di troppo (è un'asta e ora sta sui 90 euro).

Cosa mi consigliate?

Grazie mille!

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale260382
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2007
Messaggi: 665
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Lun 24 Set, 2007 10:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il yashica ml 28 è un obiettivo molto buono, sarebbe quasi al livello del distagon 28 se non fosse per il trattamento antiriflessi un po peggiore. stando a quanto afferma nadir.it il distagon 25 aveva qualche problema di resa ai bordi nella prima serie (quella appunto prodotta in germania fino al 1984) ed è stato migliorato nella seconda serie (gli MM prodotti dopo il 1984). In pratica se il 25 fosse post 1984 non avrei dubbi sulla sua scelta, mentre in caso contrario risparmierei un po e prenderei il 28 yashica ! dovresti poter risalire all'anno di produzione dello zeiss dal numero di serie, ma se non è mm è quasi sicuramente pre 84.

ps tieni conto che in casa zeiss i difetti degli obiettivi tendono sempre ad essere ingigantiti, il 25 germany pre 84 è comunque un bell'obiettivo ! però dato che a nadir se ne intendono se proprio vuoi prendere uno zeiss ti consiglio il distagon 28, oppure un 25 post 84 !

_________________
Raptores orbis, postquam cuncta vastantibus defuere terrae, mare scrutantur: si locuples hostis est, avari, si pauper, ambitiosi, quos non Oriens, non Occidens satiaverit: soli omnium opes atque inopiam pari adfectu concupiscunt. Auferre trucidare rapere falsis nominibus imperium, atque ubi solitudinem faciunt, pacem appellant.
Publio Cornelio Tacito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kjian
nuovo utente


Iscritto: 24 Set 2007
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Lun 24 Set, 2007 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per il consiglio. Lo zeiss in questione è molto probabilmente non MM (quindi pre 84). A questo punto mi consiglieresti lo yashica? (è un usato garantito da un negozio di fotografia molto meno usato dello zeiss...).
ci sarebbe poi la possibilità di un planar 85 1,4 anch'esso della stessa età e circa nelle stesse condizioni del 25...quale potrebbe essere un prezzo accettabile?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mer 26 Set, 2007 5:00 pm    Oggetto: Re: scelta tra due obiettivi Rispondi con citazione

kjian ha scritto:
oppure uno Zeiss Distagon 25 F2,8 sicuramente più blasonato ma più vecchio (made in West Germany) e in condizioni (almeno esteriori) un po' meno buone (segni e graffietti sul corpo ma lenti pulite) ad un prezzo senz'altro superiore ma non di troppo (è un'asta e ora sta sui 90 euro)

Secondo me il problema non ti si pone per niente perché l'asta di quel Distagon alla fine si chiuderà ad una cifra ben più alta di quei 90€ Wink

Quando ti interessa un articolo ti consiglio di fare una ricerca sulle aste chiuse di recente... In tanti casi ti evita di perder tempo dietro un articolo che magari costa/vale il doppio o il triplo di quello che sei disposto a spendere! Very Happy


Un 85/1.4 tenuto bene lo trovi abbastanza facilmente a 400€, 'limare' 50€ non è semplice... per meno trovi solo (rarissimi) esemplari con problemi più o meno seri.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kjian
nuovo utente


Iscritto: 24 Set 2007
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Gio 27 Set, 2007 11:49 am    Oggetto: il problema non si è posto...sigh Rispondi con citazione

l'asta per l'85 1,4 si è chiusa a 281 euro (!!) e l'esemplare era vecchiotto (pre '84) e segnato sul barilotto...ma non rotto o ammaccato...forse avrei potuto fare un sacrificio e prenderlo...magari non mi si ripresenterà un'occasione simile...

Per il 25 sì è chiusa a 225 Triste mentre io speravo in qualcosa come 150...ma ho sbagliato.

Ora mi sto appropinquando a uno yashica ML 28 e a un ML 80-200...spendo poco e Nadir ne parla bene. Non sono un fotografo e sono proprio novellino (si capisce, vero?); per ora mi basterebbe produrre delle foto nitide e abbastanza "ariose"...chissà se il corredo mi basterà (ho anche uno zeiss 50 1,7)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Gio 27 Set, 2007 1:31 pm    Oggetto: Re: il problema non si è posto...sigh Rispondi con citazione

kjian ha scritto:
l'asta per l'85 1,4 si è chiusa a 281 euro (!!) e l'esemplare era vecchiotto (pre '84) e segnato sul barilotto...ma non rotto o ammaccato...forse avrei potuto fare un sacrificio e prenderlo...

Forse sì Smile Ma se ti fossi 'gettato nella mischia' non è mica detto che te lo portavi a casa per 282€... magari il tizio che l'ha preso era disposto anche 330€... non puoi saperlo. A quel punto potrebbe essere meglio portare a casa a 400€ un esemplare immacolato!


Citazione:
magari non mi si ripresenterà un'occasione simile...

... ma non dispererei, se è stato venduto questa volta a quel prezzo non c'è motivo per cui non debba ripresentarsi un'occasione simile Wink

Citazione:
Per il 25 sì è chiusa a 225 Triste

Mi sembra un prezzo equo... di certo non esoso Boh? Per 150€ credo sia difficile prendere qualcosa di più corto di un 28mm... Poi 'sotto' al 25mm è un po' un casino perché il 21mm è inacquistabile, c'è solo un 18mm relativamente 'buio' per i canoni attuali ma molto buono... solo che ovviamente costicchia. Molto più del 25mm... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Lun 22 Ott, 2007 7:08 pm    Oggetto: Re: Ottiche Zeiss Rispondi con citazione

Barry Lyndon ha scritto:
Volendo buttarsi su ottiche Zeiss e partendo da zero, secondo voi sono qualitativamente migliori quelle per la serie G o quelle per la serie reflex?

Io sinceramente preferirei restare nel mondo reflex e quindi opterei per le seconde.

Mi fate un vademecum delle migliori ottiche Zeiss? Tenete presente che le innesterei su una umilissima Yashica FX3 super e che il primo obiettivo sarebbe un planar 1.4 (MM o no? che differenza c'è?).

Seguirebbe un classico grandangolo (28 o 25?) e un medio tele.
Ci sono cose da sapere? Quali gli obiettivi imperdibili?

Thank you!
BL


Non dimenticare anche qualche Yashica ML. SOno molto simili a quelli marcati Zeiss (tranne per il trattamento antiriflessi): ad es. il 28 e l'80/200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi