Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Darthino utente

Iscritto: 22 Mar 2006 Messaggi: 312
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2008 9:34 am Oggetto: Calibrazione monitor, una volta per tutte |
|
|
Ho comperato uno spyder 3 pro ma ho bisogno di voi...
Spiegatemi bene, nel dettaglio, la procedura corretta per eseguire la calibrazione su un samsung syncmaster920n.
La difficoltà principale è nel riuscire ad avere una gamma decente, è sempre troppo alta a fine calibrazione.
Giusto una volta sono riuscito ad averla a 2.22 ma non l'ho tenuta perchè voglio poter avere sempre gli stessi risultati senza problemi, ci sarà pure un modo no?
Da che luminosità e contrasto devo partire?
Dopo questo mi consigliate una guida sul workflow fatta bene ma semplice, in modo che finalmente possa stampare in modalità nativa?
Io ho cercato un po sul forum ma trovo sempre e solo informazioni sconnesse e metterle insieme non è così facile...
Grazie a chi avesse voglia di aiutarmi!
Efrem |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2008 10:26 am Oggetto: Re: Calibrazione monitor, una volta per tutte |
|
|
Darthino ha scritto: | Ho comperato uno spyder 3 pro ma ho bisogno di voi...
Spiegatemi bene, nel dettaglio, la procedura corretta per eseguire la calibrazione su un samsung syncmaster920n.
La difficoltà principale è nel riuscire ad avere una gamma decente, è sempre troppo alta a fine calibrazione.
Giusto una volta sono riuscito ad averla a 2.22 ma non l'ho tenuta perchè voglio poter avere sempre gli stessi risultati senza problemi, ci sarà pure un modo no?
Da che luminosità e contrasto devo partire?
Dopo questo mi consigliate una guida sul workflow fatta bene ma semplice, in modo che finalmente possa stampare in modalità nativa?
Io ho cercato un po sul forum ma trovo sempre e solo informazioni sconnesse e metterle insieme non è così facile...
Grazie a chi avesse voglia di aiutarmi!
Efrem |
Io su consiglio di un esperto ho richiesto un gamma di 1.8. [ in realtà 2.1, mi ero sbagliato]
Per luminosità e contrasto e regolazione hardware il calibratore Lacie Blu Eye Pro ha una fase di preparazione in cui con l'aiuto della sonda ti permette di impostare i dati corretti.
Per invece in calibrazione luminosità richiedi anche 200CD. _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Ultima modifica effettuata da xrr il Lun 13 Ott, 2008 10:05 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Darthino utente

Iscritto: 22 Mar 2006 Messaggi: 312
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2008 10:40 am Oggetto: |
|
|
perchè una gamma a 1.8 in windows??? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Dom 12 Ott, 2008 7:30 am Oggetto: |
|
|
E perchè uno di 2.22?
Questo per dire che non è che più è alto il gamma più si vede bene. Questo valore me lo ha consigliato proprio per Windows un vero esperto di colorimetria _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Darthino utente

Iscritto: 22 Mar 2006 Messaggi: 312
|
Inviato: Dom 12 Ott, 2008 11:34 pm Oggetto: |
|
|
xrr ha scritto: | E perchè uno di 2.22?
Questo per dire che non è che più è alto il gamma più si vede bene. Questo valore me lo ha consigliato proprio per Windows un vero esperto di colorimetria |
E allora perchè non 3,7!
Lo so anche io che "non è che più è alto il gamma più si vede bene" non sono a questi livelli!
2.2 semplicemente perchè ho letto che sotto win si usa piu frequentemente una gamma di 2.2, mentre in casa mac, soprattutto per i pc vecchi o i sistemi di stampa si usa 1.8...
Quindi visto che tutto quello che ho letto in giro dice di usare 2.2 sotto win, ti chiedevo per quale ragione dovrei cambiare! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Darthino utente

Iscritto: 22 Mar 2006 Messaggi: 312
|
Inviato: Dom 12 Ott, 2008 11:40 pm Oggetto: |
|
|
Michaeldesanctis ha scritto: | Citazione: | Ho comperato uno spyder 3 pro ma ho bisogno di voi... |
Fa tutto lui!
devi solo seguire le istruzioni. |
Quello che mi crea problemi è il settaggio di luminosità e contrasto del monitor a inizio calibrazione, poichè provando a fare diverse volte la calibrazione del monitor a volte mi dava un errore alla fine della procedura  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Lun 13 Ott, 2008 6:39 am Oggetto: |
|
|
Darthino ha scritto: | Michaeldesanctis ha scritto: | Citazione: | Ho comperato uno spyder 3 pro ma ho bisogno di voi... |
Fa tutto lui!
devi solo seguire le istruzioni. |
Quello che mi crea problemi è il settaggio di luminosità e contrasto del monitor a inizio calibrazione, poichè provando a fare diverse volte la calibrazione del monitor a volte mi dava un errore alla fine della procedura  |
Vuol dire che stai usando parametri errati.
Mi succedeva perchè invece di 120CD di luminosità (calibratore Lacie Blu Eye Pro) per errore digitazione avevo messo 20CD... Allora non riusciva a calibrare e mi dava errore.
Hai sbagliato qualche paramentro  _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Darthino utente

