photo4u.it


Quale REFLEX DIGITALE per chi è possessore di Contax/Yashica

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
pavarotts
utente


Iscritto: 18 Set 2006
Messaggi: 77
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2006 12:00 pm    Oggetto: Quale REFLEX DIGITALE per chi è possessore di Contax/Yashica Rispondi con citazione

Avendo in corredo un paio di corpi Yashica ed un buon corredo di ottiche, e desiderando passare al Digitale, non mi dispiacerebbe conoscere la Vs. opinione su quale modello andare, senza perdere la compatibilità delle ottiche.

Evvero che ho anche una Dynax 60 e che quindi potrei accoppiarla con la A100, ma se ci fosse una soluzione Contax/Yashica la pèreferirei.

Grazie per il Vs. sempre prezioso contributo

_________________
Zorky 4K, Zenith TTL, Yashica FXDQuartz, Sony DSC V1 Nikon S51c, Ottiche Varie Nikor e Tokina
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2006 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessuna delle reflex digitali sul mercato usa la baionetta C/Y. E' possibile reperire facilmente degli adattatori per le EOS (non so per le altre case), ma considera che la messa a fuoco manuale è piuttosto difficile, con i mirini dei modelli più diffusi (soprattutto la fascia economica)
_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2006 12:31 pm    Oggetto: Re: Quale REFLEX DIGITALE per chi è possessore di Contax/Yas Rispondi con citazione

pavarotts ha scritto:
Avendo in corredo un paio di corpi Yashica ed un buon corredo di ottiche, e desiderando passare al Digitale, non mi dispiacerebbe conoscere la Vs. opinione su quale modello andare, senza perdere la compatibilità delle ottiche.

Evvero che ho anche una Dynax 60 e che quindi potrei accoppiarla con la A100, ma se ci fosse una soluzione Contax/Yashica la pèreferirei.

Grazie per il Vs. sempre prezioso contributo


Dipende un po' anche dal livello del tuo parco ottiche... Se hai C.Zeiss e Yashica ML puo' valere la pena. Con ottiche meno pregiate potrebbero esserci delle sorprese, in positivo e negativo.

Ti consiglio comunque di andare su Canon, l'unica credo che permette l'attacco C/Y e senza aggiunta di lenti correttive, in più aggiungo che si trovano senza difficoltà schermi di messa a fuoco con lo split a microprismi.
Non so su Canon come funzionino, su Minolta incidono sulla valutazione esposimetrica, danno circa 1/2 stop di sottoesposizione che puoi comunque compensare.
I prezzi non sono proprio popolari, ma per usare il Planar su una Canon li spenderei Ok!

Considera che grossomodo dovrai spendere sui 200euri tra schermo e adattatore, in aggiunta logicamente alla spesa del corpo macchina...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pavarotts
utente


Iscritto: 18 Set 2006
Messaggi: 77
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2006 1:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Innanzitutto Vi ringrazio per le risposte. Smile

Le ottiche del corredo C/Y sono Yashica ML: 50 , 28, 135. 28-80, ovviamente poco confrontabili con Zeiss, ma pur sempre ottime ottiche con buona luminosità.

In effetti dando una occhiata su ebay, ho visto questi adattatori (intorno ai 60-70 euro) che consentono di montare su corpi EOS (e quindi anche le digitali) le ottiche con attacco C/Y.

Certo con questo riemergere delle reflex (se infatti notate al Photokina 2006 un po' tutti presenteranno una soluzione reflex digitale sotto i 1000 Euro e con discrete caratteristiche) francamente la mancanza di un marchio come Yashica (che ha avuto un importante trascorso) associato magari a qualche altro colosso, un po' si sente.

Comunque grazie per il Vs. contributo di riflessione.