Iscritto: 22 Mar 2006 Messaggi: 312
|
Inviato: Lun 13 Ott, 2008 9:31 am Oggetto: |
|
|
xrr ha scritto: | Darthino ha scritto: | Michaeldesanctis ha scritto: | Citazione: | Ho comperato uno spyder 3 pro ma ho bisogno di voi... |
Fa tutto lui!
devi solo seguire le istruzioni. |
Quello che mi crea problemi è il settaggio di luminosità e contrasto del monitor a inizio calibrazione, poichè provando a fare diverse volte la calibrazione del monitor a volte mi dava un errore alla fine della procedura  |
Vuol dire che stai usando parametri errati.
Mi succedeva perchè invece di 120CD di luminosità (calibratore Lacie Blu Eye Pro) per errore digitazione avevo messo 20CD... Allora non riusciva a calibrare e mi dava errore.
Hai sbagliato qualche paramentro  |
Ok, ci siamo, la mia domanda era: come lo sistemo? Il mio monitor non mi permette di regolare la retroilluminazione in candele, ho solamente contrasto, luminosità e temperatura colore... ma negli LCD questi nomi non sempre significano la stessa cosa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Lun 13 Ott, 2008 5:51 pm Oggetto: |
|
|
Darthino ha scritto: | xrr ha scritto: | Darthino ha scritto: | Michaeldesanctis ha scritto: | Citazione: | Ho comperato uno spyder 3 pro ma ho bisogno di voi... |
Fa tutto lui!
devi solo seguire le istruzioni. |
Quello che mi crea problemi è il settaggio di luminosità e contrasto del monitor a inizio calibrazione, poichè provando a fare diverse volte la calibrazione del monitor a volte mi dava un errore alla fine della procedura  |
Vuol dire che stai usando parametri errati.
Mi succedeva perchè invece di 120CD di luminosità (calibratore Lacie Blu Eye Pro) per errore digitazione avevo messo 20CD... Allora non riusciva a calibrare e mi dava errore.
Hai sbagliato qualche paramentro  |
Ok, ci siamo, la mia domanda era: come lo sistemo? Il mio monitor non mi permette di regolare la retroilluminazione in candele, ho solamente contrasto, luminosità e temperatura colore... ma negli LCD questi nomi non sempre significano la stessa cosa... |
L'illuminazione con il calibratore Lacie Blu Eye Pro l'imposto come parametro per iniziare il processo. Come il gamma e altre cose...
Dando parametri errati il processo di calibrazione non termina con successo. _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 13 Ott, 2008 9:49 pm Oggetto: Re: Calibrazione monitor, una volta per tutte |
|
|
xrr ha scritto: | Io su consiglio di un esperto ho richiesto un gamma di 1.8.
Per luminosità e contrasto e regolazione hardware il calibratore Lacie Blu Eye Pro ha una fase di preparazione in cui con l'aiuto della sonda ti permette di impostare i dati corretti.
Per invece in calibrazione luminosità richiedi anche 200CD. |
...e l'esperto ti ha anche detto il motivo, nel tuo caso, di urilizzare un gamma 1.8 in un mondo dove praticamente tutti gli altri utilizzano 2.2?
...le 200 cd che citi poi da dove salterebbero fuori? _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Lun 13 Ott, 2008 9:56 pm Oggetto: Re: Calibrazione monitor, una volta per tutte |
|
|
Aaron80 ha scritto: | xrr ha scritto: | Io su consiglio di un esperto ho richiesto un gamma di 1.8.
Per luminosità e contrasto e regolazione hardware il calibratore Lacie Blu Eye Pro ha una fase di preparazione in cui con l'aiuto della sonda ti permette di impostare i dati corretti.
Per invece in calibrazione luminosità richiedi anche 200CD. |
...e l'esperto ti ha anche detto il motivo, nel tuo caso, di urilizzare un gamma 1.8 in un mondo dove praticamente tutti gli altri utilizzano 2.2?
...le 200 cd che citi poi da dove salterebbero fuori? |
AAron, sono l'unico che in questi giorni ha cercato di aiutare 'sto ragazzo
Il ragazzo si lamentava di non raggiungere alti gamma, ebbene ho fatto notare che non serve.
Con il processo del Lacie BluEye Pro non fa male richiedere all'inizio alti valori di "cd", ecco perchè gli dicevo di richiedere anche quel valore.
Spero che tu che conosci lo Spyder lo potrai aiutare nei suoi problemi
P.S.: riguardo il motivo, ha parlato che 2.2 si usa col Mac, con Windows è meglio minore, in realtà mi ha consigliato 2.1, mi sono sbagliato 1.8 è il valore che ho visto nel SW Lacie ma la calibrazione l'ho fatta con 2.1  _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 13 Ott, 2008 10:03 pm Oggetto: |
|
|
...va bene aiutare ma dire cose a caso no... non è che vuole raggiungere un gamma elevato per il gusto di farlo ma vuole avere un gamma noto, appunto 2.2... non è una gara a chi ce l'ha più lungo...
...stranamente poi consigli una luminosita, 200 cd/m^2, che è elevatissima...
...ok che sei stato praticamente l'unico a rispondere ma non c'è l'obbligo di farlo anche se non si è in grado di essere d'aiuto... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Lun 13 Ott, 2008 10:07 pm Oggetto: |
|
|
Almeno gli ho spiegato perchè dava errore  _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 13 Ott, 2008 10:08 pm Oggetto: Re: Calibrazione monitor, una volta per tutte |
|
|
xrr ha scritto: | P.S.: riguardo il motivo, ha parlato che 2.2 si usa col Mac, con Windows è meglio minore, in realtà mi ha consigliato 2.1, mi sono sbagliato 1.8 è il valore che ho visto nel SW Lacie ma la calibrazione l'ho fatta con 2.1  |
...o ti ricordi male oppure tanto esperto non è, anzi, direi che è abbastanza ignorantello dato che lo sanno pure i sassi che i Mac escono di fabbrica con impostato un gamma di 1.8, ma ormai praticamente tutti ricalibrano a 2.2, mentre i pc windows sono già a 2.2...
...2.1 poi come gamma è bizzarro... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 13 Ott, 2008 10:26 pm Oggetto: Re: Calibrazione monitor, una volta per tutte |
|
|
Darthino ha scritto: | Da che luminosità e contrasto devo partire? |
...quelli devi regolarli quando ti propone le scale di grigi... io ti consiglio di stare abbastanza basso col contrasto... a regolare il gamma al valore desiderato ci pensa poi il software durante la procedura... il fatto che alla fine ti dica che è alto potrebbe essere dovuto ad un contrasto eccessivo impostato...
...per tutta la procedura corretta da utilizzare per calibrare dai un'occhiata all'help... se è ancora come per lo Spyder 2 è molto chiaro e ben fatto... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Darthino utente

Iscritto: 22 Mar 2006 Messaggi: 312
|
Inviato: Mar 14 Ott, 2008 1:26 am Oggetto: Re: Calibrazione monitor, una volta per tutte |
|
|
Aaron80 ha scritto: | Darthino ha scritto: | Da che luminosità e contrasto devo partire? |
...quelli devi regolarli quando ti propone le scale di grigi... io ti consiglio di stare abbastanza basso col contrasto... a regolare il gamma al valore desiderato ci pensa poi il software durante la procedura... il fatto che alla fine ti dica che è alto potrebbe essere dovuto ad un contrasto eccessivo impostato...
...per tutta la procedura corretta da utilizzare per calibrare dai un'occhiata all'help... se è ancora come per lo Spyder 2 è molto chiaro e ben fatto... |
L'errore che mi da al momento non lo ricordo con precisione ma di fatto mi dice che non riesce a raggiungere il valore di gamma desiderato e mi consiglia di disattivare il controllo della luce ambientale e rifare la calibrazione.
Il programma fa effettivamente tutto da solo l'unico problema è quando devo impostare io qualcosa ovvero proprio quando regolo il bianco e il nero con la luminosità, a volte non riesco a farla rientrare nei parametri del software!
Domani rifaccio una calibrazione e ti dico con precisione, al momento forse non è l'ora adatta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Darthino utente

Iscritto: 22 Mar 2006 Messaggi: 312
|
Inviato: Mar 14 Ott, 2008 1:38 am Oggetto: Re: Calibrazione monitor, una volta per tutte |
|
|
Sembra che mi pigli per il culo, ho provato a ricalibrare e:
- esce una schermata pari pari a quella dell'errore ma... senza testo!
- come continua a capitare, da una calibrazione all'altra quando devo impostare luminosità e contrasto mi tocca inserire anche questa volta valori diversi prima erano
luminosità 80
contrasto 87
e la calibrazione era andata a buon fine mentre ora li ho dovuti mettere a 100/90
e last but not least... non riesco a disattivare il controllo della luce ambientale! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|