Cordiali saluti

_________________
Zorky 4K, Zenith TTL, Yashica FXDQuartz, Sony DSC V1 Nikon S51c, Ottiche Varie Nikor e Tokina
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2006 4:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il colosso dell'elettronica c'è, si chiama Kyocera, ma si sono suicidati cercando di fare una AF copiando Canon, questo già ai tempi della pellicola, poi con il digitale si sono dati il colpo di grazia da soli e ora Kyocera (proprietaria del marchio Yashica) ha deciso che la fotografia non le interessa più.
Peccato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2006 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sinceramente non capisco Contax...

Sono usciti anni fa' con un corpo la N1 fullframe da 6Mp, tra l'altro notevole, poi il silenzio...
Hanno esperienza da vendere, forse il miglior parco ottiche per reflex e sinceramente i prezzi non sono poi tanto distanti dai Canon e Nikon professionali. Potrebbero spaccare le ossa a tutti se solo lo volessero...

Boh... Persino Leica si è "svegliata". Mmmmm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ranghibus
utente


Iscritto: 09 Lug 2005
Messaggi: 255
Località: verona

MessaggioInviato: Ven 22 Set, 2006 8:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il marchio contax è proprietà zeiss e dato in licenza a kyoceera
credo che finché non scade questo contratto non si vedrà nulla; d'altra parte zeiss sta andando avanti per conto suo (sugli obiettivi, certo; sui corpi macchina, forse)

esistono anelli adattatori anche per olympus, quindi sul 4/3
li vende cameraquest.com, non so se altri

mia esperienza con l'anello su eos
tremende difficoltà di messa a fuoco con la 350d sotto l'85/1.4
nessun problema con la 30d né con il 50/1.4 né col 28/2.8! Qualche problema col 15, ovviamente, perché lì sembra sempre tutto a fuoco Wink

provata anche sulla 5d, al volo, e naturalmente nessun problema
ciao
marco

_________________
marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
metallo
utente


Iscritto: 14 Mar 2006
Messaggi: 260
Località: Caserta

MessaggioInviato: Lun 02 Ott, 2006 9:34 am    Oggetto: Re: Quale REFLEX DIGITALE per chi è possessore di Contax/Yas Rispondi con citazione

Cejes ha scritto:
pavarotts ha scritto:
Avendo in corredo un paio di corpi Yashica ed un buon corredo di ottiche, e desiderando passare al Digitale, non mi dispiacerebbe conoscere la Vs. opinione su quale modello andare, senza perdere la compatibilità delle ottiche.

Evvero che ho anche una Dynax 60 e che quindi potrei accoppiarla con la A100, ma se ci fosse una soluzione Contax/Yashica la pèreferirei.

Grazie per il Vs. sempre prezioso contributo


Dipende un po' anche dal livello del tuo parco ottiche... Se hai C.Zeiss e Yashica ML puo' valere la pena. Con ottiche meno pregiate potrebbero esserci delle sorprese, in positivo e negativo.

Ti consiglio comunque di andare su Canon, l'unica credo che permette l'attacco C/Y e senza aggiunta di lenti correttive, in più aggiungo che si trovano senza difficoltà schermi di messa a fuoco con lo split a microprismi.
Non so su Canon come funzionino, su Minolta incidono sulla valutazione esposimetrica, danno circa 1/2 stop di sottoesposizione che puoi comunque compensare.
I prezzi non sono proprio popolari, ma per usare il Planar su una Canon li spenderei Ok!

Considera che grossomodo dovrai spendere sui 200euri tra schermo e adattatore, in aggiunta logicamente alla spesa del corpo macchina...


Esistono quindi schermi di messa a fuoco con lo split a microprismi per la 350D?
Cavoli, mi interessano molto visto che ho intenzione di usare le mie ottiche yashica ML sulla canon.
Sai dove posso trovarli e quanto costicchiano? Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Lun 02 Ott, 2006 9:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco uno dei tanti:

item ebay 330034555500

Fico no? Ok!
Peccato che sulla mia Dynax c'è il rischio di centrarlo male e poi se mi entra polvere nel pentaspecchio... Brrrrrrrr!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi